PDA

View Full Version : comparativa virtuale per chi come me deve acquistare una LASER colori A4/LAN


EDESMO
24-11-2008, 11:36
aggiornato al 04/01/2009

per chi come me deve acquistare una LASER colori A4/LAN - comparativa virtuale - consiglio quale acquisto? dite la vostra!
requisiti:

LAN obbligatoria
costo sui 250€ ---> meglio 200€
costi di gestione contenuti, ultimamente il costo di acquisto delle laser colori è sceso moltissimo, ma ci si accorge subito che alla prima ricarica il costo di quattro toner supera sicuramente il costo di acquisto della stampante, per non parlare poi della sostituzione di componenti come fusore ecc. che spesso costano quasi come la stampante nuova, in questa ottica trovo che è fondamentale valutare la scelta tra cartucce toner tutto-in-uno e toner/tamburi separati e la facilità di ricarica con bottiglie toner compatibili, inoltre la disponibilità di tamburi per rigenerazione

la comparativa che segue è solamente virtuale, fatta sui dati tecnici reperiti in rete e su poche info personali, è per questo che chiedo aiuto per integrarla con le Vostre esperienze dirette, e scegliere il modello da acquistare, grazie a tutti i contributi che toglieranno un po di virtualità, aggiungendo esperienze reali, seguono i modelli preselezionati in rigoroso ordine alfabetico:

BROTHER (http://www.brother.it/) HL 4040CN (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/25820/s_product/HL4040CN) 330/340€
caratteristiche principali:
2400x600dpi - 20ppm B/W, 20ppm Col - CPU 300MHz 64MB/max 576 MB - Cassetto di serie da 250 fogli
Emulazioni: PCL6, Linguaggio Windows GDI, Compatibile con Windows, Mac, DOS e Linux

ricambi originali
toner start nero/colore 2500/1500 pagine 50/60€ cad x4
toner lunga durata nero/colore 5000/4000 pagine 70/110€ cad x4
tamburo/drum ? DR130CL 17000 pagine 150€
fusore ? BU100CL 50000 pagine 120€
vaschetta recupero 30€

bottiglie toner:
no chip, no foro, 1 sola ricarica, nero 5000 copie, 66€

positivo:
toner alta capacità, no chip, stampa diretta da SecurDigital, PCL6, Mac/Linux
negativo:
costo oltre badget

CANON (http://www.canon.it/) I-SENSYS LBP 5050N (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Laser/i-SENSYS_LBP5050N/index.asp) 180€
caratteristiche principali:
600x600dpi - 12ppm B/W, 8ppm Col - CPU xxxMHz 16MB/max 16MB - Cassetto di serie da 150 fogli
Emulazioni: CAPT (Canon Advanced Printing Technology)

ricambi originali
toner start nero/colore 800/800 pagine
toner nero/colore 2300/1500 pagine 60/50€ cad x4
tamburi/drum xx000 pagine xx€
fusore xx000 pagine xx€ x1

bottiglie toner:
si chip, no foro, 1 ricariche, nero 2200 copie, 21€
si chip, no foro, 1 ricariche, colore 1400 copie, 18€
1 nero + 3 colore, 65€

positivo:
Cartucce All-Inclusive a colori, Silenziosa e con consumi ridotti
negativo:
poca RAM, lenta?

EPSON (http://www.epson.it/) ACULASER C1100N (http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/laser_printers/EIS_Product_Model_AcuLaserC1100_IT.inter.jsp) 290€
caratteristiche principali:
2400x600dpi - 25ppm B/W, 5ppm Col - CPU 67MHz 32MB/max 256MB - Cassetto di serie da 180 fogli
Emulazioni: Sistema di stampa ESC/Page-Color S

ricambi originali
toner start nero/colore 1500/1500 pagine xx/xx€
toner lunga durata nero/colore 4000/4000 pagine 70/80€ cad x4
tamburo/drum 42000/10500 pagine 210€ x1

bottiglie toner:
si chip, no foro, 1 ricariche, nero 4000 copie, 36€
si chip, no foro, 1 ricariche, colore 4000 copie, 42€
3 nero + 3 colore, 174€
1 nero + 3 colore, 115€
tamburo/drum per rigenerazione 96€

positivo:
anche parallela,
negativo:
costo oltre badget

HP (http://welcome.hp.com/country/it/it/welcome.html) COLOR LASERJET CP1515N (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-3328060-3328070-3328070-3422465-3422469.html) 230€ (HP rimborsa 50€ fino al 31/12, quindi 185€)
caratteristiche principali:
600x600dpi - 12ppm B/W, 8ppm Col - CPU 450MHz 96MB/max 352MB - Cassetto di serie da 150 fogli
Emulazioni: HP PCL 6, emulazione HP Postscript livello 3

ricambi originali
toner start nero/colore 750/750 pagine xx/xx€
toner lunga durata nero/colore 2200/1400 pagine 65/65€ cad x4

bottiglie toner:
si chip, no foro, 1 ricariche, nero 2200 copie, 21€
si chip, no foro, 1 ricariche, colore 1400 copie, 18€
1 nero + 3 colore, 65€

positivo:
offerta HP
negativo:
toner/tamburo non separati

modelli vicini - alternative:
COLOR LASERJET CP2025N (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-3328060-236268-236268-3673580-3673586.html) 390€

