PDA

View Full Version : Problema con la centralina condominiale!


rapix
24-11-2008, 09:56
Ciao a tutti..
Aiutatemi ragazzi ho un grosso problema allora la mia casa che e' stata presa in affitto non ha la linea telefonica attiva il 6 novembre ho fatto richiesta a fastweb dell'adsl in mancanza di fibra che non arrivava il 21 mi e' arrivato un tecnico non fastweb ma telecom per attivare la linea e il tecnico andando a vedere la centralina condominiale si e' accorto che non ci sono linee disponibili... e che non puo' farci nulla!!!
ora mi chiedo come e' possibile....
1) intanto non mi aspetta una linea riservata al mio appartamento?
2) non e' possibile ampliare la centralina?
3) come diavolo e' possibile che sono tutte occupate sono 20 appartamenti e c'erano almeno 25 linee!!
cosa devo fare ragazzi mi hanno abbandonato cosi senza farmi sapere piu' nulla aiuto ragazzi!
un altra domanda quello del piano di sopra ha la wi fi senza password so' che non e' corretto ma come faccio ad agganciarmi? il segnale mi arriva fievole, non c'e' un modo per ampliare la ricezione!?
aiuto ragazzi ho bisogno di internet e non posso cambiare casa, non voglio prendere le chiavette fregatura che costano un pacco e non posso andarci piu' di 100 ore/mese!!

random566
24-11-2008, 11:48
....
1) intanto non mi aspetta una linea riservata al mio appartamento?

3) come diavolo e' possibile che sono tutte occupate sono 20 appartamenti e c'erano almeno 25 linee!!
quella che definisci "centralina" non è di proprietà condominiale, ma è la terminazione dei cavi multicoppia telecom da dove poi partono i doppini che vanno nei singoli appartamenti.
pertanto non c'è nessuna spettanza, le coppie vengono utilizzate per le attivazioni fino a che ce ne sono di libere, indipendentemente da quale appartamento ne venga fatta richiesta.
se in altri appartamenti c'è più di una linea telefonica (o magari linee isdn con doppino separato per adsl), ciò può spiegare l'esaurimento.
....2) non e' possibile ampliare la centralina?
è possibile, ma non è certo un lavoro che si effettua in tempi brevi. magari se ci fossero molte utenze da attivare in attesa dei lavori e qualcuna di queste utenze fosse business, ci potrebbe essere la speranza di una soluzione più rapida.


.un altra domanda quello del piano di sopra ha la wi fi senza password so' che non e' corretto ma come faccio ad agganciarmi? il segnale mi arriva fievole, non c'e' un modo per ampliare la ricezione!?
tieni presente che ciò è illegale.

rapix
24-11-2008, 13:31
Quindi cosa posso fare.... loro non mi hanno fatto sapere piu' nulla!!

rapix
24-11-2008, 14:23
va be' ma quello che se la prende in quel posto sono io.... cosa posso fare, nella diatriba fastweb telecom!, di concreto mi stendo io il filo sarei anche in grado ma non posso mica!!
apparte gli scherzi cosa faccio? ..adesso alle 4 quando riapre il negozio, rivado dove ho fatto il contratto fastweb e gli rifaccio chiamare in sede e mi inca--- finche' non mi rimandano un tecnico... magari piu' sveglio o interessato....! ma se non me lo mandano o me ne mandano un'altro che dice la stessa cosa che faccio!!
aiuto please!!
ho saputo di uno che ha avuto il mio identico problema e l'hanno richiamato dopo un anno avvertendolo che allargavano la centralina......UN ANNO ca--o!!!
che faccio?!
HELP!!

mavelot
24-11-2008, 14:54
va be' ma quello che se la prende in quel posto sono io.... cosa posso fare, nella diatriba fastweb telecom!, di concreto mi stendo io il filo sarei anche in grado ma non posso mica!!
apparte gli scherzi cosa faccio? ..adesso alle 4 quando riapre il negozio, rivado dove ho fatto il contratto fastweb e gli rifaccio chiamare in sede e mi inca--- finche' non mi rimandano un tecnico... magari piu' sveglio o interessato....! ma se non me lo mandano o me ne mandano un'altro che dice la stessa cosa che faccio!!
aiuto please!!
ho saputo di uno che ha avuto il mio identico problema e l'hanno richiamato dopo un anno avvertendolo che allargavano la centralina......UN ANNO ca--o!!!
che faccio?!
HELP!!

