PDA

View Full Version : Carfagna, meglio Boldi di Moretti


icoborg
22-11-2008, 00:04
Carfagna, meglio Boldi di Moretti
Il ministro a Invasioni barbariche, sono donna patria e famiglia
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Per il ministro Mara Carfagna, al cinema ''e' meglio Massimo Boldi che Nanni Moretti, almeno lui fa ridere''. Lo ha detto intervistata da Daria Bignardi alle 'Invasioni Barbariche' su La7. 'Sono sempre stata una donna di destra piu' che di centrodestra. Dio, patria e famiglia sono i miei valori'', ha detto ancora rispondendo alle domande e aggiungendo di non essere mai andata dal chirurgo plastico: 'la mia e' tutta roba autentica ed originale'.


:asd:

avevamo un clone della palin e nn lo sapevamo!!

akhen
22-11-2008, 00:06
visto in diretta :muro:

ConteZero
22-11-2008, 00:11
Oddio quanto stiamo messi male...
Boldi meglio di Moretti...

dantes76
22-11-2008, 00:20
I film di boldi[ film..] rispecchiano bene la cultura del dio Patrai famiglia...
ovvero corna, corna, divorzi, tette,tette,tette,culi,culi,culi.. e mignotte.. epica la scena[ non ricordo il film, se fosse ambiantato ai tempi dell'antica roma, o ai giorni nostri] al tempo di De Sica, q2uando una ragazza gli parlava e gli parlava.. e lui gli prese la testa e gli disse, e fammi na pompa...

icoborg
22-11-2008, 00:23
mea culpa lunico film che ho visto...so stato traviato dagli amici...

era ' AH ISIDE MA FAMME NA POMPA" by spqr

ConteZero
22-11-2008, 00:28
mea culpa lunico film che ho visto...so stato traviato dagli amici...

era ' AH ISIDE MA FAMME NA POMPA" by spqr

A dire il vero penso che lo stesso genere di battuta sia, riciclata, in tutti i film del dinamico duo.
Sono polpettoni vanziniani fatti con lo stampino.

dantes76
22-11-2008, 00:30
A dire il vero penso che lo stesso genere di battuta sia, riciclata, in tutti i film del dinamico duo.
Sono polpettoni vanziniani fatti con lo stampino.


mea culpa lunico film che ho visto...so stato traviato dagli amici...

era ' AH ISIDE MA FAMME NA POMPA" by spqr

eccolo!!!!! :D dio patria e....

http://www.youtube.com/watch?v=9QwzMe1_d9c

scorpionkkk
22-11-2008, 00:38
poveraccia...mi fa pena...è quasi un'ingiustizia costringerla a queste figuracce. Le rideranno dietro per secoli...

ConteZero
22-11-2008, 00:38
Dio : Entrate in chiesa la domenica e vedete quanti "veri cattolici" under 60 ci sono.
Patria : la patria degli esattori, tanto i soldi non li rubano mica alla Patria, li rubano allo Stato... la Patria è sacra, lo Stato è ladro.
Famiglia : Tipo il faro di destra, Fini, quello in puzza di divorzio, il "diversamente alto" Berlusconi (con figli di primo e di secondo letto) ed il separato Casini (che s'è messo avanti col lavoro stampando, in anticipo, un altra erede).

dantes76
22-11-2008, 00:43
poveraccia...mi fa pena...è quasi un'ingiustizia costringerla a queste figuracce. Le rideranno dietro per secoli...

La carfagna: io e Bocchino? siamo solo colleghi di lavoro[Cit.]

85francy85
22-11-2008, 07:13
Oddio quanto stiamo messi male...
Boldi meglio di Moretti...

bhe almeno qui ha ragione.. Moretti ha francamente rotto gli zebedei con i suoi film ultimamente :D

ConteZero
22-11-2008, 07:39
bhe almeno qui ha ragione.. Moretti ha francamente rotto gli zebedei con i suoi film ultimamente :D

Guarda, per quanto Moretti sia una palla indicibile (roba da Corazzata Potiomkin di Fantozzi) Boldi è superiore solo a Banfi, sebbene "Bar Sport" sia uno dei film comici che più apprezzi.

userpercaso
22-11-2008, 07:55
Carfagna, meglio Boldi di Moretti
Il ministro a Invasioni barbariche, sono donna patria e famiglia
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Per il ministro Mara Carfagna, al cinema ''e' meglio Massimo Boldi che Nanni Moretti, almeno lui fa ridere''. Lo ha detto intervistata da Daria Bignardi alle 'Invasioni Barbariche' su La7. 'Sono sempre stata una donna di destra piu' che di centrodestra. Dio, patria e famiglia sono i miei valori'', ha detto ancora rispondendo alle domande e aggiungendo di non essere mai andata dal chirurgo plastico: 'la mia e' tutta roba autentica ed originale'.


:asd:

avevamo un clone della palin e nn lo sapevamo!!

BEH VISTO L'ATTUALE LIVELLO CULTURALE E SOCIALE AL GOVERNO, non AVEVO DUBBI CHE SI POTESSE ARRIVARE AD AFFERMARE UNA SIMILE OSCENITA'.

Berlusconi è l'artefice da almeno 15 anni dell'operazione "come rincoglionire gli italiani"...mandando in onda trasmissioni assolutamente deplorevoli sulle sue TV, deviando l'interesse del popolulino, sugli acquisti della sua squadra di calcio e sulle grandi amicizie estere che a suo dire rendoni L'italia onorata all'estero...:sofico:

In merito alla sua faccia..beh...allora è meglio che si nasconda..è ORRENDA:sofico: :sofico:

userpercaso
22-11-2008, 07:57
Guarda, per quanto Moretti sia una palla indicibile (roba da Corazzata Potiomkin di Fantozzi) Boldi è superiore solo a Banfi, sebbene "Bar Sport" sia uno dei film comici che più apprezzi.

Boldi superiore a Banfi...o madonna...che hai bevuto???

bOLDI MI è SEMPRE STATO SUI COSI, mai FATTO RIDERE, SOLO PROFONDA PENA per uno che è costretto a fare il pagliacciio pur di vivere.

