View Full Version : Creative X-Fi TITANIUM: Dolby Digital Live e DTS Connect
xWildchildx
24-11-2008, 09:07
Ciao a tutti,
ho aperto questa nuova discussione per fare un po di chiarezza in merito alla questione SPDIF con schede audio Crative X-Fi TITANIUM.
Settimana scorsa avevo deciso di acquistare la suddetta scheda audio quindi ho cominciato a leggere un po qua e la i vari commenti/recensione e tutto il resto.Ho letto una serie di cose che mi hanno lasciato molto perplesso e in generale una notevole disinformazione in merito!
Vengo ai fatti: Venerdì ho acquistato questa scheda nella versione Fatal1ty Professional (parliamo della TITANIUM, quindi PCI-Express).
Prima di Venerdì usavo la Realtek HD integrata nella mia scheda madre, con la quale non ho mai avuto problemi.
La questione: a quanto avevo letto sembrava impossibile utilizzare gli effetti EAX tramite l'uscita ottica SPDIF della scheda audio.
Perchè ho acquistato la TITANIUM anzichè la "vecchia" X-Fi su PCI?
Semplice: DOLBY DIGITAL LIVE!
Questa opzione NON E' PRESENTE SULLA X-Fi PCI, almeno non per il momento (ho letto da qualche parte che Creative vorrebbe attivare questa feature anche sulle X-Fi PCI a pagamento in futuro).
Cos'è il Dolby Digital Live vi starete chiedendo?...semplice, la scheda audio sfrutta una connessiona SPDIF in modalità Dolby Digital, per trasportare pacchetti audio ANALOGICI E NON in digitale!
In pratica la scheda audio dice a Windows "stiamo usando una connessiona analogica" ma in realtà trasferisce l'audio tramite formato digitale (nel nostro caso OTTICO) verso un codificatore Dolby Digital.
Vantaggi?...semplice, con un solo cavo ottico e connessione DIGITALE, posso sfruttare la funzione EAX per i giochi e la codifica Dolby Digital per i film!Quindi audio posizionale nei giochi (ovviamente nei giochi che supportano EAX o Dolby Digital come formato audio, quindi la maggior parte dei titoli recenti) e ascoltare l'audio Doby Digital dei film sempre tramite la stessa connessione!
La cosa strana è che questa "feature" delle Titanium è attivata durante l'installazione dei driver tramite un codice fornito con il CD di installazione della scheda audio!In pratica si attiva tramite licenza, il che fa pensare che quelle voci che affermano che la cosa sarà disponibile anche per le altre X-Fi possa essere veritiera!
Aggiungo un ulteriore chicca: le ultime versioni dei driver aggiungono oltre al Dolby Digital anche il DTS Connect, funzione analoga al Dolby Digital Live! però in formato DTS e quindi con una qualità sonora MIGLIORE!!!
Ricapitolando, tramite SPDIF e cavo ottico possiamo avere:
Dolby Digital per i film;
DTS per i film;
Dolby Digital per i giochi;
Supporto EAX analogico -> su connessione digitale
La realtek HD integrata nella scheda madre della mia Asus P5WDH-Deluxe permetteva l'uso di Dolby Digital Live!, però ovviamente non aveva accelerazione Hardware per l'audio, ma elaborava tutto via software caricando la CPU anche di questo lavoro.
La Titanium a livello qualitativo audio è NETTAMENTE superiore, ovviamente il tutto dipende dalla vostra configurazione Home Theater, quindi decodificatore/amplificatore/altoparlanti.Io non ho un impianto da Nmila euro, ho un discreto amplificatore Sony (un po datato ma comunque valido, ingresso SPDIF ottico e coassiale e codifica Dolby Digital/PrologicII e DTS) e la X-Fi ha fatto la differenza in termini di qualità.In particolar modo il suono è molto più caldo e corposo, più definito!
Il perno della discussione restano Dolby Digital Live! e DTS Connect, che secondo me fanno la differenza...almeno per quanto mi riguarda!
Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione, in alternativa...sono qui per discuterne insieme a voi!!!
