PDA

View Full Version : 2 conti in tasca ai cinesi


Amodio
23-11-2008, 13:19
come sappiano l'economia cinese corre al 10% ogni anno:eek:
stanno comprando in ogni parte del mondo
esportano cibi e bevande dappertutto per il loro poco costo
ma secondo voi quanto può durare?, a me personalmente non sembra possibile che un tale ritmo di crescita e inquinamento possa essere sopportato per lungo tempo:
http://image.guim.co.uk/Guardian/news/gallery/2007/jul/18/china.pollution/PD7909947@Natural-Hazards--Dust-6545.jpg
come da immagine posso dire che vedo con occhio molto dubbioso la loro crescita per i seguenti motivi:
1)creando molto inquinamento, tecnicamente le persone che si ammalano sono molte, e come mai il loro sistema medico non è collassato?
2)avanzando economicamente, in teoria ci dovrebbe essere piu istruzione per tutti e via dicendo, come mai allora sono ancora tutti schiavi?

ora non conosco le loro leggi ed il loro sistemadi tutela della salute, cmq se riescono a versare nei fiumi prodotti pericolosi, mi sa che sono leggi fuffa!
mi date un riscontro?

giorno
23-11-2008, 13:23
10% di crescita e' normale per la cina.

se il pil della cina non crescesse di almeno 7% in un anno,sarebbe una crisi tremenda,perche' non si riuscirebbe a creare i posti di lavori per i cittadini che si trasferiscono dalla compagna alla cita',e si parla di centinaia di migliaglia di posti di lavoro,non noccioline :)

wlog
23-11-2008, 13:59
la pianura padana è piu inquinata di molte zone cinesi, eppure a tutti va bene (tranni che ai soliti ambientalisti-comunisti come me).

Unrue
23-11-2008, 14:03
come sappiano l'economia cinese corre al 10% ogni anno:eek:
stanno comprando in ogni parte del mondo
esportano cibi e bevande dappertutto per il loro poco costo
ma secondo voi quanto può durare?, a me personalmente non sembra possibile che un tale ritmo di crescita e inquinamento possa essere sopportato per lungo tempo:
http://image.guim.co.uk/Guardian/news/gallery/2007/jul/18/china.pollution/PD7909947@Natural-Hazards--Dust-6545.jpg
come da immagine posso dire che vedo con occhio molto dubbioso la loro crescita per i seguenti motivi:
1)creando molto inquinamento, tecnicamente le persone che si ammalano sono molte, e come mai il loro sistema medico non è collassato?
2)avanzando economicamente, in teoria ci dovrebbe essere piu istruzione per tutti e via dicendo, come mai allora sono ancora tutti schiavi?

ora non conosco le loro leggi ed il loro sistemadi tutela della salute, cmq se riescono a versare nei fiumi prodotti pericolosi, mi sa che sono leggi fuffa!
mi date un riscontro?

Ovvio che adesso cresca, prima non avevano nulla o poco più dal punto di vista economico. Tra un pò, si stabilizzerà.

gabi.2437
23-11-2008, 14:04
2)Perchè sono alla fase della rivoluzione industriale, non serve istruzione per quella

Fradetti
23-11-2008, 21:40
2)Perchè sono alla fase della rivoluzione industriale, non serve istruzione per quella

eppure gli studenti cinesi che vedi nelle università straniere si fanno un culo tanto e saranno la loro prossima classe dirigente ;)

AlexGatti
23-11-2008, 21:55
1)creando molto inquinamento, tecnicamente le persone che si ammalano sono molte, e come mai il loro sistema medico non è collassato?
Gli americani inquinano molto ma molto di più pro-capite. Il sistema medico non è collassato perchè ti cura fino ad un certo punto.
Sono molto più capitalisti di quanto tu possa immaginare. Sembra una presa in giro, ma la cina è un regime, ma di fatto non è più comunista.

