PDA

View Full Version : Vale la pena cambiare il mio AMD 5200+ X2 64 con un Phenom?


FabioS79
22-11-2008, 15:15
Ho il pc in signa. (Al quale stò cambiando la scheda video 4850 GS)
Secondo voi vale la pena cambiare con un phenom?
Se si quale modello?
Grazie.
:)

FabioS79
22-11-2008, 18:41
Nessuno che sappia aiutarmi?
:cry:

Bosk#91
22-11-2008, 19:56
aspetta i nuovi phenom..

davi5193
22-11-2008, 23:11
potresti, guadagneresti un pò più di prestazioni sicuramente, anche se ti consiglio anche io di aspettare i nuovi phenom, non perchè questi non siano molto performanti però non sono proprio il massimo, se vuoi più prestazioni potresti prendere un dual da circa 3ghz per ora

FabioS79
23-11-2008, 11:35
Ok per avere un limitato incremento di prestazioni allora lascio questo.
Al massimo mi diletto in un pò di OC grazie ai vostri consigli :)

davi5193
23-11-2008, 11:47
Ok per avere un limitato incremento di prestazioni allora lascio questo.
Al massimo mi diletto in un pò di OC grazie ai vostri consigli :)

si è la scelta più conveniente, risparmieresti circa 100-120€, con un pò di overclock lo raggiungi sicuro, però devi avere un buon circolo d'aria nel case e un buon dissipatore:D

FabioS79
23-11-2008, 12:10
Il buon dissi non lo ho (ho quello boxed) mentre il riciclio di aria è discreto.
Ho letto che eltem non devono essere elevate nel core, ma almeno riesco magari a far andare le memorie agli effettivi 400

davi5193
23-11-2008, 12:13
Il buon dissi non lo ho (ho quello boxed) mentre il riciclio di aria è discreto.
Ho letto che eltem non devono essere elevate nel core, ma almeno riesco magari a far andare le memorie agli effettivi 400

un buon dissipatore che costa poco è l' Arctic-Cooling Freezer 64 per socket am2 e am2+, costa all'incirca 20-25€ e con quello riusciresti ad overcloccare in sicurezza, entro i limiti naturalmente:D

Killer85bo
23-11-2008, 13:13
Guarda io ho appena oc il mio 6400+ black edition..
Ho esattamente il dissipatore in questione...se hai bisogno contattami in pm cosi ti do qualche consiglio...
Mantenendo un vcore decente e delle temperature normali dovresti raggingere i 3,0 o 3,1 senza problemi---
:ciapet:

fix-92
23-11-2008, 13:29
io due mesi fa avevo un athlon 3800x2 e l'o cambiato con un athlon 6000 x2 e nonostante avrei potuto comprare un phenom non l'o fattp perchè ho dovuto tenere conto che il 6000 a una frequenza a 3.00 ghz il il phenom arriva al massimo a 2.6 e dato che le applicazioni che oggi sfruttano 4 core si contano sulle dita di una mano per spendere il doppio e avere un risultato inferiore?

Killer85bo
23-11-2008, 13:41
io due mesi fa avevo un athlon 3800x2 e l'o cambiato con un athlon 6000 x2 e nonostante avrei potuto comprare un phenom non l'o fattp perchè ho dovuto tenere conto che il 6000 a una frequenza a 3.00 ghz il il phenom arriva al massimo a 2.6 e dato che le applicazioni che oggi sfruttano 4 core si contano sulle dita di una mano per spendere il doppio e avere un risultato inferiore?

Avessi...:doh:
Quello che dici è relativamente vero... non necessariamente tutte le applicazioni utilizzano un core per volta...;)
E poi guardare semolicemente le frequenze in hertz è abbastanza riduttivo...a questo punto mi dirai ke i vecchi pentium 4 a 3,2 giravan meglio del tuo 6000+ ?!?!

davi5193
23-11-2008, 13:55
Avessi...:doh:
Quello che dici è relativamente vero... non necessariamente tutte le applicazioni utilizzano un core per volta...;)
E poi guardare semolicemente le frequenze in hertz è abbastanza riduttivo...a questo punto mi dirai ke i vecchi pentium 4 a 3,2 giravan meglio del tuo 6000+ ?!?!

l'ho appena sostituito il pt4 3.2ghz:)
mi ha fatto godere per 3 anni ma ormai è giunta la sua ora purtroppo:(

davi5193
23-11-2008, 13:58
Guarda io ho appena oc il mio 6400+ black edition..
Ho esattamente il dissipatore in questione...se hai bisogno contattami in pm cosi ti do qualche consiglio...
Mantenendo un vcore decente e delle temperature normali dovresti raggingere i 3,0 o 3,1 senza problemi---
:ciapet:

come ti va quel dissipatore?
io ora monto un asus v70, è un pò troppo rumoroso (per forza la ventola fa 4300giri!) volevo overcloccare il mio e2200 a 3ghz però non so se ce la faccio con il v70, con quello li che temperature ti segna con il processore overcloccato?
il mio overcloccato di 330mhz mi segna 44c mi sa che a 3ghz non ci arrivo, dovrei provare ma ho paura di bruciare tutto:doh:

FabioS79
23-11-2008, 16:14
Guarda io ho appena oc il mio 6400+ black edition..
Ho esattamente il dissipatore in questione...se hai bisogno contattami in pm cosi ti do qualche consiglio...
Mantenendo un vcore decente e delle temperature normali dovresti raggingere i 3,0 o 3,1 senza problemi---
:ciapet:

Ti contatto allora cosi mi dici cosa devo fare visto che sono un n44b totale in overclock.
Domani passo a vedere se trovo il dissi in questione.
Tanto domani dovrebbe arrivare la nuova 4850GS e visto che devo aprire il pc faccio tutto in una volta.

davi5193
23-11-2008, 17:47
Ti contatto allora cosi mi dici cosa devo fare visto che sono un n44b totale in overclock.
Domani passo a vedere se trovo il dissi in questione.
Tanto domani dovrebbe arrivare la nuova 4850GS e visto che devo aprire il pc faccio tutto in una volta.

se lo trovi mi fai il favore di dirmi come va?
grazie:)

Killer85bo
24-11-2008, 00:34
come ti va quel dissipatore?
io ora monto un asus v70, è un pò troppo rumoroso (per forza la ventola fa 4300giri!) volevo overcloccare il mio e2200 a 3ghz però non so se ce la faccio con il v70, con quello li che temperature ti segna con il processore overcloccato?
il mio overcloccato di 330mhz mi segna 44c mi sa che a 3ghz non ci arrivo, dovrei provare ma ho paura di bruciare tutto:doh:

Guarda per bruciare il procio devi proprio o essere un incapace totale o un pazzo...
Si va per gradini...ti avverto che per fare le cose fatte bene ti ci vuole un pomeriggio...
Io lo faccio di solito via bios perchè è la cosa piu facile ma ci sono diversi programmini per farlo soprattutto con gli AMD.
Devi scaricarti: :read:
cpu_z Per vedere se è salito ad ogni avvio
everest per le temp
Super P per stressare
3d Mark per i punteggi

Killer85bo
24-11-2008, 00:35
se lo trovi mi fai il favore di dirmi come va?
grazie:)

Cambia scheda video anche xo :stordita:
Ho giusto la sorellona 1800 in vendita:Prrr:

fikkio
24-11-2008, 10:23
ragazzi ma l'atlhon 5200+ nn presenta nessun difetto?? perchè avevo sentito che certi avevano un problema, però non sono sicuro fossero dei 5200+.. gli si riavviava il pc senza motivo.. ecc..

mcgarlics
24-11-2008, 11:47
Questa discussione interessa anche a me...
vorrei fare la stessa scelta di passare da un x2 6000+ 3.0 ghz ad un x4 (9850 2.5 ghz).
Il mio discorso è però differente..io faccio grafica, e avere un paio di core in + in fase di render mi farebbe veramente comodo..per i giochi mi basta solo che giri decentemente pes2009
che mi consigliate? passo...non passo

giaccaz
24-11-2008, 12:24
se fai grafica pesantemente allora si..per tutto il resto vanno bene i dual core

davi5193
24-11-2008, 13:19
Cambia scheda video anche xo :stordita:
Ho giusto la sorellona 1800 in vendita:Prrr:

si si ho il pc in upgrade:D quando lo finisco modifico la firma comunque ho una sapphire 3850 (quella da 512 gddr3) un e2200 da 2.2ghz e devo montare una p5ql-e e 4 gb di ram (forse 2 perchè xp ne prende max 3)

davi5193
24-11-2008, 13:23
Guarda per bruciare il procio devi proprio o essere un incapace totale o un pazzo...
Si va per gradini...ti avverto che per fare le cose fatte bene ti ci vuole un pomeriggio...
Io lo faccio di solito via bios perchè è la cosa piu facile ma ci sono diversi programmini per farlo soprattutto con gli AMD.
Devi scaricarti: :read:
cpu_z Per vedere se è salito ad ogni avvio
everest per le temp
Super P per stressare
3d Mark per i punteggi

anche io opero via bios, con i programmi è troppo semplice mentre via bios, oltre che avere più parametri, mi diverto di più:D
di utility uso cpuz, gpuz per la vga, speedfan, coretemp e per i bench 3dmark 06
ho visto anche everest ma mi trovo meglio con speedfan e coretemp

Killer85bo
24-11-2008, 15:18
Io aspetto che i giochi vadano solo di dx10 ma fino ad allora mi tengo la mia x1900xtx..ormai mi ci sono affezzionato e oc un pochino riesco a farmi girare ancora tutto a livello medio/alto....
Anche se ammetto ce con far cry 2 sono dovuto scendere a medio...azz...
Poi credo propenderò per una 9800 o una 3870x2....vedrò a tempo debito...intanto qualche altro mese reggo!

