PDA

View Full Version : funzione di excel: come riconoscere una sestina di numeri....


InvincibleBoy
23-11-2008, 15:10
salve
volevo porvi una domanda....

sono un giocatore del superenalotto(nn accanito per fortuna)...e poiche ogni volta che si gioca controllo i miei numeri(anke se nn ho giocato)....

invece di fare questo lavoro manualmente lo volevo far fare ad excel...

ho messo su un foglio le mie giocate, le varie sestine( 20 schedine per due sestine, quindi 40)...e sull altro foglio ho messo le varie giocate dei vari concorsi...

come posso impostare excel per vedere,per esempio se l ultimo concorso, corrisponde ad una delle mie giocate(40) e soprattuto come puo excel riconoscere se ho fatto un 3,4,5,5+1 o 6?


spero di essere stato chiaro

grz

john_revelator
23-11-2008, 15:31
Dai uno sguardo a questo file

http://myfreefilehosting.com/f/19e7d3b3ac_0.01MB

Nel mio esempio vengono confrontati i valori delle singole giocate con quelli estratti che ho inserito a destra.

InvincibleBoy
23-11-2008, 16:31
Dai uno sguardo a questo file

http://myfreefilehosting.com/f/19e7d3b3ac_0.01MB

Nel mio esempio vengono confrontati i valori delle singole giocate con quelli estratti che ho inserito a destra.


si
ma nn ho capito che comando su excel bisgona selezionare!

john_revelator
23-11-2008, 17:00
Nella colonna G c'è la formula che confronta i numeri. Dopo averla scritta bisogna premere contemporaneamente i tasti crtl+shift in quanto è una funzione che sfrutta gli array.

InvincibleBoy
23-11-2008, 18:34
ma la formula ha gia dato il suo risultato....

il settimo numero sono i numeri centrati....



come si fa ad usarla in modo semplice per ogni giocata?li ci sono due tue giocata e l estrazione di un concorso...per passare all estrazione del successivo concorso bisgona ricopiare la formula?

ma se volessi confrontare un singolo concorso con piu giocate contemporanemente?

per farla funzionare con numero jolly?

cosa sono gli array?

grz

paolox
23-11-2008, 21:19
intervengo anch'io in questa discussione
in quanto avrei bisogno di sapere anch'io
come fa excel a riconoscere ad esempio
quanti sono su una ruota i numeri della decina 30

esempio:
estrazione 22.11.08 ruota di bari
30 38 23 6 61

mi dovrebbe indicare che ci sono:
2 numeri della decina 30-39
1 numero della decina 00-09
1 numero della decina 20-29
1 numero della decina 60-69


io so che per contare le lettere ad esempio
quante "A" ci sono da a1 ad e1 la formula è:
=CONTA.SE(a1:e1;"A")

ma come faccio a dirgli al posto della "A"
contami quanti sono i numeri della decina dal 30 al 39??

john_revelator
24-11-2008, 10:50
intervengo anch'io in questa discussione
ma come faccio a dirgli al posto della "A"
contami quanti sono i numeri della decina dal 30 al 39??


=MATR.SOMMA.PRODOTTO((A1:E1>=30)*(A1:E1<40))

paolox
25-11-2008, 21:22
grazie mille dell'aiuto john_revelator

avrei bisogno ancora di un aiuto
tra 5 numeri presi a caso come faccio
da a11 ad e11
per dirgli "contami quanti sono i numero pari equanti invece i numeri pari"?

grazie ancora

paolox
28-11-2008, 00:48
up

john_revelator
28-11-2008, 13:48
grazie mille dell'aiuto john_revelator

avrei bisogno ancora di un aiuto
tra 5 numeri presi a caso come faccio
da a11 ad e11
per dirgli "contami quanti sono i numero pari equanti invece i numeri pari"?

grazie ancora

numeri pari
=MATR.SOMMA.PRODOTTO((RESTO(A11:E11;2)=0)+0)

numeri dispari
=MATR.SOMMA.PRODOTTO((RESTO(A11:E11;2)<>0)+0)

:)

paolox
28-11-2008, 18:47
sei un grande john_revelator

a buon rendere

grazie

ciao

paolox
29-11-2008, 14:40
ancora un aiuto se puoi,
nella stessa striscia
come faccio per fargli contare le cadenze
cioè quanti sono i numeri che terminano per 0,
quanti sono i numeri che terminano per 1,
quanti per 2, quanti per 3, ecc.

john_revelator
29-11-2008, 16:12
ancora un aiuto se puoi,
nella stessa striscia
come faccio per fargli contare le cadenze
cioè quanti sono i numeri che terminano per 0,
quanti sono i numeri che terminano per 1,
quanti per 2, quanti per 3, ecc.

