View Full Version : modificare i file del system32(mi da accesso negato)
devo sostituire un file dentro questa cartella di sistema ma non riesc. mi da accesso negato..
ho provato ad entrare con il dual di XP ma fa lo stesso..
SICURAMENTE E' UN PREGIO DALLA PARTE DELLA SICUREZZA:D , ma se a me serve di modificare come faccio?
preciso che ho già il backup dei file che vado a sostituire, quindi non rischio nulla.
devo sostituire un file dentro questa cartella di sistema ma non riesc. mi da accesso negato..
ho provato ad entrare con il dual di XP ma fa lo stesso..
SICURAMENTE E' UN PREGIO DALLA PARTE DELLA SICUREZZA:D , ma se a me serve di modificare come faccio?
preciso che ho già il backup dei file che vado a sostituire, quindi non rischio nulla.
hai provato dalla modalità provvisoria? Comunque prima di sostituirli li devi rinonimare, magari aggiungendo un_
ronnydaca
23-11-2008, 23:23
devo sostituire un file dentro questa cartella di sistema ma non riesc. mi da accesso negato..
ho provato ad entrare con il dual di XP ma fa lo stesso..
SICURAMENTE E' UN PREGIO DALLA PARTE DELLA SICUREZZA:D , ma se a me serve di modificare come faccio?
preciso che ho già il backup dei file che vado a sostituire, quindi non rischio nulla.
devi cambiare i permessi del file, facendolo diventare proprietario dell'oggetto.
sono diventato proprietario dal menu protezione, ma non è cambiato nulla.
quando vado a modificare i permessi mi da errore.
e quando lo elimino mi da di nuovo errore di protezione.:(
caneavapore
26-11-2008, 19:07
bravo ma... come hai fatto? :D
io ho un problema simile sempre con la protezione di vista, sono unico proprietario con controllo completo ma non posso fare niente :mad: (nello specifico vorrei cancellare alcune cartelle dalla cartella Program Files)
bravo ma... come hai fatto? :D
io ho un problema simile sempre con la protezione di vista, sono unico proprietario con controllo completo ma non posso fare niente :mad: (nello specifico vorrei cancellare alcune cartelle dalla cartella Program Files)
:cry: ho lo stesso problema: sono amministratore, ho l'uac disttivato, ma non posso aprire né documents and settings, né programmi :nera: .
se, per esempio, montassi un gioco, salvataggi e ini se ne andrebbero in d&s, e il grosso del gioco in "programmi"...come farei, per esempio a backuppare i saves, intervenire sull'ini, montare mods :confused: ?
:grrr: a questo punto odio vista. per sicurezza uso ancora alla grande xp...ma mi rendo conto che dovrò adattarmi...:(
:help: :help: :help: :help: :help:
Un consiglio:
non siete obbligati ad installare in c:\programmi (o program files)
Installate i programmi in un'altra cartella. Tutti i programmi in fase di installazione hanno la possibilità di far cambiare il percorso.
Io, ad esempio, li installo in D:\Programmi.
In questa maniera mai nessun problema ne con Xp ne con Vista
edit:
vi fate due partizioni
c: sistema operativo
d: programmi e dati personali
oppure per maggior pulizia
c: sistema operativo
d: programmi
e: dati personali
in questo modo è più comodo per i backup, per le formattazioni...
Un consiglio:
non siete obbligati ad installare in c:\programmi (o program files)
Installate i programmi in un'altra cartella. Tutti i programmi in fase di installazione hanno la possibilità di far cambiare il percorso.
Io, ad esempio, li installo in D:\Programmi.
In questa maniera mai nessun problema ne con Xp ne con Vista
edit:
vi fate due partizioni
c: sistema operativo
d: programmi e dati personali
oppure per maggior pulizia
c: sistema operativo
d: programmi
e: dati personali
in questo modo è più comodo per i backup, per le formattazioni...
:( però: io, per esempio, ho montato F3 su xp anche perché gli ini e i saves me li metterebbe in documents and settings...:cry: che non mi lascia aprire :cry:
(tralascio, per ora, le doverose bestemmie :muro: ).
Le sottocartelle del tuo utente di doc & settings te la fa gestire.
Al limite puoi cambiare le autorizzazioni per quelle particolari cartelle (sicuramente il programma non è stato scritto per Vista ) che stranamente non ti fa modificare
Le sottocartelle del tuo utente di doc & settings te la fa gestire.
Al limite puoi cambiare le autorizzazioni per quelle particolari cartelle (sicuramente il programma non è stato scritto per Vista ) che stranamente non ti fa modificare
:mad: no :mad:
mi da "accesso negato".
sia per programmi che per doc&settings (e solo per quelle).
se cerco di intervenire sulle autorizzazioni, mi da errore :muro:
:mad: no :mad:
mi da "accesso negato".
sia per programmi che per doc&settings (e solo per quelle).
se cerco di intervenire sulle autorizzazioni, mi da errore :muro:
non andare direttamente in doc & setting ma vai in c:\users\<tuo utente>
Il discorso è semplice e tutto ha chiave nella disattivazione di UAC.
UAC in realtà è una comodità e infatti è proprio in questi casi che si vede la differenza.
Senza UAC:
- se non hai i permessi, non puoi fare nulla
Con UAC:
- non hai i permessi, UAC ti chiede il consenso, cambia i permessi on-the-fly.
:( grasie. stasera provo...(continuando ad amare xp...)
:( grasie. stasera provo...(continuando ad amare xp...)
Ami XP semplicemente perchè di default sei administrator e puoi fare tutto (a scapito della sicurezza).
