SigiTM
24-11-2008, 12:27
Ciao,
sono in procinto di acquistare un pc nuovo abbastanza performante, e sto scegliendo la parte di "storage".
Tendenzialmente, almeno per ora, installerei un solo sistema operativo (Windows). In più mi serve diverso spazio per tenere dati, musica, giochi, video, e per qualche lavoro di montaggio video amatoriale.
Visto che vorrei evitare il RAID0 (in passato mi ha dato problemi, e poi è troppo "rischioso") e non mi ispira riempire il pc di hard disk, pensavo di prendere un solo grande disco (diciamo da 750GB-1TB), strutturato nel seguente modo:
- la prima partizione da 100GB per Windows e programmi (non giochi)
- qualche altra partizione per immagazzinare dati, giochi, musica, video...
Può essere una soluzione abbastanza efficiente secondo voi?
O la sconsigliate?
Una volta stabilito ciò, quale modello mi consigliate?
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ 72,00EUR
Samsung HD 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ 92,50EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR 750GB Green Power WD7500AACS 78,00EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EACS 1TB 93,00EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB 114,60EUR
SEAGATE Barracuda 7200.11 SATA2 750GB 32MB ST3750330AS 86,00EUR
SEAGATE Barracuda 7200.11 1TB 32MB SATA2 ST31000340AS 99,50EUR
SEAGATE Barracuda ES.2 1TB ST31000340NS Sata2 - 32Mb 172,00EUR
Mi interessa principalmente la velocità (visto che sopra ci andrà Windows), ma chiaramente anche la silenziosità è importante.
I modelli attuali da 1TB sono affidabili e veloci al pari di quelli da 750GB, oppure sono ancora un po' acerbi e quindi non conviene prenderli?
I WD Green Power come sono? Ok consumano meno, ma non a discapito delle prestazioni spero! E cosa cambia tra i due da 1TB?
E il Seagate ES.2 cosa fa di particolare per costare così tanto? Dalla descrizione ("è ideale per applicazioni di memorizzazione nearline a 7.200 giri/min") non è che si capisca molto!
Grazie per i consigli :)
sono in procinto di acquistare un pc nuovo abbastanza performante, e sto scegliendo la parte di "storage".
Tendenzialmente, almeno per ora, installerei un solo sistema operativo (Windows). In più mi serve diverso spazio per tenere dati, musica, giochi, video, e per qualche lavoro di montaggio video amatoriale.
Visto che vorrei evitare il RAID0 (in passato mi ha dato problemi, e poi è troppo "rischioso") e non mi ispira riempire il pc di hard disk, pensavo di prendere un solo grande disco (diciamo da 750GB-1TB), strutturato nel seguente modo:
- la prima partizione da 100GB per Windows e programmi (non giochi)
- qualche altra partizione per immagazzinare dati, giochi, musica, video...
Può essere una soluzione abbastanza efficiente secondo voi?
O la sconsigliate?
Una volta stabilito ciò, quale modello mi consigliate?
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ 72,00EUR
Samsung HD 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ 92,50EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR 750GB Green Power WD7500AACS 78,00EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EACS 1TB 93,00EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB 114,60EUR
SEAGATE Barracuda 7200.11 SATA2 750GB 32MB ST3750330AS 86,00EUR
SEAGATE Barracuda 7200.11 1TB 32MB SATA2 ST31000340AS 99,50EUR
SEAGATE Barracuda ES.2 1TB ST31000340NS Sata2 - 32Mb 172,00EUR
Mi interessa principalmente la velocità (visto che sopra ci andrà Windows), ma chiaramente anche la silenziosità è importante.
I modelli attuali da 1TB sono affidabili e veloci al pari di quelli da 750GB, oppure sono ancora un po' acerbi e quindi non conviene prenderli?
I WD Green Power come sono? Ok consumano meno, ma non a discapito delle prestazioni spero! E cosa cambia tra i due da 1TB?
E il Seagate ES.2 cosa fa di particolare per costare così tanto? Dalla descrizione ("è ideale per applicazioni di memorizzazione nearline a 7.200 giri/min") non è che si capisca molto!
Grazie per i consigli :)