Secondo me ti puoi incaz...re quanto vuoi non ottieni niente.

Purtroppo se la rete di distribuzione telecom è satura, fastweb non può in alcun modo fare niente.

Hai qualche speranza solo attivando una linea RTG con telecom.

Si, perchè in questo caso subentra il "diritto" di avere una linea telefonica tradizionale (servizio "universale"), per la quale in caso di mancata attivazione puoi anche rivolgerti al garante, e alle associazioni di consumatori.

Per una linea Adsl non esiste tale "diritto"...

hunte888
24-11-2008, 17:55
direi che questa è una soluzione.....forse un pò lunghetta ma se cerchi di insistere dicendo che tu vuoi una linea allora dovrebbero dartela.....
A pensarci bene tu quanto avresti pagato conn fastweb di solo internet ?
Forse facendo attivare anche il telefono(cioè la scusa per farti mettere la linea) alla fine potresti pagare anceh meno di come avresti pagato con fastweb...ovviamente eventuali spese di attivazione escluse se ci sono e o comunque dipende se ci sono offerte etc.


Per quanto riguarda il predere la connessione sprotetta di un vicino di casa è si illegale ma non più di tanto ossia è illegale anceh tenere una connessione internet senza password.....tanto è vero che molto probabilemnte se qualcuno ti denunciasse tu potesti fare altrettanto perchè per legge bisogna mettere un sistema minimo di sicurezza....che appunto potrebbe essere una password.

magnetex
24-11-2008, 21:14
Per quanto riguarda il predere la connessione sprotetta di un vicino di casa è si illegale ma non più di tanto ossia è illegale anceh tenere una connessione internet senza password.....tanto è vero che molto probabilemnte se qualcuno ti denunciasse tu potesti fare altrettanto perchè per legge bisogna mettere un sistema minimo di sicurezza....che appunto potrebbe essere una password.

Quindi se ipotetcamente lascio la mia auto aperta sul mio piazzale recintato è me la rubano... il ladro mi può denunciare :rolleyes:

hunte888
24-11-2008, 21:41
il discorso auto è diverso.....
Si chiama diritto di internet...ci sono leggi apposite per questo.

io comunque non sapevo di ciò....ce lo ha insegnato la nostra docente di diritto di internet...e cmq la password sempre per legge non va solo messa per le connessioni internet..ma quasi dappertutto e teoricamente se vi viene la finanza a casa a fare dei controlli e accendono ad esempil il compter e notano ch questo è senza password potrebbero farvi pagare una multa. (non credo che il finanziere sia così stronzo però XD)

Lanfi
24-11-2008, 22:58
teoricamente se vi viene la finanza a casa a fare dei controlli e accendono ad esempil il compter e notano ch questo è senza password potrebbero farvi pagare una multa. (non credo che il finanziere sia così stronzo però XD)

Questa mi pare sinceramente un po' grossa :asd:...capisco se stai in un ufficio in cui si trattano dati sensibili...ma voglio proprio leggere la disposizione di legge che mi punisce con una sanzione di questo genere se non metto la password nel sistema operativo del computer di casa mia :D!

Lor1981
25-11-2008, 08:32
il discorso auto è diverso.....
Si chiama diritto di internet...ci sono leggi apposite per questo.

io comunque non sapevo di ciò....ce lo ha insegnato la nostra docente di diritto di internet...e cmq la password sempre per legge non va solo messa per le connessioni internet..ma quasi dappertutto e teoricamente se vi viene la finanza a casa a fare dei controlli e accendono ad esempil il compter e notano ch questo è senza password potrebbero farvi pagare una multa. (non credo che il finanziere sia così stronzo però XD)


Mah... :rolleyes: le leggi italiane mi hanno sempre fatto venire l'orticaria... :stordita:
Hai qualche link in proposito? Sono curioso di approfondire l'argomento (apriamo un nuovo thread eventualmente, qui saremmo ot).

rapix
25-11-2008, 08:57
Sono andato dal tipo di fastweb (senza armi contundenti) e siccome anche lui gia dall'inizio era stranito per sto fatto che non gli era mai successo in tanti anni di servizio... abbiamo fatto richiesta urgente di info da fastweb e richiesta se possibile di un'altro tecnico ,che provvederei io in tal caso a sequestrare finche' non mi fa' il lavoro fatto bene!!!

maxime
25-11-2008, 09:04
Questa mi pare sinceramente un po' grossa :asd:...capisco se stai in un ufficio in cui si trattano dati sensibili...ma voglio proprio leggere la disposizione di legge che mi punisce con una sanzione di questo genere se non metto la password nel sistema operativo del computer di casa mia :D!