=MATR.SOMMA.PRODOTTO((DESTRA(A11:E11;1)="1")+0)

la formula che ti ho scritto conta quanti valori hanno come cifra finale 1.
Per gli altri valori basta sostituire la cifra tra doppi apici. ;)

paolox
30-11-2008, 11:05
ok
funziona tutto alla perfezione,
ho ottenuto un foglio di lavoro
proprio come volevo io da diverso tempo,

grazie ancora

ciao

paolox
17-12-2008, 22:04
chiedo di nuovo una mano

vorrei fare un foglio di excel con i 90 numeri divisi per decine come la schedina del lotto, per poter vedere con un solo colpo d'occhio i numeri che sono usciti colorando di arancio la cella.

quindi:
in a1 il numero 1, in b1 il numero 2, in c1 il 3, in d1 il 4, ecc. fino j10 con il 10
in a2 il numero 11, in b2 il numero 12, in c2 il 13, ecc. fino j20 con il 20
in a3 il numero 21, in b3 il numero 22, in c3 il 23, ecc. fino j30 con il 30
ecc. ecc. fino al numero 90

sotto a partire da
a20 i 50 numeri estratti
in 5 colonne e 10 righe

esiste una formula che mi colori di arancio la tabella dei 90 numeri
di questi 50 numeri usciti ??

rigrazio da subito per la disponibilità

ciao

ziozetti
17-12-2008, 23:01
Non servono tabelle in Excel, i numeri che verranno estratti saranno: 23 45 76 10 5 21. Jolly 49

:asd:

paolox
18-12-2008, 10:27
Non servono tabelle in Excel, i numeri che verranno estratti saranno: 23 45 76 10 5 21. Jolly 49

:asd:


come sai che usciranno questi numeri???
come li hai trovati??
usi qualche metodo o software particolare??

paolox
18-12-2008, 15:38
chiedo di nuovo una mano

vorrei fare un foglio di excel con i 90 numeri divisi per decine come la schedina del lotto, per poter vedere con un solo colpo d'occhio i numeri che sono usciti colorando di arancio la cella.

quindi:
in a1 il numero 1, in b1 il numero 2, in c1 il 3, in d1 il 4, ecc. fino j10 con il 10
in a2 il numero 11, in b2 il numero 12, in c2 il 13, ecc. fino j20 con il 20
in a3 il numero 21, in b3 il numero 22, in c3 il 23, ecc. fino j30 con il 30
ecc. ecc. fino al numero 90

sotto a partire da
a20 i 50 numeri estratti
in 5 colonne e 10 righe

esiste una formula che mi colori di arancio la tabella dei 90 numeri
di questi 50 numeri usciti ??

rigrazio da subito per la disponibilità

ciao


nessuno mi sa aiutare?
è un foglio di lavoro che non si può fare??

ziozetti
18-12-2008, 19:24
come sai che usciranno questi numeri???
come li hai trovati??
usi qualche metodo o software particolare??

Spannometria a barre. E' infallibile!!!

:asd:

john_revelator
18-12-2008, 19:43
nessuno mi sa aiutare?
è un foglio di lavoro che non si può fare??

Seleziona la cella A1, vai su formato => formattazione condizionale, dal menù a tendina "la formula è" e incolla questa formula

=SE(CONTA.SE($A$20:$E$29;A1)>0;1;0)

clicca formato, scheda motivo e scegli il colore.
A questo punto tasto destro, copia la cella a1, selezioni le altre 89, fai incolla speciale formato.

paolox
18-12-2008, 23:55
Seleziona la cella A1, vai su formato => formattazione condizionale, dal menù a tendina "la formula è" e incolla questa formula

=SE(CONTA.SE($A$20:$E$29;A1)>0;1;0)

clicca formato, scheda motivo e scegli il colore.
A questo punto tasto destro, copia la cella a1, selezioni le altre 89, fai incolla speciale formato.


funziona perfettamente

grazie

paolox
30-12-2008, 17:10
mi sto appassionando al lotto

vorrei sapere se è possibile fare dei sistemi con excel,
per dei numeri da giocare al lotto,
o se invece devo avere un programma specifico.

ho un sistema di
18 numeri in 79 cinquine,
garanzia di terno con 3 numeri estratti,
condizione: ogni terno estratto non deve contenere numeri consecutivi.

vorrei fare nel foglio 2
un file con un sistema di:
23 numeri in 104 sestine,
garanzia di terno con 3 numeri estratti,
condizione: ogni terno estratto non deve contenere numeri consecutivi.

il mio sistema non riesco ad allegarlo,
se è possibile fare quello che richiedo,
faccio copia incolla del mio sistema.

fatemi sapere se è possibile farlo

vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità

ciao

ATExcel
23-01-2020, 16:02
salve
volevo porvi una domanda....

sono un giocatore del superenalotto(nn accanito per fortuna)...e poiche ogni volta che si gioca controllo i miei numeri(anke se nn ho giocato)....

invece di fare questo lavoro manualmente lo volevo far fare ad excel...

ho messo su un foglio le mie giocate, le varie sestine( 20 schedine per due sestine, quindi 40)...e sull altro foglio ho messo le varie giocate dei vari concorsi...

come posso impostare excel per vedere,per esempio se l ultimo concorso, corrisponde ad una delle mie giocate(40) e soprattuto come puo excel riconoscere se ho fatto un 3,4,5,5+1 o 6?


spero di essere stato chiaro

grz

Ciao, anche se decisamente molto in ritardo, ho creato un programma EXCEL attraverso VBA Script che fa ciò di cui avresti bisogno. Chiaramente è una versione più avanzata e dedita ai sistemi del Supernalotto con capacità di analisi. Ho creato anche un video illustrativo. Se vuoi e, se leggerai questo messaggio, il link è il seguente:

https://www.youtube.com/watch?v=l8XdKie28B0

Se hai bisogno di informazioni o domande, contattami pure.

Buona giornata :)