SE QUESTI SONO COMICI... è meglio che si estinguano a breve:asd:

Anche il figlio di de Sica: assolutamente improprio il cognome che porta.....:doh:

userpercaso
22-11-2008, 07:58
La carfagna: io e Bocchino? siamo solo colleghi di lavoro[Cit.]

certo, lei tira e lui si trasforma in mero oggetto del desiderio...:asd::sofico:

85francy85
22-11-2008, 08:07
Guarda, per quanto Moretti sia una palla indicibile (roba da Corazzata Potiomkin di Fantozzi) Boldi è superiore solo a Banfi, sebbene "Bar Sport" sia uno dei film comici che più apprezzi.

non paragonarmi Banfi a boldi. Banfi è l'attore comico per eccellenza :D

lowenz
22-11-2008, 08:08
poveraccia...mi fa pena...è quasi un'ingiustizia costringerla a queste figuracce. Le rideranno dietro per secoli...
*

rgart
22-11-2008, 08:20
:asd: :asd:

Tutti vogliono sovrastare altappone in fatto di sparare stronzate...

Dio patria e famiglia... LEI...

:asd: :asd:

Io mi vergognerei se avessi quegli ideali...

lowenz
22-11-2008, 08:29
Io mi vergognerei se avessi quegli ideali...
Eccome come nasce un flame :D

anonimizzato
22-11-2008, 08:33
Dio, patria e famiglia sono i miei valori'',


Mi ricorda: DIO, Patria, Corpo dei Marines. :asd:

rgart
22-11-2008, 08:36
Eccome come nasce un flame :D

Scusa non è vero?

La famiglia lei ce l'ha? no...
Dio? Boh, ma non credo che lui approvi calendari con nudi portasoldi che permettono a tante persone di infrangere i peccati capitali....
Patria? e co'ha fatto questa qui per la patria? ha alzato qualche uccello?

anonimizzato
22-11-2008, 08:38
La carfagna: io e Bocchino? siamo solo colleghi di lavoro[Cit.]

:rotfl:

flisi71
22-11-2008, 08:44
...
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Per il ministro Mara Carfagna, al cinema ''e' meglio Massimo Boldi che Nanni Moretti, almeno lui fa ridere''. Lo ha detto intervistata da Daria Bignardi alle 'Invasioni Barbariche' su La7. 'Sono sempre stata una donna di destra piu' che di centrodestra. Dio, patria e famiglia sono i miei valori''
...


Mah.

poveraccia...mi fa pena...è quasi un'ingiustizia costringerla a queste figuracce. Le rideranno dietro per secoli...

Quoto.

Dio : Entrate in chiesa la domenica e vedete quanti "veri cattolici" under 60 ci sono.
Patria : la patria degli evasori, tanto i soldi non li rubano mica alla Patria, li rubano allo Stato... la Patria è sacra, lo Stato è ladro.
Famiglia : Tipo il faro di destra, Fini, quello in puzza di divorzio, il "diversamente alto" Berlusconi (con figli di primo e di secondo letto) ed il separato Casini (che s'è messo avanti col lavoro stampando, in anticipo, un altra erede).

Siamo pieni di persone che si riempiono la bocca di questi 3 valori e poi in concreto si comporta proprio al contrario ( ovvero esaltano personaggi che si comportano proprio al contrario)....
Ogni riferimento ai cosidetti "sostenitori della famiglia tradizionale" è puramente voluto.


:asd: :asd:
...

Io mi vergognerei se avessi quegli ideali...

Non c'è da vergognarsi per avere certi valori, MA c'è da vergognarsi quando si predica bene e si razzola male.



Ciao

Federico

Drago
22-11-2008, 09:10
ha solo sbagliato il soggetto: se anzichè boldi metteva che so, bruce willis aveva la mia approvazione (la visione al cinema de il caimano ha lasciato in me brutti strascichi)

LUVІ
22-11-2008, 09:11
Carfagna, meglio Boldi di Moretti
Il ministro a Invasioni barbariche, sono donna patria e famiglia
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Per il ministro Mara Carfagna, al cinema ''e' meglio Massimo Boldi che Nanni Moretti, almeno lui fa ridere''. Lo ha detto intervistata da Daria Bignardi alle 'Invasioni Barbariche' su La7. 'Sono sempre stata una donna di destra piu' che di centrodestra. Dio, patria e famiglia sono i miei valori'', ha detto ancora rispondendo alle domande e aggiungendo di non essere mai andata dal chirurgo plastico: 'la mia e' tutta roba autentica ed originale'.


:asd:

avevamo un clone della palin e nn lo sapevamo!!

Blasfemo! E' la Palin che si è ispirata alla Carfagna, senza successo!

:muro:

Beelzebub
22-11-2008, 09:12
Carfagna, meglio Boldi di Moretti
Il ministro a Invasioni barbariche, sono donna patria e famiglia
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Per il ministro Mara Carfagna, al cinema ''e' meglio Massimo Boldi che Nanni Moretti, almeno lui fa ridere''. Lo ha detto intervistata da Daria Bignardi alle 'Invasioni Barbariche' su La7. 'Sono sempre stata una donna di destra piu' che di centrodestra. Dio, patria e famiglia sono i miei valori'', ha detto ancora rispondendo alle domande e aggiungendo di non essere mai andata dal chirurgo plastico: 'la mia e' tutta roba autentica ed originale'.


:asd:

avevamo un clone della palin e nn lo sapevamo!!

Personalmente trovo pessimi sia i film di Boldi che quelli di Moretti, quindi non saprei quale dei due sia peggio... :asd:

non paragonarmi Banfi a boldi. Banfi è l'attore comico per eccellenza :D
Quotone, Banfi ai tempi era un grande, Vieni Avanti Cretino è un cult intramontabile... :D Boldi invece è da 30 anni che fa sempre le stesse battute:

- "tatata... tachicardia!"
- "ciao cipollino!"
- "bestia che dollooooooorrreeeee..."

:muro: :muro: :muro:

Mi ricorda: DIO, Patria, Corpo dei Marines. :asd:

Veramente io mi ricordo quella di Codice D'Onore che era: "Reparto, Corpo, Dio, Patria"... :sofico:

Drago
22-11-2008, 09:13
Quotone, Banfi ai tempi era un grande, Vieni Avanti Cretino è un cult intramontabile... :D Boldi invece è da 30 anni che fa sempre le stesse battute:

- "tatata... tachicardia!"
- "ciao cipollino!"
- "bestia che dollooooooorrreeeee..."

:muro: :muro: :muro:




il ruolo pefetto per boldi è sempre stato quello di severino cicerchia: più in alto di così non poteva aspirare, secondo me :D

Beelzebub
22-11-2008, 09:14
il ruolo pefetto per boldi è sempre stato quello di severino cicerchia: più in alto di così non poteva aspirare, secondo me :D

Lo scoreggione... :asd: Tra parentesi, quel film di Pozzetto è un altro di quelli che non possono mancare in una videoteca che si rispetti... :D

ConteZero
22-11-2008, 09:37
Banfi lo vedo troppo legato alle commedie soft core che me lo svalutano un po'.
Sia chiaro, Boldi s'è prostituito per lavorare, ma penso che siamo lì, ognuno fa la caricatura delle sue origini.
La mia terra ha dato alla Patria Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, sebbene né "l'esorciccio" Banfi era una buona spalla.