2)avanzando economicamente, in teoria ci dovrebbe essere piu istruzione per tutti e via dicendo, come mai allora sono ancora tutti schiavi?
Ma questo chi te l'ha detto? le vecchie generazioni sono ancora poco istruite, ma le nuove no, hanno bisogno di tanti laureati (ingegneri ecc.) per continuare lo sviluppo economico e li producono, cercando anche di selezionare i più meritevoli. Inoltre non sono affatto tutti schiavi, almeno nelle città.


ora non conosco le loro leggi ed il loro sistemadi tutela della salute, cmq se riescono a versare nei fiumi prodotti pericolosi, mi sa che sono leggi fuffa!
Beh, non più fuffa delle nostre. Napoli docet!

cometa18
24-11-2008, 10:59
10% di crescita e' normale per la cina.

se il pil della cina non crescesse di almeno 7% in un anno,sarebbe una crisi tremenda,perche' non si riuscirebbe a creare i posti di lavori per i cittadini che si trasferiscono dalla compagna alla cita',e si parla di centinaia di migliaglia di posti di lavoro,non noccioline :)

Dai, non è un'analisi seria...Ho letto da qualche parte (se vuoi cerco) che prevedevano un serbatoio di manodopera a basso costo nelle campagne cinesi sufficiente per almeno altri 5-10 anni di crescita...

1) Il loro sistema medico non è sviluppato come quello occidentale, siccome l'assistenza sanitaria minima garantita è ad un livello abbastanza basso, chi non ha soldi accede solo a quella. Inoltre c'è un abisso fra le strutture dei centri sviluppati (diciamo Pechino, il Guandong e tutta la zona est, sulla costa), paragonabili ai nostri ospedali, sempre per chi paga, e l'interno (dove vive una popolazione contadina, con tenori inimmaginabili per l'Europa).


2) Tutti schiavi? Ma guarda che non è mica vero; io sono molto critico sulla società cinese, ma qui la situazione è molto varia, c'è gente schiava come dici tu (come da noi gli irregolari nei cantieri, per intenderci), ma anche una realtà di milioni di persone che lavorano, vivono e spendono esattamente come noi, e non si considerano minimamente schiavi (dal prossimo anno diverrà il secondo mercato per il lusso e le griffe dopo l'europa, e davanti agli usa! Fai una ricerca in rete!)

Concludo dicendo che pensare alla cina col metro italiano è deleterio, ci sono dimensioni non paragonabili, la nostra popolazione sta in loro 3 città, hanno una classe di gente ricca superiore in numero a tutti i nostri abitanti...

Scusate, volevo quotare Amodio, sono d'accordo con giorno

apocalypsestorm
24-11-2008, 12:02
Il processo di industrializzazione della Cina consumera' tante risorse mondiali,
come mai visto prima. Questo significa scarsita' di petrolio e materie prime x l'occidente,
e aumento incontrollato dei prezzi, crollo delle borse e svalutazione del denaro.
Nel berve periodo, le industrie che si sono trasferite in Cina avreanno notevoli guadagni,
anche se con una qualita' peggiore, ma perderanno per sempre la loro supremazia tecnologica.
Tempo 10 anni, e i Cinesi saranno capaci di produrre meglio e a minor costo delle ditte
occidentali, Copiando praticamente tutto.
La Cina non e' il Jappone degli anni 50, (praticamente sottomesso agli americani),
ma uno stato sovrano, con armamenti nucleari, e in grado di divenire una superpotenza
anche maggiore degli USA.
Insomma hanno i numeri per superare l'occidente Industriale prima e militare poi...

_Magellano_
24-11-2008, 12:27
Conti alla mano quanto gli serve per superare gli americani industrialmente ed economicamente?
E sopratutto come stanno rispetto alla Russia?

