TheBestFix
23-11-2008, 16:42
Salve, ho scritto questo post sperando che le vostre esperienze possano darmi un'aiuto sul seguente quesito:
perche' non riesco ad impostare i timing delle mie ram da 5 a 4? mi spiego meglio descrivendo anche il mio sistema
processore athlon 64 x2 5200+ brisbane overcloccato a 3,13 Ghz (241x13) con voltaggio di 1,425V
scheda madre asus m3a (con bios aggiornato all'ultima release)
ram2x2Gb team xtreem dark pc 6400 (800 mhz) con specifica 4-4-4-12-16 tensione di lavoro 2-2,1 V, impostate da bios a 667 Mhz con divisore cpu/8 per cui 391 Mhz (ovvero 782) con voltaggio impostato a 2,1 in manuale
(sottinteso HTx4, PCI-E fixata a 101)
il pc e' rock solid se lascio i timing in automatico che cpu-z mi rileva in 5-5-5-18-24 e imposto 667 Mhz come frequenza di lavoro delle ram, qualsiasi altra manovra sulle ram lo rende instabile, la cosa la trovo alquanto strana perche' da specifica reggono il CL4....il problema e' che se imposto i timing a CL4 il pc si blocca alla schermata del post, se invece lascio i timing di default se imposto la ram a 800 Mhz (cpu/7 per cui 894 Mhz effettivi) il sistema anche se si avvia non e' piu' rock solid nel senso che dopo 6 minuti circa mi da errore con orthos.... potrebbe essere che 2,1 V non sono abbastanza lavorando oltre gli 800 Mhz? Anche perche' sopra i 2,1 V non ho osato spingerle per non rischiare senza prima avere un vostro parere. Ho provato a impostare i timing a cl4 anche a 667 Mhz, ma niente da fare si avvia ma rimane instabile.
Innanzitutto vorrei renderlo solido a 800Mhz dopodiche' vorrei anche agire sui timing per farle lavorare a CL4 ...qualche idea sul come procedere?
grazie anticipatamente a chiunque voglia darmi una mano.
perche' non riesco ad impostare i timing delle mie ram da 5 a 4? mi spiego meglio descrivendo anche il mio sistema
processore athlon 64 x2 5200+ brisbane overcloccato a 3,13 Ghz (241x13) con voltaggio di 1,425V
scheda madre asus m3a (con bios aggiornato all'ultima release)
ram2x2Gb team xtreem dark pc 6400 (800 mhz) con specifica 4-4-4-12-16 tensione di lavoro 2-2,1 V, impostate da bios a 667 Mhz con divisore cpu/8 per cui 391 Mhz (ovvero 782) con voltaggio impostato a 2,1 in manuale
(sottinteso HTx4, PCI-E fixata a 101)
il pc e' rock solid se lascio i timing in automatico che cpu-z mi rileva in 5-5-5-18-24 e imposto 667 Mhz come frequenza di lavoro delle ram, qualsiasi altra manovra sulle ram lo rende instabile, la cosa la trovo alquanto strana perche' da specifica reggono il CL4....il problema e' che se imposto i timing a CL4 il pc si blocca alla schermata del post, se invece lascio i timing di default se imposto la ram a 800 Mhz (cpu/7 per cui 894 Mhz effettivi) il sistema anche se si avvia non e' piu' rock solid nel senso che dopo 6 minuti circa mi da errore con orthos.... potrebbe essere che 2,1 V non sono abbastanza lavorando oltre gli 800 Mhz? Anche perche' sopra i 2,1 V non ho osato spingerle per non rischiare senza prima avere un vostro parere. Ho provato a impostare i timing a cl4 anche a 667 Mhz, ma niente da fare si avvia ma rimane instabile.
Innanzitutto vorrei renderlo solido a 800Mhz dopodiche' vorrei anche agire sui timing per farle lavorare a CL4 ...qualche idea sul come procedere?
grazie anticipatamente a chiunque voglia darmi una mano.