Konica Minolta (http://www.konicaminolta.it/) MAGICOLOR 2550 (http://www.konicaminolta.it/business/descrizione.asp?i=359&c=8&pg=1) 400€
caratteristiche principali:
600x600dpi - 20ppm B/W, 5ppm Col - CPU 300MHz 128MB/max 640MB - Cassetto di serie da 200 fogli
Emulazioni: PCL 5e- PCL6- PCL5c- PS3

ricambi originali
toner start nero/colore 4500/1500 pagine xx/xx€
toner lunga durata nero/colore 4500/1500 pagine 80/85€ cad x4
tamburo/drum 45000 pagine 160€ x1

bottiglie toner:
si chip, no foro, 1 ricariche, nero 4500 copie, 48€
si chip, no foro, 1 ricariche, colore 4500 copie, 54€
1 nero + 3 colore, 198€
tamburo/drum per rigenerazione 48€

positivo:
anche parallela,opzionale Hard Disk da 40GB,
negativo:
fuori-fuori badget

LEXMARK (http://www.lexmark.it/lexmark/site/home/0,6932,256768_0_0_it,00.html) C500n (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/1001/0,6970,256768_653293763_726202345_it,00.html?tabId=1) 190/200€
caratteristiche principali:
1200x600dpi - 31ppm B/W, 8ppm Col - CPU 200MHz 64MB/max 64MB - Cassetto di serie da 250 fogli
Emulazioni: Stampa Host-Based

ricambi originali
toner start nero/colore 1000/1000 pagine xx/xx€
toner standart nero/colore 2500/1500 pagine 80/50€ cad x4
toner lunga durata nero/colore 5000/3000 pagine 130/110€ cad x4
tamburi/drum 120000 pagine 210€ x1
fusore 60000 pagine 230€ x1
vaschetta recupero 10€

bottiglie toner:
no chip, no/si foro, 1 ricariche, nero 11000 copie, 40€
no chip, no/si foro, 1 ricariche, colore 7000 copie, 48€
1 nero + 3 colore, 174€

positivo:
prezzo, capacità toner, no chip,
negativo:
larga 48cm,

C530DN (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/828/0,6970,256768_653293763_876950332_it,00.html?tabId=1) 255/260€ Stampa fronte-retro integrata,
C532N (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/846/0,6970,256768_653293763_876956494_it,00.html?tabId=1) 260/265€
caratteristiche principali:
1200x1200dpi - 22ppm B/W, 21ppm Col - CPU 375MHz 128MB/max 640MB - Cassetto di serie da 250 fogli
Emulazioni: Windows, Linux, Emulazione PCL 5c,PCL 6, Personal Printer Data Stream (PPDS),PostScript 3, PDF 1.5, xHTML

ricambi originali
toner start nero/colore 1500/1500 pagine xx/xx€
toner standart nero/colore 1500/1500 pagine 80/80€ cad x4
toner lunga durata nero/colore 4000/3000 pagine xxx/xxx€ cad x4
tamburi/drum 20000 pagine xxx€ x4
fusore xx000 pagine xxx€ x1
vaschetta recupero xx€

bottiglie toner:
si chip, si foro, 1 ricariche, nero 4000 copie, 60€
si chip, si foro, 1 ricariche, colore 3000 copie, 60€

C540n (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/151/0,6970,256768_653293763_1286698135_it,00.html?tabId=1) 235/245€ new
C543dn (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/199/0,6970,256768_653293763_1286698183_it,00.html?tabId=1) 335€ new stampa fronte/retro integrata
caratteristiche principali:
1200x1200dpi - 20ppm B/W, 20ppm Col - CPU 417MHz 128MB/max 640MB - Cassetto di serie da 250 fogli
Emulazioni: Windows, Linux, PCL 5c,PCL 6,PostScript 3

ricambi originali
toner start/standart nero/colore 1000/1000 pagine xx/xx€ cad x4
toner lunga durata nero/colore 2500/2000 pagine xxx/xxx€ cad x4
tamburi/drum 30000 pagine xxx€ x4
fusore xx000 pagine xxx€ x1
vaschetta recupero xx€

OKI (http://italy.oki.com/) c3450n (http://italy.oki.com/fcgi-bin/public.fcgi?pid=4&wF=1&prid=667&prodname=C3450&pdflag=1&pcid=261&cid=141) 210/220€
caratteristiche principali:
1200x600dpi - 20ppm B/W, 16ppm Col - CPU 200MHz 32MB/max 256MB - Cassetto di serie da 250 fogli
Emulazioni: Sistema di stampa basato su host Windows/Mac

ricambi originali
toner start nero/colore 1500/1500 pagine xx/xx€
toner lunga durata nero/colore 2500/2500 pagine 90/90€ cad x4
tamburi/drum 15000 pagine 40€ cad x4
fusore 50000 pagine 80€ x1
cinghia 50000 pagine 90€ x1

bottiglie toner:
si chip, no foro, più ricariche, nero 2000 copie, 18€
si chip, no foro, più ricariche, colore 2000 copie, 20€
3 nero + 3 colore, 96€

positivo:
toner/drum separati, toner alta capacità, tecnologia laser/LED??
negativo:
i toner di start non sono ricaricabili e si devono per forsa acquistare una prima serie di toner originali

modelli vicini - alternative:
C3300n (http://italy.oki.com/fcgi-bin/public.fcgi?pid=4&wF=1&prid=576&prodname=C3300n&pdflag=1&pcid=261&cid=141) 190/200€
C3600N (http://italy.oki.com/fcgi-bin/public.fcgi?pid=4&wF=1&prid=687&prodname=C3600&pdflag=1&pcid=261&cid=141) 330/340€

