PDA

View Full Version : Consiglio per HD esterno


Ghitos
23-11-2008, 18:35
Buonasera, vorrei un consiglio per un HD esterno per uso esclusivo di Backup, Musica, Film e immagini.

Mi piacerebbe anche che fosse abbastanza sicuro e silenzioso, e che non sia troppo grosso, e che si colleghi con usb.

(A proposito, che differenza c'è fra usb e esata in campo hd esterni? Da quello che ho capito, l'esata si usa in caso di box per hd (quindi hd esterno artigianale), confermate?)

Avevo trovato il Western Digital MyBook Essential 500gb, corrisponde alle mie richieste?

In più perchè la versione passport dell'hd esterno menzionato prima costa così tanto? Sfrutta un altro tipo di memoria (perchè mi pare sia da 2,5 l'hd, in più gira a 5400rpm, dovrebbe essere quindi un hd per laptop, quindi la periferica stessa è molto più sottile)?

Grazie.

Ghitos
24-11-2008, 23:17
UP

Parny
25-11-2008, 00:28
Il Passport monta dischi con piatti da 2.5", quelli dei notebook appunto. Costa così tanto appunto per quello, è piccolo e portatile.

Per quanto riguarda l'e-sata è fondamentalmente un cavo sata ottimizzato per un uso esterno (maggiore tolleranza ai disturbi e permette una lunghezza dei cavi maggiore). Elettricamente è identico ad un sata normale, però ha i connettori diversi.
Rispetto all'USB ha prestazioni molto migliori. Praticamente è come collegare il disco internamente su un normale controller sata.

havanalocobandicoot
25-11-2008, 13:19
(A proposito, che differenza c'è fra usb e esata in campo hd esterni? Da quello che ho capito, l'esata si usa in caso di box per hd (quindi hd esterno artigianale), confermate?)

Avevo trovato il Western Digital MyBook Essential 500gb, corrisponde alle mie richieste?
Dire che l'eSata si usa in caso di box per hard disk è giusto, ma è sbagliato affermare che si utilizza solo in caso di hard disk esterno artigianale: ci sono anche quelli già preassemblati, come ad esempio il My Book Home, che in più ha una funzione di "backup automatico" (che tuttavia non conosco), ma per questo motivo probabilmente per i backup è preferibile la versione Home alla Essential.

Il Passport, come tutti gli hard disk USB da 2.5", a differenza di quelli da 3.5" si alimenta da USB.

Ghitos
25-11-2008, 21:47
Vi ringrazio entrambi per le risposte.
Ora che ho capito, ritengo che il Passport sia inutile per quello che ci devo fare, visto che lo dovrei usare solo in casa.

E per quanto riguarda Il WD che volevo prendere io?
Ce ne sono migliori a quel prezzo? Com'è? Faccio un buon acquisto?

Parny
26-11-2008, 14:15
Secondo me è un buon prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo, è un normalissimo HD esterno USB 2.0 senza tanti fronzoli (design particolare, lucette varie o connessioni alternative).
Per quanto riguarda la sicurezza e silenziosità monta i dischi di tutti gli altri box della WD.

havanalocobandicoot
26-11-2008, 18:14
Per quanto riguarda la sicurezza e silenziosità monta i dischi di tutti gli altri box della WD.
Lo sai per esperienza diretta?

Parny
26-11-2008, 19:24
Lo sai per esperienza diretta?

no per diretta esperienza no.
Ma penso che monti i WD Green che ci sono anche sui MyBook, dubito che vadano a montare dischi di altre marche o dischi più performanti (tipo il Caviar Black) che tanto sarebbero castrati dalla USB 2.0

havanalocobandicoot
26-11-2008, 19:45
...penso che monti i WD Green che ci sono anche sui MyBook, dubito che vadano a montare dischi di altre marche o dischi più performanti (tipo il Caviar Black) che tanto sarebbero castrati dalla USB 2.0
Giusta osservazione. Però ad esempio di WD Green da 1 TB ce ne sono due tipi (16 e 32 MB di cache, e forse cambia anche il numero di piatti), mentre per altri tagli può essere che alcuni modelli WD Blue costino meno dei WD Green di pari capacità.

Ghitos
27-11-2008, 16:56
Vi ringrazio per le risposte.
Prendo quello. :D