View Full Version : quelli delle serali...
walter sampei
24-11-2008, 00:47
cosa ne dite di un thread per radunare chi frequenta corsi serali? :)
si potrebbe mettere la scuola e l'indirizzo che si frequenta, classe, ed eventualmente dell'altro, adesso non mi viene in mente nulla :D
idee critiche e consigli sono graditi :)
ci sono
3 perito meccanico
Hensemberger monza:D
meglio tardi che mai
V informatica all'ITIS molinari di milano, sono al serale dalla terza e mi trovo mooooooolto bene.. :)
walter sampei
24-11-2008, 13:06
4a perito informatico, itis euganeo di este. ho iniziato l'anno scorso dalla 3a e mi trovo davvero bene anch'io (mentre alla mattina - dove ho preso il diploma di meccanica nel 2003, stessa scuola - mi trovavo da schifo) :)
Monoennio (1°/2° anno insieme) ITIS, poi farò informatica, anzi se qualcuno che fa/ha fatto la stessa scuola e mi consiglia qualche libro (informatica) per portami avanti :)
mi trovo bene anche se molte volte salto, quando faccio 12 ore di lavoro poi la voglia di andare altre 4 ore a scuola svanisce :(
non vedo l'ora di passare al terzo anno in modo da levarmi materie inutili...x esempio chimica :muro:
walter sampei
24-11-2008, 15:07
Monoennio (1°/2° anno insieme) ITIS, poi farò informatica, anzi se qualcuno che fa/ha fatto la stessa scuola e mi consiglia qualche libro (informatica) per portami avanti :)
mi trovo bene anche se molte volte salto, quando faccio 12 ore di lavoro poi la voglia di andare altre 4 ore a scuola svanisce :(
non vedo l'ora di passare al terzo anno in modo da levarmi materie inutili...x esempio chimica :muro:
chimica e' molto piu' utile di quanto non sembri, me ne sono accorto ora dopo anni che non ce l'ho piu' (per fortuna mio fratello maggiore e' chimico)
poi dipende dai prof, non c'e' nulla di peggio di un prof che ti faccia odiare la sua materia.
ah si? mi fai qualche esempio? non credevo...infatti la sto prendendo abbastanza sotto gamba, purtroppo il tempo è quello che è, preferisco per esempio perdere più tempo su matematica.
visto che fai quello che farò io, cosa mi consigli di cominciare a guardare per portarmi avanti? c/c++ ? java?
grazie
walter sampei
24-11-2008, 15:16
ah si? mi fai qualche esempio? non credevo...infatti la sto prendendo abbastanza sotto gamba, purtroppo il tempo è quello che è, preferisco per esempio perdere più tempo su matematica.
visto che fai quello che farò io, cosa mi consigli di cominciare a guardare per portarmi avanti? c/c++ ? java?
grazie
diciamo che te la trovi (non a livelli elevatissimi, lo ammetto :d ) in tutto quel che hai attorno, dal detersivo per i piatti alla benzina per il motorino a quel che vuoi... tante volte speravo anch'io di farne a meno :D
in quanto ai linguaggi di programmazione, dipende da scuola a scuola e a volte addirittura dalla sezione, quindi personalmente non me la sento di consigliarti nulla (qua siamo col c, ma non so se ci saranno cambiamenti piu' avanti) :(
walter come mai vuoi prendere anche il diploma di informatica? non riesci a trovare lavoro con quello di meccanica?
walter sampei
25-11-2008, 00:39
walter come mai vuoi prendere anche il diploma di informatica? non riesci a trovare lavoro con quello di meccanica?
esatto, dalle mie parti e' crisi nera e tra l'altro sono quasi tutte carpenterie o officine meccaniche piccole, che cercano bassa manovalanza... e ho problemi ai polsi :(
e poi il diploma di meccanica l'ho preso per miracolo col 60/100 (causa battaglie con un paio di prof...), spero di poter aumentare la quotazione su questo :D
walter sampei
03-12-2008, 00:57
alorrra popolo del serale, come va? :)
battute a parte: voi come vi trovate con la vostra scuola? che problemi pratici od organizzativi avete? noi la prima ora praticamente la saltiamo, dato che arrivano tutti sempre verso le 7 e qualcosa... :(
verbatim91
03-12-2008, 14:14
4a perito informatico, itis euganeo di este. ho iniziato l'anno scorso dalla 3a e mi trovo davvero bene anch'io (mentre alla mattina - dove ho preso il diploma di meccanica nel 2003, stessa scuola - mi trovavo da schifo) :)
hola compare io sono al 4° anno di tecnico sistemi energetici al fermi com'è fare i serali stressante?
Ciauz ;)
verbatim91
03-12-2008, 14:16
esatto, dalle mie parti e' crisi nera e tra l'altro sono quasi tutte carpenterie o officine meccaniche piccole, che cercano bassa manovalanza... e ho problemi ai polsi :(
ho sentito che anche la komat'su stà andando in crisi come tutti del resto....:(
walter sampei
03-12-2008, 14:41
hola compare io sono al 4° anno di tecnico sistemi energetici al fermi com'è fare i serali stressante?
Ciauz ;)
ho sentito che anche la komat'su stà andando in crisi come tutti del resto....:(
IMHO e' un po' stancante piu' che stressante, ma e' una bella esperienza :)
tutto e' in crisi, ma da anni. tanto i capoccia sono al sicuro... e infatti, tornando it, quest'anno ci hanno segato i fondi per la serale e non hanno fatto la 3a, han dovuto ripiegare su qualcosa di simile a pagamento :(
verbatim91
03-12-2008, 14:55
tutto e' in crisi, ma da anni. tanto i capoccia sono al sicuro... e infatti, tornando it, quest'anno ci hanno segato i fondi per la serale e non hanno fatto la 3a, han dovuto ripiegare su qualcosa di simile a pagamento :(
:nono: :nono: :nono:
walter sampei
23-03-2009, 16:01
ragasssss, uppo il thread... come va da voi? da noi i prof il 18 hanno fatto sciopero perche' con la nuova riforma siamo a rischio, ci tagliano i fondi in modo assurdo :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.