RICOH (http://www.ricoh.it/) Aficio SP C220N (http://www.ricoh.it/products/printers/smalloffice/spc220n.xhtml) 200/220€ new
caratteristiche principali:
600x600dpi - 16ppm B/W, 16ppm Col - CPU 192MHz 64MB/max 640MB - Cassetto di serie da 250 fogli
Emulazioni: DDST

ricambi originali
toner start nero/colore 500/500 pagine xx/xx€
toner lunga durata nero/colore 2000/2000 pagine 65/75€ cad x4
tamburi/drum xx000 pagine xx€ cad x4
fusore xx000 pagine xx€ x1
vaschetta recupero 20€

bottiglie toner:
positivo:
negativo:

modelli vicini - alternative:
Aficio SP C221N (http://www.ricoh.it/products/printers/smalloffice/spc221n.xhtml) 295/305€ new
come C220N più: 20ppm B/W, 20ppm Col - CPU 300MHz 128MB/max 640MB, PCL5c/PCL6, PostScript 3

SAMSUNG (http://www.samsung.com/it/) clp-310n (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=colorlaserprinters&model_cd=CLP-310N/SEE) 210/215€ new
caratteristiche principali:
2400x600dpi - 16ppm B/W, 4ppm Col - CPU 360MHz 64MB/max 64MB - Cassetto di serie da 150 fogli
Emulazioni: SPL-C

ricambi originali
toner start nero/colore 1000/700 pagine xx/xx€
toner lunga durata nero/colore 1500/1000 pagine 40/40€ cad x4
tamburi/drum 6000/24000 pagine 120€
fusore xx000 pagine xx€ x1
vaschetta recupero 10€

bottiglie toner:
positivo:
negativo:

modelli vicini - alternative:
clp-300n (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=colorlaserprinters&model_cd=CLP-300N/SEE#) 230€

come la clp-310n più/meno CPU 300MHz, toner start nero/colore 1500/700 pagine, toner lunga durata nero/colore 2000/1000 pagine, tamburi/drum 12500/20000 pagine, tamburi/drum 6000/24000 pagine 150€

bottiglie toner:
si chip, si foro, 3/5 ricariche, nero 2000 copie, 18€
si chip, si foro, 3/5 ricariche, colore 1000 copie, 18€
1 nero + 3 colore, 66€

clp-350n (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=colorlaserprinters&model_cd=CLP-350N/SEE) 215/220€
caratteristiche principali:
2400x600dpi - 19ppm B/W, 5ppm Col - CPU 300MHz 128MB/max 256MB - Cassetto di serie da 150 fogli Emulazioni: SPL-C, PCL 6, PostScript 3

ricambi originali
toner start nero/colore 3000/1500 pagine xx/xx€
toner lunga durata nero/colore 4000/2000 pagine 60/50€ cad x4
tamburi/drum 11500/20000 pagine 140€
fusore xx000 pagine xx€ x1
vaschetta recupero 10€

bottiglie toner:
si chip, si foro, 3/5 ricariche, nero 4000 copie, 36€
si chip, si foro, 3/5 ricariche, colore 2000 copie, 36€
1 nero + 3 colore, 138€

clp-610nd (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=colorlaserprinters&model_cd=CLP-610ND/SEE) 260/320€
caratteristiche principali:
2400x600dpi - 20ppm B/W, 20ppm Col - CPU 360MHz 128MB/max 324MB - Cassetto di serie da 250 fogli Emulazioni: SPL-C, PCL 6, PostScript 3

ricambi originali
toner start nero/colore 2500/2000 pagine 55/65€
toner lunga durata nero/colore 5500/5000 pagine 90/120€ cad x4
tamburi/drum 6000/24000 pagine xx€
cinghia 50000 pagine 150€ x1

bottiglie toner:
si chip, no foro, 1 ricariche, nero 7000 copie, 42€
si chip, no foro, 1 ricariche, colore 5000 copie, 48€

XEROX (http://www.xerox.com/index/itit.html)
PHASER 6110V_N (http://www.office.xerox.com/printers/color-printers/phaser-6110/itit.html) 115/130€
caratteristiche principali:
2400x600dpi - 16ppm B/W, 4ppm Col - CPU 300MHz 64MB/max xxMB - Cassetto di serie da 150 fogli
Emulazioni: Windows, Mac, Linux

ricambi originali
toner start nero/colore 1500/700 pagine xx/xx€
toner lunga durata nero/colore 2000/1000 pagine 50/45€ cad x4
tamburi/drum 12500/20000 pagine 140€
vaschetta recupero 10€

bottiglie toner:
si chip, si foro, 3/5 ricariche, nero 2000 copie, 18€
si chip, si foro, 3/5 ricariche, colore 1000 copie, 10€
1 nero + 3 colore, 66€

positivo:
la meno cara
negativo: "la 6110 monta la stessa meccanica delle Samsung"


modelli vicini - alternative:
PHASER 6125V_N (http://www.office.xerox.com/printers/color-printers/phaser-6125/itit.html) 140/145€

caratteristiche principali:
600x600dpi - 16ppm B/W, 12ppm Col - CPU 333MHz 64MB/max 64MB - Cassetto di serie da 250 fogli
Emulazioni: Windows, Mac, Linux (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25258082&postcount=17) (edit No Linux (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25255391&postcount=16)) (chiarimento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25259428&postcount=18) completo su Linux)

ricambi originali
toner start nero/colore 500/500 pagine xx/xx€
toner lunga durata nero/colore 2000/1000 pagine 55/45€ cad x4
tamburi/drum xx000 pagine xx€
vaschetta recupero xx€

bottiglie toner:
si chip, si/no foro, 1 ricariche, nero 2000 copie, 42€
si chip, si/no foro, 1 ricariche, colore 1000 copie, 36€