Prova ad usarlo con account User, poi mi racconti ;).
Ami XP semplicemente perchè di default sei administrator e puoi fare tutto (a scapito della sicurezza).
Prova ad usarlo con account User, poi mi racconti ;).
;) infatti non ci penso neppure :D .
ma, per ora, vista mi ha dato solo problemi...e delle interfaccette sberluccicose nun me potrebbero freggà demmeno...
speravo per i giochi (per la lettura dei 4 o + giga...).
ma, se non riescirò ad andare nei documents and settings per gestirmi le robe più importanti...aspetterò W7
(:eek: che, magari, sarà ancora più ostile :eek: )....:help:
;) infatti non ci penso neppure :D .
ma, per ora, vista mi ha dato solo problemi...e delle interfaccette sberluccicose nun me potrebbero freggà demmeno...
Quella è una questione di gusti, IMHO Vista senza Aero non si può vedere/usare.
speravo per i giochi (per la lettura dei 4 o + giga...).
ma, se non riescirò ad andare nei documents and settings per gestirmi le robe più importanti...aspetterò W7
(:eek: che, magari, sarà ancora più ostile :eek: )....:help:
Nella tua cartella utente in User ci puoi mettere tranquillamente le mani senza problemi.
Windows 7 migliora UAC mostrando meno avvisi di default ad esempio quando è l'utente a fare una modifica alle impostazioni di sistema.
non andare direttamente in doc & setting ma vai in c:\users\<tuo utente>
:muro: provato: niente da fare :cry:
Il discorso è semplice e tutto ha chiave nella disattivazione di UAC.
UAC in realtà è una comodità e infatti è proprio in questi casi che si vede la differenza.
Senza UAC:
- se non hai i permessi, non puoi fare nulla
Con UAC:
- non hai i permessi, UAC ti chiede il consenso, cambia i permessi on-the-fly.
:muro: provato: niente da fare :cry:
:nera: quasi quasi formatto la partizione e rimango col solo xp :mad: .
CHE ç@ç@T@ DI SISTEMA OPERATIVO!!!!!!!!!!
il primo SO che ho conosciuto è stato windows 3.1, poi il 95, poi il 98 e, infine l'xp...
mai avuto tanti problemi!!!!!!!!!!!!!:muro:
per esempio: mi sono fatto un'icona sul desktop con l'exe di un gioco antichissimo: subito funzionava. ieri non andava più: e non me la lascia cancellare!!!!!!!
poi: ho salvato una pagina di interenet (con firefox): con xp me la apre, con svista mi da errore!!!!!
vado a sparare a guglielmo cancelli!!!!!!!!
che dite: potrò formattare quella partizione e provare a reinstallare (magari ho fatto dei casini io :( ).
non è possibile un simile disastro! :cry:
II ARROWS
11-12-2008, 08:26
(magari ho fatto dei casini io :( ).Sicuramente senza il "magari".
Maxlaz, molto spesso i programmi hanno bisogno di scrivere alcune informazioni di installazione nel registro... quindi non è che creare una partizione apposta risolva il problema dei programmi.
Sicuramente senza il "magari".
Maxlaz, molto spesso i programmi hanno bisogno di scrivere alcune informazioni di installazione nel registro... quindi non è che creare una partizione apposta risolva il problema dei programmi.
:( allora che faccio?
posso andare su xp e formattare la partizione di vista per poi provare a reinstallare?
:help: :help: :help:
:confused: non è che faccio altri danni?
Chessmate
11-12-2008, 09:10
:( allora che faccio?
posso andare su xp e formattare la partizione di vista per poi provare a reinstallare?
:help: :help: :help:
:confused: non è che faccio altri danni?
Se vuoi reinstallare Vista, puoi farlo semplicemente inserendo il DVD all'avvio. Dimentica XP, che penso non sia 100% compatibile con il file system di Vista.
E puoi scegliere se mantenere i vecchi file in Windows.old o formattare la partizione.
Io penso che spesso molti problemi siano dovuti a voler mantenere a tutti i costi il dualboot Vista-XP. Io XP non lo uso da un pezzo, anche perchè era diventato un inutile doppione.
Se vuoi reinstallare Vista, puoi farlo semplicemente inserendo il DVD all'avvio. Dimentica XP, che penso non sia 100% compatibile con il file system di Vista.
E puoi scegliere se mantenere i vecchi file in Windows.old o formattare la partizione.
Io penso che spesso molti problemi siano dovuti a voler mantenere a tutti i costi il dualboot Vista-XP. Io XP non lo uso da un pezzo, anche perchè era diventato un inutile doppione.
:stordita: grazie per la risposta.
proverò.
ma c'è un modo, una procedura, delle risposte (o altro :confused: ), durante l'installazione, di avere poi il controllo COMPLETO di tutto?
Sicuramente senza il "magari".
Maxlaz, molto spesso i programmi hanno bisogno di scrivere alcune informazioni di installazione nel registro... quindi non è che creare una partizione apposta risolva il problema dei programmi.
Lo so, ma il programma se non è fatto bene, se non è compatibile con Vista o se l'installazione non viene eseguita "come administator" non riuscirà cmq a scrivere nel registro...
Il mio suggerimento era solo per ovviare al problema che molti utenti non esperti hanno nel modificare i contenuti delle cartelle di installazione
II ARROWS
11-12-2008, 10:55
Lo so, ma il programma se non è fatto bene, se non è compatibile con Vista o se l'installazione non viene eseguita "come administator" non riuscirà cmq a scrivere nel registro...Esiste UAC apposta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.