pugdog
22-11-2008, 23:44
ciao a tutti,
sono al mio primo post e anche ai primissimi "contatti" con il misterioso pianeta delle reti domestiche :D
ovviamente negli ultimi giorni ho letto un po' di cose in giro per documentarmi ma senza riuscire a chiarirmi davvero le idee.
vi espongo la mia situazione: ho un appartamento su due livelli (e, temo,molto cemento armato!) con il desktop in mansarda, per cui ho bisogno di un router con segnale bello forte (il prezzo non è un problema perchè preferisco spendere di + una tantum che dover magari comprare un router + potente fra 15 giorni!).
come linea ho adsl alice flat a 7 mega ma che va a 2 mega,massimo 2.2 .
vorrei usare un notebook al piano di sotto x navigare anche da lì (NB : in effetti quello che mi interessa davvero NON è condividere la risorse fra i 2 computer ma usare la stessa connessione internet).
il desktop ha questa scheda madre
www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveN570SLI-eSATA2. fra le
caratteristiche leggo "1 x WiFi/E header". significa che è già predisposta x il wi fi e quindi non ho bisogno di altro se non del modem-router,giusto?
a questo punto devo scegliere il modem/router.
fino ad ora ho usato un vecchissimo modem ericsson hm 120 dp datomi da telecom quando ancora non c'era alice ma bbb. mi conviene comprare un aggeggio che incorpori le funzioni di router+modem o altrimenti comprare un nuovo modem (casomai consigliatemene uno)?
come dicevo, leggendo in giro mi pare che le marche netgear e linksys siano le migliori.
mi consigliate dei prodotti che potrebbero fare al caso mio?
tenete anche presente che sono proprio niubbo quindi se il router in questione fosse anche facile da configurare sarebbe meglio (meglio ancora se fosse un prodotto diffuso così da trovare facilmente guide,magari proprio su questo forum).
riassumendo: 2 computer su 2 piani diversi, linea adsl forse un po' fiacca, consigliatemi router +modem o router/modem wi-fi possibilmente facile da configurare,ottima potenza e che funzioni bene anche con il p2p (ho letto di alcuni modelli che funzionano meglio e altri peggio).
grazie mille x l'aiuto che vorrete darmi.
sono al mio primo post e anche ai primissimi "contatti" con il misterioso pianeta delle reti domestiche :D
ovviamente negli ultimi giorni ho letto un po' di cose in giro per documentarmi ma senza riuscire a chiarirmi davvero le idee.
vi espongo la mia situazione: ho un appartamento su due livelli (e, temo,molto cemento armato!) con il desktop in mansarda, per cui ho bisogno di un router con segnale bello forte (il prezzo non è un problema perchè preferisco spendere di + una tantum che dover magari comprare un router + potente fra 15 giorni!).
come linea ho adsl alice flat a 7 mega ma che va a 2 mega,massimo 2.2 .
vorrei usare un notebook al piano di sotto x navigare anche da lì (NB : in effetti quello che mi interessa davvero NON è condividere la risorse fra i 2 computer ma usare la stessa connessione internet).
il desktop ha questa scheda madre
www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveN570SLI-eSATA2. fra le
caratteristiche leggo "1 x WiFi/E header". significa che è già predisposta x il wi fi e quindi non ho bisogno di altro se non del modem-router,giusto?
a questo punto devo scegliere il modem/router.
fino ad ora ho usato un vecchissimo modem ericsson hm 120 dp datomi da telecom quando ancora non c'era alice ma bbb. mi conviene comprare un aggeggio che incorpori le funzioni di router+modem o altrimenti comprare un nuovo modem (casomai consigliatemene uno)?
come dicevo, leggendo in giro mi pare che le marche netgear e linksys siano le migliori.
mi consigliate dei prodotti che potrebbero fare al caso mio?
tenete anche presente che sono proprio niubbo quindi se il router in questione fosse anche facile da configurare sarebbe meglio (meglio ancora se fosse un prodotto diffuso così da trovare facilmente guide,magari proprio su questo forum).
riassumendo: 2 computer su 2 piani diversi, linea adsl forse un po' fiacca, consigliatemi router +modem o router/modem wi-fi possibilmente facile da configurare,ottima potenza e che funzioni bene anche con il p2p (ho letto di alcuni modelli che funzionano meglio e altri peggio).
grazie mille x l'aiuto che vorrete darmi.