Buona giornata :fagiano:
ray_hunter
27-11-2008, 12:21
Ti ringrazio del post che oltre a riassumere diverse informazioni che si trovano sparse nel forum hai anche dato una opinione sulla qualità della scheda.
Ho ordinato anch'io tale scheda anche se però ho detto al mio fornitore che se no trova la Titanium mi prenda una Asus Xonar DX.
Vorrei, se ne hai voglia un parere su suddetta scheda con DDlive attivo nei videogichi.
Altro cosa che ho visto chiedere molte volte:
dalla fatal1ty professional (non la champ) alla base, oltre alla schermatura e la xram ci sono altre differenze?
xWildchildx
28-11-2008, 18:13
Ti ringrazio del post che oltre a riassumere diverse informazioni che si trovano sparse nel forum hai anche dato una opinione sulla qualità della scheda.
Ho ordinato anch'io tale scheda anche se però ho detto al mio fornitore che se no trova la Titanium mi prenda una Asus Xonar DX.
Vorrei, se ne hai voglia un parere su suddetta scheda con DDlive attivo nei videogichi.
Altro cosa che ho visto chiedere molte volte:
dalla fatal1ty professional (non la champ) alla base, oltre alla schermatura e la xram ci sono altre differenze?
Ciao! :) ...grazie a te per averlo letto!
Dunque, parere su DDlive nei giochi...beh, molto buono direi!
Premettendo che come spiegavo, uso il DDlive e DTS Connect solo come "canale di trasporto audio" e quindi per i giochi EAX o Dolby Digital NATIVI, se il gioco non supporta l'audio surround c'è poco da fare!
Ti elenco un po di titoli con cui puoi avere l'audio multicanale:
-FarCry 2
-Grid
-Dead Space
...e poi Battlefield 2142, studiato e ottimizzato appunto per XFi!
Quest'ultimo, abilitando l'opzione X-Fi, porta il livello audio a confini mai provati prima (personalmente) in un gioco!Audio assolutamente favoloso, cristallino...ti sembrerà di sparare davvero! :) ...non scherzo, appena ti arriva la scheda ti consiglio di provarlo per capire cosa intendo!
Per il discorso qualità hardware, la Fatal1ty e la Champ prima di tutto sono IDENTICHE, solo nella confezione Champ trovi anche il DIN anteriore (personalmente lo trovo INUTILE...) che però puoi acquistare a parte volendo anche per la Fatal1ty "normale".
Detto questo, tra Titanium Fatal1ty e Titanium "normale", oltre alla schermatura che dici anche tu (e relativo logo "XFI" illuminato sul bordo della scheda), ho letto in giro pareri discordanti: chi dice che monti componenti migliori, chi dice siano identiche...sinceramente non saprei, ma personalmente penso proprio siano identiche (ovviamente X-RAM esclusa).
Io ho scelto la Fatal1ty perchè per 50euro di differenza ho preferito "non rischiare", dato che la scheda audio penso non sia un componente da cambiare ogni anno...anzi, sono sempre stati oggetti piuttosto longevi! :)
f_tallillo
29-11-2008, 00:05
Grazie per le info, ho da ANNI la audigy 2 ZS, sono passato da una x-fi fatality per poi tornare alla audigy di nuovo.
Ma se in un futuro verrà attivata questa funzione sulle x-fi PCI potrei prendere in considerazione un ritorno di fiamma!
Ovviamente non ho intenzione di pagare di + a creative per questa funzione.
chinookAT85LSAURO
12-12-2008, 16:59
Ma la decodifica in caso di flusso originale DD o DTS viene fatto dal chip dell'impianto home theatre? Giusto?
Da quel che ho capito questa funzione è molto utile perchè in caso di EAX manda il segnale lo stesso attraverso l'ottico e viene correttamente letto dall'impianto sonoro, invece una volta si era costretti al collegamento analogico...
Però se le casse hanno un decodificatore peggiore di quello usato dalle X-fi conviene comunque tenerlo in analogico?
I Termini valutativi per comparare schede audio sono:
DSP
DAC\ADC
Opamps
CAPS
In cosa differisce la "titanium" rispetto ad una X-Fi "liscia" di pari caratura?