Psylo
22-11-2008, 09:55
....cut...Boldi è superiore solo a Banfi, sebbene "Bar Sport" sia uno dei film comici che più apprezzi.

BESTEMMIA!

Ziosilvio
22-11-2008, 11:04
e' meglio Massimo Boldi che Nanni Moretti, almeno lui fa ridere
Io mi sono divertito più con "Bianca" che con un qualsiasi film di Boldi... ho dei problemi?
Boldi è superiore solo a Banfi, sebbene "Bar Sport" sia uno dei film comici che più apprezzi.
Una cosa è "Al bar dello sport" film con Lino Banfi, tipica commedia all'italiana.
Un'altra è "Bar Sport", libro di Stefano Benni, e testo più esilarante dell'intera letteratura italiana.
Evitiamo di fare confusione. Soprattutto per rispetto a Stefano Benni.

Kharonte85
22-11-2008, 11:09
Carfagna, meglio Boldi di Moretti
Il ministro a Invasioni barbariche, sono donna patria e famiglia
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Per il ministro Mara Carfagna, al cinema ''e' meglio Massimo Boldi che Nanni Moretti, almeno lui fa ridere''. Lo ha detto intervistata da Daria Bignardi alle 'Invasioni Barbariche' su La7. 'Sono sempre stata una donna di destra piu' che di centrodestra. Dio, patria e famiglia sono i miei valori'', ha detto ancora rispondendo alle domande e aggiungendo di non essere mai andata dal chirurgo plastico: 'la mia e' tutta roba autentica ed originale'.


:asd:

avevamo un clone della palin e nn lo sapevamo!!

Non avevo dubbi...

killercode
22-11-2008, 11:38
Una cosa è "Al bar dello sport" film con Lino Banfi, tipica commedia all'italiana.
Un'altra è "Bar Sport", libro di Stefano Benni, e testo più esilarante dell'intera letteratura italiana.
Evitiamo di fare confusione. Soprattutto per rispetto a Stefano Benni.

quoto, grande Stefano.

Comunque dalla carfagna non mi aspettavo altro, donna di cultura com'è....:rolleyes:

Kharonte85
22-11-2008, 11:39
La carfagna: io e Bocchino? siamo solo colleghi di lavoro[Cit.]
Questa me la ero persa...:asd:

Insert coin
22-11-2008, 11:41
Lo scoreggione... :asd: Tra parentesi, quel film di Pozzetto è un altro di quelli che non possono mancare in una videoteca che si rispetti... :D

Eh già...

"Te lo regalo e 1, te lo regalo e 2, non te lo regalo più, faccia da pirla!!!"

L'unico spezzone di tutta la cinematografia boldiana dove questo "comico" mi ha strappato una risata.....

indelebile
22-11-2008, 11:42
Boldi non lo aprezzo molto...molte volte non fa ridere
Banfi ...invece soprattutto in passato era meglio

LucaTortuga
22-11-2008, 12:14
Io mi sono divertito più con "Bianca" che con un qualsiasi film di Boldi... ho dei problemi?

Se li hai, sono gli stessi che ho io (anche se mi ha fatto più ridere "Ecce bombo"..) ;)

ania
22-11-2008, 13:10
Carfagna, meglio Boldi di Moretti
Il ministro a Invasioni barbariche, sono donna patria e famiglia
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Per il ministro Mara Carfagna, al cinema ''e' meglio Massimo Boldi che Nanni Moretti, almeno lui fa ridere''. Lo ha detto intervistata da Daria Bignardi alle 'Invasioni Barbariche' su La7. 'Sono sempre stata una donna di destra piu' che di centrodestra. Dio, patria e famiglia sono i miei valori'', ha detto ancora rispondendo alle domande e aggiungendo di non essere mai andata dal chirurgo plastico: 'la mia e' tutta roba autentica ed originale'.


http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/spettacoli_e_cultura/torino-festival/moretti-intervista/moretti-intervista.html
Moretti, cinema e politica
"Io, Veltroni e il Caimano"
Apre oggi il Festival di Torino, con "W." di Oliver Stone
Il direttore esalta "Il divo" e "Gomorra", film d'autore

di PAOLO D'AGOSTINI


Incontriamo Nanni Moretti alla vigilia del Torino Film Festival che dirige per il secondo anno.
La conversazione nel suo ufficio (ha sistemato davanti a un imponente schermo il lettino da psicanalista di "La stanza del figlio", per svolgere comodamente le funzioni di selezionatore) è tranquilla e generosa come un tempo non sarebbe stata. Si comincia dal cinema d'autore nel senso di personale e non-industriale ("Che vince come dimostrano "Gomorra" e "Il divo""). Si passa alla feroce antipatia per il Festival di Roma ("Prepotente, ora come prima del cambio politico"). Si continua sull'esasperata personalizzazione torinese che ha sicuramente fruttato "visibilità" ("Quale personalizzazione? E comunque non è colpa mia"). Si passa alla televisione: da spettatore ("E' tutta uguale e livellata verso il basso") e da ospite col contagocce ("Vado dove mi sento meno a disagio").

Ci si distende infine sui suoi cavalli di battaglia extra-artistici: Berlusconi, la cui vittoria è lo specchio di una rinuncia, quella di chi sostiene che "agli italiani non interessa il conflitto di interessi, visto che hanno fatto vincere Berlusconi". E l'opposizione che non reagisce, è inerte, non rivendica la propria identità e non difende i paletti fondanti della democrazia repubblicana: "Veltroni? Il partito democratico aveva messo in moto speranze e attese, mi pare che per ora le abbia frustrate".

Il Festival di Torino apre oggi con il colpaccio di W, il film di Oliver Stone sul presidente uscente Bush che incredibilmente non ha ancora una distribuzione italiana.


Questa conversazione parte dal cinema e arriva ad altro. Si comincia dall'agitazione causata dall'assenza di titoli italiani nel concorso, e dalle sue parole sul cinema d'autore.

