View Full Version : Scorpion Nature Gallery
Scorpion Laguna
24-11-2008, 11:01
Scusatemi tutti, ma dopo aver visto e commentato molti lavori esposti in questi giorni, dove ho potuto apprezzare non solo la tecnica ma anche la passione di molti “amici”, non ho resistito a presentare la mia prima esperienza : un semplice “lavoro” di bricolage digitale. Comunque, per ora, rimarrò sempre un affezionato New Entry ………………
Saluti da Scoprion
La Lumaca Umida
http://img184.imageshack.us/img184/6103/lumacaumidamk0.jpg (http://imageshack.us)
Bleah!
Per carità, idea interessante, trattandosi di un mollusco, rendere viscida l'intera immagine. Sembrerebbe inoltre che tu abbia applicato un lens-flare posticcio prima del filtro in rilievo, producendo degli anelli sovrapposti alla chiocciola. Che senso ha?
Ma soprattutto, quanto resta di fotografia in questa immagine? Ben poco, direi.
Scorpion Laguna
24-11-2008, 11:47
Bleah!
Per carità, idea interessante, trattandosi di un mollusco, rendere viscida l'intera immagine. Sembrerebbe inoltre che tu abbia applicato un lens-flare posticcio prima del filtro in rilievo, producendo degli anelli sovrapposti alla chiocciola. Che senso ha?
Ma soprattutto, quanto resta di fotografia in questa immagine? Ben poco, direi.
Grazie per la sincerità. Sarò una New Entry ancora per molto tempo ........ Saluti da Scorpion
code010101
24-11-2008, 11:57
poco foto e molto grafica...
comunque la parte grafica mi sembra ben realizzata, interessante ;)
Mi ricorda il lampadario che avevo in sala. Non per la chiocciola, ma per l'effetto vetro multi strato fuso (arte applicata a murano e in vetrerie artigianali sparse per il paese).
Simpatica.
Saluti
Scorpion Laguna
24-11-2008, 13:59
Grazie a tutti, è la prima esperienza nel digitale. Devo capire i miei limiti e la tecnica della vera foto. Saluti da Scorpion
Donquijote
24-11-2008, 15:35
Molto intrigante l'effetto grafico e, soprattutto i colori.
La lumaca...sembra un marron glacé.
Credo che sia eccessivo il trattamento. Come foto penso che sarebbe stata bella senza tuti questi interventi così pesanti.
Potresti farla vedere?
Zp
Scorpion Laguna
24-11-2008, 15:58
Molto intrigante l'effetto grafico e, soprattutto i colori.
La lumaca...sembra un marron glacé.
Credo che sia eccessivo il trattamento. Come foto penso che sarebbe stata bella senza tuti questi interventi così pesanti.
Potresti farla vedere?
Zp
Eccola, Lumaca originale :
http://img514.imageshack.us/img514/7105/img0078xw4.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/7105/img0078xw4.ee4cb4d7f4.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=img0078xw4.jpg)
Ciao, Scorpion
Donquijote
24-11-2008, 16:06
Beh! Onestamente che bisogno avevi di trasformarla in un marron glacé?
A parte la curiosità sperimentale, che comunque non va mai male?
Magari non l'hai neanche trattata più di tanto?
Mi piace decisamente di più.
Ciao.
Zp
Scorpion Laguna
24-11-2008, 16:46
Beh! Onestamente che bisogno avevi di trasformarla in un marron glacé?
A parte la curiosità sperimentale, che comunque non va mai male?
Magari non l'hai neanche trattata più di tanto?
Mi piace decisamente di più.
Ciao.
Zp
La foto pubblicata è originale, nessun trattamento post scatto, eseguita con una digitale compatta Canon. L'esperimento della "Lumaca Umida" era per provare il soft Photoshop che ancora non conosco bene.
Ciao by Scorpion
AarnMunro
24-11-2008, 17:10
Mi ricorda il lampadario che avevo in sala. Non per la chiocciola, ma per l'effetto vetro multi strato fuso ...
Spaccalo!
LIONER 33
24-11-2008, 17:20
Meglio l'originale anche se non perfettamente a fuoco.
Scorpion Laguna
24-11-2008, 17:39
Meglio l'originale anche se non perfettamente a fuoco.
Immaginavo ...................... Grazie!
Danysummer
24-11-2008, 23:29
Senza offese per il demiurgo. L'elaborazione in PP non mi piace per niente.
Mi sembra, invece, pregevole l'originale. Complimenti.
