PDA

View Full Version : Dual boot e vista


Obagol12
23-11-2008, 14:42
Ho 2 SO(xp e vista)
ho dovuto reinstallare xp e quindi il boot loader di vista è sparito.
Ora ho provato a usare il dvd di vista per ripristinarlo dopo aver rimesso xp ma non appare niente e si avvia in automatico con xp.
Che devo fare?

epa
23-11-2008, 14:43
Cambia da bios l'ordine di avvio del pc e metti per primo l'unità cd/dvd, poi l'HD

Obagol12
23-11-2008, 17:03
Cambia da bios l'ordine di avvio del pc e metti per primo l'unità cd/dvd, poi l'HD

cosa cambia scusa?
io sono gia entrato nel dvd di vista e provato a ripristinarlo...
credo di essermi spiegato bene ed era sottointeso che sono entrato nel dvd di vista e non come magari pensi su che non mi avvia il dvd...

valles
23-11-2008, 23:32
cosa cambia scusa?
io sono gia entrato nel dvd di vista e provato a ripristinarlo...
credo di essermi spiegato bene ed era sottointeso che sono entrato nel dvd di vista e non come magari pensi su che non mi avvia il dvd...

hai riavviato il pc col dvd di Vista? se la risposta è si ti è comparsa la schermata con le varie opzioni: installare, ripristinare; è qui che devi scegliere il ripristino dell'mbr di Vista, dopo riparte vista e xp non sarà più accessibile.
Dovrai quindi usare EasyBCD da Vista per crearti il menu dual-boot... il programma lo trovi qui: http://neosmart.net/dl.php?id=1
Nota che Xp cancella tutti i punti di ripristino di Vista, se vuoi evitare ciò devi rendere la partizione di vista invisibile da xp o con una piccola modifica al registro di Xp o installando un bootloader tipo GAG che fa anche questo.

Obagol12
23-11-2008, 23:41
hai riavviato il pc col dvd di Vista? se la risposta è si ti è comparsa la schermata con le varie opzioni: installare, ripristinare; è qui che devi scegliere il ripristino dell'mbr di Vista, dopo riparte vista e xp non sarà più accessibile.
Dovrai quindi usare EasyBCD da Vista per crearti il menu dual-boot... il programma lo trovi qui: http://neosmart.net/dl.php?id=1
Nota che Xp cancella tutti i punti di ripristino di Vista, se vuoi evitare ciò devi rendere la partizione di vista invisibile da xp o con una piccola modifica al registro di Xp o installando un bootloader tipo GAG che fa anche questo.

non ho capito questo ultimo passaggio rispiegamelo bene scusa.

valles
23-11-2008, 23:52
non ho capito questo ultimo passaggio rispiegamelo bene scusa.

quale? Xp cancella tutti i punti di ripristino di Vista?

Obagol12
24-11-2008, 15:44
si ma non ho capito perchè facendo ripristina non mi ripristina.

valles
24-11-2008, 16:08
si ma non ho capito perchè facendo ripristina non mi ripristina.

avvia il pc col cd di vista, clicca su Ripristina il computer e nella successiva finestra seleziona Microsoft Windows Vista, cioè il sistema operativo da riparare. Ti dovresti trovare nella finestra intitolata Opzioni ripristino di sistema, qui seleziona il prompt dei comandi. Una volta aperto il prompt dei comandi ti basterà digitare Bootrec.exe /FixMbr, aspetta la conferma e scrivi exit, ora riavvia il computer e Windows Vista partirà tranquillamente.

Obagol12
24-11-2008, 16:47
avvia il pc col cd di vista, clicca su Ripristina il computer e nella successiva finestra seleziona Microsoft Windows Vista, cioè il sistema operativo da riparare. Ti dovresti trovare nella finestra intitolata Opzioni ripristino di sistema, qui seleziona il prompt dei comandi. Una volta aperto il prompt dei comandi ti basterà digitare Bootrec.exe /FixMbr, aspetta la conferma e scrivi exit, ora riavvia il computer e Windows Vista partirà tranquillamente.

Ora provo ma non ho capito il discorso dei ripristini di vista.cosa centrano questi?

Obagol12
24-11-2008, 17:30
Provato con fix mbr ma non succede niente.:cry:

valles
24-11-2008, 19:16
Ora provo ma non ho capito il discorso dei ripristini di vista.cosa centrano questi?

nelle macchine col dual boot Vista_Xp questi cancella i punti di ripristino di Vista, pertanto non puoi ripristinarlo come si fa di solito e neanche da disco di avvio, l'unica possibilità e quella di ripristinare l'mbr di vista per farlo ripartire e quindi ricreare manualmente un nuovo punto di ripristino (dovrai poi fare in modo di impedire ad Xp, se hai intenzione di tenerlo, di rifare come prima. Ora focalizzati sull'MBR (poi vedremo, se vuoi, si risolvere l'altro problema); se hai un solo disco con due partizioni, una per Vista e l'altra per Xp devi ripristinare all' avvio della macchina, col dvd di Vista inserito e quando compare la scritta: "premi un tasto per avviare da cd-rom", esegui, a questo punto ti appare la videata iniziale, come quando stai installando il sistema operativo la prima volta, qui devi procedere come ho detto prima, cioè dal promt dei comandi: Bootrec.exe /FixMbr

Obagol12
25-11-2008, 00:36
nelle macchine col dual boot Vista_Xp questi cancella i punti di ripristino di Vista, pertanto non puoi ripristinarlo come si fa di solito e neanche da disco di avvio, l'unica possibilità e quella di ripristinare l'mbr di vista per farlo ripartire e quindi ricreare manualmente un nuovo punto di ripristino (dovrai poi fare in modo di impedire ad Xp, se hai intenzione di tenerlo, di rifare come prima. Ora focalizzati sull'MBR (poi vedremo, se vuoi, si risolvere l'altro problema); se hai un solo disco con due partizioni, una per Vista e l'altra per Xp devi ripristinare all' avvio della macchina, col dvd di Vista inserito e quando compare la scritta: "premi un tasto per avviare da cd-rom", esegui, a questo punto ti appare la videata iniziale, come quando stai installando il sistema operativo la prima volta, qui devi procedere come ho detto prima, cioè dal promt dei comandi: Bootrec.exe /FixMbr
non fa niente però....

valles
25-11-2008, 12:04
allora sempre dal promt dei comandi, con la procedura come sopra, prova con questo comando: Bootrec.exe /FixBoot.

Con l'opzione /FixBoot viene scritto un nuovo settore di avvio nella partizione di sistema utilizzando un settore di avvio compatibile con Windows Vista.
Questa opzione va usata solo quando dopo l'installazione di Windows Vista è stato installato un sistema operativo precedente, ad es. Xp, poichè in questo caso il computer viene avviato utilizzando NTLDR (Windows NT Loader) di Xp anziché Windows Boot Manager (Bootmgr.exe) di Vista.