Lei voleva sottolineare che Gomorra e Il divo rappresentano un'indicazione importante perché sono film molto personali nello stile, mentre le è stato attribuito un pessimistico "due sole personalità non fanno il miracolo italiano"?
"Infatti, e aggiungo che oltre a una nuova generazione di registi, ce n'è una di produttori: Nicola Giuliano e Francesca Cima con Andrea Occhipinti (Il divo), Lionello Cerri (Giorni e nuvole) e Domenico Procacci (Gomorra). Tutti quelli che dicevano "è dei film d'autore la colpa del disamore del pubblico nei confronti del cinema italiano", non hanno saputo più che cosa dire davanti ai due successi di pubblico, critica, premi internazionali. Che sono il risultato del percorso "d'autore", cioè personale, di Garrone e Sorrentino. Improvvisamente è successo che il pubblico, che si vantava di non andare a vedere i film italiani perché "noiosi", questa volta ne ha premiati due nello stesso momento".

E gli italiani assenti?
"Nelle varie sezioni del TFF ce ne sono molti. Se qualcuno pensa che quest'anno abbiamo "rifiutato" un anno di cinema italiano, sappia che casomai abbiamo rifiutato tre settimane di film italiani: tanto passa tra la fine del Festival di Roma e il TFF. Fino a tre anni fa esistevano due festival che convivevano serenamente, Venezia e Torino. Poi, l'entrata a gamba tesa, l'irruzione prepotente di Roma. E' arrivata questa confusa corazzata, che già alla terza edizione si è sgonfiata, deludendo le proprie ambizioni e potenzialità: ricordo che costa cinque volte Torino, e molto più di Venezia".

E' l'esistenza in sé di Roma che lei considera un'aggressione? In fondo la competizione - che lei difende - provoca vincitori e vinti.
"Roma si è letteralmente seduta sulle date di un festival internazionale come le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, e si è piazzata un mese dopo Venezia e un mese prima di Torino. Basta prendersi questa responsabilità, invece di dire che non ci sono problemi e che siamo tutti amici. In realtà noi un film lo avevamo invitato e la produzione, a luglio, aveva anche accettato".

Galantuomini di Winspeare, Il passato è una terra straniera di Vicari o Si può fare di Manfredonia che erano a Roma? Non Pranzo di Ferragosto, che era a Venezia...
"Non ha importanza quale fosse, la produzione ha cambiato idea. Succede. Ma i responsabili dell'altro Festival, che sapevano del nostro invito già confermato, senza nemmeno un po' di dignità professionale o umana, non si sono neanche fatti vivi. Almeno un biglietto: ci siamo comportati male ma la vita è così (in realtà la loro vita è così), tanti auguri. Avvilente".

Non sarà che il suo malumore viene allo scoperto ora che è cambiata la mano politica?
"Non c'entra niente. Irruzione prepotente: lo dissi da subito, molto prima che mi fosse proposta la direzione di Torino".

A proposito di cinema d'autore. Dei suoi primi film si disse molto che rappresentavano una generazione, ma sembrò che per lei quest'overdose di sociologia fosse frustrante.
"Non è una battuta, ma non ricordo più se trent'anni fa ero presuntuoso o giocavo a interpretare questo ruolo. E' stata una fortuna e un privilegio se, partendo pressappoco da me, sono riuscito a raccontare anche gli altri. Grazie a questo ho continuato a fare film. Se è vero che ho raccontato un pezzo o un periodo della nostra società, mi sembra una bella responsabilità".

Per molto tempo si è impegnato a prendere le distanze dai conformismi pubblici (la polemica con l'informazione) e privati (famiglia, coppia, figli). Con l'età si è poi scoperto un po' più indulgente e anche autoindulgente?
"Mi sembra di essere diventato più tollerante, ma sarebbe impossibile il contrario".

Anche Caos calmo fa parte di questo processo. Per la prima volta lei si è consegnato a una storia, a un regista, a un cast che non aveva scelto. In altri anni non sarebbe successo.
"No, infatti. Parecchie cose sono cambiate".

Cedimento o conquista?
"Né l'uno né l'altra, succede. E ne sono contento, va bene così". E qui parte uno scatto d'orgoglio. "Non sono stato a strombazzarlo ma aprire Torino con Stone è una cosa grossa. E anche che lui accetti di venire nonostante non gli serva alla promozione, dato che stranamente il film non ha ancora una distribuzione italiana. Ma aggiungiamo una mezza cosa sul mio ex lavoro di regista...".

Vuole annunciare qui il suo prossimo film?
"No. Sono stato felicemente distratto da Caos calmo e dal Festival. Ma in questo periodo, quando guardavo fuori e dentro di me, sentivo molto pessimismo, e siccome non mi piace in un film vendere solo quello, ho vagato da un soggetto a un altro. Ora mi sembra di aver trovato una storia e il tono giusto".

Tutto qui?
"Sì. E questa volta per evitare tensioni, a volte veramente eccessive, saprete subito di che si tratta. Così poi stiamo tutti più tranquilli. Non vorrei riassistere all'assurdo dibattito politico-giornalistico che ha preceduto l'uscita di Il Caimano, tra persone che non sapevano nulla del film. Dibattito che in parte ha condizionato quelli che hanno visto il film e anche quelli che non l'hanno visto, ma che pensano di averlo visto".

Che telespettatore è lei? Perfino Berlusconi si lamenta della tv.
"Non mi stanco di ricordare la pazzesca situazione italiana, anormale per una democrazia. Penso che le televisioni di Berlusconi non abbiano spostato solo voti, ma l'intero paese, comunque già pronto ad accogliere questa "novità". E non facciamo confusione con Sarkozy, che non ha gli interessi economici e il potere mediatico di Berlusconi. Recentemente ho detto una cosa piccola e semplice: in Italia non c'è più opinione pubblica. Non parlo dell'opposizione, ma di qualcosa o qualcuno trasversale ai partiti, che comunque si riconosca in comuni valori democratici. E che, come succede in altri paesi, dovrebbe "punire" - mettiamoci le virgolette, per carità - un capo del governo che non ha senso dello Stato, che non va alle celebrazioni del 25 aprile, che aggredisce la magistratura, che ha come braccio destro un condannato per corruzione e come braccio sinistro un condannato per concorso in associazione mafiosa. E invece passano concetti come "agli italiani non interessa il conflitto di interessi, visto che hanno fatto vincere Berlusconi". Sì, ma interessa alla democrazia... La maggioranza delle persone, e non solo a destra, ormai considera normale che un uomo abbia il monopolio della tv, faccia politica e sia anche capo del governo. La sua vittoria è questa: ormai la bassa qualità della democrazia italiana è considerata un fatto normale, marginale. Un paese che in quindici anni ha permesso a un uomo con tante tv e giornali e interessi economici di candidarsi cinque volte a capo del governo, non è un paese serio e non ha una classe politica seria. E sono andato fuori tema...".