La legge esiste eccome ed è il Decreto Pisanu (legge antiterrorismo), non c'entra niente il dlgs sulla privacy 196/2003..

maxime
25-11-2008, 09:06
Sono andato dal tipo di fastweb (senza armi contundenti) e siccome anche lui gia dall'inizio era stranito per sto fatto che non gli era mai successo in tanti anni di servizio... abbiamo fatto richiesta urgente di info da fastweb e richiesta se possibile di un'altro tecnico ,che provvederei io in tal caso a sequestrare finche' non mi fa' il lavoro fatto bene!!!

Rapix, capisco il tuo disagio, ma il tecnico non può fare assolutamente nulla! Te l'hanno già spiegato com'è la questione..

Lor1981
25-11-2008, 09:27
La legge esiste eccome ed è il Decreto Pisanu (legge antiterrorismo), non c'entra niente il dlgs sulla privacy 196/2003..

Ma questa non valeva solo per chi offre un servizio di connessione internet al pubblico (leggi: Internet Point & ISP)? :rolleyes:

maxime
25-11-2008, 10:04
Ma questa non valeva solo per chi offre un servizio di connessione internet al pubblico (leggi: Internet Point & ISP)? :rolleyes:

NO, ovvero: è ovvio che alle categorie da te citate va applicata, ma va applicata anche agli utenti domestici.
Non puoi lasciare una connessione aperta, perchè chiunque può andare in Internet e fare i porci comodi senza essere rintracciato..

Lor1981
25-11-2008, 13:37
NO, ovvero: è ovvio che alle categorie da te citate va applicata, ma va applicata anche agli utenti domestici.
Non puoi lasciare una connessione aperta, perchè chiunque può andare in Internet e fare i porci comodi senza essere rintracciato..

Ciao!
Ho cercato un po' di info; la legge a cui fai riferimento è la numero 155/2005 (http://www.parlamento.it/leggi/05155l.htm), nella quale però (art. 7) non si parla di alcun obbligo per i privati cittadini di prendere adeguate precauzioni per l'accesso alla loro rete.
Qui (http://www.unplitoscana.it/FISCO/DIPFISCALE/DL144/DL144.htm) e qui (http://www.pianetasoftware.com/software-internet-point/legge-antiterrorismo-internet-point.asp) sono riportati due articoli che spiegano meglio il testo della legge.
È chiaro ovviamente che è sempre consigliato proteggere la propria rete wireless per evitare (o quantomeno rendere dannatamente difficile) l'intrusione da parte di terzi, ma non è un obbligo di legge.
Sempre che io non abbia sbagliato la legge a cui ti riferivi... :)

maxime
25-11-2008, 14:24
Ciao!
Ho cercato un po' di info; la legge a cui fai riferimento è la numero 155/2005 (http://www.parlamento.it/leggi/05155l.htm), nella quale però (art. 7) non si parla di alcun obbligo per i privati cittadini di prendere adeguate precauzioni per l'accesso alla loro rete.
Qui (http://www.unplitoscana.it/FISCO/DIPFISCALE/DL144/DL144.htm) e qui (http://www.pianetasoftware.com/software-internet-point/legge-antiterrorismo-internet-point.asp) sono riportati due articoli che spiegano meglio il testo della legge.
È chiaro ovviamente che è sempre consigliato proteggere la propria rete wireless per evitare (o quantomeno rendere dannatamente difficile) l'intrusione da parte di terzi, ma non è un obbligo di legge.
Sempre che io non abbia sbagliato la legge a cui ti riferivi... :)

Ultimo [OT], altrimenti ci spellano! In effetti le leggi inerenti sono molto
controverse.. oltre al decreto Pisanu infatti c'è anche la legge Gasparri sulla regolamentazione dei servizi Wi-fi ad uso pubblico..
Cmq il punto è che ci sono state sentenze di persone che avendo denunciato altri che entravano nelle loro reti wireless (aperte), si sono viste condannare al pagamento di un'ammenda proprio perchè avevano lasciato le connessioni ad internet alla mercè di tutti..

hunte888
25-11-2008, 21:42
esatto XD chi l'avrebbe mai detto..io in casa a parte internet ho tutti i computer senza password XD.