DDL A parte, ovviamente;)
Saluti
andreaxol
14-12-2008, 17:17
[...]
La Titanium a livello qualitativo audio è NETTAMENTE superiore, ovviamente il tutto dipende dalla vostra configurazione Home Theater, quindi decodificatore/amplificatore/altoparlanti.Io non ho un impianto da Nmila euro, ho un discreto amplificatore Sony (un po datato ma comunque valido, ingresso SPDIF ottico e coassiale e codifica Dolby Digital/PrologicII e DTS) e la X-Fi ha fatto la differenza in termini di qualità.In particolar modo il suono è molto più caldo e corposo, più definito!
[...]
Ciao :)
Io non ho ancora capito una cosa...ci sono due correnti di pensiero, la tua e l' altra che sostiene che collegando via spdif la differenza tra scheda integrata e scheda dedicata non c' è, in quanto il flusso digitale viene inviato al decofificatore esterno che è lui ad elaborarlo.
Io sono più propenso a credere che una scheda più bella suoni meglio di una integrata anche in digitale...aspetto vostri chiarimenti :)
Ancora una cosa, sul forum esiste una discussione ufficiale sulle Titanium con relative differenze?
Ragazzi potete dirmi le vostre esperienze sul funzionamento della titanium pci-e con il ddl via connessione ottica?
Da altre parti mi riferiscono che il ddl soffre di continue interruzioni durante i giochi con le schede pci Xtreme. Anche con la Titanium pci-e succede cosi?
Ditemi come vi trovate, che la prendo proprio per questo!!
ragazzi sapete se è possibile utilizzare un cavo coassiale(sulla porta flexyjack) su la xfi titanium? perchè ho letto di no.... Conferme?
mazzo210685
13-10-2009, 20:17
Ragazzi potete dirmi le vostre esperienze sul funzionamento della titanium pci-e con il ddl via connessione ottica?
Da altre parti mi riferiscono che il ddl soffre di continue interruzioni durante i giochi con le schede pci Xtreme. Anche con la Titanium pci-e succede cosi?
Ditemi come vi trovate, che la prendo proprio per questo!!
piu di una persona ti ha detto questa cosa?
xWildchildx
13-10-2009, 23:33
Scusate se ripondo solo ora...ma era un bel po che non mi loggavo nel forum.
Dunque, a distanza di quasi un anno con la X-Fi non posso che parlarne BENE.
Mai un pronelam (sgratt sgratt) con nessun gioco.Audio MAI saltato, quindi quel problema penso sia un caso isolato o qualche problema di configurazione.
Da circa 1 mese la sto usando con Windows 7 (sia 32bit che 64bit), assolutamente PERFETTA.
Per il discorso puramente qualitativo a livello di convertitore etc non mi posso esprimere non avendo fatto test a riguardo, posso solo dire che per quanto mi riguarda il suono mi convince parecchio...anche in cuffia (uso AKG 240 Monitor).Non sono di certo un tecnico del suono, però suono la chitarra da 10 anni...e in generale ho un orecchio abbastanza allenato, se suonasse male...piatta o poco "vera" me ne accorgerei subito.
Rispetto alla Realtek integrata la differenza si sente eccome, soprattutto in cuffia!!!Via SPDIF comunque cambia qualcosa, Creative ha una suite molto ben fatta che ti permette di regolare a puntino l'audio.Personalmente non adoro le opzioni di modifica ambiente sonora (eco, riverbero etc), ne la funzione Crystalizer...a meno che non si parla di ascolto di mp3 dove riesce a dare qualche dettaglio perso dalla codofica mp3...nei giochi e nei film lascio tutto FLAT, lasciando quindi il compito all'amplificatore home theater.