Infatti, le avevo solo chiesto che cosa guarda in tv.
"Mi sono distratto perché pensavo al patto sottinteso quando è nata La7: non doveva crescere, non doveva togliere pubblicità a Mediaset. Con un po' di coraggio sarebbe stata un'avventura culturale che alla fine si sarebbe rivelata anche un'avventura commerciale, perché i telespettatori cercano disperatamente qualcosa di decente. La sinistra in passato ci ha raccontato che con le tv di Berlusconi c'è stata maggiore offerta, maggiore democrazia. Il risultato è che abbiamo sei reti simili livellate verso il basso, e in prima serata non sai dove sbattere la testa".

Per le sue apparizioni televisive perché sceglie i luoghi più (sfacciatamente) amici? Non sarebbe più interessante anche per lei "diversificare"?
"Non mi sembra di andare poco in televisione. Vado dove mi sento meno a disagio".

Quanta fiducia nutre nella guida di Veltroni?
"Il Pd aveva messo in moto speranze e attese, mi pare che per ora le abbia frustrate".

E l'esibizione delle amicizie nel mondo dello spettacolo? Ricorda la parata di attori e cantanti al comizio di chiusura elettorale a Roma?
"Io ero in piazza, non sul palco".

Ma i tappeti rossi di Veltroni hanno fatto danni elettorali o no?
"Le persone votano o non votano seguendo altre motivazioni. Casomai per un elettore di sinistra conta, in senso negativo, la mancanza di reattività nei confronti dell'aggressività culturale della destra. Se uno dice mezza cosa su Berlusconi tutti, anche i giornali non di destra, titolano "clamoroso autogol della sinistra". Mentre invece a destra c'è un uomo che da vent'anni parla di fucili ed è ministro della Repubblica. C'è paura non solo di affermare una propria identità ma anche di mettere paletti. Per esempio il rispetto della Costituzione. O impedire che "comunista" diventi un insulto: è anche grazie ai comunisti italiani che è stata fondata la nostra democrazia. Ecco, quella che viene punita è casomai l'inadeguatezza. La contiguità con lo spettacolo non mi sembra importante".

Lei se la prende con la stampa - tra l'altro facendo ingiustamente d'ogni erba un fascio - e con il centrosinistra. Ma se il repertorio di anomalie non ha influito sui comportamenti elettorali, la prima responsabilità non sarà di chi va a votare?
"I ragazzi di oggi sono nati e cresciuti in questa situazione. Per loro è normale che un solo uomo possa concentrare tanto potere. Io però ancora mi chiedo come mai il governo di centrosinistra non abbia fatto, nella legislatura 1996-2001, la legge antitrust e sul conflitto di interessi. Per sollevare un po' la qualità della nostra democrazia".

Quanto è grave la battuta di Berlusconi sull'abbronzatura di Obama?
"Ha detto e fatto di molto peggio".

(21 novembre 2008)

whistler
22-11-2008, 13:17
ciao, ma perchè dobbiamo avre questa gente al governo? ma perchè la gente n on scende in piazza a chiedere una legge elettorale VERA dove, i canditati li scegliamo noi e anche i ministri , in base a COMPETENZE MERITO ONESTA' (ANCHE INTELLETTUALE) ma perchè dobbiamo avere questa gente che ci governa? mi vine lo sconforto a vedere la carfagna , gasparri , calderoli . bossi d alema , fassino , cicchito , capezzone la moglie di fede al senato, in pratica il 99% che è al governo da ambo le parti.
:rolleyes:

gigio2005
22-11-2008, 13:17
Dio, patria e famiglia sono i miei valori'

http://loriscosta.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/44029/mara-carfagna_dal-quotidiano-AS.jpg

http://mamoo.info/blog/img/MaraCarfagna.jpg

http://www.rainews24.rai.it/ran24/immagini/Carfagna.jpg

stetteo
22-11-2008, 13:17
la carfagna non smette di dimostrare la sua grande cultura.

ania
22-11-2008, 13:28
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/verso-elezioni-17/moretti-sillabario/moretti-sillabario.html
POLITICA
Il sillabario di Nanni Moretti
"B come bugie di Berlusconi"

Il regista incontra il pubblico all'Istituto Grenoble di Napoli ed elenca, lettera per lettera, le sue idee sull'Italia di oggi

TRA politica, cinema e vita privata il "Sillabario della felicità" di Nanni Moretti. Il regista porta con sé a Napoli alcuni suoi cortometraggi: dopo l'incontro il pubblico, circa seicento persone divise in due sale, li guarderà con attenzione. Moretti lascia Napoli con una copia della raccolta di racconti di Andrej Longo "Dieci", regalo degli organizzatori. Ma ecco il Sillabario personale del regista romano.

Antipatia - "Per le persone di spettacolo che non vanno a votare sostenendo che non hanno tempo. E in genere per tutti quelli che dicono che tanto i partiti sono tutti uguali".

Berlusconi, Bugia, Brogli, Boomerang - "In un'intervista a Newsweek, Berlusconi ha detto che mai nei suoi giornali e nelle sue televisioni viene attaccata la sinistra. Chi parla continuamente di brogli mina le base della democrazia. Qualunque cosa si dica in campagna elettorale, può diventare un boomerang".

Coerenza - "Trovo stupida e prepotente la frase: la coerenza è la virtù degli imbecilli".

Elezioni - "Non voglio ferire la sensibilità di nessuno, ma ho una speranza precisa".

Felicità - "Quando nel traffico qualcuno non ti guarda con odio. Quando un barista fa bene e con dignità il suo lavoro".

Grillo - "No, proprio no".

Italia - "È anche quella dei dodici docenti universitari che rifiutarono l'adesione al fascismo. Dodici su millecento".

Linguaggio - "Le parole sono importanti, come ho detto nel mio film "Palombella rossa". Tanto importanti che di questo potremmo parlare per ore".
Messaggio - "Non c'entra con il cinema, è troppo univoco".

Nemico - "Ne ho già parlato alla voce Newsweek" (cioè Berlusconi).

Opinione pubblica - "È la cosa che manca di più in Italia, ogni giorno di più".

Paura - "La mia paura è che oggi il disprezzo delle regole sia un dato biologico degli italiani".

Qualità - "La ricerca della qualità è sempre vincente. Se una televisione si ponesse questo obiettivo, si scoprirebbe con sorpresa che sono in molti a seguirla".

Rete - "Per me la Rete non è democrazia".

Televisione - "Vedi alla B di boomerang: oggi nessuno ricorda che c'è un candidato premier che possiede tre televisioni".

