PDA

View Full Version : nuovo obiettivo o compatta??


nauseaa
24-11-2008, 11:14
Ciao a tutti! Mi sono avvicinata da poco alla fotografia digitale reflex acquistando una Canon eos 350d e per ora possiedo un Tamron 17-50 F/2,8 e un Canon 50mm f/1.8. Ho l'hobby di fare piccole sculture (15-20cm di dimensioni) e mi piacerebbe fotografarle risaltandone i particolari.
Qui trovate degli esempi di foto che vorrei fare:

http://imgs.inkfrog.com/pix/wingedthing/TitaniaNightQueen4.jpg

http://imgs.inkfrog.com/pix/wingedthing/TitaniaNightQueen5.jpg

http://imgs.inkfrog.com/pix/wingedthing/TitaniaNightQueen10.jpg

Dall'exif di queste foto si vede che l'artista ha usato una Nikon Coolpix P5100, quindi una compatta, e il risultato mi sembra più che buono.
Ora dovendo fare foto comparabili a queste sono indecisa se comprarmi una coolpix P5100 (con eventuali accessori aggiuntivi) o se buttarmi su un nuovo obiettivo per la mia reflex, contando il fatto che una compatta mi farebbe comodo da portare anche fuori con gli amici e che in entrambi i casi il mio budget è di 300-400 euro.
Attendo consigli! Grazie in anticipo
Veronica

red.hell
24-11-2008, 11:34
non si possono mettere i link ad ebay

comunque non puoi postare l'esempio di qualche foto che fai ora dicendo cosa non ti soddisfa? potrebbe essere un punto di partenza

nauseaa
24-11-2008, 11:43
Scusatemi, ho tolto il link di ebay e ho messo il link diretto di alcune immagini. Questo si può fare? Comunque ora non ho sul pc mie foto, ma in generale il mio problema con gli obiettivi che ho è che non sono adatti per i piccoli dettagli, immagino ci voglia un obiettivo macro. Perciò vi chiedevo di consigliarmene uno che non costi troppo e che mi permetta di fare foto simili a quelle dell'esempio (tenendo conto che gli occhi della scultura misurano intorno ai 5mm) In alternativa mi comprerei direttamente la Nikon compatta.

edridil
24-11-2008, 11:52
comunque non puoi postare l'esempio di qualche foto che fai ora dicendo cosa non ti soddisfa? potrebbe essere un punto di partenza

Con la reflex e quegli obiettivi semplicemente non riesce a farle quelle foto.
Senza andare sulla compatta potresti ottenere già dei buoni risultati con i tubi di prolunga da applicare al 50/1.8 e te la caveresti con meno di 100€.

Altrimenti spendendo di più potresti puntare su un bell'obiettivo macro, tipo il 100/2.8 macro canon per 350/400€.. potrebbe essere molto divertente, e avresti un gran bell'obiettivo (e non solo per le macro!)

Secondo me non ti conviene prendere una compatta per fare macro.. piuttosto spenderei i soldi per un obiettivo macro, ottenendo tutt'altri risultati.

Se invece hai intenzione di prendere una compatta.. beh, è una decisione tua, la portabilità e comodità è una cosa personale.

teod
24-11-2008, 12:10
Per inciso... quelle foto non sono il massimo.... anzi, a me fanno schifetto
Se vuoi fare meglio (ci vuole pratica e un po' di studio sulle luci), opta per un ottica macro per la reflex (o tubi di prolunga se vuoi spendere poco).
Se invece vuoi anche una compatta e il risultato di quelle foto ti basta, vai di compattina....
Ciao

code010101
24-11-2008, 13:02
che senso ha comprare una compatta quando già hai una reflex?
l'unico valido motivo è quello di avere una macchina da mettersi
in tasca quando non ci si può/vuole portare dietro la DSLR...

con il 50ino f/1.8 già dovresti ottenere dei buoni risultati, al limite anche croppando

altrimenti, come già detto, potresti prendere un tubo di prolunga

compare un obiettivo macro dedicato mi pare eccessivo, visto il tipo di foto

nauseaa
24-11-2008, 13:03
L'opzione dei tubi di prolunga mi sembra interessante.. ma la qualità dell'immagine ne risente? Io ho bisogno di nitidezza dei particolari. Su che tipo di tubi posso orientarmi?

edridil
24-11-2008, 13:25
Dai un occhiata qui per capire un po' cosa si può fare con il 50mm più tubi

http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=187595

Penso che potrebbero bastarti i tub :D

tommy781
24-11-2008, 13:42
la compattina non è una cattiva idea secondo me, le macro sono proprio il campo in cui risultano più utili potendo mettere a fuoco da pochi centimetri. per fare questo ti basta una qualunque compatta da taschino, non ti serve arrivare a 3-400 euro, puoi spender anche la metà e portarti in tasca una macchinetta per le uscite con gli amici dove una reflex sarebbe un ingombro. non è che perchè una persona ha la reflex non possa scegliere altre vie (anche economiche) per ottenere risultati che magari la reflex non otterrebbe.