Se avete altro da chiedere sono qui!
volevo chiederti se collegando l'uscita digitale a fibre ottiche nel mio impianto hom teather panasonic sa-pt460 avro il suono di tutte 6 le casse
perche mi son ritrovato con una scheda audio della creative la x-fi esterna dove collegando le fibre ottiche mi ritrovavo a sentire solo i due canali laterali
precariamente ho dovuto rispolverare la club 3d agrippa che supporta benissimo il 5+1
ma in futuro avro bisogno di una scheda pciexp per via della configurazione della mia scheda madre
grazie per tutte le informazioni dche potrai darmi
xWildchildx
14-10-2009, 09:36
volevo chiederti se collegando l'uscita digitale a fibre ottiche nel mio impianto hom teather panasonic sa-pt460 avro il suono di tutte 6 le casse
perche mi son ritrovato con una scheda audio della creative la x-fi esterna dove collegando le fibre ottiche mi ritrovavo a sentire solo i due canali laterali
precariamente ho dovuto rispolverare la club 3d agrippa che supporta benissimo il 5+1
ma in futuro avro bisogno di una scheda pciexp per via della configurazione della mia scheda madre
grazie per tutte le informazioni dche potrai darmi
Ciao,
sbaglio o leggo in firma che hai la Rampage II Extreme?Di serie dovrebbe uscire appunto con l'X-Fi su slot PCI-Express...o no?
Comunque, non so di che scheda esterna tu stia parlando...riesci magari a dirmi il modello così controllo le specifiche?
Io ovviamente parlavo della X-Fi TITANIUM, interna e PCI-Express, tuttò ciò che ho detto è riferito a questa particolare scheda!
Ciao,
sbaglio o leggo in firma che hai la Rampage II Extreme?Di serie dovrebbe uscire appunto con l'X-Fi su slot PCI-Express...o no?
Comunque, non so di che scheda esterna tu stia parlando...riesci magari a dirmi il modello così controllo le specifiche?
Io ovviamente parlavo della X-Fi TITANIUM, interna e PCI-Express, tuttò ciò che ho detto è riferito a questa particolare scheda!
esattamente in firma ho proprio quella scheda ma la conessione ottica mi da solo due canali disponibili
l'altra scheda che ho è una sound blaster x-fi sorround 5.1 esterna ma mi da lo stesso problema connettendola con l'ottico mi da solo due ucite e sento solo con due casse
la mia domanda era se la x-fi titanium mi potrebbe dare lo stesso problema o se conettendola con l'ottico avro il segnale su tutti 6 i canali
grazie ancora
xWildchildx
14-10-2009, 11:48
esattamente in firma ho proprio quella scheda ma la conessione ottica mi da solo due canali disponibili
l'altra scheda che ho è una sound blaster x-fi sorround 5.1 esterna ma mi da lo stesso problema connettendola con l'ottico mi da solo due ucite e sento solo con due casse
la mia domanda era se la x-fi titanium mi potrebbe dare lo stesso problema o se conettendola con l'ottico avro il segnale su tutti 6 i canali
grazie ancora
Ok, allora prima di andare avanti...leggi questa mia discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065895
1)Hai installato i driver e la suite Creative?
2)Hai installato il pack DDL e/o DTS?
3)Hai abilitato il DDL o DTS?
4)Che OS usi?
ma se attivate da pannello creative il DDL o DTS lo fa anche a voi di avere un utilizzo della cpu costante del 10%? Poi come disattivate le codifiche l'utilizzo cpu torna all'1%! :confused:
ho win 7 64bit e drivers del support pack 2.0!
questa sera mi leggero la tua discussione
comunque ti anticipo di aver installato tutto e nel riquadro relativo alla connessine spdf mi da solo opsioni per 2 casse qualita cd o qualita dvd 4 in tutto
io uso vista ultimate 64 bit
per adesso ciao e grazie
discussione letta bella e dettagliata
peccato pero che sul download della mia scheda non si parli di pacchetti dts o similari anzi non si fa nessun riferimento
la mia scheda la :http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=209&CatName=X-Fi&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=17751&prodName=X-Fi+Surround+5.1&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_17751,VARSET=CategoryID:209
per favore fammi sapere o dammi conferma se con la titaniun con conessione a fibre ottiche posso avere il 5+1 su vista 64 ultimate:mc:
ancora grazie dell'interessamento
xWildchildx
14-10-2009, 14:40
discussione letta bella e dettagliata
peccato pero che sul download della mia scheda non si parli di pacchetti dts o similari anzi non si fa nessun riferimento
la mia scheda la :http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=209&CatName=X-Fi&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=17751&prodName=X-Fi+Surround+5.1&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_17751,VARSET=CategoryID:209
per favore fammi sapere o dammi conferma se con la titaniun con conessione a fibre ottiche posso avere il 5+1 su vista 64 ultimate:mc:
ancora grazie dell'interessamento
Qui si sta facendo un po di confusione!