PHASER 6130V_N POSTSCRIPT3 ORIGINALE (http://www.office.xerox.com/printers/color-printers/phaser-6130/itit.html) 195/210€
mini prova (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25464489&postcount=34) Sciamano
caratteristiche principali:
600x600dpi - 16ppm B/W, 12ppm Col - CPU 333MHz 128MB/max 1152MB - Cassetto di serie da 250 fogli
Emulazioni: Windows, Mac, Linux, PostScript 3, PCL 5c, PCL 6

ricambi originali
toner start nero/colore 1000/1000 pagine xx/xx€
toner lunga durata nero/colore 2500/1900 pagine 70/70€ cad x4
tamburi/drum xx000 pagine xx€
vaschetta recupero xx€
"la 6130 è tutta di origine Xerox/Tektronix"

-----------------------
lista aperta alle integrazioni
prezzi riferiti a quotazioni online novembre 2008

EDESMO
24-11-2008, 11:37
contributi significativi:

Apocalysse (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25149129&postcount=5)
"separare quelle che sono a passata singola da quelle che sono a 4 passi, la tecnologia è molto diversa cosi come lo è il risultato qualitativo nettamente superiore alle passate singole"

spero arrivi presto una piccola spiegazione tecnica da integrare, che ci chiarisca meglio la questione

hwupgrade - Stampanti Laser e LED (http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/267/stampanti-laser-e-led_index.html)

Linguaggi - Emulazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25153697&postcount=8)

Apocalysse
Linguaggi - Emulazioni ADD-ON pratico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25168643&postcount=11)
(sintetico e chiarisce veramente, consiglio:LEGGERE)

EDESMO
24-11-2008, 11:37
lavori in corso
classifiche:

oki c3450n
aquiles

xerox 6110v/n
almus!

aquiles
24-11-2008, 12:36
3ad notevole, lo seguirò con interesse!
:)
a me interessa molto la oki c3450n... :rolleyes:

Apocalysse
24-11-2008, 13:13
Sta venendo fuori sicuramente un bel lavoro, ma non puoi confrontare le stampanti laser solo in base al prezzo.
Devi separare quelle che sono a passata singola da quelle che sono a 4 passi, la tecnologia è molto diversa cosi come lo è il risultato qualitativo nettamente superiore alle passate singole :)

almus!
24-11-2008, 13:35
ho visto oggi la xerox 6110v/n a 119 euro....a quel prezzo non mi sembra abbia rivali!

EDESMO
24-11-2008, 15:34
Sta venendo fuori sicuramente un bel lavoro, ma non puoi confrontare le stampanti laser solo in base al prezzo.
Devi separare quelle che sono a passata singola da quelle che sono a 4 passi, la tecnologia è molto diversa cosi come lo è il risultato qualitativo nettamente superiore alle passate singole :)
sono pienamente d'accordo,
mi sembra di aver inserito anche altre caratteristiche oltre ai prezzi, che rimangono un fattore di scelta spesso predominante, questa ricerca ha lo scopo proprio di individuare le caratteristiche migliori a prezzo equivalente

mi piacerebbe inserire altre tabelle comparative, e qui credo che potresti contribuire efficacemente, visto che da altri tuoi interventi, che ho letto, dimostri sicuramente una discreta esperienza sul campo specifico
si poterebbe iniziare con:

passata singola oppure quattro passi (vantaggi e svantaggi)
toner - tamburo separati oppure tutto in uno (vantaggi e svantaggi)
emulazioni varie oppure no emulazioni (vantaggi e svantaggi)

dalle brochure queste caratteristiche spesso non sono chiare, ringrazio quanti contribuiranno a fornire informazioni a riguardo

EDESMO
24-11-2008, 17:27
articolo completo GUIDA alle STAMPANTI (http://www.cobaltool.com/PATCH/stampanti/guida_alle_stampanti.htm)