AarnMunro
24-11-2008, 13:46
che senso ha comprare una compatta quando già hai una reflex?
l'unico valido motivo è quello di avere una macchina da mettersi
in tasca quando non ci si può/vuole portare dietro la DSLR...

con il 50ino f/1.8 già dovresti ottenere dei buoni risultati :muro: , al limite anche croppando

altrimenti, come già detto, potresti prendere un tubo di prolunga

compare un obiettivo macro dedicato mi pare eccessivo, visto il tipo di foto

Con il 50 1.8 non riesci ad avvicinarti abbastanza (0,45m minimo!)
Per 160€ ecco cosa dovresti fare:
18-55 IS (minima distanza 25cm dal dorso della canon), usarlo ad f/16 per avere tutto a fuoco. Eventualmente usare un mini treppiede (quelli da 10€ e 15cm).

Raghnar-The coWolf-
24-11-2008, 14:03
Con il 50 1.8 non riesci ad avvicinarti abbastanza (0,45m minimo!)

Ecco perche` ha consigliato i tubi di Prolunga.
Comprare a 160euro il plasticotto quando si ha il Tamron 17-50 unicamente per fare delle macro e` un insulto. :|

100 euro o meno tubo di prolunga Canon o Kenko 20mm e ottieni un 50mm F/1.8 con focale minima che ti permette una magnificazione di 0.5. Puoi prenderli anche tutti e 3 e raggiungere un ingrandiento totale a piu` di 1 perdendo due stop (ovvero raggiungendo F/3.5). Se ci aggiungi anche l'1.4x (altri 150euro(, come c'e` sul link di Photo4u vedi le pennellate che definiscono la riga del mm di un righello... Sinceramente chissenefrega del plasticotto. In ogni caso mantieni qualita` superiore alla compattina (e ingrandimento superiore al plasticotto) con un costo molto inferiore.
300 euro Tokina Macro
400 euro Canon Macro

Come vedi le combinazioni non mancano, a seconda di quanto vuoi spendere e di quello che ti serve (ingrandimento estremo o luminosita`, livello di qualita`...etc...)

Se poi ti serve la compattina per andare in giro con gli amici e la reflex non vuoi portartela, puoi fare a meno di attrezzarti per il macro, acquistare una macro oriented e vivere felice, oppure limitare il budget per la compatta e acquistare lo stesso almeno i tubi.

nauseaa
24-11-2008, 14:10
Grazie mille a tutti, credo proprio che opterò per i tubi, e al massimo comprerò una compattina più economica da portare in giro. 2 piccioni con una fava! In effetti per l'uso che ne devo fare forse non è il caso di spendere troppi soldi per un nuovo obiettivo.

code010101
24-11-2008, 14:32
Con il 50 1.8 non riesci ad avvicinarti abbastanza (0,45m minimo!)


io avevo in mente questa immagine su Photozone (osservatela al 100%)

http://www.photozone-i1.de/8Reviews/lenses/canon_50_18/samples/IMG_1408-01.jpg

croppando credo che dovrebbe potersi tirar fuori qualcosa di buono
fermo restando che con un tubo di prolunga sarebbe certamente meglio

marchigiano
24-11-2008, 14:55
Grazie mille a tutti, credo proprio che opterò per i tubi, e al massimo comprerò una compattina più economica da portare in giro. 2 piccioni con una fava! In effetti per l'uso che ne devo fare forse non è il caso di spendere troppi soldi per un nuovo obiettivo.

unica cosa fai attenzione alla pdc. con le reflex di solito devi diaframmare parecchio, le compatte partono avvantaggiate però molte non chiudono oltre f8... oltre alla prolunga prendi anche un flash per macro

AarnMunro
24-11-2008, 16:39
Ecco perche` ha consigliato i tubi di Prolunga.
Comprare a 160euro il plasticotto quando si ha il Tamron 17-50 unicamente per fare delle macro e` un insulto. :|...

...vero. Mia colpa. L'aveva detto all'inizio. Mi distrassi!
COMUNQUE IO HO ENTRAMBI. E ti assicuro che ognuno ha la sua collocazione.
E ciò non toglie che sarebbe perfetto: con l'IS recuperi la lentezza del diaframma chiuso. E costa meno di una compatta e quasi come i tubi...

io avevo in mente questa immagine su Photozone (osservatela al 100%)

http://www.photozone-i1.de/8Reviews/lenses/canon_50_18/samples/IMG_1408-01.jpg

croppando credo che dovrebbe potersi tirar fuori qualcosa di buono
fermo restando che con un tubo di prolunga sarebbe certamente meglio
Bella!
Comunque un obiettivo macro specifico tipo il canon 60 od il tamron 90 (che volendo fanno anche altro) non lo batte nessuno.
Ho provato i tubi...non mi sono piaciuti...

mailand
24-11-2008, 17:27
Comunque un obiettivo macro specifico tipo il canon 60 od il tamron 90 (che volendo fanno anche altro) non lo batte nessuno.
per le lenti, ci si può orientare anche su un sigma 50 macro o 70 macro, tanto i suoi soggetti non scappano, e il 50 è economico e performante ;)