View Full Version : SSV vs Velociraptor
yurassik
23-11-2008, 13:32
Salve a tutti,
ho cambiato il server per la mia attività lavorativa, una farmacia, optando per la seguente attuale configurazione
Server HP PRoliant ML510 che di base ha
Xeon dual 2.0 giga
1 Gbyte ram che porto a 7
il mio dubbio era sulla sottosezione disco. Visto che ormai gli SSD sono arrivati a prezzi umani e la capacità non è una mia priorità (120 Giga mi bastano e mi avanzano), volevo chiedervi se era maturo pensare ad un RAID in striping SSD o è meglio rimandare a più in la e restare su una configurazione classica 10K.
Il SAS non lo prendo in considerazione per il costo dei controller.
saverio80
23-11-2008, 19:47
beh provare gli ssd su un server ti renderebbe comunque un pioniere, visto che non usi sas (magari usavi scsi?) suppongo non ci siano molti terminali collegati? come sperimentazione puo andare, il consiglio che darei e' di non tenersi stretti con lo spazio, ma di lasciarne abbondante in avanzo data la modalita' di degrado degli ssd, almeno cosi' ho capito che funzioni, cioe' si riduce progressivamente lo spazio libero a disposizione quando il drive si degrada, quindi se e' prevista una occupazione diciamo di 100 gb suggerirei di non prendere 128gb di hd ma almeno 192gb (raid 0 di 3 unita').
Purtroppo non ho ancora messo le mani sugli ssd, quindi il mio consiglio e' basato solo su quel che ho letto in giro, piu che un consiglio e' una mia opinione, attendi anche pareri piu' autorevoli :D
yurassik
23-11-2008, 20:31
I terminali collegati sono 4 più il server stesso (il gestionale si basa su un db sql interfacciato con firebird), aprendo al massimo due istanze per terminale arrivo ad un massimo di connessioni di 8-10.
Per lo spazio dovrei starci alla grande, ora il sistema disco del vecchio server è 160 giga e ne tengo occupati si e no 60.
Ho letto pareri discordanti su questi SSD, l'unica cosa che effettivamente mi preoccupa è che possa esistere un limite alle operazioni di lettura/scrittura e se questo limite sia qualcosa di cui ci si debba preoccupare realmente o è solo una cosa teorica.
saverio80
23-11-2008, 22:00
le case costruttrici assicurano che gli ssd durino quanto un hd normale, e forse e' vero ma sono talmente recenti che non si hanno ancora riscontri reali.
Non so, forse i 5 terminali potrebbero far giungere prematuramente a fine cicli un semplice ssd in 2 anni (o anche no, dipende anche dal volume di dati scritti giornalmente), non dovresti perdere i dati pero' forse e' un po' troppo azzardato "testare" ssd su un server di lavoro, o meglio se fosse la mia farmacia probabilmente non lo farei :p (non finche' non ci saranno dati piu' certi sulla durata effettiva)
quoto Saverio80
ora come ora gli SSD sono molto acerbi. Di preciso non si sa quanto effettivamente durano, le case produttrici ovviamente promettono tanto però test approfonditi a riguardo non ne sono mai stati fatti.
Non si sa come si comportino alla lunga gli algoritmi di wear leveling, avevo letto anche che qualche marca (ocz forse ma non sono sicuro), sconsigliava di installare il sistema operativo su qualche ssd visto che stresserebbe troppo l'unità.
Per quanto riguarda il raid di più SSD non ho letto nulla a riguardo. Non ho la minima idea di come si comportino.
Inoltre come gia detto c'è il problema del decadimento prestazioni appena il disco si riempe...
Per un'applicazione critica come la tua ti consiglierei di rimanere su qualcosa di testato come gli HD normali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.