View Full Version : Consiglio su cellulare Samsung
Allora ragazzi, la situazione è questa: il mio Nokia 6234, dopo nemmeno due anni, sta già cominciando ad agonizzare :D La batteria, con il minimo utilizzo, non arriva a 3 giorni, e ora mi salta anche l'ora se lo spengo :D
Vista la qualità di un Samsung low-cost che si è preso mio padre (plastiche rigide, superfici lucide... Con Nokia queste cose ormai sono sempre più rare, purtroppo :( e lo dico da appassionato di Nokia), ho voglia di provare anch'io un Samsung.
Essendo che sarà il mio cell principale, non mi basta uno da 70 € come quello di papà :D Diciamo che il budget preventivato è tra i 150 e i 250 € massimi (non posso sforarli, ed è tutto da vedere se riesca anche ad arrivarci a 250)
Dipendesse da me prenderei l'Innov8 Touch o il Nokia 5800 XpressMusic, ma le finanze non sono tante.
Cmq...
Ho visto questi 3 Samsung interessanti.
- L770
http://img.gsmarena.com/vv/bigpic/samsung-l770.jpg
http://www.gsmarena.com/samsung_l770-2264.php
UMTS con HSDPA
display da 256K colori e 2.1"
fotocamera da 2 Megapixel
Radio FM con RDS
sistema proprietario
Visto da Vodafone a 199 €.
- i200
http://img.gsmarena.com/vv/bigpic/samsung-i200.jpg
http://www.gsmarena.com/samsung_i200-2260.php
UMTS con HSDPA
display da 65K e 2.3"
fotocamera da 2 Megapixel
Windows Mobile 6.1 Standard
Visto sui 199 € circa.
Visto da Vodafone a 199 €.
- L870
http://img.gsmarena.com/vv/bigpic/samsung-l870.jpg
http://www.gsmarena.com/samsung_l870-2387.php
UMTS con HSDPA
display da 16 milioni di colori e 2.4"
fotocamera da 3.2 Megapixel con autofocus
Radio FM con RDS
Symbian 9.3 Serie 60 3rd Edition Feature Pack 2
Visto da TIM a 229 €.
Consigliatemi un po' voi :D Anche eventuali alternative a questi Samsung (esclusi Motorola, per cui non ho simpatia).
Grazie per le eventuali risposte :) E perdonate il post lungo.
EDIT:
Alla fine ho eliminato lo Steel, non fosse altro che per lo stupido fatto di non dotare dell'RDS la radio integrata. Quando leggo che una caratteristica citata nelle specifiche tecniche alla fine non c'è, quel cellulare è automaticamente scartato. L'i200 lo tengo in lizza più che altro per la curiosità di Windows Mobile, se no sarebbe fuori anche lui per la mancanza di radio.
marcolinuz
24-11-2008, 18:32
Se vuoi un telefono "evoluto" cioè un vero e proprio smartphone devi indirizzarti su cellulari con symbian s60 o wm.
In casa samsung non sono molti.
L' i200 si trova anche a molto meno, 125 eu da mediaworld. Attenzione che la versione di wm è quella smartphone cioè per dispositivi senza touch screen quindi non è che alla fine avresti molta differenza rispetto ad un telefono con symbian s60 come esperienza d'uso.
Anch'io sto cercando uno smarphone economico, oltre ai due di cui sopra ho preso in considerazione anche il nokia e51 e il samsung i780 (che è anche touch) che hanno in più il wifi che mi farebbe comodo.
Quanto all' rds del L870 dove l'hai letto o chi te l'ha detto che non ce l'ha? Dalle schede tecniche e dal sito samsung sembrerebbe proprio che invece ce l'ha.
Se vuoi un telefono "evoluto" cioè un vero e proprio smartphone devi indirizzarti su cellulari con symbian s60 o wm.
In casa samsung non sono molti.
L' i200 si trova anche a molto meno, 125 eu da mediaworld. Attenzione che la versione di wm è quella smartphone cioè per dispositivi senza touch screen quindi non è che alla fine avresti molta differenza rispetto ad un telefono con symbian s60 come esperienza d'uso.
Anch'io sto cercando uno smarphone economico, oltre ai due di cui sopra ho preso in considerazione anche il nokia e51 e il samsung i780 (che è anche touch) che hanno in più il wifi che mi farebbe comodo.
Quanto all' rds del L870 dove l'hai letto o chi te l'ha detto che non ce l'ha? Dalle schede tecniche e dal sito samsung sembrerebbe proprio che invece ce l'ha.
Sì, il WM è quello Standard, praticamente perde le funzionalità touch e la possibilità di modificare i documenti Office, principalmente. Ma sono cose di cui potrei fare a meno :)
Anche del WiFi non ho tanto bisogno, alla fin fine, dunque per me basterebbero e avanzerebbero quei due modelli. Incomincio da uno di quelli, poi fra un due anni ne prenderei eventualmente uno più avanzato. Non ho mai posseduto uno smartphone prima d'ora, dunque meglio che inizio da qualcosa di livello medio-basso prima di rischiare di prenderne uno buono per sottoutilizzarlo :D
Attento, ho fatto un errore, causato dalla stanchezza :D Quello che non ha l'RDS è lo Steel, sul sito Vodafone è chiamato L810V e ho omesso di scriverlo. Questa mancanza l'ho notata da uno screenshot di questa recensione olandese, dove l'RDS non viene nemmeno citato: http://www.jouwmobiel.nl/toestellen/review/show/Samsung/L810v/3eedbaf4-3b30-4860-8ba3-7d26a9182d87/, pagina 3 della recensione (il sito è lentissimo), e da un forum esterno (---------.net) dove un utente conferma questa mancanza. L'L870 pare invece ce l'abbia l'RDS.