Linguaggi
I linguaggi di stampa sono in genere caratteristici delle stampanti laser e InkJet e definiscono la comunicazione tra PC e stampante, gestendo le fasi di formazione della pagina.
Il primo nato è il Post Script, sviluppato da Adobe; questo linguaggio, se supportato dalla stampante e dal programma presente sul nostro PC, è in grado di dar origine a stampe di elevata qualità e di livello tipografico. Il Post Script è caratterizzato dal fatto che la pagina viene descritta attraverso appositi caratteri, vere e proprie frasi nelle quali vengono racchiuse informazioni quali il tipo di carattere utilizzato, la sua dimensione, la presenza di immagini e la loro posizione sul foglio ecc.... Senza tale linguaggio la stampante riprodurrebbe quanto vediamo a video con la stessa limitata risoluzione e quindi con scalinature, spigoli e così via; in pratica la stampante agisce autonomamente sulla base delle informazioni ricevute e sfrutta al meglio le sue caratteristiche per produrre un documento con la maggiore qualità possibile. Alcuni produttori di stampanti rendono disponibile il Post Script solo opzionalmente, dato il costo, attraverso delle apposite schede da inserire in alloggiamenti dedicati.
Altro linguaggio molto diffuso nel mondo delle stampanti è il PCL (Printer Control Language) sviluppato da HP e alla base delle comunicazioni tra PC e tutte le stampanti HP, sia laser che a getto d'inchiostro, oppure tra PC e tutte le stampanti che si dichiarino HP compatibili; si basa sull'uso di font scalabili ed è, in pratica, l'unica valida alternativa al Post Script nel mondo delle stampati laser ed InkJet. Questo linguaggio è molto meno flessibile rispetto al Post Script ed anche la qualità di stampa, passando da una stampante all'altra, può subire delle variazioni.
Per ultimo vale la pena citare il linguaggio GDI (Graphics Device Interface), alternativa economica al Post Script e al PCL. In pratica il nostro PC è il principale ed unico gestore del processo di stampa e di formazione dell'immagine che viene direttamente inviata alla stampante; questo riduce sensibilmente il costo delle periferiche dato che sono prive di CPU, oppure ne utilizzano di poco potenti, ed inoltre non dispongono, in genere, di memoria interna.

lorenzo999
25-11-2008, 13:12
complimenti per il thread! :)


volevo sapere se era possibile attaccare uno scanner alla Xerox 6110 e avere una sorta di multifunzione.

EDESMO
25-11-2008, 15:33
c'è la Phaser™ 6110MFP (http://www.office.xerox.com/multifunction-printer/color-multifunction/phaser-6110mfp/itit.html) a partire da circa 200€

Apocalysse
25-11-2008, 17:45
articolo completo GUIDA alle STAMPANTI (http://www.cobaltool.com/PATCH/stampanti/guida_alle_stampanti.htm)

Linguaggi
CUT


ADD-ON pratico, i due linguaggi sono come detto il PCL ed il PostScript, in ambiente office / domestico / amatoriale non c'è differenza nell'usare un driver o un'altro in ambiente dove si richiede qualcosa di piu si.
Il PCL è un driver orientato a tutto quello che è CAD ovvero disegni vettoriali, esso è progettato per mantenere inalterate le caratteristiche di una riga (una riga di 0,2 è diversa da una di 0,3 in un progetto).
Un driver PS è per l'ambiente opposto, è orientato a tutto quello che è grafica ed è fatto per avere la massima corrispondenza cromatica tra il disegno e quello che la stampante stampa.

Le emulazioni che offrono le varie stampanti, quindi non un driver / controller PCL / PS originale HP / Adobe puo avere anche effetti opposti, ovvero che paradossalmente col driver PCL di quella stampante si ottiene un'immagine migliore che col driver PS, ma questo perchè è appunto un'emulazione (venuta male ?) del driver / controller, ma non l'originale implementazione per quale HP ed Adobe si fanno pagare :)

lorenzo999
25-11-2008, 18:35
c'è la Phaser™ 6110MFP (http://www.office.xerox.com/multifunction-printer/color-multifunction/phaser-6110mfp/itit.html) a partire da circa 200€

azz bellissima ma peccato che non ha la ethernet :(

EDESMO
25-11-2008, 19:54
per la rete basta pagare:
6110MFPV/S 330€
6110MFPV/X 380€

aquiles
01-12-2008, 11:26
tiriamo un po' up questo simpatico 3ad!
:-)

lorenzo999
01-12-2008, 14:12
per la rete basta pagare:
6110MFPV/S 330€
6110MFPV/X 380€


eeeh magari :p


budget 140€

Sciamano
01-12-2008, 22:05
Segnalo che la Xerox 6125 NON, ripeto NON funziona con Linux, a differenza di quanto scritto nell'elenco.

EDESMO
02-12-2008, 08:49
Segnalo che la Xerox 6125 NON, ripeto NON funziona con Linux, a differenza di quanto scritto nell'elenco.

la brochure (http://www.office.xerox.com/latest/613BR-01.PDF) comune alla 6125 e 6130, riporta "Driver di stampa:
Windows® 2000/2003 Server/XP/XP Home Edition (SP1 o successiva), Vista†,
Mac OS®X versione 10.2 o successive,
Linux: SUSE™ 9.2/9.3, Turbo Linux™ 10, Red Hat® ES3/ES4, Fedora™ Core 1, Yellow Dog 3,X"

ma se hai una esperienza diretta, mi sembra doveroso editare
grazie per la segnalazione

Sciamano
02-12-2008, 10:20
Probabilmente è un errore dovuto al fatto che la brochure è comune a entrambe le stampanti. Tuttavia la 6125 è una "winprinter" e a differenza della 6130 non usa PDL "universali" come il PCL o il PostScript.
Infatti il sito Xerox nella pagina dedicata alla 6125 (http://www.office.xerox.com/printers/color-printers/phaser-6125/itit.html) cita esclusivamente la compatibilità con Windows, inoltre scaricando il pacchetto di drivers per linux forniti da Xerox, i drivers per la 6125 non sono inclusi (semplicemente perché, appunto, non è compatibile).
Per ulteriore conferma, il sito OpenPrinting.org, dedicato alla compatibilità delle stampanti con linux, cataloga la 6125 come "paperweight" (http://www.openprinting.org/printer_list.cgi?make=Xerox) (="fermacarte"), proprio perché inutilizzabile.

