PDA

View Full Version : Videoconferenza..parliamone


Lord_Grifis
24-11-2008, 11:54
Come da titolo ho bisogno di consigli su come impartire una videoconferenza.
Ho trovato un microfono da tavolo (che però non ho ancora capito che cavo ha) e volevo sapere che schede audio gestiscono al meglio un discorso del genere.

grazie

mentalrey
24-11-2008, 13:40
Penso che molti usino almeno dei sistemi di chat vocale
del tipo TeamSpeak e non e' che ci sia bisogno di enormi risorse HW
per gestire un flusso audio vocale da pochi kilobit.
Di norma per andare sul sicuro ci si affida ad un paio di cuffie con il microfono
e una qualsiasi scheda audio*, impostando la ricezione della scheda su Mic-in.
*Alcune integrate hanno delle entrate microfono che fanno piangere,
quindi qualche volta e' meglio comprare una scheda dedicata, che almeno ha della
componentistica decente all'interno.

Il problema delle cuffie piuttosto che delle casse accese serve a evitare
un ritorno di voce nel microfono, che diventerebbe una specie di fastidioso Eco
per chi sta parlando dal'altra parte.

Soluzioni piu' professionali implicano l'uso di microfoni che invece del
classico minijack hanno delgli attacchi bilanciati e quindi abbisognano
di schede sonore di un calibro diverso che hanno appunto entrate bilanciate per
microfono.
In questo caso invece di spendere 30 euro per le cuffie e altrettanti per la scheda
ci si puo' trovare tranquillamente a spenderne 200 per il microfono e 100/150 per la scheda.

Lord_Grifis
25-11-2008, 08:03
Penso che molti usino almeno dei sistemi di chat vocale
del tipo TeamSpeak e non e' che ci sia bisogno di enormi risorse HW
per gestire un flusso audio vocale da pochi kilobit.
Di norma per andare sul sicuro ci si affida ad un paio di cuffie con il microfono
e una qualsiasi scheda audio*, impostando la ricezione della scheda su Mic-in.
*Alcune integrate hanno delle entrate microfono che fanno piangere,
quindi qualche volta e' meglio comprare una scheda dedicata, che almeno ha della
componentistica decente all'interno.

Il problema delle cuffie piuttosto che delle casse accese serve a evitare
un ritorno di voce nel microfono, che diventerebbe una specie di fastidioso Eco
per chi sta parlando dal'altra parte.

Soluzioni piu' professionali implicano l'uso di microfoni che invece del
classico minijack hanno delgli attacchi bilanciati e quindi abbisognano
di schede sonore di un calibro diverso che hanno appunto entrate bilanciate per
microfono.
In questo caso invece di spendere 30 euro per le cuffie e altrettanti per la scheda
ci si puo' trovare tranquillamente a spenderne 200 per il microfono e 100/150 per la scheda.

Io ti ringrazio della risposta, ho addocchiato un micro della philips lfh 9172. Come scheda audio cosa mi consigli?

mentalrey
25-11-2008, 14:00
un mic di tipo da conferenza aziendale
e probabilmente pensato espressamente per i pc,
ma non ho trovato nulla per quello che riguarda il tipo
di aggancio (minijack, jack, bilanciata)
ne se abbisogna di schede particolari.
Siccome non sembra una cosa casailnga direi di andare
almeno su questo tipo di schede
http://www.esi-audio.com/products/maya44/
o http://www.esi-audio.com/products/julia/
che comunque dispongono di amplificazione microfonica,
dovrebbero essere reperibili su "strumentimusicali.net"
o su "compuline.it"
(esistono naturalmente anche delle soluzioni portatili
firewire o usb)

Con quel tipo di mic naturalmente ci sara' da fare un minimo di attenzione
nel posizionamento delle casse che andranno usate per ascoltare
e nei volumi, per fare in modo che si presenti il meno possibile quel problema
di eco di cui parlavo.

Lord_Grifis
25-11-2008, 14:21
un mic di tipo da conferenza aziendale
e probabilmente pensato espressamente per i pc,
ma non ho trovato nulla per quello che riguarda il tipo
di aggancio (minijack, jack, bilanciata)
ne se abbisogna di schede particolari.
Siccome non sembra una cosa casailnga direi di andare
almeno su questo tipo di schede
http://www.esi-audio.com/products/maya44/
o http://www.esi-audio.com/products/julia/
che comunque dispongono di amplificazione microfonica,
dovrebbero essere reperibili su "strumentimusicali.net"
o su "compuline.it"
(esistono naturalmente anche delle soluzioni portatili
firewire o usb)

Con quel tipo di mic naturalmente ci sara' da fare un minimo di attenzione
nel posizionamento delle casse che andranno usate per ascoltare
e nei volumi, per fare in modo che si presenti il meno possibile quel problema
di eco di cui parlavo.

Grazie ancora, io ho scaricato il manuale dal sito e sembra che l'attacco sia un classico jack anche perchè si possono attaccare in cascata fino a 4-6 micro mi pare..l'unico dubbio riguardava appunto la qualità della scheda vidio.
Conta che noi lo utilizzeremo con skype o programmi simili

mentalrey
25-11-2008, 18:54
un consiglio.
Skype ogni volta che viene aperto, ha come preferenza di default,
di reimpostare secondo quello che per lui e' corretto,
gli input della scheda e il volume in entrata.
Disabilitate quella funzione nelle preferenze del programma
e settate il tutto a mano, perche' spesso e volentieri
fa piu' casini che altro.

Lord_Grifis
26-11-2008, 09:38
ancora grazie, ti chiedo un ultima cosa, se invece volessi orientarmi su una scheda audio tipo sound blaster?

mentalrey
26-11-2008, 13:33
e' una scheda gaming,
l'entrata microfono non e' amplificata, ma fa uso
di un boost software, le uscite non dispongono di
connessioni RCA o Jack standard, ma minijack
e andrai a pagare in marchio ed etichette Dolby/THX/DTS/EAX/
quello che manca qualitativamente a livello di pezzi,
ma naturalmente si puo' fare tutto anche con quelle.

Lord_Grifis
26-11-2008, 16:09
ok vedrò cosa posso inventarmi, sei stato gentilissimo!