Grazie per la sincerità. Sarò una New Entry ancora per molto tempo ........ Saluti da Scorpion
Chi lo sa? Frequentando questo posto si migliora molto in fretta, vedrai. Persevera!
Vorrei chiarire che il mio "BLEAH" era riferito al viscidume, non all'immagine nel suo complesso. Comunque molto molto meglio l'originale, con la chiocciola in quella insolita posizione acrobatica! Scalderei un po' i colori (abbassando la gamma del blu, per esempio), aggiungerei un po' di maschera di contrasto, poi sarebbe perfetta, secondo me.
Aspettiamo le prossime.
Scorpion Laguna
25-11-2008, 10:45
Senza offese per il demiurgo. L'elaborazione in PP non mi piace per niente.
Mi sembra, invece, pregevole l'originale. Complimenti.
L'originale è sempre meglio! Grazie per il tuo contributo.
Chi lo sa? Frequentando questo posto si migliora molto in fretta, vedrai. Persevera!
Vorrei chiarire che il mio "BLEAH" era riferito al viscidume, non all'immagine nel suo complesso. Comunque molto molto meglio l'originale, con la chiocciola in quella insolita posizione acrobatica! Scalderei un po' i colori (abbassando la gamma del blu, per esempio), aggiungerei un po' di maschera di contrasto, poi sarebbe perfetta, secondo me.
Aspettiamo le prossime.
Grazie per il consiglio. Alle prossime.................
Scorpion Laguna
06-01-2009, 14:14
Sotto la neve, anche l’Hinterland Milanese, nasconde la sua “mascotte” : Erithacus Rubecola.
Scatti “rubati” questa mattina con una compatta digitale :
Foto 1)
http://img301.imageshack.us/img301/2237/img0767rf4.jpg (http://imageshack.us)
http://img301.imageshack.us/img301/img0767rf4.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img301/img0767rf4.jpg/1/)
Foto 2)
http://img84.imageshack.us/img84/9266/img0764dm6.jpg (http://imageshack.us)
http://img84.imageshack.us/img84/img0764dm6.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img84/img0764dm6.jpg/1/)
Foto 3)
http://img530.imageshack.us/img530/1550/img0770so4.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/img0770so4.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img530/img0770so4.jpg/1/)
Foto 4)
http://img530.imageshack.us/img530/1394/img0774dl7.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/img0774dl7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img530/img0774dl7.jpg/1/)
Foto 5)
http://img255.imageshack.us/img255/9841/img0776yq1.jpg (http://imageshack.us)
http://img255.imageshack.us/img255/img0776yq1.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img255/img0776yq1.jpg/1/)
Foto 6)
http://img158.imageshack.us/img158/9474/img0779pt7.jpg (http://imageshack.us)
http://img158.imageshack.us/img158/img0779pt7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img158/img0779pt7.jpg/1/)
Qualità delle immagini scarsa, ma che peripezie per avvicinarmi al soggetto in mezzo agli alberi innevati ………..
Bellissimo il soggetto così incorniciato fra i rami! Impietosa la luce e limitati i mezzi. Forse l'deale sarebbe una inquadratura intermedia fra la 1 e la 6. Con uno zoom meno estremo della 6 (hai usato il digitale?) ci guadagnerebbe anche la qualità dell'immagine, qui purtroppo molto bassa.
Ziggy Stardust
06-01-2009, 15:12
Bellissimo il soggetto così incorniciato fra i rami! Impietosa la luce e limitati i mezzi. Forse l'deale sarebbe una inquadratura intermedia fra la 1 e la 6. Con uno zoom meno estremo della 6 (hai usato il digitale?) ci guadagnerebbe anche la qualità dell'immagine, qui purtroppo molto bassa.
Ma ciononostante l'esposizione del passerotto è perfetta!
Il problema è la bassa nitidezza, e basta.
Scorpion Laguna
06-01-2009, 16:52
Ma ciononostante l'esposizione del passerotto è perfetta!
Il problema è la bassa nitidezza, e basta.
Quoto. Grazie...........
Bellissimo il soggetto così incorniciato fra i rami! Impietosa la luce e limitati i mezzi. Forse l'deale sarebbe una inquadratura intermedia fra la 1 e la 6. Con uno zoom meno estremo della 6 (hai usato il digitale?(SI)) ci guadagnerebbe anche la qualità dell'immagine, qui purtroppo molto bassa.