Banus
24-11-2008, 13:15
Conti alla mano quanto gli serve per superare gli americani industrialmente ed economicamente?
Dipende se ti interessano i numeri a parità di potere di acquisto, oppure nominali :D
Il primo probabilmente supererà quello USA entro dieci-venti anni (nel 2007 era a 7 trilioni contro 13), il secondo a seconda delle proiezioni potrebbe eseguire il sorpasso fra il 2035 e il 2050, man mano che il potere di acquisto in Cina si riallineerà ai paesi occidentali.
Anche la Russia crescerà economicamente e sarà fra i 10 paesi più ricchi (con India e Brasile) ma non avrà che una frazione dell'influenza della Cina nel 2050.

gugoXX
24-11-2008, 18:38
Dipende se ti interessano i numeri a parità di potere di acquisto, oppure nominali :D
Il primo probabilmente supererà quello USA entro dieci-venti anni (nel 2007 era a 7 trilioni contro 13), il secondo a seconda delle proiezioni potrebbe eseguire il sorpasso fra il 2035 e il 2050, man mano che il potere di acquisto in Cina si riallineerà ai paesi occidentali.
Anche la Russia crescerà economicamente e sarà fra i 10 paesi più ricchi (con India e Brasile) ma non avrà che una frazione dell'influenza della Cina nel 2050.

Non ti resta che comprare titoli di stato Cinesi e Russi.
Prego...

Banus
24-11-2008, 22:08
Non ti resta che comprare titoli di stato Cinesi e Russi.
Prego...
Queste ovviamente sono proiezioni basate sull'attuale traiettoria di crescita, e come succede sempre in questi casi, hanno un'incertezza molto alta. Alcune di queste sono prese da studi di banche di investimento, come la stima del sorpasso (http://www2.goldmansachs.com/ideas/brics/brics-dream.html) cinese intorno al 2035 di Goldman Sachs... e ti puoi aspettare che chi ha stilato i rapporti abbia calibrato opportunamente gli investimenti. Ma per un investimento a lungo termine di una somma consistente, io personalmente cercherrei qualcosa di più solido :D
D'altra parte la domanda era "quanto serve alla Cina per superare gli USA", non "come sarà il futuro".

mamo139
24-11-2008, 23:05
la mia prospettiva macroeconomia è questa:
i presupposti per la crescita sono:
1) istituzioni salde
2) capitale
3) tecnologia e continua ricerca tecnologica
4) capitale umano

la cina possiede
1) istituzioni salde (la cina ha riconosciuto la proprietà privata micca per niente!!!)
2) capitale
3) tecnologia gratuita e avanzata (la prende da noi e non ha leggi per la tutela dei brevetti, questa è una delle chiavi fondamentali!)
4) capitale umano in abbondanza.

nella teoria della crescita si ragiona in termini di pil procapite:
la cina ha tutti i presupposti per raggiungere il nostro livello (ovvero istituzioni,capitale,tecnologia e capitale umano) ma non è al nostro livello, quindi crescerà fino a quando il suo pil procapite non convergerà piu o meno verso il nostro...

vista l'attuale popolazione dovrà avere un pil triplo al nostro o a quello americano (così uguagliando il pil procapite) prima di rallentare e crescere alla nostra misera velocità ;)

Guren
25-11-2008, 03:29
come sappiano l'economia cinese corre al 10% ogni anno:eek:

questo anno l'incremento sarà di circa l'8% : il governo ha stanziato quasi 600.000.000.000 usd (586 miliardi di dollari mi pare) per fronteggiare la crisi: questo ritmo di crescita è appena sufficiente a garantire un pasto ai 15.000.000 di cinesi che ogni anno si spostano dalle campagne alle grandi aeree industriali.

come da immagine posso dire che vedo con occhio molto dubbioso la loro crescita per i seguenti motivi:
1)creando molto inquinamento, tecnicamente le persone che si ammalano sono molte, e come mai il loro sistema medico non è collassato?

solo recentemente la cina è diventato il primo produttore al mondo di CO2, ifno a pochi anni fa era l'america, che ha sempre rifiutato gli accordi di Kyoto, e nessuno se ne preoccupava... vorrei vedere una foto dal satellite delle aree industriali americane, europee ed italiane per vedere se le differenze sono così abissali.

