PDA

View Full Version : Vantaggio UAC


Jeremy01
22-11-2008, 01:19
Ragazzi uso Vista 64 bit e per poter utilizzare Ati Tray Tool ho dovuto disattivare UAC per il problema dei drivers digitali e vorrei sapere se è superfluo,se ho perso qualcosa ma non è grave , oppure se ho perso tanto

Inoltre, nonostante questo, nell'installare l'ultimo rivatuner si è ripresentato il problema di vista che non mi accetta i sui drivers digitali e non o posso usare...come mai?...e come poso risolvere

hexaae
22-11-2008, 02:14
Io ti consiglierei di cercare una soluzione (non ho ATI quindi non posso aiutarti) perché sì, perdi molto senza UAC. Praticamente rendi Vista insicuro quasi quanto una installazione standard di XP.
È fondamentale per la sicurezza l'UAC (che non è solo un requester Sì, No ma nasconde molto di più, vedi Integrity Levels etc. etc.). Se vuoi documentarti nel dettaglio: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

BaZ....!!!!
22-11-2008, 10:29
io uso l'overdrive dei catalyst,
non ti dà quell'overclock "estremo" però un qualcosina in più in performance ti regala (in sicurezza).
va d'accordo con UAC.
ciao! ;)

Jeremy01
23-11-2008, 01:35
Io ti consiglierei di cercare una soluzione (non ho ATI quindi non posso aiutarti) perché sì, perdi molto senza UAC. Praticamente rendi Vista insicuro quasi quanto una installazione standard di XP.
È fondamentale per la sicurezza l'UAC (che non è solo un requester Sì, No ma nasconde molto di più, vedi Integrity Levels etc. etc.). Se vuoi documentarti nel dettaglio: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

ok grazie

io uso l'overdrive dei catalyst,
non ti dà quell'overclock "estremo" però un qualcosina in più in performance ti regala (in sicurezza).
va d'accordo con UAC.
ciao! ;)


ATT mi serve perchè ti fa impostare il voltaggio e perchè puoi creare dei profili con switch 2d/3d come voglio...anche riva ma da lo stesso problema

1974benny
23-11-2008, 09:57
Io ero nella tua situazione

Ho risolto installando ReadyDriver plus 1.1
che praticamente disattiva le firme digitali al boot
e utilizzo tranquillamente ATT con UAC

hexaae
23-11-2008, 12:32
Ma sono programmi fatti dalla ATI stessa, e non supportano Vista?

1974benny
23-11-2008, 12:55
Ma sono programmi fatti dalla ATI stessa, e non supportano Vista?

No, allora Ati Tray Tool (ATT) non è sviluppato da ATI
lo sviluppatore è Ray Adams\Guru 3d
il programma è free ma logicamente la firma digitale ha un costo
e quindi nada..:D

Lo puoi installare su Vista 32 bit senza problemi, ma sulla versione 64 bit
non avendo la firma digitale non funge almeno che
appunto disattivi la funzione "firma digitale" al boot

hexaae
23-11-2008, 13:00
No, allora Ati Tray Tool (ATT) non è sviluppato da ATI
lo sviluppatore è Ray Adams\Guru 3d
il programma è free ma logicamente la firma digitale ha un costo
e quindi nada..:D

... è fastidioso che in effetti su Vista x64 DEBBANO essere firmati. Cmq è un programma usatissimo. Sono convinto che con una donazione si potrebbe comprare una firma (dovrebbero costare su 20-50€).

1974benny
23-11-2008, 13:11
... è fastidioso che in effetti su Vista x64 DEBBANO essere firmati. Cmq è un programma usatissimo. Sono convinto che con una donazione si potrebbe comprare una firma (dovrebbero costare su 20-50€).

Si si è usatissimo! Completo e leggero

Magari con le prossime versioni metterà la firma digitale, ma per ora
fino all'ultima versione manca

Jeremy01
23-11-2008, 13:18
Io ero nella tua situazione

Ho risolto installando ReadyDriver plus 1.1
che praticamente disattiva le firme digitali al boot
e utilizzo tranquillamente ATT con UAC

ok grazie...quindi utilizzando questo programma si disattiva "solo" il controllo sulle firme digitali restando intatto tutto il resto di UAC?

p.s. il controllo delle firme digitali è solo una parte di UAC o sbaglio?...se è così, a questo punto quanto si perde rinunciando a questo controllo?

Jeremy01
04-12-2008, 10:29
ok grazie...quindi utilizzando questo programma si disattiva "solo" il controllo sulle firme digitali restando intatto tutto il resto di UAC?

p.s. il controllo delle firme digitali è solo una parte di UAC o sbaglio?...se è così, a questo punto quanto si perde rinunciando a questo controllo?

up...

1974benny
04-12-2008, 19:05
Ciao , è uscita da pochi giorna la nuova relase che supporta Vista 64bit..;)


http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Jeremy01
04-12-2008, 23:24
Ciao , è uscita da pochi giorna la nuova relase che supporta Vista 64bit..;)


http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

perfetto, grazie...

...per il post 10 sapete dirmi qualcosa?

Ghost Of Christmas Past
05-12-2008, 04:21
... è fastidioso che in effetti su Vista x64 DEBBANO essere firmati. Cmq è un programma usatissimo. Sono convinto che con una donazione si potrebbe comprare una firma (dovrebbero costare su 20-50€).

basta usare firme riciclate, anche non proprie.. lo fanno tutti gli autori di driver moddati, al massimo fanno fare un certificato e poi lo riciclano, oppure lo prendono da altri driver.. pure aziende come realtek e creative labs riciclano le firme driver, il sistema se ne accorge ma a me dice soltanto che è impossibile valutarne l'autore se attendibile o meno e mi chiede se installarli o meno (mi succede sempre ad ogni update realtek o ad ogni upodate, anche se rari ormai, della creative). Un giorno di questi provo la guida di micorosft per firmarsi i driver (non quella per la firma di debug), solo che non ho tempo... tanto ormai ora che asus metta dei driver certificati per le sue tv tuner appena uscite da 4 mesi sarà l'anno prossimo -.-

PS: io uso solo l'uac, e il firewall ovviamente, come difese, niente antimalware, niente defender, nient'altro: nessuna infezione, nessun comportamento anomalo. Mi diverto pure a scaricare dal mulo ovvi file sospetti giusto per il gusto di non vederli riuscire ad eseguire il codice :Prrr:

Jeremy01
10-12-2008, 15:59
melgio ReadyDriver plus o disattivare UAC secondo voi?