Altre soluzioni per qiutare rapix ragazzi ?

Sembra che ci sia stato un ragazzo al piano di sopra dove sta rapix...non ho ben capito se al secondo o subito sopra di lui, che gli ha dato il permesso di usare la sua linea per il minimo indispensabile e che eventualmente potrebbero accordarsi per dividersi le spese .

Ora la sfiga vuole che nella camera di rapix....dato che lui sta con altri coinquilini nell'appartamento, oò segnale wifi è a livello zero, mentre la stanza di fianco alla sua che dovrebbe essere più in linea con chi possiede il routeral piano superiore, prende due tacche.

il punto ora è se eventualmente fastweb o telecom non gli trovano una soluzione cosa si può fare in questo caso ?

Io e lui avevamo visto qualche scheda pci con una o più antennite per il guadagno , ovviamente ha un computer fisso e non tanto recente; ora voi sapete qualche prodotto valido per prendere un segnale buono dove il segnale invece normalmente è zero ? So che ci sono delle schede pci che hanno delle prolunghe per le loro antenne, però costicchiano un pò , quindi mi chiedevo e se lui prendesse una comune scheda pci wireless con un'antenna da soli 5 db, sarebbe possibile svitare l'antenna e trovare una prolunga con eventualmente un'antenna con capacità di guadagno più performante ?

magnetex
25-11-2008, 22:29
esatto XD chi l'avrebbe mai detto..io in casa a parte internet ho tutti i computer senza password XD.

Altre soluzioni per qiutare rapix ragazzi ?

Sembra che ci sia stato un ragazzo al piano di sopra dove sta rapix...non ho ben capito se al secondo o subito sopra di lui, che gli ha dato il permesso di usare la sua linea per il minimo indispensabile e che eventualmente potrebbero accordarsi per dividersi le spese .

Ora la sfiga vuole che nella camera di rapix....dato che lui sta con altri coinquilini nell'appartamento, oò segnale wifi è a livello zero, mentre la stanza di fianco alla sua che dovrebbe essere più in linea con chi possiede il routeral piano superiore, prende due tacche.

il punto ora è se eventualmente fastweb o telecom non gli trovano una soluzione cosa si può fare in questo caso ?

Io e lui avevamo visto qualche scheda pci con una o più antennite per il guadagno , ovviamente ha un computer fisso e non tanto recente; ora voi sapete qualche prodotto valido per prendere un segnale buono dove il segnale invece normalmente è zero ? So che ci sono delle schede pci che hanno delle prolunghe per le loro antenne, però costicchiano un pò , quindi mi chiedevo e se lui prendesse una comune scheda pci wireless con un'antenna da soli 5 db, sarebbe possibile svitare l'antenna e trovare una prolunga con eventualmente un'antenna con capacità di guadagno più performante ?

Certo che sei forte:D
Prima dici che mi denunciano se non proteggo la mia rete wifi domestica (non vi è nessun obbligo di legge in proposito) , anche se ovviamente è consigliato ..ma dal buon senso e non dalla legge;)

Poi chiedi info per condividere una wifi domestica , cosa proibita per legge anche se il proprietario è d'accordo e proibita dal contratto di fornitura adsl :doh:

Cmq. basta una biquad autocostruita con un cd ..cerca con S. google la parola "biquad" .. oooh io non ti ho detto nulla ho solo fatto una riflessione ha voce alta :D

hunte888
26-11-2008, 01:31
guarda che io non ti ho detto che ti denunciano....io sono sicuro di quello che ho detto perchè io la pensavo come te e fidati la mia docente è un avvocato di enorme bravura e pure famosa ma apputno non faccio nomi altrimenti lei stessa mi denuncierebbe XD.

