PDA

View Full Version : Consiglio joypad wireless per PS2


max60
24-11-2008, 09:54
Ciao a tutti, non ho trovato un post ufficiale per la PS2 per cui lo chiedo qui.
Potreste consigliarmi un buon joypad wireless da usare con la play2, ma che sia davvero valido ?
Ne ho provati un po' di quelli con il filo, e secondo me l'originale Sony è ancora il migliore.
Gli altri dopo un po' si incantano i tastini direzionali o addirittura si scassano...
Ma sul wireless non ho esperienze ...
Grazie !

Elysium
24-11-2008, 10:02
io ti consiglio il Logitech PS2 Cordless Controller. Ottima autonomia (50 ore dichiarate con 2 stiloAA. Funzionano anche le ricaricabili), molto preciso e non gli ho mai visto perdere un colpo... :)

max60
24-11-2008, 10:04
Ok grazie, vado a gogglare x capire com'è.
Mi sembrava carino anche quello della Konami, con la grafica di PES2008 però non so come va.

Elysium
24-11-2008, 10:32
guarda, del pad "griffato" PES non so dirti nulla... :) Uso regolarmente il pad logitech e l'unica reale pecca forse e' il peso (che comunque non mi ha mai dato fastidio).

http://ps2.gamezone.com/gzreviews/r23715.htm

http://review.zdnet.com/product/game-accessories/logitech-cordless-action-controller-for-ps2/30921401

Saluti

max60
02-02-2009, 21:18
Ragazzi riesumo questo mio vecchio post, per sconsigliare nella maniera più assoluta il joypad della Konami (quello con la grafica di PES).
L'ho comprato per regalarlo qualche giorno prima di Natale, e adesso sta cominciando a dare problemi con la levetta analogica destra-sinistra.
A volte dopo un po' che la si usa, pare non tornare più nella posizione di riposo e il gioco impazzisce come se la si continuasse a muovere.
L'ho riportato al negozio deve l'ho preso, ma come immaginavo mi hanno risposto che è passato il periodo per la sostituzione e che devo rivolgermi direttamente alla ditta produttrice.
Leggendo il libretto della garanzia è citato infatti un numero verde.
Peccato che è un numero verde della California e che dall'Italia non si può chiamare se non a costi da intercontinentale.
E poi che faccio, sto mezz'ora al telefono per cercare di spiegarmi... ?
Ma poi ho visto sul sito la cosa più assurda: in italia non hanno un centro assistenza, bisogna spedire il joypad a proprie spese in USA, allegando anche un vaglia di 8 Dollari per la rispedizione del joypad riparato.
GRRRRRR :mad: :mad: :mad:
Sono incavolatissimo, è come dire prendilo e buttalo nel cesso !!!! :mad: :mad: :mad: