View Full Version : athlon 64 socket 754 (vcore)
salve,
devo fare 3 sistemi con athlon 64 754.
volevo usare rmclock, ma non so da dove partire per impostare max e min di voltaggi.
sapete indicarmi dove posso trovare il voltaggio di default per ogni frequenza ?
es. 1,5v per 2000mhz, 1,485v per 1800mhz...etc
grazie
Capellone
22-11-2008, 10:53
supponendo che si tratti di core Clawhammer o Newcastle a 130 nm il voltaggio ordinario è 1,50V e quello a basso consumo è 1.00 V
imposta questi valori come massimo e minimo in RM Clock e lascia che trovi automaticamente gli step intermedi. poi fai delle prove di carico e vedi se la cpu risponde bene senza crashare.
le cpu che con moltiplicatore 4x arrivano anche a soli 800 MHz possono avere voltaggi anche leggermente inferiori a 1,00 V
Name AMD Athlon 64 3000+
Code Name ClawHammer
Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+
Package Socket 754
Family/Model/Stepping F.4.8
Extended Family/Model F.4
Brand ID 4
Core Stepping SH7-C0
Technology 0.13 um
Core Speed 2009.2 MHz
Multiplier x Bus speed 10.0 x 200.9 MHz
HT Link speed 803.7 MHz
EPOX
Northbridge NVIDIA nForce3 250 rev. A1
Southbridge NVIDIA nForce3 MCP rev. A2
Ho provato a mettere 1,50v max e 1,40v min, ma quando si sposta di moltiplicatore il pc si blocca....come se reggesse il min e il max, ma non gli step intermedi, possibile?
non è che devo escludere il cool & quiet dal bios?
p.s.
Grazie per la risposta che mi hai dato
Capellone
22-11-2008, 11:22
RM Clock sostituisce del tutto il C&Q, quest'ultimo devi disattivarlo se non vuoi avere casini
disattivarlo dal bios intendi?
o disinstallare i driver amd?
Capellone
22-11-2008, 11:39
lascia pure il driver AMD.
il C & Q si disattiva in due modi: o direttamente dal bios oppure cambiando le opzioni di risparmio energetico da windows
dalle opzioni risparmio energia, vedo casa/ufficio
quindi mi sa che è disattivato.
ho riprovato rmclock con 1,40v-1,50v e dopo un po' il pc si blocca
boh
Capellone
22-11-2008, 13:37
allora fammi vedere una schermata delle impostazioni di Rm clock
ciao, innanzi tutto grazie per l'aiuto.
Oggi, cosi' per curiosita', ho provato a scendere con i volt, settando la modalita' (di rmclock) power saving, con il moltiplicatore fisso a 4x.
Ebbene, sono sceso fino a 0,850 prima che il pc si bloccasse (ovviamente non facevo niente di eccessivo, un divx lanciato).
Cmq, dopo faccio un paio di screenshot e li posto
Capellone
23-11-2008, 00:21
mi sembra di ricordare che il mio Newcastle facesse effettivamente 800 MHz (200x4) con 0,90 V circa
finalmente dopo una settimana ecco gli screenshot
grazie della disponibilità!
http://ac761.interfree.it/files/_Screen_01.jpg http://ac761.interfree.it/files/_Screen_02.jpg
http://ac761.interfree.it/files/_Screen_03.jpg http://ac761.interfree.it/files/_Screen_04.jpg
http://ac761.interfree.it/files/_Screen_05.jpg http://ac761.interfree.it/files/_Screen_06.jpg
la scheda madre è una epox nforce3 250
puo' influire qualcosa su quello che succede (i blocchi)?
Capellone
29-11-2008, 22:36
il chipset non centra niente, la cpu a 4x deve riuscire a stare con 1,0 V
a stare a 1,0v ci riesce, il problema è quando "scala" da 4x a 10x succede qualcosa e va in blocco.
Oggi provo un 2800+ e vedo se mi fa lo stesso.
Avevo provato anche a cambiare da multi-step transition a single-step, ma niente da fare.
Capellone
30-11-2008, 11:45
strano, io impostavo il minimo e il massimo e RM mi trovava automaticamente gli step intermedi perfettamente funzionanti. riusciva per fino a gestire l'overclock fino a 2500 MHz
da non credere....la epox su cui provavo il processore lavora con il cool&quiet solo se ha un banco di ram solo nel primo slot e basta.....ma come lavorano questi ingegneri???
ho provato...e tutto funziona a meraviglia.....
ed io a scervellarmi...
Capellone
06-12-2008, 10:52
strano anche questo io ho sempre usato due moduli di ram su una Asus
ho tutt'ora una scheda MSI dove si raccomanda di mettere un modulo nel primo slot per far funzionare il C&Q, ma questo non mi vieta di tenere due moduli e avere tutto perfettamente funzionante.
se metto un secondo modulo di ram, nel bios scompare l'opzione cool&quiet
:eek:
Capellone
06-12-2008, 12:34
fantastico :(
hai la possibilità di aggiornare il bios?
la epox oramai non esiste piu'. e la versione di bios installata è l'ultima rilasciata...3/2006
sono riuscito a trovare il bios di maggio 2006 (+ nuovo del mio), ma non sul sito epox (che ha chiuso i battenti).....
ho paura che aggiornando vada qualcosa storno e perda tutto...non so se il bios è davvero quello...
o queste schede nuove permettono di flashare di nuovo il bios se qualcosa va male????? io ricordo che fino ai p3 se il flash del bios andava male dovevi buttare la scheda
altrimenti mi sa che è meglio tenermi questo "inconveniente".....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.