EDESMO
04-12-2008, 10:05
grazie Sciamano, il tuo contributo chiarisce perfettamente la questione

Sciamano
04-12-2008, 10:21
Di nulla.. purtroppo mi piacerebbe anche avere qualche informazione in merito alla qualità di stampa della 6130, perché il prezzo è veramente competitivo (ma non si può dire la stessa cosa dei consumabili).
Idem per la HP CP1515N, che mi sembra l'alternativa migliore (che ha consumabili molto meno costosi)

Sciamano
04-12-2008, 13:16
Segnalo che la lettura delle recensioni presenti su Amazon.com per quanto riguarda le due stampanti di cui sopra, fornisce un minimo di informazioni su di esse.
Si evince che la HP costa meno da mantenere, ma pare che la qualità di costruzione lasci un po' a desiderare, e su meno di 20 recensioni, parecchie segnalano di aver dovuto rispedire indietro la stampante a causa di difetti di fabbricazione.
Le recensioni della Xerox sono invece più benevole, e parlano di qualità costruttiva eccellente, a fronte di costi di mantenimento leggermente superiori. Solo un cliente ha segnalato problemi di jamming della carta, mentre quasi tutti sono risultati soddisfatti dell'acquisto.

Loutenr1
08-12-2008, 15:04
Anche a me interessa molto la discussione. In particolare sulle due ultime menzionate, xerox 6130 e Hp 1515n. In particolare volevo chiedervi (vista anche la spiegazione in prima pagina) se un utente normale nota la differenza tra post script originale di xerox e PCL 6 (emulazione HP Postscript livello 3) di hp su stampre di disegni tecnici. Certo che poi i consumabili farebbero spostare la scelta verso hp...

Sciamano
08-12-2008, 17:56
In teoria il PostScript è più un linguaggio orientato al mantenimento della corrispondenza tra ciò che è "disegnato" e ciò che viene stampato, inoltre con il PostScript la stampa dovrebbe essere uguale su qualsiasi stampante PostScript (è una specie di Acrobat per le stampanti, per intenderci).
Invece il PCL dovrebbe essere più adatto al disegno tecnico.

La Xerox 6130 ha il PostScript originale, mentre emula il PCL6.
L'HP è il contrario... essendo PCL un linguaggio HP.

Io penso che prenderò la Xerox, viste le recensioni pessime che ho letto della HP CP1515n.

Per i consumabili... se li vuoi originali, alla fine li paghi tanto entrambi.
Se li vuoi compatibili, sia HP che Xerox hanno un grande supporto. Se poi vuoi "refillare" solo il toner, ho addirittura trovato un kit con i toner dei 4 colori e 4 chip per la Xerox a meno di 100 Euro...

Cy.net
08-12-2008, 18:57
Anch'io sono interessato alla Xerox 6130....

Però non sapendo niente di stampanti laser, volevo sapere con quale risoluzione di stampa possiamo paragonarla ad una stampante ink-jet....

L'uso che ne farei sarebbe solo di stampe di volantini, copertine e brochure, che ovviamente devono essere della stessa qualità dei volantini che si trovano in carta patinata....

Sciamano
08-12-2008, 21:45
Beh, la risposta te la danno le caratteristiche tecniche: risoluzione massima 600x600

Cy.net
08-12-2008, 22:50
Capisco...ma certe volte c'è scritto:

600x600 dpi
600x600x4 dpi
2400x600 dpi

Come mi oriento?....

Sciamano
09-12-2008, 12:44
La risoluzione della 6130 è 600x600.

Il "x4" che vedi si riferisce alla "profondità" di colore espressa in bit, e significa che ogni singolo punto stampato può avere 16 diverse gradazioni di colore.

Apocalysse
09-12-2008, 18:09
Il "x4" che vedi si riferisce alla "profondità" di colore espressa in bit, e significa che ogni singolo punto stampato può avere 16 diverse gradazioni di colore.

Una stampante a 16 colori ? Non penso sia cosi :)

Cy.net
09-12-2008, 19:00
Percui la Xerox 6130 è da accantonare avendo 600x600 invece che 600x600x4 e volendo una risoluzione piu alta possibile.....

Giusto?....

Sciamano
09-12-2008, 19:09
@Apocalysse: dalla brochure della 6130: "Una risoluzione di stampa fino a 600 x 600 x 4 dpi offre ben 16 gradazioni di colore per pixel. Ciò significa una gamma di colori più ampia per una grafica professionale di altissimo impatto."
Vuol dire che sono possibili sedici colori per ogni punto, che combinati con tutti gli altri punti creano le varie sfumature di colore.

@Cy.net: guarda che 600x600 è una risoluzione più che adatta alla maggior parte delle applicazioni, ed è ormai la risoluzione più comune su tutte le laser (anche la HP CP1515n ha la stessa risoluzione). Se hai l'esigenza di stampare a risoluzioni maggiori, allora forse non devi guardare proprio la tecnologia laser, più che la 6130...

Mp3AO
09-12-2008, 20:03
Questo thread è grandioso!
Puntavo alla HP che avevo scovato da solo, ma se dite che la Xerox è meglio, vado di Xerox... che ne dite?

il mio uso è classicamente di stampe di testo, può capitare a volte che ci siano dei colori e qualche immagine, ma niente di che... però in casa è importante che sia in rete, così non bisogna per forza ogni volta accendere il pc a cui è attaccata la stampante attuale.
Il fatto è che mi sono scocciato della stampante a getto d'inchiostro, che è lenta da morire. La terrei solo per le pochissime stampe fotografiche che faccio.