io non mi ricordo che legge è però anche i privati devono avere una una protezione minima di sicurezza per il proprio computer...indipendentemente che si usi internet oppure no e appunto è un obbligo ma di certo non tanto grave se uno non lo adempie....come ho detto se viene uno della guardia di finanza non penso che ti faccia una multa perchè non hai messo una password di accesso personale...... però per legge potrebe fartela la multa di questo sono sicuro anzi sicurissimo......comunque quando ho un pò di tempo magari approfondiamo meglio l'argomento ok ? (mi piace parlare di queste cose XD)

Ritornando in topic io non ho fatto nulla ho solo detto che l'amico di rapix...non so se sono amici o solo conoscienti...che sta o uno o due piani sopra di lui, che è disposto a dargli la connessione gratuitamente per il minimo indispensabile ovvaimente credo con porte bloccate per il p2p e solo con la possibilità di mandare mail e navigare un pò su internet...ovvaimente e giustament....ma da quanto ho capito io se invece ha bisogno di internet 24 ore su 24 allroa gli ha detto che eventualmente potrebbero dividersi le spese.....si ok è una cosa fatta in nero però è sempre una soluzione.



ho visto cos'è una biquad....molto interessante ! Appena rapix leggerà il forum potrebbe farci un pensierino giusto per provare anche se comunque mi apre dicapire che ci sia da perdere un pò di tempo e comunque da spenderci su qualcosina...a quesl punto però sempre meglio spendere un pochetto dipiù per una cosa già fatta... però è davvero un'idea interessante ti ringrazio io al posto di rapix XD.

Lor1981
26-11-2008, 09:08
Cmq. basta una biquad autocostruita con un cd ..cerca con S. google la parola "biquad" ..

Spettacolo! :sbavvv: :sofico:

rapix
26-11-2008, 16:08
Allora....seconda tappa dal tipo fastweb abbiamo chiamato in centrale e a loro dopo 5 giorni non e' ancora pervenuta nessuna informazione da telecom:muro: ma fidandosi di quello che gli ho detto hanno riinoltrato richiesta di un'altro tecnico nn sapendomi dire quando esso verra' e cosa potra' fare so' solo che sia il tipo al telefono che il tipo del negozio sperano come me che vada tutto ok... ma di piu' nn possono fare si aspetta speranzosi mamma TELECOM!!!:mc: :mc: :mc: :mc:

SEE YOU .....VI FACCIO SAPERE:rolleyes:

rapix
27-11-2008, 12:50
Ciao ragazzi:) ..intanto ringrazio tutti per le vostre opinioni per ora non posso che dare tempo al tempo (passero' qualche giorno a bestemmiare il mondo:cry: )....aspetto notizie insomma!! Spero almeno che mi mandino un tecnico e che non sia pigro! Ho deciso che sara' lunedi la mia prossima tappa nel negozio fastweb e rivado a pressarlo.:read: :read: :read: .......sempre di piu'!!

....intanto vi volevo chiedere un info veloce riguardante il WI MAX per fine anno dovrebbe essere gia' pronto in umbria, toscana e meta' lazio oltre qualche comune che e' a se!! qualcuno sa' le date per l'emilia e in particolare bologna centro!!??:confused:

hunte888
04-12-2008, 18:12
oh ragazzi non ci crederete rapix si è incazzato.....alla fine fastweb/telecom gli ha rimandato un altro tecnico (questa volta competente) e guarda un pò sta volta ha trovato un posto libero XD......cmq probaiblmente ora ci scriverà rapix hihihihi

random566
05-12-2008, 06:44
...alla fine fastweb/telecom gli ha rimandato un altro tecnico (questa volta competente) e guarda un pò sta volta ha trovato un posto libero XD.....

secondo me non si tratta di competenza dei tecnici, ma piuttosto del fatto che le utenze cessate rimangono con tutti i collegamenti al loro posto e telecom non dispone di un piano aggiornato dell'occupazione delle risorse in rame.
pertanto forse è solo una questione di tempo.
se il tecnico che interviene ha a disposizione i tempi standard previsti per le attivazioni, ben difficilmente si metterà a fare ricerche per verificare se ci sia una posizione non più utilizzata.

anthonykiedis
06-12-2008, 10:38
ciao

volevo chiedere se c'è un modo per sapere se il proprio condominio è servito da fastweb?

basta chiamare il 192192 o contattare l'amministratore?

o magari basta informarsi se qualcuno utilizza fastweb?

ciao