PDA

View Full Version : Eliminare una partizione di sistema


magic carpet
24-11-2008, 10:53
Sapreste dirmi come eliminare una partizione in cui è installato XP?
Ho Vista 64 ma da Windows non cè modo di cancellarla.
Tra l'altro XP si trova in una partizione su un secondo hard drive.
Forse è possibile utilizzando il CD di installazione di Vista?

Grazie
M_C

valles
24-11-2008, 15:13
se hai il dualboot devi prima corregere l'mbr da Vista con Easybcd, poi sempre da Vista cancelli tutti i file del disco di cui vuoi eliminare la partizione (devi operare in modalità provvisoria), quindi con "gestione disco" di Vista cancelli la partizione.
nb: do per scontato che hai gia già tolto la spunta del punto di ripristino dalla casella relatica al disco che vuoi azzerare:(sistema\proprietà di sistema\protezione di sistema\)

magic carpet
24-11-2008, 16:17
Ciao valles e grazie per la risposta ;)
La mia situazione è la seguente:
http://img521.imageshack.us/img521/2331/catturaec7.jpg (http://imageshack.us)
dove C è la partizione primaria in cui è installato Vista mentre D è una partizione del disco secondario (E) Seagate.
In D ho installato XP e vorrei cancellarlo.
Quindi mi consigli di entrare in modalità provvisoria in Vista, cancellare tutto il contenuto in D e poi formattarlo sotto Vista?
Naturalmente la protezione di sistema di D/E è disabilitata e non ho il dualboot perché ho formattato un terzo disco che era in RAID (e ora è in RMA).

Grazie ancora
M_C

valles
24-11-2008, 22:29
Ciao valles e grazie per la risposta ;)

Quindi mi consigli di entrare in modalità provvisoria in Vista, cancellare tutto il contenuto in D e poi formattarlo sotto Vista?
Naturalmente la protezione di sistema di D/E è disabilitata e non ho il dualboot perché ho formattato un terzo disco che era in RAID (e ora è in RMA).

Grazie ancora
M_C
quindi non ti occorre cancellare il dual boot, cioè all'avvio non ti compare l'opzione di scelta del sistema operativo, meglio; non ti resta che provare da modalità provvisoria a cancellare e poi elimini anche la partizione D se ti serve estendere E, o concedergli tutto lo spazio fisico del disco.