Terrorismo - "Dieci anni fa interpretai e produssi il film di Mimmo Calopresti "La seconda volta". E quando ai dibattiti dicevo che erano assassini andava bene, quando poi dicevo che erano anche idioti per il tipo di comunicazione che diffondevo, i ragazzi si ribellavano. Penso che i terroristi siano stati assassini e anche scemi".

Terapia - "Fare film per me non è mai stata una terapia, talvolta alcuni miei lavori sono nati da mie nevrosi, ma per me non è mai stato terapeutico".

Zavorra - "Alla fine del film "Aprile", con mossa abile il mio personaggio si libera dei ritagli di stampa tirandoli fuori dal bagagliaio della Vespa. Quella è la zavorra, tutti ce ne dobbiamo liberare: è un elogio della leggerezza, intesa non come comtrario della serietà, ma come contrario della pesantezza"

Veltroni - "Non c'è la V di Veltroni? Peccato".

Vittimismo - "Uno dei peggiori vizi italiani: la colpa è sempre di un altro".

(5 aprile 2008)


http://tv.repubblica.it/multimedia/home/171228

SquallSed
22-11-2008, 13:39
Banfi lo vedo troppo legato alle commedie soft core che me lo svalutano un po'.
Sia chiaro, Boldi s'è prostituito per lavorare, ma penso che siamo lì, ognuno fa la caricatura delle sue origini.
La mia terra ha dato alla Patria Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, sebbene né "l'esorciccio" Banfi era una buona spalla.

bé banfi ha fatto un numero incredibile di film..ma a parte quelli con pierino, la professoressa va etc..etc...gli altri sono film cult. Boldi cosa ha fatto di cult?:O

Cosa c'azzecca il fatto che la tua terra abbia dato alla patria Franco e Ciccio? Anche i loro film non sono tutti capolavori.... ma poi dobbiamo fare la gara delle regioni per i comici dati alla patria? non vedo questo cosa possa avere in comune col discorso..

ps. la mia terra ha dato alla patria Toto', de Filippo, Troisi...:Prrr:

ConteZero
22-11-2008, 13:43
bé banfi ha fatto un numero incredibile di film..ma a parte quelli con pierino, la professoressa va etc..etc...gli altri sono film cult. Boldi cosa ha fatto di cult?:O

Cosa c'azzecca il fatto che la tua terra abbia dato alla patria Franco e Ciccio? Anche i loro film non sono tutti capolavori.... ma poi dobbiamo fare la gara delle regioni per i comici dati alla patria? non vedo questo cosa possa avere in comune col discorso..

ps. la mia terra ha dato alla patria Toto', de Filippo, Troisi...:Prrr:

No, beh, il discorso era che PERSONALMENTE vedo Banfi come un attore dozzinale (ed il fatto che sia finito anche nelle fiction rafforza questa mia impressione), posizione comune a Boldi.
Per il resto volevo solo far notare che di comici ce ne sono (stati) in tutt'Italia.

PS: A me Troisi non fa ridere (e neanche Benigni), invece adoro Montagnani (rip).

PPS: Per me l'apice della commedia italiana è stato il ciclo "amici miei".

Sobek
22-11-2008, 13:45
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=invasioni

L'intervista completa a Mara Carfagna. Giudicate voi, sembra un bot :D

kaysersoze
22-11-2008, 13:58
era meglio cicciolina come parlamentare, il che è tutto dire....:D

il suo motto poi direi che è l'apoteosi dell'ipocrisia e dell'incoerenza...
POVERA ITALIA

gigio2005
22-11-2008, 16:04
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=invasioni

L'intervista completa a Mara Carfagna. Giudicate voi, sembra un bot :D

c'e' una sola parola:

RIDICOLA

Gos
22-11-2008, 16:11
http://loriscosta.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/44029/mara-carfagna_dal-quotidiano-AS.jpg

http://mamoo.info/blog/img/MaraCarfagna.jpg

http://www.rainews24.rai.it/ran24/immagini/Carfagna.jpg

stava meglio con i capelli lunghi.....:oink:

nella foto piccola dalla faccia sembra stia pensando: "che razzo ci faccio qui? e adesso che dico??? :cry: :cry: "

lunaticgate
22-11-2008, 16:17
Comunque a me Moretti non mi piace..............veramente una martellata sulle gengive i suoi film!!!!
Detto questo, Boldi non dovrebbe nemmeno essere menzionato come attore e tantomeno i film, se così si possono chiamare, che fa!

Cmq la Carfagna è bona e può dire tutto!!! :O

Fritz!
22-11-2008, 16:37
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=invasioni

L'intervista completa a Mara Carfagna. Giudicate voi, sembra un bot :D

che pena..... e che vuoto

ania
22-11-2008, 16:38
http://it.wikipedia.org/wiki/Mara_Carfagna

http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Boldi

http://it.wikipedia.org/wiki/Nanni_Moretti

Fritz!
22-11-2008, 16:45
Mamma mia... quando prova a paragonarsi a Obama:doh:

Kharonte85
22-11-2008, 17:04
soliti occhi da spiritata...:asd:

Contenuti zero...


@gigio2005 pero' in effetti qualcosina di bono ce l'ha :oink: :sofico:

Jackdaw
22-11-2008, 17:11
BEH VISTO L'ATTUALE LIVELLO CULTURALE E SOCIALE AL GOVERNO, non AVEVO DUBBI CHE SI POTESSE ARRIVARE AD AFFERMARE UNA SIMILE OSCENITA'.

Berlusconi è l'artefice da almeno 15 anni dell'operazione "come rincoglionire gli italiani"...mandando in onda trasmissioni assolutamente deplorevoli sulle sue TV, deviando l'interesse del popolulino, sugli acquisti della sua squadra di calcio e sulle grandi amicizie estere che a suo dire rendoni L'italia onorata all'estero...:sofico:

In merito alla sua faccia..beh...allora è meglio che si nasconda..è ORRENDA:sofico: :sofico:

non posso non quotarti... qualche sera faccio zap in tv e mi trovo 'na puntata di porta a porta intitolata "ridere in tempo di crisi?" (il nostro primo ministro in questi giorni, lamentandosi dei temi trattati in tv, ha detto che bisogna ridere in tempo di crisi)... invitati: la "creme de la creme" degli "intenditori del ridere" e degli "opinionisti".. cominciando dal cast dell'ultimo film di boldi, arrivando fino a una giornalista de il foglio (di cui non ricordo il nome..)... son bastati pochi minuti per nausearmi... non solo per le minchiate che venivano dette, ma pensando al fatto che una frase del genere avrebbe bisogno di essere davvero analizzata con sguardo critico, non da chi và lì a sostenere solo la tesi del ridere dicendo "è giusto ridere, io faccio ridere, guardatemi"... così ho scritto 'sta "malloppata" di roba:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1867992

