PDA

View Full Version : Meglio un E8500, un E8600, oppure basta un E5200?


optymum
22-11-2008, 13:40
Vorrei aggiornare la mia cpu, un E2160 abbastanza fortunato, dato cha ha un VID di 1,225v.

Attualmente , lo faccio girare a 2.7 ghz per il daily use, con vcore default, mentre quando gioco carico il profilo ad hoc dal bios della mia DS3R, e lo porto a 3.4 ghz vcore 1,38v reali.

Ora ho la possibilità di montarlo in un altro pc e quindi di venderlo, e volevo restare sui dual 45nm, che secondo me, allo stato attuale, rappresentano il miglior compromesso tra prezzo / prestazioni / consumi / effettivo uso da parte delle applicazioni.

Inizio col dire che la mia prossima cpu, per garantirmi un effettivo ed evidente boost prestazionale rispetto al mio attuale E2160@3.4ghz, deve lavorare almeno a 4 ghz, meglio di più, con vcore gestibili dal mio zalman 9500.

Avevo pensato dapprima ad un E8500 come sostituto, che si trova per circa 160€, però poi vedo che c'è anche l'E8600, che però costa in media 230-250€, cioè davvero tanto, troppo forse...
la mia domanda è: in media, un E8600 nel mio pc, potrà raggiungere verosimilmente una frequenza più alta di un E8500 (ad es, 4.0 ghz contro 4.5), oppure tra i due core non cambia granchè, a parte il moltiplicatore? la mia mobo P35 a quanto posso spremerla come frequenza di bus? ora il mio E2160 ha un fsb wall di 430 mhz, ma sospetto che la mobo possa arrivare ben più sù, usando una cpu che sale...

Infine, puntando al sodo e al risparmio, un ben più economico E5200 (70€ in media) può già farmi fare un bel balzo in avanti rispetto all'E2160 che ha 1mega di cache?
secondo le vostre esperienze, un E5200 nel mio pc, girerebbe rock solid perlomeno sui 4-4.2 ghz max?
la sua cache da 2mb lo rende molto inferiore agli E8500/8600 con cache da 6 mb? o il maggior costo di questi due è giustificato da una reale vantaggio di prestazioni?

In realtà vorrei un bel Q9550, ma vedo che come prezzi sono ancora "acerbi"...300€ per una cpu che forse non andrebbe chissà quanto più di un E8500, sale meno e dissipa una mucchio di watt in overclock (12mb di cache...), forse non sò se ne vale la pena spenderli ancora, o sbaglio?? spero che l'avvento dell'i7 faccia calare i prezzi dei penryn un bel pò!!!

Ricordo che la cpu verrà spremuta principalmente per giocare, oltre agli usi normali. Il doppio profilo del bios lo manterrò ovviamente, cioè max downvolt per il daily use, e max overclock per giocare o altre operazioni gravose.

Ho già letto moltissimi post quà nel forum, ma nessuno mi ha chiarito del tutto i miei dubbi

optymum
25-11-2008, 08:15
up

Fire Hurricane
25-11-2008, 09:14
l'E5xxx non vale la pena, meglio l'E8xxx
E8400 se vuoi risparmiare

V4n{}u|sH
25-11-2008, 10:12
l'E5xxx non vale la pena, meglio l'E8xxx
E8400 se vuoi risparmiare
Ne vale la pena eccome se hai pochi soldi da spendere, visto che costa meno della metà ;)

optymum
25-11-2008, 12:53
ok, però siccome il mio fine ultimo è di overcloccare al max, volevo sapere se vale la pena prendere un e8600, oppure anche un e8500 sale allo stesso modo;
in media, qual è l'fsb wall per queste cpu? e quello della mia mobo?

Fire Hurricane
25-11-2008, 12:59
E8600 è uno step superiore e ha anche il silicio più selezionato per sosta troppo
lascia stare e buttalo !

F1R3BL4D3
25-11-2008, 13:01
Overcloccare al massimo cosa significa per te?

Oltre 5 GHz con phase e DryIce oppure 4300 MHz?

Fire Hurricane
25-11-2008, 13:04
a molta gente avere anche 100Mhz in più fa gola :D

Maury
25-11-2008, 16:54
A 4 Ghz e oltre con il 5200 non ci arrivi, però è una gran cpu, io te la consiglio vivamente ;)

V4n{}u|sH
25-11-2008, 18:17
ok, però siccome il mio fine ultimo è di overcloccare al max, volevo sapere se vale la pena prendere un e8600, oppure anche un e8500 sale allo stesso modo;
in media, qual è l'fsb wall per queste cpu? e quello della mia mobo?
Vai di E8500 se hai soldi da spendere... e dai un'occhiata al mio in sign :asd:

optymum
25-11-2008, 19:15
...la verità è che vorrei prendermi un bel nehalem...però stò leggendo nel thread ufficiale dell'overclock che ci sono un miriade di parametri da impostare per farlo salire come si deve...per ora non mi và di passare notti insonni in un bios da incubo :muro: li vedo molto acerbi poi come prezzi, e poi si dice che presto uscirà la versione 32nm...

d'altro canto però, siccome i quad sk775 non sono altro che dei dual core nativi accoppiati, li ritengo solo un'operazione di puro marketing, nonchè inferiori ai vari dual della serie E8xxx...tant'è vero che come frequenze massime, in media, i quad 45nm salgono meno dei dual, leggo che c'è molta gente che non arriva oltre i 3,4ghz stabili ad aria...

vorrei perciò far morire questo socket con sù un dual nativo di alto livello, e se per giocare, mettiamo il caso che tra un pò mi facessi anche una vga geforce GTX 260, come cpu un E5200 a 3,6-3,8ghz mi darebbe qualche frame in più del mio E2160 che forse farebbe da collo di bottiglia (a 1680x1050)?
io sospetto invece che per vedere miglioramenti più netti dovrei salire oltre i 4ghz con un E8xxx...o sbaglio?

oppure forse non mi camebierebbe chissà che, e quindi stò bene come stò???

per la cronaca, per overclock "estremo" ad aria ritengo adeguato un bel 4,5ghz a voltaggi "daily" (1,35v o similariì) con la configurazione hardware in firma :read:
cosa può fare più al caso mio quindi, un E8500 o un E8600? la differenza di costo tra i due è di ben 90€!!! se poi in overclock vanno uguale mi mangerei le mani dato che i soldi non mi crescono sull'albero... :doh:
se non erro, entrambi sono step E0...ma si trovano ancora molti E8500 C0 a ben vedere... :mc:

optymum
25-11-2008, 19:26
...altrimenti traglio la testa al toro, e mi prendo un E8400 e lo porto a 9 x fsb -dove-arriva-arriva :sofico:

il dubbio è che la mia mobo oltre i 450 mhz di fsb possa farmi da muro...però comunque 9x450mhz fà 4,05 ghz...con 6mb di cache è una bella potenza immagino, rispetto al mio attuale processore... mi confermate?

V4n{}u|sH
25-11-2008, 22:32
...altrimenti traglio la testa al toro, e mi prendo un E8400 e lo porto a 9 x fsb -dove-arriva-arriva :sofico:

il dubbio è che la mia mobo oltre i 450 mhz di fsb possa farmi da muro...però comunque 9x450mhz fà 4,05 ghz...con 6mb di cache è una bella potenza immagino, rispetto al mio attuale processore... mi confermate?
C'è un abisso rispetto all'attuale ;)
Se la differenza è poca tra l'8400 e l'8500, fatti l'8500 che sale di più ;)