cyberjunkie
23-11-2008, 05:11
Anche se la bolletta elettrica piange, sto usando da un po' delle appliance free basate su kernel Linux (o BSD), al posto di soluzioni hardware dedicate.
Il tutto usando dei vecchi PC non più utilizzati.
Ad esempio, dopo essermi stancato degli inchiodamenti di troppi router economici causa traffico P2P eccessivo, e dopo aver visto che anche lo Zyxel che stavo usando recentemente finisce in ginocchio anche lui, a dar troppa manetta... ho messo su Untangle in un vecchio Pentium 3 1.000, con un giga di RAM e HD da 20GB, e la situazione è nettamente migliorata.
Ed ho praticamente quasi tutte le funzioni di una appliance hardware tipo Sonicwall o simili senza aver speso un soldo:D
Comunque, visto che l'appetito vien mangiando, e visto che una SAN casalinga mi farebbe comodo (tra dischi esterni usb/firewire e hd attaccati ai computer ho vari tera di roba che non so mai dove cercare), ho fatto una rapida ricerca dei vari software NAS "free" scaricabili, e mi sono stupito che sembra non esistere nessun software che replichi le funzioni disponibili su una buona NAS casalinga hardware.
Sembra che tutto l'interesse sia rivolto verso soluzioni di tipo business, che peraltro possono essere utili anch'esse in ambito casalingo, ma non offrono il supporto a funzioni multimediali e di scaricamento che farebbero veramente comodo in questi casi.
Alludo al supporto a funzioni come client BitTorrent "pilotabile" da interfaccia web, download "temporizzati" HTTP ed FTP, supporto media server tipo uPNP-AV, server Quicktime, etc.
Tutta roba che viene offerta da soluzioni NAS per utilizzo casalingo che stanno avendo sempre più diffusione.
Invece ci sono mini-distribuzioni come ad esempio OpenFiler, che offrono addirittura il supporto iScsi, ma non prevedono nessuna di quelle funzioni che invece interesserebbero a me.
Non che il supporto iScsi, magari veicolato su una bella lan gigabit, e magari utilizzando come supporto di memorizzazione dei dischi PATA inutilizzati, non serva a niente!
Mi è venuta la fissa di sperimentare su piattaforma Vmware ESX/ESXi, e mi sono fatto un controller compatibile (usato su Ebay...), ma intanto che ce la faccio a comprare i dischi, il supporto iScsi è l'unica soluzione economica che permetta di utilizzare dischi SATA e PATA per memorizzarci il file system virtuale su cui mettere le macchine guest!
Sia OpenFiler, sia una soluzione più "corposa" come FreeNAS, offrono questa ed altre funzioni, ma da quel che poco di documentazione che mi sono letto, nessuna delle due offre quel che vorrei.
Una domanda ai frequentatori di questa sezione del forum, che hanno magari sperimentato qualcosa al riguardo:
esiste una soluzione che mi è passata inosservata? non è che esistono dei pacchetti di espansione delle distribuzioni appena nominate, o qualche documento che suggerisca come integrarle?
Mi sembra scarsamente praticabile l'idea di aggiungere un po' pionieristicamente le funzioni ad una ad una con applicazioni Linux,
perchè anche se sapessi cosa esattamente fa al caso mio, probabilmente andrebbero compilate, integrate e configurate da terminale, quando magari non c'è nemmeno SSH installato! Senza contare la mancanza praticamente sicura di quasi ogni possibile dipendenza, oltre alla presenza di kernel invariabilmente non recentissimo e fortemente patchato.
Se invece si trovassero dei pacchetti in versione binaria, realizzati ah hoc, sarebbe tutta un'altra cosa!
Ripeto, non ho ancora fatto prove pratiche, solo letto un po' di doc,
ma quel che ho trovato mi ha un po' tolto la voglia.
Ho solo provato a bootare OpenNAS, ma il kernel non supportava il controller su cui era attaccato il disco su cui lo avrei voluto mettere.