Per i progr di oc si usano in base a come ci si trova meglio anche se....vederti 3dmark salire di punteggio non ha eguali :ciapet: :ciapet:

FabioS79
24-11-2008, 16:41
Mi servono riferimenti per le temperature in condizioni di OC.
Quali sono i limiti e le temperature accettabili?
Con che programma rivelo le temperature?

davi5193
24-11-2008, 18:02
Mi servono riferimenti per le temperature in condizioni di OC.
Quali sono i limiti e le temperature accettabili?
Con che programma rivelo le temperature?

mah di solito i dual core non dovrebbero superare i 50max, poi dipende dalla frequenza, moltiplicatore, fsb ecc
il mio dopo 50min di orthos mi segna 41c, ho fsb 800, 2.2 ghz, moltiplicatore a 11, minimo sono arrivato a 23c, ho letto che un dual core di fascia alta tocca i 50c ma non ne sono sicuro... bisognerebbe vedere se cè qualcosa sul sito amd

FabioS79
24-11-2008, 19:45
Stai parlando della temperatura del core?
Con cosa la rilevo?

davi5193
24-11-2008, 19:50
Stai parlando della temperatura del core?
Con cosa la rilevo?

si si di quella...
io per rilevarla ho fatto così:
la minima ho lasciato il pc senza fare niente e mi ha preso 23c
per rilevare la max ho fatto partire orthos e dopo circa 40min con coretemp o con speedfan ho preso le temperature, rilevarla da bios è un problema, ora che siriavvia il pc e entra nel bios fa ora a perdere dei gradi allora ho provato con queste 2 utility, le temperature rilevate mi sembrano accettabili...
prova a vedere cosa ti fa...
tutte le utility che possono servisrti le trovi qui: http://davi5193.altervista.org nella sezione utility, sono le mie stesse versioni, quindi ti assicuro al 100% che funzionano ;)

Crisp
24-11-2008, 23:37
Ho il pc in signa. (Al quale stò cambiando la scheda video 4850 GS)
Secondo voi vale la pena cambiare con un phenom?
Se si quale modello?
Grazie.
:)

no, passa ad intel.
io avevo il tuo stesso processore e sono passasto ad un C2D E8500, sempre dualcore è le prestazioni in confronto al 5200 sono nette, ma tanto nette.
per giocare i quad in generale non servono a niente, se non occhi a 4 ghz ovviamente.
C'è un thread chiamato HD4000 benchmark dove ho postato vari test di giochi e benchmark del 5200 e dell'E8500 con una 4870.
Guadra tu stesso il divario che c'era..

Fire Hurricane
24-11-2008, 23:58
nn ce n'è manco l'ombra, solo 5200+

Crisp
25-11-2008, 08:59
si che ci sono.
negli stessi post, dove ho provato l'E8500, ho aggiunto i test con la nuova cpu.
non è in tutti i test provati.

ho fatto i test con il nuovo procio su:

Company of Heroes
3DMark 06
3D Mark Vangate
Far Cry 2
PT Boats
Call of Juarez dx10
Crysis l'ho testato, ma non mi da il log, cmq a 1440x900 in dx10, tutto su Very high e AA 4x sta circa sui 25 fps, sia come fps massimo, minimo e medio.

Fire Hurricane
25-11-2008, 10:09
senti linka e facciamo prima, io ti ripeto che non lo ho trovati nessuno con E8500, sono poche pag e le ho lette tutte.

blade9722
25-11-2008, 10:22
Avessi...:doh:
Quello che dici è relativamente vero... non necessariamente tutte le applicazioni utilizzano un core per volta...;)
E poi guardare semolicemente le frequenze in hertz è abbastanza riduttivo...a questo punto mi dirai ke i vecchi pentium 4 a 3,2 giravan meglio del tuo 6000+ ?!?!

Si, ma l'efficienza per clock del Phenom e' leggermente superiore a quella dell'Athlon64. Allo stato attuale, per applicazioni single threaded che non fanno uso intensivo di SIMD la CPU AMD piu' veloce e' ancora l'X2 6400+.

Fire Hurricane
25-11-2008, 10:35
non credo proprio prova a fare bench cpu e poi vedi.
l'athlon ha troppi cali con molti giochi.

blade9722
25-11-2008, 10:48
non credo proprio prova a fare bench cpu e poi vedi.
l'athlon ha troppi cali con molti giochi.