Allora, vado di Xerox?

Apocalysse
09-12-2008, 22:30
@Apocalysse: dalla brochure della 6130: "Una risoluzione di stampa fino a 600 x 600 x 4 dpi offre ben 16 gradazioni di colore per pixel. Ciò significa una gamma di colori più ampia per una grafica professionale di altissimo impatto."
Vuol dire che sono possibili sedici colori per ogni punto, che combinati con tutti gli altri punti creano le varie sfumature di colore.


E' una spiegazione che non mi convince, mi sa molto da pubblicità, proverò a cercare qualche info su come viene calcolato la profondità colore normalmente in una stampante laser :)

Sciamano
10-12-2008, 07:35
@Mp3AO: la scelta la devi fare tu. Io ero orientato all'HP perché ho già una laser HP molto vecchia della quale sono rimasto soddisfatto. Poi ho letto le recensioni, e le magagne che ha e ho cambiato idea. Io ieri sera ho ordinato la Xerox, non so se qui si può dire dove, perché l'ho trovata a prezzo veramente competitivo... però ripeto, poi devi vedere tu.
Dall'uso che dovresti farne, secondo me alla fine una vale l'altra (non hai esigenze troppo particolari!)

@Apocalysse: tutto può essere, certo è che non credo che stampi a 16 colori, altrimenti tutte le recensioni del mondo direbbero "che schifo, sembra di essere tornati ai monitor CGA"! ;)

Sciamano
16-12-2008, 12:54
Stamattina mi è arrivata la Xerox (la 6130... perché ieri mi avevano consegnato per errore la 6110!)

Rapidissime impressioni:
- Qualità costruttiva: decente. Il case non dà l'impressione di essere solidissimo, ma d'altra parte una volta installata non è che dovete portarla a fare il Camel Trophy
- Tempo per installarla: 20 minuti. Bisogna sballarla, togliere un po' di nastri adesivi qui e là, preparare l'"imaging unit" (unica operazione un pochino delicata, ma abbastanza semplice comunque), installare i toner e collegare i cavi. Non ho installato drivers perché la uso su Linux, e basta il file PPD.
- All'accensione effettua la calibrazione e poi stampa due pagine di prova. Sono subito entrato nel menu per disabilitare questa funzione, che è uno spreco assurdo di toner e di carta.
- Rumorosità nella media, non è fastidiosa e calcolate che io l'ho messa proprio sotto il monitor. Certo se uno stampa 600 pagine forse è meglio che per una mezz'oretta se ne vada da un'altra parte se non vuole rimbambire.
- Qualità di stampa: il testo direi che è eccellente, ben chiaro, ben delineato. Per curiosità ho stampato una foto, e confesso che sono rimasto sbalordito. Non mi aspettavo certo la qualità che ho ottenuto! Chiaramente non è una stampante fotografica, tuttavia se occasionalmente si vuole stampare una fotografia, o una copertina di un DVD o cose del genere, direi che fa il suo mestiere egregiamente.

Appena ho tempo vi scannerizzo le stampe, così potete giudicare voi stessi (anche se chiaramente la qualità della scansione dipende anche dalla qualità dello scanner, che nel mio caso è infima!)

Ovviamente non ho effettuato un test molto approfondito, comunque l'impressione iniziale è buona.

Mp3AO
16-12-2008, 13:00
grazie del rapporto, molto utile. Credo che prima o poi farò anch'io il grande passo... magari dopo le feste...

Sciamano
16-12-2008, 16:00
Io non aspetterei troppo... a 149+iva è un vero affare, secondo me.
A quel prezzo quasi non ci compri nemmeno le Samsung, che hanno una qualità di stampa infima, imho.

Sciamano
16-12-2008, 20:39
Eccovi qualche scan, a 300dpi (qualità comunque oscena, causa scanner patetico... vi assicuro che di persona le stampe sono molto più belle!! :D ):

Pagina di prova di stampa (16 MB) (http://e.imagehost.org/view/0653/kscan_0009)
Foto 10x15 su carta normale (4.5 MB) (http://e.imagehost.org/view/0611/kscan_0010)
Foto 10x15 su carta bianca speciale (4.5 MB) (http://e.imagehost.org/view/0465/kscan_0011)

Cy.net
16-12-2008, 20:59
Peccato non si veda la vera risoluzione della foto....

Se riesci a spedircene una copia per ognuno :Prrr:

Sciamano
16-12-2008, 22:28
Peccato non si veda la vera risoluzione della foto...

Cosa intendi?
Sono foto che ho scattato io, gli originali sono 3000x2000.

Cy.net
16-12-2008, 22:38
Volevo dire che per colpa dello scanner (a qualsiasi risoluzione) non si può vedere la qualità della foto reale stampata con la xerox....

Ma se eri favorevole a spedirne una copia stampata con la xerox ad ognuno del 3D ben venga :D

Sciamano
17-12-2008, 10:31
Ah beh, se mi mandate una "self addressed stamped envelope" ve la mando pure :D

Cy.net
18-12-2008, 21:38
tseeeee... e dopo?.... :D

Comunque la settimana scorsa ho provato una Hp laserjet 4600_DN
Non sembra malissimo però ho stampato solo su carta normale....dovrei provare la patinata e la fotografica...

Sciamano
18-12-2008, 21:49
Mah, non so quanto convenga usare carte speciali sulle laser, obiettivamente...
Cmq, per quanto ne so, la 4600 non la fanno più...

