PDA

View Full Version : Problema HD WD2500JS


Eldavi
22-11-2008, 19:49
Da un po' di tempo questo HD mi risulta rallentatissimo.
E' un HD deposito di film/musica/foto.
Riesco ad accedere a tutto ma i caricamenti son lentissimi.

Nessun settore danneggiato.
Ho installato HDTune e come risultato ho ottenuto questo:

http://img511.imageshack.us/img511/9089/hdtunebenchmarkwdcwd250sm5.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/hdtunebenchmarkwdcwd250sm5.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img511/hdtunebenchmarkwdcwd250sm5.jpg/1/)

Chi mi aiuta a decifrare il problema? :confused:

Parny
22-11-2008, 20:56
Davvero basse le prestazioni.

un po di idee a caso:
- Sicuro sia in modalità DMA?
- Gia che ci sei prova a fare l'error scan con HDtune.
- Come ultima potresti dare un'occhiata al cavo sata. Assicurati che sia bene al suo posto.

Eldavi
23-11-2008, 01:24
Davvero basse le prestazioni.

un po di idee a caso:
- Sicuro sia in modalità DMA?
- Gia che ci sei prova a fare l'error scan con HDtune.
- Come ultima potresti dare un'occhiata al cavo sata. Assicurati che sia bene al suo posto.

Modalità DMA, non so, come lo vedo?
Error scan fatto, tutto a posto.
Cavo sata regolare, controllato da poco.

Quello che mi fa strano, oltre al basso transfer rate, è la CPU usage al 50% :eek:
Può essere che si sia bruciato il buffer dell'HD o sfighe simili?

Montato come primario ho un raptor 150Gb che funziona alla perfezioni, quindi escluderei si tratti di un problema legato al controller sata.

Eldavi
24-11-2008, 09:17
:mc:

Parny
24-11-2008, 09:44
per XP vado a memoria.
Pannello di controllo->Sistema->Hardware->GestionePeriferiche->Controller IDE ATA/ATAPI

deve guardare tra le proprietà del canale dove hai installato il Disco. Dovresti trovare se è in DMA o PIO

ROBERTIN
24-11-2008, 10:59
Quoto. Comunque se hai una percentuale di utilizzo CPU del 100% (50 per ogni core) e 4MB/sec di transfer rate secondo me puoi pure evitare di andare a controllare (è proprio una caratteristica della modalità PIO).
Non ti resta che disinstallare il controller IDE da gestione periferichè e riavviare (verrà reinstallato al riavvio) oppure eseguire (molto più comodo) questa (http://svp.co.uk/helpdesk/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=15) utility, riavviando anche in questo caso.

Eldavi
24-11-2008, 11:17
eseguire (molto più comodo) questa (http://svp.co.uk/helpdesk/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=15) utility, riavviando anche in questo caso.

Risolto con questo. Gentilissimi entrambi, grazie :D

Ora subentra il fattore "curiosità". Secondo voi cosa può aver determinato questa modalità PIO?

ROBERTIN
24-11-2008, 11:29
A volte il responsabile è il cavo dati (IDE o SATA che sia), si viene a creare qualche errore CRC di troppo, e allora il controller, dopo tot errori, riduce automaticamente la velocità e passa in modalità PIO. Eseguendo quell'utility semplicemente azzeri il conteggio degli errori e il controller torna a lavorare in modalità ultraDMA.
Va da se che se gli errori dovessero continuare il controller tornerà a lavorare in modalità PIO, ma non sempre capita (spesso gli errori non si ripresentano nemmeno).