2)avanzando economicamente, in teoria ci dovrebbe essere piu istruzione per tutti e via dicendo, come mai allora sono ancora tutti schiavi?
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

prego definire schiavi :stordita:

in ogni caso le Università cinesi sfornano centiana di migliaia di laureati e chi studia si fa un mazzo tanto non come nelle università italiane che per molti, non tutti ovviamente, sono parcheggi temporanei per continuare a far credere ai propri genitori che il proprio figlio è un genio.

ora non conosco le loro leggi ed il loro sistemadi tutela della salute, cmq se riescono a versare nei fiumi prodotti pericolosi, mi sa che sono leggi fuffa!
mi date un riscontro?
in Italia invece siamo messi decisamente meglio vero?

lo sai che Milano non ha avuto un depuratore delle acque fino al 2004 e scaricava nel Lambro tutti i rifiuti?
Hai mai sentito parlare dei rifiuti sotterrati dalla camorra?
Perchè evitiamo sempre di guardare ai nostri problemi scaricandogli sugli altri?

Non possiamo criticare la Cina se tende ad imitare il modello capitalista che noi occidentali gli abbiamo proposto come il migliore dei mondi possibili :)

Doraneko
25-11-2008, 05:08
la pianura padana è piu inquinata di molte zone cinesi, eppure a tutti va bene (tranni che ai soliti ambientalisti-comunisti come me).

Se la paragoni ad un parco naturale cinese forse si, dubito pero'.
E' vero che la PP e' inquinata ma non ti rendi conto dell'ordine di grandezza di cui si parla per quanto riguarda l'inquinamento cinese.

85francy85
25-11-2008, 07:17
la pianura padana è piu inquinata di molte zone cinesi, eppure a tutti va bene (tranni che ai soliti ambientalisti-comunisti come me).
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

hai messo piede in cina negli ultimi 50 anni? :fagiano:

Guren
25-11-2008, 07:23
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

hai messo piede in cina negli ultimi 50 anni? :fagiano:

ha scritto di "molte zone cinesi" non di "tutta la Cina"

Escludendo le grandi aree urbanizzate il resto della Cina è ancora ad uno stato rurale.

Poi certo ci sono zone altamente industrializzate e quindi altamente inquinate, esattamente come nel resto del mondo :stordita:

85francy85
25-11-2008, 07:30
ha scritto di "molte zone cinesi" non di "tutta la Cina"

Escludendo le grandi aree urbanizzate il resto della Cina è ancora ad uno stato rurale.

Poi certo ci sono zone altamente industrializzate e quindi altamente inquinate, esattamente come nel resto del mondo :stordita:

certo che se uno paragona il Po con un fiume della riserva dei panda giganti che scende dal tibet :stordita: .

I paragoni vanno fatti tra le zone industriali. La zona delle cartiere nel sud non è certo poco inquinata considerando la cappa grigia che si vede sia dall'aereo sia a terra :stordita: , i fiumi immelmati si residui di ogni tipo e sostanza tossiche, e gli scarti in pieno campo. Tutte cose all'ordine del giorno e ti porto la mia esperienza diretta :muro:

Se hai territorio di 100000km^2 e la soglia di inquinameto del suolo da mercurio è 10g/m^2 mettiamo. Se ne butti 1 quintale in un campo non è che essendo globalmente sotto la soglia sei a posto :stordita:

Guren
25-11-2008, 07:42
Ma i cinesi non fanno che copiare quello che noi gli abbiamo insegnato.

Gli sversamenti dei rifiuti tossici in campania li abbiamo fatti noi italiani mica i cinesi.

Perchè ci scandalizziamo per gli errori degli altri come se noi fossimo delle verginelle innocenti? :stordita:

85francy85
25-11-2008, 08:01
Ma i cinesi non fanno che copiare quello che noi gli abbiamo insegnato.