Purtroppo, questo incontro non era previsto. Mi trovavo per caso a fare delle foto per riprendere la grande nevicata e ho trovato il Pettirosso. Ho usato una compatta digitale Canon PowerShot A470; oltretutto ho dovuto avvicinarmi il più possibile all’albero per fotografare al meglio l’uccellino. A parte il mezzo digitale, non ero in una buona posizione. La cosa che mi premeva era “catturare” il Pettirosso. Che incontro ………
LIONER 33
06-01-2009, 18:52
La 1 e la 6 sarebbero bastate per testimoniare la presenza di questo splendido pettirosso, ormai sempre più raro... Croppare con immagini a bassa risoluzione e o zoommare sfruttando il digitale non porta mai a ottimi risultati.
Lavorandoci in PP si potrebbe migliorare un po'.
Scorpion Laguna
06-01-2009, 19:44
La 1 e la 6 sarebbero bastate per testimoniare la presenza di questo splendido pettirosso, ormai sempre più raro... Croppare con immagini a bassa risoluzione e o zoommare sfruttando il digitale non porta mai a ottimi risultati.
Lavorandoci in PP si potrebbe migliorare un po'.
Sono d’accordo. In questo caso, le immagini non sono state croppate, dovevo necessariamente zoommare (purtroppo in digitale) altrimenti il soggetto sarebbe risultato troppo piccolo. Ciao & Grazie.
ciao,
personalmente le immagini del pettirosso mi piacciono molto per via del soggetto ripreso e, anche se la nitidezza scarseggia a causa del mezzo impiegato, le fotografie sono molto interessanti e documentano un incontro raro, cosa che le rende apprezzabili.. :cool: bravo.
La lumaca, nella versione originale, come dicono altri, è apprezzabile sopratutto per la posizione e l'angolo di ripresa, anche se si potrebbe recuperare nitidezza in PP.
Quella grafica della lumaca appare a me come una sorta di vetrofania e, dal punto vista dell'elaborazione non mi dispiace, anche perchè mi pare coerente con l'immagine scelta. Secondo me, ovviamente... :rolleyes:
ciao
albe
Scorpion Laguna
07-01-2009, 08:12
ciao,
personalmente le immagini del pettirosso mi piacciono molto per via del soggetto ripreso e, anche se la nitidezza scarseggia a causa del mezzo impiegato, le fotografie sono molto interessanti e documentano un incontro raro, cosa che le rende apprezzabili.. :cool: bravo.
La lumaca, nella versione originale, come dicono altri, è apprezzabile sopratutto per la posizione e l'angolo di ripresa, anche se si potrebbe recuperare nitidezza in PP.
Quella grafica della lumaca appare a me come una sorta di vetrofania e, dal punto vista dell'elaborazione non mi dispiace, anche perchè mi pare coerente con l'immagine scelta. Secondo me, ovviamente... :rolleyes:
ciao
albe
Grazie per il tuo contributo.
La 1 e la 6 sarebbero bastate per testimoniare la presenza di questo splendido pettirosso, ormai sempre più raro...
Lavorandoci in PP si potrebbe migliorare un po'.
Quoto.
Saluti ;)
Danysummer
07-01-2009, 15:21
Hai avuto buon occhio nel cogliere il Pettirosso. Tra tutte, preferisco la 1) sebbene non sia in primo piano. L'uccellino è ripreso in una bella cornice naturale.
Ciao
Scorpion Laguna
08-01-2009, 07:54
Hai avuto buon occhio nel cogliere il Pettirosso. Tra tutte, preferisco la 1) sebbene non sia in primo piano. L'uccellino è ripreso in una bella cornice naturale.
Ciao
Quoto.
Saluti ;)
Grazie anche da parte del Pettirosso ...... :)
LIONER 33
08-01-2009, 08:04
Sono d’accordo. In questo caso, le immagini non sono state croppate, dovevo necessariamente zoommare (purtroppo in digitale) altrimenti il soggetto sarebbe risultato troppo piccolo. Ciao & Grazie.
Ti do un consiglio: non utilizzare mia lo zoom digitale (anche perché non avendo lo stabilizzatore, oltre alla perdità di qualità sua si somma il mosso) sfrutta al massimo quello ottico e poi croppa; in questo caso la perdita di qualità, pur sempre presente, sarà minore.
Scorpion Laguna
08-01-2009, 14:33
Ti do un consiglio: non utilizzare mia lo zoom digitale (anche perché non avendo lo stabilizzatore, oltre alla perdità di qualità sua si somma il mosso) sfrutta al massimo quello ottico e poi croppa; in questo caso la perdita di qualità, pur sempre presente, sarà minore.
Hai ragione. Grazie ancora. Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.