Allora...prima parlavamo della tua X-Fi on-board della scheda madre, ora di quest'altra scheda USB...quale delle due intendi usare???
Quella tua scheda USB non la trovo tra i prodotti del sito Creative, quindi non riesco a vedere le specifiche!...può essere che sia fuori produzione?
puo essere che sia fuori produzione
ma io riesco a visualizzarla benissimo non ti funziona il link che ti ho fornito?
comunque i quesiti che ti ho posto sono per la titanium volevo sapere se su vista ultimate ediction 64 bit mi va a funzionare il 5.1 con la conessione cavo ottico con il mio decoder perche con le altre due schede non mi funziona
mi funziona solo con una vecchia theatron agrippa che pero ha l'aggancio pci e a me i futuro ne serve una con l'aggancio pciexp per via della struttura della scheda madre
xWildchildx
14-10-2009, 20:39
puo essere che sia fuori produzione
ma io riesco a visualizzarla benissimo non ti funziona il link che ti ho fornito?
comunque i quesiti che ti ho posto sono per la titanium volevo sapere se su vista ultimate ediction 64 bit mi va a funzionare il 5.1 con la conessione cavo ottico con il mio decoder perche con le altre due schede non mi funziona
mi funziona solo con una vecchia theatron agrippa che pero ha l'aggancio pci e a me i futuro ne serve una con l'aggancio pciexp per via della struttura della scheda madre
Ti dovrebbe funzionare benissimo anche con la X-Fi della scheda madre...quella USB purtroppo non la conosco e non riesco a visualizzare le specifiche!
Spiega un po meglio la tua situazione, che tipo di collegamento usi (toslink suppongo?), driver, impostazioni etc altrimenti mi è impossibile aiutarti!
Ti dovrebbe funzionare benissimo anche con la X-Fi della scheda madre...quella USB purtroppo non la conosco e non riesco a visualizzare le specifiche!
Spiega un po meglio la tua situazione, che tipo di collegamento usi (toslink suppongo?), driver, impostazioni etc altrimenti mi è impossibile aiutarti!
ti spiego velocemente la situazione attualmente sono collegato con un cavetto ottico ad una theatron agrippa che funziona benissimo ma purtroppo occupa uno slo pci che quando mi rientrera la seconda scheda video dall rma verra coperto da essa quindi ho la necessita di avere una scheda audio che occupi un connettore pciexp la suddetta titanium sarebbe la mia scelta piu probabile pero vorrei la certezza che collegandola ad il mio decoder sempre attraverso cavetto ottico non mi faccia lo cherzo delle precedenti cioe che sento solo dalle due casse esterne
quello che posso dirti della sheda x-fi della scheda madre è che l'ho collegata al sistema tramite cavetto ottico come driver ho utilizzati quelli del dischetto di installazione come impostazioni sono andato nel pannello di controllo o aperto suoni dove ho trovato le varie opzioni della scheda audio dove alla voce spdf mi dava periferica atiiva come possibilita di esportazione solo valori a 2 canali esempi 2c 48 mhz qualita cd o 2c 48mhz qualita dvd, in tutto 4 opzioni tutte a due canali 2 qualita cd e 2 qualita dvd
scusa l'ignoranza ma il collegamento toslink non ho idea di cosa possa essere se gentilmente puoi spiegarmelo te ne sarei grato
come impianto hom theater ho un panasonic sa-pt460
se hai bisogno di altre informazioni basta chiedere ti rispondero come posso un po da niubbo
intanto grazie mille per l'attenzione che mi dimostri
xWildchildx
14-10-2009, 23:02
