PDA

View Full Version : Airone con riflesso


Donquijote
23-11-2008, 22:52
Due istantanee colte di passaggio durante una visita guidata in una antica piantagione del Sud Carolina.

1
http://img440.imageshack.us/img440/8382/10007391agb3.jpg

2
http://img122.imageshack.us/img122/7449/10007401auw7.jpg

liviux
23-11-2008, 23:31
Mi pare migliore la prima, sia come esposizione che come composizione. Comunque un po' sovraesposta: il dorso dell'airone è bruciato, non credo che lo si possa recuperare in postproduzione. Scattando sotto gli alberi, in generale sarebbe meglio esporre misurando su eventuali chiazze di luce solare. Qui l'ideale sarebbe stato misurare in spot sull'airone. Andrebbe anche ruotata un paio di gradi a destra per rendere verticali i riflessi.

ilguercio
23-11-2008, 23:41
Mi pare migliore la prima, sia come esposizione che come composizione. Comunque un po' sovraesposta: il dorso dell'airone è bruciato, non credo che lo si possa recuperare in postproduzione. Scattando sotto gli alberi, in generale sarebbe meglio esporre misurando su eventuali chiazze di luce solare. Qui l'ideale sarebbe stato misurare in spot sull'airone. Andrebbe anche ruotata un paio di gradi a destra per rendere verticali i riflessi.

In effetti in situazione di luce dura e con il rischio di bruciare come in questo caso,conviene sempre misurare spot sul bianco più alto per salvarlo...le ombre le recuperi,le bruciature molto meno...

Donquijote
24-11-2008, 09:28
Mi pare migliore la prima, sia come esposizione che come composizione. Comunque un po' sovraesposta: il dorso dell'airone è bruciato, non credo che lo si possa recuperare in postproduzione. Scattando sotto gli alberi, in generale sarebbe meglio esporre misurando su eventuali chiazze di luce solare. Qui l'ideale sarebbe stato misurare in spot sull'airone. Andrebbe anche ruotata un paio di gradi a destra per rendere verticali i riflessi.

Pensi che sia così importante l'inclinazione del riflesso?
Ad essere sincero non ci avevo fatto caso ma qualche prova per vedere la differenza la farò.

In effetti in situazione di luce dura e con il rischio di bruciare come in questo caso,conviene sempre misurare spot sul bianco più alto per salvarlo...le ombre le recuperi,le bruciature molto meno...

Vi ringrazio entrambi per l'annotazione.
In effetti però tutte queste considerazioni tecniche le sto cominciando a digerire adesso e sono ancora da inserire nelle mie abitudini di ripresa.
A questo devo anche aggiungere che, nella circostanza, non avevo molto tempo per studiare gli scatti (ne ho fatti 3 o 4 in gran fretta) perché come ho visto il volatile in posa mi sono affrettato un po' avanti avendo dietro l'orda del gruppo che stava arrivando. Quella posa è durata solo per altri dieci o quindici secondi dopo gli scatti...