PDA

View Full Version : Visualizzazione Artefatti su Mobility Radeon X700


netconqueror
24-11-2008, 09:25
Ciao Ragazzi

ho un problema con una ATI X700 Mobility su un un Acer Aspire 1692 WLMi.
Non capisco bene se è legato a i driver o all'HW. :help:

il mio post in cui spiego più o meno dettagliatamente il problema è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25145577#post25145577

sul Thread ufficiale del portatile.

Se avete qualche idea sulle possibili cause vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti!! :help: :oink:

Ciao! :)

Mazda RX8
25-11-2008, 14:42
si, molto probabilmente è stato un problema di frequenze troppo elevate, sei stato fortunato che non si è guastato tutto....:D

netconqueror
25-11-2008, 16:29
Ho eseguito Video Memory Stress Test in tutte le varianti (Minima, 15%, TOT) esclusa quella bootable. Non ha restituito un solo errore provando anche tutte le frequenze (3) impostabili da powerplay...

Ho provato il test integrato in Ati Tool e anche li nessun errore...

si, molto probabilmente è stato un problema di frequenze troppo elevate, sei stato fortunato che non si è guastato tutto....:D

Grazie del feedback Mazda ma è tutto abbastanza misterioso... :confused:

Ero solo 3 MHz fuori specifica delle memorie.. 300 vs 297...

Tra l'altro da quando ho aggiornato il bios della note (1 anno fa direi almeno) il valore massimo ammissibile in powerplay è sceso da circa 350/350 a 350/297...

Può essere che 300 MHz per le memorie siano una frequenza che in qualche modo crea problemi, può essere che impostare alcune frequenze anche se al di sotto del massimo ammissibile (che era 350 Mhz) crei dei problemi e magari una corruzione dei dati da e per le VRAM ?? Vi è mai capitato ne avete mai sentito parlare?

Voglio dire per 2 anni circa prima che aggiornassi il bios andava sempre a 350/350 perfettamente.

Ora passando da 350/297 a 350/300 spuntano artefatti? Mi pare strano :confused:

Certo provare i test con Fq VRAM = 300 MHz potrebbe dissipare i dubbi ma sinceramente preferisco non provare :D :D

Se il problema fosse nella GPU i test di cui sopra potrebbero evidenziarlo o sono specifici per la VRAM?

Ciao :)

Mazda RX8
25-11-2008, 21:19
mi puoi fare uno screen di GPU-Z? :)

netconqueror
25-11-2008, 23:14
mi puoi fare uno screen di GPU-Z? :)

Certamente di seguito gli screen dei tre profili disponibile con ATI powerplay selezionabili da Notebook Hardware Control:

Profilo: Battery Optimized

netconqueror
25-11-2008, 23:15
Profilo: Balanced

netconqueror
25-11-2008, 23:16
Profilo: Performance

Mazda RX8
26-11-2008, 14:42
rialza la frequenza delle memorie a 300MHz, vedi che succede

netconqueror
26-11-2008, 18:21
rialza la frequenza delle memorie a 300MHz, vedi che succede

Allora ho rimesso a 300 MHz le memorie, ho eseguito il Video Memory Test e non ha evidenziato errori.

Ovviamente non era presente nessun artefatto a video...

Probabilmente è stato un errore di driver, che ne pensi?

Infatti da quando li ho reimpostati al valore di default non si è più presentato il problema, inoltre proprio il giorno nel quale si sono presentati gli artefatti oltre aver agito sulle frequenze della scheda avevo anche modificato alcune impostazioni dei driver per vedere se c'era delle differenze percepibili nella qualità di immagine.

Ad esempio avevo abilitato:

Triple Buffering
Force 24 Bit Z-buffer Depth
Enable Geometry Instancing

più molte modifiche alla qualità nel 3D

Dovrebbero essere modifiche per il 3D ma magari si era "pasticciato" qualcosa anche nel 2D...

Non so che dire... :stordita:

Qualche idea? ;)

Ciao ;)

Mazda RX8
27-11-2008, 20:54
Allora ho rimesso a 300 MHz le memorie, ho eseguito il Video Memory Test e non ha evidenziato errori.

Ovviamente non era presente nessun artefatto a video...

Probabilmente è stato un errore di driver, che ne pensi?

Infatti da quando li ho reimpostati al valore di default non si è più presentato il problema, inoltre proprio il giorno nel quale si sono presentati gli artefatti oltre aver agito sulle frequenze della scheda avevo anche modificato alcune impostazioni dei driver per vedere se c'era delle differenze percepibili nella qualità di immagine.

Ad esempio avevo abilitato:

Triple Buffering
Force 24 Bit Z-buffer Depth
Enable Geometry Instancing

più molte modifiche alla qualità nel 3D

Dovrebbero essere modifiche per il 3D ma magari si era "pasticciato" qualcosa anche nel 2D...

Non so che dire... :stordita:

Qualche idea? ;)

Ciao ;)

bohh, misteri dell'informatica... :D

|Angelus|
02-02-2009, 20:37
ciao
a me la stessa cosa era sucessa 1 anno fa
acer mi ha sostituito la scheda video alla modica cifra di 500€ ... poveri soldini bruciati Buaaa!!!
poi si è presentato dopo un anno il problema con schermata bianca ... ai tempi non avevo cambiato perchè cambiare pc per processori ancora single core o dual core che costavano 1300€ e grafica da 128 o max 256Mb ... ho preferito aspettare ed ho preso un portatile nuovo (peccato per svista sp1)

da quanto ho capito spiegazione rapida di acer, il problema è il driver ATI "inceppato" nel chip (forse ogni tanto ti compare atidwl.dll o qualcosa del genere in schermata blu "della morte"?)

spero trovi una soluzine ^^