Gli sversamenti dei rifiuti tossici in campania li abbiamo fatti noi italiani mica i cinesi.

Perchè ci scandalizziamo per gli errori degli altri come se noi fossimo delle verginelle innocenti? :stordita:

difatti critico gli uni e gli altri, ma non vado a dire che l cina è meglio :D

Ad ogni modo se in capania fanno 1 in cina fanno 1000 :fagiano:

Guren
25-11-2008, 08:10
In Cina fanno 1000 perchè siamo noi occidentali a chiedergli di farlo.

Veniamo qua con l'unico obiettivo di minimizzare i costi ed i cinesi ci aiutano a farlo (perchè è l'unico modo che hanno trovato per sfamare la loro popolazione)... l'occidente ha scelto di spostare l'inquinamento in Asia e di godere dei benefici che questo comporta, cadere dal pero ora dicendo "eh ma la Cina è inquinata" mi sembra poco credibile :fagiano:

Siamo noi occidentali a non volere una Cina ecologica perchè sappiamo benissimo che l'ecologia costa troppi soldi.

p.s. c'è poi da dire che qua chi sgarra e viene scoperto paga carissime le conseguenze delle proprie azioni... da noi se ti va male ti fai un po' di prigione se ti va di lusso finisci in parlamento :stordita:

Doraneko
25-11-2008, 08:24
Ma i cinesi non fanno che copiare quello che noi gli abbiamo insegnato.

Gli sversamenti dei rifiuti tossici in campania li abbiamo fatti noi italiani mica i cinesi.

Perchè ci scandalizziamo per gli errori degli altri come se noi fossimo delle verginelle innocenti? :stordita:

Ok, anche noi non siamo verginelle innocenti...pero'...
Da noi ci sono determinate leggi e se queste leggi le fai rispettare certe cose non succedono.
Il fatto e' che loro sono anche in tanti,percio' l'inquinamento va in proporzione.
Viene costruita una centrale a carbone ogni 4 giorni e dubito che queste centrali siano moderne come struttura e metodo di funzionamento.
Inoltre siamo su piani diversi anche come pericolosita' degli agenti inquinanti e ordine di grandezza di inquinamento.
Guarda l'esempio di Linfen.E' una citta' abitata da milioni di persone e l'inquinamento e' cosi' intenso che da terra non vedi il cielo, sembra la nebbia che c'e' in pianura padana in inverno, solo che qua non e' acqua!E' uno strato spessissimo di particelle inquinanti e pericolose.
Ripeto,questa e' una citta' di milioni di persone, di solito tassi di inquinamento del genere si hanno solo in zone molto circoscritte e dovuti a qualche impianto industriale particolare.

Anche noi inquiniamo ma mi pare ridicola la moda attuale di attribuirsi eccessivamente colpe che in realta' non si hanno.

Doraneko
25-11-2008, 08:30
Siamo noi occidentali a non volere una Cina ecologica perchè sappiamo benissimo che l'ecologia costa troppi soldi.

Questo e' vero, ma come sono previdenti e rigidi quando fanno piani urbanistici ed economici dell'ordine di 100-150 anni :eek: ,potrebbero anche essere un po' piu' severi in materia di inquinamento.
Tanto anche se i costi salissero di poco, a noi converrebbe comunque produrre la' e loro sarebbero un po' meno inquinati.

Guren
25-11-2008, 08:40
Tanto anche se i costi salissero di poco, a noi converrebbe comunque produrre la' e loro sarebbero un po' meno inquinati.

non è vero : i costi in Cina sono saliti e si è iniziato a delocalizzare in nazioni meno costose come il vietnam ;)

Chi guarda solo al profitto non concepisce la frase "potrei guadagnare X ma preferisco guadgnare (X-y) ma producendo in maniera ecologica" sopratutto se l'alternativa è "se sposto tutto di 35Km - tipo il Plan B di simpsoniana memoria :asd: - posso guadagnare (X+z)"