ti spiego velocemente la situazione attualmente sono collegato con un cavetto ottico ad una theatron agrippa che funziona benissimo ma purtroppo occupa uno slo pci che quando mi rientrera la seconda scheda video dall rma verra coperto da essa quindi ho la necessita di avere una scheda audio che occupi un connettore pciexp la suddetta titanium sarebbe la mia scelta piu probabile pero vorrei la certezza che collegandola ad il mio decoder sempre attraverso cavetto ottico non mi faccia lo cherzo delle precedenti cioe che sento solo dalle due casse esterne
quello che posso dirti della sheda x-fi della scheda madre è che l'ho collegata al sistema tramite cavetto ottico come driver ho utilizzati quelli del dischetto di installazione come impostazioni sono andato nel pannello di controllo o aperto suoni dove ho trovato le varie opzioni della scheda audio dove alla voce spdf mi dava periferica atiiva come possibilita di esportazione solo valori a 2 canali esempi 2c 48 mhz qualita cd o 2c 48mhz qualita dvd, in tutto 4 opzioni tutte a due canali 2 qualita cd e 2 qualita dvd
scusa l'ignoranza ma il collegamento toslink non ho idea di cosa possa essere se gentilmente puoi spiegarmelo te ne sarei grato
come impianto hom theater ho un panasonic sa-pt460
se hai bisogno di altre informazioni basta chiedere ti rispondero come posso un po da niubbo
intanto grazie mille per l'attenzione che mi dimostri
Dunque, prima di farti spendere soldi inutilmente vediamo di fare andare bene quello che hai che penso sia anche la cosa migliore ;)
Vista l'ora domani, con calma...cerco le specifiche della tua X-Fi della mobo e ti faccio sapere!Abbi pazienza...e fiducia! ;) ...notte!
grazie mille e buona notte a te :)
Per favore, chi ha la titanium può provare??? ci vuole un attimo! :help:
ma se attivate da pannello creative il DDL o DTS lo fa anche a voi di avere un utilizzo della cpu costante del 10%? Poi come disattivate le codifiche l'utilizzo cpu torna all'1%! :confused:
ho win 7 64bit e drivers del support pack 2.0!
mentalrey
15-10-2009, 13:09
in quel caso simpaticamente la creative fa comprimere il suono alla CPU
invece di farlo lei via hardware.
mazzo210685
15-10-2009, 13:13
Scusate ma che senso ha collegare questa scheda in digitale se facendo cosi la scheda fa fare la codifica del segnale all'esterno cioé ad amplificatore esterno?
in quel caso simpaticamente la creative fa comprimere il suono alla CPU
invece di farlo lei via hardware.
ma perchè? lo fa a tutti? siamo sicuri non sia colpa dei drivers moddati del support pack 2.0? :confused:
mentalrey
15-10-2009, 19:48
ma perchè? lo fa a tutti? siamo sicuri non sia colpa dei drivers moddati del support pack 2.0? :confused:
e qui sorge spontaneo un "che minchia ne saggiu iu"....
Ciao ragazzi ho bisogno di un chiarimento perchè sono parecchio confuso.. da qualche mese ho installato sul mio pc la x-fi titanium pc-i . Come caratteristiche ho: SO win xP pro, processore pentium 8500, 4 gb ram, scheda audio asus 9600 gt 512
La scheda l'ho collegata tramite cavo ottico ad un sintoampli ONKIO con 5.1, e ad uno schermo 23" FullHD in DVI-d. Devo dire che sono soddisfatto della qualità audio, ma sono sicuro di non sfruttare a pieno le potenzialità..
La scheda ha un pannello con tre modalità INTRATTENIMENTO - CREAZIONE AUDIO - GIOCHI è giusto usare questo pannello per le regolazioni?
Se uso programmi come Bs player o KM Player per i film in mkv, e la musica Flac e mp3 devo usare i loro filtri interni tipo ffdshow oppure no? Perchè se spunto S/PDIF non succede nulla?
Se qualcuno mi aiuta a fare chiarezza per sfruttare al massimo la scheda?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.