......

drakend
22-11-2008, 17:51
Ora io non voglio certo difendere la Carfagna perché ha detto tante di quelle bestialità nei pochi mesi in cui è stata ministro che bastano quelle a qualificare la sua competenze di ministro e di rispetto per le istituzioni.
Non c'è davvero alcun bisogno di andare a polemizzare su una cazzata come questa: in questo specifico caso ha parlato di una sua opinione personale e basta. Dato che siamo in democrazia credo sia legittimo esporre le proprie opinioni ma, a quanto pare, è legittimo farlo solo per i sinistri, mentre i destri sono ignoranti ed incompetenti a prescindere. Mi sembra che ci sia davvero un'ossessione da parte di larga parte della sinistra verso Berlusconi e dei suoi uomini...

plutus
22-11-2008, 17:59
Dio : Entrate in chiesa la domenica e vedete quanti "veri cattolici" under 60 ci sono.
.

vai in chiesa tutte le domeniche per leggere nelle anime altrui?

LucaTortuga
22-11-2008, 18:10
vai in chiesa tutte le domeniche per leggere nelle anime altrui?

Tu lo fai?

Kharonte85
22-11-2008, 18:10
Ora io non voglio certo difendere la Carfagna perché ha detto tante di quelle bestialità nei pochi mesi in cui è stata ministro che bastano quelle a qualificare la sua competenze di ministro e di rispetto per le istituzioni.
Non c'è davvero alcun bisogno di andare a polemizzare su una cazzata come questa: in questo specifico caso ha parlato di una sua opinione personale e basta. Dato che siamo in democrazia credo sia legittimo esporre le proprie opinioni ma, a quanto pare, è legittimo farlo solo per i sinistri, mentre i destri sono ignoranti ed incompetenti a prescindere. Mi sembra che ci sia davvero un'ossessione da parte di larga parte della sinistra verso Berlusconi e dei suoi uomini...
Ti faccio rispondere da travaglio:

http://video.corriere.it/?vxChannel=Dall%20Italia

Il fatto che un ministro sia un incompetente non ti preoccupa? Ma bravo...

dantes76
22-11-2008, 18:18
Tu lo fai?

lui va nelle moschee

drakend
22-11-2008, 18:19
Ti faccio rispondere da travaglio:

http://video.corriere.it/?vxChannel=Dall%20Italia

Il fatto che un ministro sia un incompetente non ti preoccupa? Ma bravo...
Ehm veramente ho solo detto che l'oggetto di questo thread è un'amenità mentre ci sono tanti altri motivi per attaccare la Carfagna. Dove ho detto che non mi preoccupa che sia un'incompetente lo sai solo tu.... :stordita:

LucaTortuga
22-11-2008, 18:23
Ora io non voglio certo difendere la Carfagna perché ha detto tante di quelle bestialità nei pochi mesi in cui è stata ministro che bastano quelle a qualificare la sua competenze di ministro e di rispetto per le istituzioni.
Non c'è davvero alcun bisogno di andare a polemizzare su una cazzata come questa: in questo specifico caso ha parlato di una sua opinione personale e basta. Dato che siamo in democrazia credo sia legittimo esporre le proprie opinioni ma, a quanto pare, è legittimo farlo solo per i sinistri, mentre i destri sono ignoranti ed incompetenti a prescindere. Mi sembra che ci sia davvero un'ossessione da parte di larga parte della sinistra verso Berlusconi e dei suoi uomini...

Può dire ciò che vuole, nessuno ha messo in dubbio la sua libertà di parlare in assoluta serenità.

Stiamo semplicemente commentando, ciascuno dal suo punto di vista, il contenuto delle sue parole.

Io, dopo aver visto l'intervista, posso affermare che questa signora è, sia culturalmente che moralmente, lontana anni luce dal sottoscritto.

Non dico di essere "meglio" io, ma solo che ci separa una distanza incolmabile.

John Cage
22-11-2008, 18:24
Ora io non voglio certo difendere la Carfagna perché ha detto tante di quelle bestialità nei pochi mesi in cui è stata ministro che bastano quelle a qualificare la sua competenze di ministro e di rispetto per le istituzioni.
Non c'è davvero alcun bisogno di andare a polemizzare su una cazzata come questa: in questo specifico caso ha parlato di una sua opinione personale e basta. Dato che siamo in democrazia credo sia legittimo esporre le proprie opinioni ma, a quanto pare, è legittimo farlo solo per i sinistri, mentre i destri sono ignoranti ed incompetenti a prescindere. Mi sembra che ci sia davvero un'ossessione da parte di larga parte della sinistra verso Berlusconi e dei suoi uomini...

ma questa è un'essessione! Qui si stava un po scherzando su un personaggio pubblico. E che sarà mai!

A dire la verità quella di Boldi è stata uan quisquilia, rispetto al NULLA di tutto il resto della trasmissione.

La Carfagna è stata tutto il tempo a parlare sopra l'intervistatrice che non è stata libera, una volta, di fare una domanda o un'osservazione.

Appena si dice qualcosa, subito gli avvocati difensori ad intervenire.

ma per piacere. :rolleyes:

Fritz!
22-11-2008, 18:26
A me ha fatto morire dal ridere il suo intervento sui comunisti.

Prima è partita col solito rotto dell'anticomunismo berlusconiano... Poi si è confusa è ha detto che in fondo in parlamento mancano...

A quel punto è andata completamente nel pallone... si vede che mancava il capitolo dedicato nel manuale di FI.

drakend
22-11-2008, 18:30
ma questa è un'essessione! Qui si stava un po scherzando su un personaggio pubblico. E che sarà mai!

A dire la verità quella di Boldi è stata uan quisquilia, rispetto al NULLA di tutto il resto della trasmissione.

La Carfagna è stata tutto il tempo a parlare sopra l'intervistatrice che non è stata libera, una volta, di fare una domanda o un'osservazione.

Appena si dice qualcosa, subito gli avvocati difensori ad intervenire.

ma per piacere. :rolleyes:
Io non ho visto la trasmissione per cui non so come è andata, io mi riferivo al caso specifico oggetto del thread. Non appiopparmi difese d'ufficio che non mi sono mai sognato: ribadisco che per me la Carfagna è un pessimo ministro.
Fra l'altro detesto anche io l'abitudine di quella parte politica di parlare sopra gli altri, dal momento che è una tecnica che usano spesso quelli del pdl.