Nel frattempo pongo anche una domanda: le brandizzazioni TIM sono tanto pesanti come dicono? Con il 6234 sono riuscito a far quasi sparire quella Voda (eccetto le orribili icone) :D
marcolinuz
24-11-2008, 20:18
Sì, il WM è quello Standard, praticamente perde le funzionalità touch e la possibilità di modificare i documenti Office, principalmente. Ma sono cose di cui potrei fare a meno :)
No la possibilità di modificare i documenti office con l'i200 ce l'hai office mobile lo permette. Non lo permette invece la suite office del symbian che è una versione limitata.
Anche del WiFi non ho tanto bisogno, alla fin fine, dunque per me basterebbero e avanzerebbero quei due modelli. Incomincio da uno di quelli, poi fra un due anni ne prenderei eventualmente uno più avanzato. Non ho mai posseduto uno smartphone prima d'ora, dunque meglio che inizio da qualcosa di livello medio-basso prima di rischiare di prenderne uno buono per sottoutilizzarlo :D
Fai bene.
Attento, ho fatto un errore, causato dalla stanchezza :D Quello che non ha l'RDS è lo Steel, sul sito Vodafone è chiamato L810V e ho omesso di scriverlo. Questa mancanza l'ho notata da uno screenshot di questa recensione olandese, dove l'RDS non viene nemmeno citato: http://www.jouwmobiel.nl/toestellen/review/show/Samsung/L810v/3eedbaf4-3b30-4860-8ba3-7d26a9182d87/, pagina 3 della recensione (il sito è lentissimo), e da un forum esterno (---------.net) dove un utente conferma questa mancanza. L'L870 pare invece ce l'abbia l'RDS.
Ah ecco mi pareva.
No la possibilità di modificare i documenti office con l'i200 ce l'hai office mobile lo permette. Non lo permette invece la suite office del symbian che è una versione limitata.
Buono a sapersi sull'Office Mobile :) Del QuickOffice limitato, purtroppo, avevo letto.
Fai bene.
Spero proprio di sì. Non me la sento di cercare un terminale iperaccessoriato e costoso per poi pentirmene. Oltretutto l'i200 e l'L870 non sono per niente poverelli quanto a funzioni :D
Ah ecco mi pareva.
L'avevo editato a mezzanotte quel messaggio, la lucidità va un po' a farsi friggere ovviamente :asd:
A pensarci dell'L870, che per ora rimane in leggero vantaggio proprio grazie alla radio, la cosa che mi dispiace di più è che non abbia un minimo accelerometro, mi sarebbe piaciuto. Ma pazienza :)
tehblizz
24-11-2008, 21:34
Ma cambiare la batteria al Nokia no eh? :Prrr:
Ma cambiare la batteria al Nokia no eh? :Prrr:
La questione dell'ora è anche quella di batteria? E poi, non so se si trovano ancora queste batterie in giro, le fanno sparire nel giro di niente; di sicuro, dopo una brutta esperienza con un LG, quelle compatibili non le comprerò mai più, solo originali se ci sono (e non mi fido di Internet ed eBay). Non mi fido più tanto cmq di un cellulare che fa le bizze. Un giorno è l'orario, l'altro giorno magari, chessò, è la fotocamera, l'altro giorno ancora è morto. Forse a mio vantaggio c'è che avrei ancora un mese di garanzia, ma vai a ritrovare lo scontrino, la scatola, l'auricolare che ho rotto... :D
carletto1969
25-11-2008, 12:02
io ti consiglio l'SGH- I450 di samsung, che avevo fino a pochi giorni fa prima che ci passassero sopra tre macchine, dato che mi è caduto andando in bici e ora è rotto, ma funzionava alla grande, e ha tutto, (symbian s60), costa anche poco, io lo pagai 145 euro ma ora costa un po di più sui 160, ma credimi li vale tutti,
io ti consiglio l'SGH- I450 di samsung, che avevo fino a pochi giorni fa prima che ci passassero sopra tre macchine, dato che mi è caduto andando in bici e ora è rotto, ma funzionava alla grande, e ha tutto, (symbian s60), costa anche poco, io lo pagai 145 euro ma ora costa un po di più sui 160, ma credimi li vale tutti,
Visto, ma non mi piace tanto. Grazie cmq per il consiglio ;)
Sto prendendo in considerazione anche l'U900. Già è a 239 € nella catena di elettronica più vicina a me; conoscendo come variano il prezzo molto facilmente (visto col Vaio che cito nel profilo :D ), vedo ulteriori ribassi in arrivo :Perfido:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.