Cy.net
18-12-2008, 22:29
Questo non lo so perchè si trova in un ufficio dove lavoro, ma non so dirti se la facciano ancora....è da un po ke ce l'abbiamo....ma la qualità dovrebbe essere come quella delle altre HP...

Sciamano
19-12-2008, 07:49
Mah, non è mica detto.
Dipende dal "motore" che montano... Ti faccio l'esempio della Xerox: la 6110 monta la stessa meccanica delle Samsung, mentre la 6130 è tutta di origine Xerox/Tektronix. La differenza si vede...
Nel caso delle HP, non so se le versioni "economiche" sono tutte made in HP. Bisognerebbe indagare...

Apocalysse
19-12-2008, 17:00
Mah, non so quanto convenga usare carte speciali sulle laser, obiettivamente...

Dipende dalla stampante e dal lavoro che vuoi ottenere, ti faccio due esempi:

a) Ho stampato su carta glossy da 120g/m^2 la tesi di laurea di un mio amico, al tatto ed alla vista (nonostante le immagini ti tipo office) fa decisamente un altro effetto rispetto ad una normale carta anche da 90g/m^2

b) Se disponi di una stampante che ha una buona resa cromatica ed un buon garmut la differenza è come usare carta normale (e spesso sulle laser si usa carta da cesso :P) e carta fotografica sulle getto :)

Due esempi dove il primo è dovuto alla sensazione della carta spessa e all'effetto della stessa, nel secondo caso entra in campo la qualità pura del ferro, in sostanza è l'obbiettivo che vuoi ottenere (in realazione alla stampante ovviamente) che determina la carta da usare :)

Sciamano
19-12-2008, 17:16
Mah, non intendevo per il guadagno di qualità, quanto per il fatto che mi han sempre detto di evitare le carte tipo glossy e compagnia perché col calore del fusore delle laser spesso lo strato lucido si scioglie letteralmente, compromettendo la stampante!
Poi non so se sia una bufala o no... io per sicurezza non ci ho mai provato!

Cy.net
20-12-2008, 14:22
Mah, non intendevo per il guadagno di qualità, quanto per il fatto che mi han sempre detto di evitare le carte tipo glossy e compagnia perché col calore del fusore delle laser spesso lo strato lucido si scioglie letteralmente, compromettendo la stampante!
Poi non so se sia una bufala o no... io per sicurezza non ci ho mai provato!

Se qualcuno sa meglio questa cosa risponda pure...xke la stampante dove devo provare la carta glossy è quella di lavoro e non vorrei fare ca**ate...

Apocalysse
21-12-2008, 09:51
Mah, non intendevo per il guadagno di qualità, quanto per il fatto che mi han sempre detto di evitare le carte tipo glossy e compagnia perché col calore del fusore delle laser spesso lo strato lucido si scioglie letteralmente, compromettendo la stampante!


Basta comprare carta Glossy / lucidi ecc per stampanti laser :)

Sciamano
21-12-2008, 10:47
Basta comprare carta Glossy / lucidi ecc per stampanti laser :)

Mai vista in vita mia :D

Apocalysse
21-12-2008, 12:54
Tanto per rendere l'idea :D

http://www.tammex.com.au/store/images/Q6616A.gif
http://www.nierle3.com/pic/5447p.jpg
http://www.soscartucce.it/foto/grandi/193/c11cc02ad960a169bac811d22f658510.jpg

Ma ci sono di tutte le marche,di tutti i tipi e di tutti i prezzi che vuoi, basta aprire un catalogo di chi vende carta per stampare :)

Sciamano
21-12-2008, 20:02
Ma no, lo so che esiste... intendevo dire appunto che non l'ho "mai vista", ossia mai comprata :)

e@rese
22-12-2008, 16:36
Qual è tra - stampanti citate la più economica nei costi di gestione con toner rigenerati o ricaricati (e relativi accessori: chip, ecc)?

Potrebbe essere interessante segnalare il costo "tutto incluso" dopo la stampa di (es) 10.000 pagine confrontando costi tra ricambi originali e rigenerati.

Grazie ;)

MartiniG.
16-04-2009, 16:30
E' bene continuare questo 3D perchè si parla anche dei costi delle ricariche.

Stavo per eliminare del tutto la mia oki 3300N quando sono comparsi in vendita i toner rigenerati che vanno dai 25 ai 33 euro (da 1.000 a 2.500/3.000 pagine)

Ho acquistato 3 toner colore e 1 nero (2.500/3.000 pagine) per un totale di € 137,50 ivato comprese le spese di spedizione.

Se dovesse andare tutto bene, consiglio l'acquisto di questa o della 3450N che monta gli stessi toner

EDESMO
15-05-2009, 10:06
@MartiniG.
come ti stai trovando con i toner rigenerati ?

matiat
15-05-2009, 23:45
ragazzi ma le samsung sono scarse......?

come scritto in un altro post conosco solo le stampanti con cartuccia....

stampo poco..specialemtne in bianco e nero e ogni tanto qualche copertina per cd..
quindi non so se va bene per me la stampante laser..però mi piace la velocità e la qualità di stampa..però volevo sapere un pò i costi in generale e i pro e contro..thanks..anche un modello laser accettabile senza troppe pretese e con cui posso risparmiare anche nei toner..... ma oltrer i toner va cambiato altro e ogni quanto???