John Cage
22-11-2008, 18:31
A me ha fatto morire dal ridere il suo intervento sui comunisti.

Prima è partita col solito rotto dell'anticomunismo berlusconiano... Poi si è confusa è ha detto che in fondo in parlamento mancano...

A quel punto è andata completamente nel pallone... si vede che mancava il capitolo dedicato nel manuale di FI.

anche quando ha detto che "berlusconi fa quello che vuole" e la Bignardi gli a risposto "appunto" è andata oltremodo nel pallone.

Non si è stata per un attimo zitta. Questa donna non sa ascoltare.

Per farsi due risate:
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=invasioni

whistler
22-11-2008, 18:35
questa donna come molti altri non dovrebbe esseri lì... chi gliela messa dov è? bisognerebbe dirle che lei non rappresenta niente e nessuno ma è solo lì per volere del suo padrone ed è destinata a scomparire insieme a lui.

Fritz!
22-11-2008, 18:37
anche quando ha detto che "berlusconi fa quello che vuole" e la Bignardi gli a risposto "appunto" è andata oltremodo nel pallone.

Non si è stata per un attimo zitta. Questa donna non sa ascoltare.

Per farsi due risate:
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=invasioni

Bignardi:- Ma si pone la domanda sul suo curriculum? Dopo appena due anni di esperienza politica è diventata ministro

Carfagna:- Eh ma anche Obama

:banned: :banned: :banned: :banned:

icoborg
22-11-2008, 18:48
Bignardi:- Ma si pone la domanda sul suo curriculum? Dopo appena due anni di esperienza politica è diventata ministro

Carfagna:- Eh ma anche Obama

:banned: :banned: :banned: :banned:

madooooooooooooooooooooo:asd:

plutus
22-11-2008, 18:52
Tu lo fai?

non son mica io che mi metto a giudicare su uno é un vero cristiano o no...

plutus
22-11-2008, 18:52
lui va nelle moschee

me la spieghi?

LUVІ
22-11-2008, 21:00
Bignardi:- Ma si pone la domanda sul suo curriculum? Dopo appena due anni di esperienza politica è diventata ministro

Carfagna:- Eh ma anche Obama

:banned: :banned: :banned: :banned:

Ma li mortacci! :muro: Senza ritegno!!!! :Puke:

dantes76
22-11-2008, 21:04
me la spieghi?

a parigi ci stanno piu' moschee.. che chiese

Sp4rr0W
22-11-2008, 21:25
Bignardi:- Ma si pone la domanda sul suo curriculum? Dopo appena due anni di esperienza politica è diventata ministro

Carfagna:- Eh ma anche Obama

:banned: :banned: :banned: :banned:


E pare abbia aggiunto: "... però anch'io nei miei calendari sono abbronzata" :D

sander4
22-11-2008, 21:47
Secondo me quando gli hanno caricato la ROM di FI si è inceppato qualcosa, si è perfino contraddetta da sola :asd: comunque non ha il minimo ritegno, non potrebbe nemmeno paragonarsi alla metà di una particella di un pelo di obama :muro: credo che lei e la sua grandissima cultura della famigghia si possa identificare bene nei film di boldi :asd:

gigio2005
22-11-2008, 23:19
Ora io non voglio certo difendere la Carfagna perché ha detto tante di quelle bestialità nei pochi mesi in cui è stata ministro che bastano quelle a qualificare la sua competenze di ministro e di rispetto per le istituzioni.
Non c'è davvero alcun bisogno di andare a polemizzare su una cazzata come questa: in questo specifico caso ha parlato di una sua opinione personale e basta. Dato che siamo in democrazia credo sia legittimo esporre le proprie opinioni ma, a quanto pare, è legittimo farlo solo per i sinistri, mentre i destri sono ignoranti ed incompetenti a prescindere. Mi sembra che ci sia davvero un'ossessione da parte di larga parte della sinistra verso Berlusconi e dei suoi uomini...

visto che hai affermato di non aver visto il video ti propongo la sbobinatura :D

DB: al cinema meglio Massimo Boldi o Nanni Moretti?
MC: Massimo Boldi
DB: meglio Boldi di Moretti?
MC: Si si...almeno Boldi fa ridere...

sinceramente un ministro della repubblica che dice una roba del genere....:muro: :muro: :muro: :muro:

bisognerebbe rabbrividire e vomitarle addosso.... invece no...l'itagliano medio basta che "cià" il pallone e il cinepanettone....


se hai 40 minuti della tua vita da buttare ti consiglio vivamente

http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=invasioni

si capiscono le ragioni del degrado morale e culturale di questa nostra itaglietta

drakend
23-11-2008, 11:43
Gigio2005 io non voglio difendere la Carfagna, ho solo detto che ci sono tonnellate di altri motivi per criticarla. Se dovessi dire cosa ne penso davvero, e soprattutto come ci è arrivata là, mi bannerrebbero per tutta la vita. Considerazioni analoghe si possono fare per tutta l'attuale maggioranza naturalmente: solo persone prive di cervello non si accorgerebbero dello schifo che stanno facendo in questi mesi a Roma... il fatto è che dall'altro lato lo schifo c'è lo stesso ed è tranquillamente paragonabile. L'unicoche si salva un po' è Di Pietro.

LucaTortuga
23-11-2008, 12:10
Gigio2005 io non voglio difendere la Carfagna, ho solo detto che ci sono tonnellate di altri motivi per criticarla. Se dovessi dire cosa ne penso davvero, e soprattutto come ci è arrivata là, mi bannerrebbero per tutta la vita. Considerazioni analoghe si possono fare per tutta l'attuale maggioranza naturalmente: solo persone prive di cervello non si accorgerebbero dello schifo che stanno facendo in questi mesi a Roma... il fatto è che dall'altro lato lo schifo c'è lo stesso ed è tranquillamente paragonabile

Quoto tutto, tranne la parte evidenziata.

LucaTortuga
23-11-2008, 12:10
Gigio2005 io non voglio difendere la Carfagna, ho solo detto che ci sono tonnellate di altri motivi per criticarla. Se dovessi dire cosa ne penso davvero, e soprattutto come ci è arrivata là, mi bannerrebbero per tutta la vita. Considerazioni analoghe si possono fare per tutta l'attuale maggioranza naturalmente: solo persone prive di cervello non si accorgerebbero dello schifo che stanno facendo in questi mesi a Roma... il fatto è che dall'altro lato lo schifo c'è lo stesso ed è tranquillamente paragonabile

Quoto tutto, tranne la parte evidenziata.