Se guardi il secondo link in firma, troverai il risultato di alcuni mesi spesi da me, con l'aiuto di altri membri della comunita', ad effettuare test sui giochi. Non sono uno che parla per sentito dire.

Ad oggi il Phenom e' superiore solo su quelle applicazioni che hanno un alta efficienza multi-core, che per i giochi sono abbastanza rari (il migliore e' probabilmente Lost Planet). Se l'efficienza multi-core non e' elevata, caso tipico anche in titoli che millantano lo sfruttamento di piu' CPU come Crysis, il Phenom 9950 e' equivalente ad un X2 6000+. Cosa prevedibile, visto che si tratta dello stessa architettura con alcune ottimizzazioni.

Per inciso, se fai riferimento al benchmark_CPU di Crysis, titolo in cui solo l'engine fisico e' multi-threade, ti faccio notare come non rispecchi assolutamente le condizioni di gioco.

Fire Hurricane
25-11-2008, 10:54
il primo crysis può darsi blade, ma gli altri sfruttano parzialmente anche il 3° core
come warhead e far cry 2

blade9722
25-11-2008, 11:03
il primo crysis può darsi blade, ma gli altri sfruttano parzialmente anche il 3° core
come warhead e far cry 2

Warhead ha lo stesso engine di Crysis, con le stesse limitazioni. Se poi scrivono sulla scatola "ottimizzato per multi-core" non implica necessariamente che abbiano cambiato qualcosa. Ti faccio notare come nel link che ti ho citato ho spiegato come valutazioni effettuate sulle percentuali di utilizzo del task manager siano poco accurate, la valutazione va fatta confrontando le performance in modalita' single thread e multi thread.
Far Cry 2 non l'ho provato, immagino che avendo un engine recente sia ben ottimizzato, ma in generale la penetrazione dei titoli multi-thread nei giochi e' ancora approssimativa. Un altro che ha una buona efficienza e' l'Unreal Engine 3, ma e' anche molto leggero, e un dual core ti permette di raggiungere agevolmente frame rate elevati.

Allo stato attuale, dal mio punto di vista se l'obiettivo e' incrementare le prestazioni nei giochi l'acquisto del phenom e' poco indicato, a meno di non acquistare il Deneb che presumibilmente dovrebbe salire in frequenza.

Crisp
25-11-2008, 11:43
senti linka e facciamo prima, io ti ripeto che non lo ho trovati nessuno con E8500, sono poche pag e le ho lette tutte.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654&page=3

qui ci sono i bench del 5200x2 e nello stesso post leggi "con C2D E8500"
idem nelle pagine seguenti.
I settaggi sono rimasti uguali, è cambiato solo il processore, quindi non ho aperto altri thread

qui trovi altro mio posto con i bench del 5200x2 e dell'E8500

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654&page=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654&page=5

non ci hai fatto caso, perchè ho scritto "con C2D E8500" intendendo intel core2 duo E8500 :)

Fire Hurricane
25-11-2008, 12:55
ah ok, i frames minimi cambiano un botto.
Ma erano a default ?

davi5193
25-11-2008, 13:35
bè intel è sempre stata la miglior produttrice di processori, però anche amd non li fa male, il vantaggio di intel sono le prestazioni, mentre il vantaggio di amd è il prezzo

Fire Hurricane
25-11-2008, 13:48
bè non è assolutamente vero altrimenti non ci sarebbe concorrenza, ti ricordo che prima del Core 2, l'athlon ha spaccato di brutto sia in prestazioni che nel prezzo ( all'inizio ).

adesso finchè l'architettura sarà basata sempre su quella vecchia difficilmente tornerà in vetta, ma alla prossima architettura non si può sapere, sappi che AMD dovrebbe essere la favorita nel rpogetto Fusion.

davi5193
25-11-2008, 13:52
bè non è assolutamente vero altrimenti non ci sarebbe concorrenza, ti ricordo che prima del Core 2, l'athlon ha spaccato di brutto sia in prestazioni che nel prezzo ( all'inizio ).

adesso finchè l'architettura sarà basata sempre su quella vecchia difficilmente tornerà in vetta, ma alla prossima architettura non si può sapere, sappi che AMD dovrebbe essere la favorita nel rpogetto Fusion.

bè staremo a vedere:)
poi con la concorrenza si abbassano i prezzi:D

Crisp
25-11-2008, 14:50
ah ok, i frames minimi cambiano un botto.
Ma erano a default ?

si erano a default.
io non overclocco mai le cpu, ma nemmeno le vga.
ora leggermente si, ho installato l'apu engine 6 di asus e mi da un 3% di overclock generale.
cmq i test sono stati fatti a default.

Il frame rate minimo da una certa garanzia