Spero però che qualche anima buona si sia impegnato un po' più di me, ed abbia trovato quel che io non sono stato capace di trovare
have fun
CJ
Il tutto usando dei vecchi PC non più utilizzati.
Ad esempio, dopo essermi stancato degli inchiodamenti di troppi router economici causa traffico P2P eccessivo, e dopo aver visto che anche lo Zyxel che stavo usando recentemente finisce in ginocchio anche lui, a dar troppa manetta... ho messo su Untangle in un vecchio Pentium 3 1.000, con un giga di RAM e HD da 20GB, e la situazione è nettamente migliorata.
Ed ho praticamente quasi tutte le funzioni di una appliance hardware tipo Sonicwall o simili senza aver speso un soldo:D
Comunque, visto che l'appetito vien mangiando, e visto che una SAN casalinga mi farebbe comodo (tra dischi esterni usb/firewire e hd attaccati ai computer ho vari tera di roba che non so mai dove cercare), ho fatto una rapida ricerca dei vari software NAS "free" scaricabili, e mi sono stupito che sembra non esistere nessun software che replichi le funzioni disponibili su una buona NAS casalinga hardware.
Sembra che tutto l'interesse sia rivolto verso soluzioni di tipo business, che peraltro possono essere utili anch'esse in ambito casalingo, ma non offrono il supporto a funzioni multimediali e di scaricamento che farebbero veramente comodo in questi casi.
Alludo al supporto a funzioni come client BitTorrent "pilotabile" da interfaccia web, download "temporizzati" HTTP ed FTP, supporto media server tipo uPNP-AV, server Quicktime, etc.
Tutta roba che viene offerta da soluzioni NAS per utilizzo casalingo che stanno avendo sempre più diffusione.
Invece ci sono mini-distribuzioni come ad esempio OpenFiler, che offrono addirittura il supporto iScsi, ma non prevedono nessuna di quelle funzioni che invece interesserebbero a me.
Non che il supporto iScsi, magari veicolato su una bella lan gigabit, e magari utilizzando come supporto di memorizzazione dei dischi PATA inutilizzati, non serva a niente!
Mi è venuta la fissa di sperimentare su piattaforma Vmware ESX/ESXi, e mi sono fatto un controller compatibile (usato su Ebay...), ma intanto che ce la faccio a comprare i dischi, il supporto iScsi è l'unica soluzione economica che permetta di utilizzare dischi SATA e PATA per memorizzarci il file system virtuale su cui mettere le macchine guest!
Sia OpenFiler, sia una soluzione più "corposa" come FreeNAS, offrono questa ed altre funzioni, ma da quel che poco di documentazione che mi sono letto, nessuna delle due offre quel che vorrei.
Una domanda ai frequentatori di questa sezione del forum, che hanno magari sperimentato qualcosa al riguardo:
esiste una soluzione che mi è passata inosservata? non è che esistono dei pacchetti di espansione delle distribuzioni appena nominate, o qualche documento che suggerisca come integrarle?
Mi sembra scarsamente praticabile l'idea di aggiungere un po' pionieristicamente le funzioni ad una ad una con applicazioni Linux,
perchè anche se sapessi cosa esattamente fa al caso mio, probabilmente andrebbero compilate, integrate e configurate da terminale, quando magari non c'è nemmeno SSH installato! Senza contare la mancanza praticamente sicura di quasi ogni possibile dipendenza, oltre alla presenza di kernel invariabilmente non recentissimo e fortemente patchato.
Se invece si trovassero dei pacchetti in versione binaria, realizzati ah hoc, sarebbe tutta un'altra cosa!
Ripeto, non ho ancora fatto prove pratiche, solo letto un po' di doc,
ma quel che ho trovato mi ha un po' tolto la voglia.
Ho solo provato a bootare OpenNAS, ma il kernel non supportava il controller su cui era attaccato il disco su cui lo avrei voluto mettere.
Spero però che qualche anima buona si sia impegnato un po' più di me, ed abbia trovato quel che io non sono stato capace di trovare
have fun
CJ