PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Auzentech Auzen X-Fi HomeTheater 7.1


ghiltanas
21-11-2008, 23:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090318205047_004_lg.jpg






CARATTERISTICHE:


Interface Core

Audio Processor


* Creative 20K2 PCI Express audio processor
* X-RAM 64M bytes of DDR-SDRAM for audio processing

HDMI Interface


* Silicon Image HDMI 1.3 chipset

PC Interface


* PCI Express 1.1 Compliant Interface

Supported audio resolution and sampling rate


* 16/24-bit / up to 192kHz (Stereo playback)
* 16/24-bit / up to 96.0khz (Multi channel playback)
* 16/24-bit / up to 96kHz (Recording)

API Supports


* WDM, ASIO2.0
* EAX® 5.0, Direct Sound®, Direct Sound 3D®, OpenAL

Supported Operating Systems


* Microsoft® Windows Vista™
* Microsoft® Windows XP™ *

* Note: MS Vista™ required for High Resolution Audio Output.



Analog Audio

Level


* 3.0Vrms, +12.0dBu max, deviatio+/- 0.1dB

Dynamic Range


* 109.0 dB A-weighted (1kHz @ -60dBFS, 24-bit/48kHz) for Analog outputs
* 98.0 dB A-weighted (1kHz @ -60dBFS, 24-bit/48kHz) for Analog inputs

Total Harmonic Distortion + Noise


* 0.001% A-weighted (@ -3dBFS) for Analog outputs
* 0.003% A-weighted (@ -3dBFS) for Analog inputs

Frequency Response


* 10Hz to 22kHz, +/- 0.02 dB @ 48kHz
* 10Hz to 42kHz, +/- 0.02 dB @ 96kHz
* 10Hz to 94kHz, +/- 3dB @ 192kHz, Stereo

Impedance


* Headphone load impedance 16Ω ~ 600Ω
* Line output impedance 330Ω
* Line/Aux input impedance 10KΩ

Microphone


* Support Stereo and Balanced Mode





Connectivity

HDMI


* 1 x HDMI Type A output connector
* 1 x HDMI Type A input connector
* 1 x Internal Video connection

Analog Multi I/O Cable (D-SUB)


* 4 x 1/8" Stereo mini phone jack for Line outputs
* 1 x 1/8" TRS mini phone jack for MIC input
* 1 x 1/8" Stereo mini phone jack for Line input

Headphone


* 1 x 1/8" Stereo mini Phone jack for Headphone output

Front Audio


* 1 x 10-pin(5x2) Front audio header with Intel® HD Audio Compatible

Digital I/O


* 1 x RCA/TOSLINK Combo jack for S/PDIF transmission
* 1 x 2-piS/PDIF input connector

Extension


* Creative proprietary AND_EXT, DID_EXE connector for X-Fi I/O driver


HDMI

HDMI Standard


* HDMI 1.3a Compliance

Content Protection


* HDCP 1.2 compatible

Video


* Supports deep color 30/36-bit color depth
* Support 24p True Cinema output
* Resolutions up to 1080p @ 60Hz or 720p/1080i @ 120Hz
* Color space conversiobetweeRGB, YCbCr 4:4:4 and 4:2:2
* CEA-861D video resolutions(DTV)
* Standard PC resolutions

Audio


* Supports IEC60958 2-channel PCM or IEC61937 compressed audio (Dolby® Digital, DTS, etc.)
* Supports 8 channels, 192 kHz PCM or High bit rate audio (Dolby® Digital Plus, Dolby True HD, DTS-HD Master Audio)


Analog I/O Cable


MIC input connector
3.5mm(1/8”) mini phone jack (Pink color label: ‘MIC IN’): Connect Stereo/mono unbalanced condenser microphone and input, record audio from the MIC through the audio card. Also, connect to Balanced Dynamic Microphone through the jumper setting of this audio board.

Line input connector
3.5mm(1/8”) stereo mini-phone jack (Blue color label: ‘LINE IN’): Connect CD player, MP3 player from their headphone output or line output, and input/record audio through this audio card.

Front Line output connector
3.5mm (1/8”) stereo mini-phone jack (Lime color label: ‘FRONT’): Connect Active multichannel speaker or AV Amplifier’s “Front”.

Rear output connector
3.5mm(1/8”) stereo mini-phone jack (Black color label: ‘REAR’): Connect Active multichannel speaker or AV Amplifier’s Rear. Connectiowheabove 4-channel system is needed.

Center/Woofer output connector
3.5mm(1/8”) stereo mini-phone jack (Orange color label: ‘C/SW’): Connect Active multichannel speaker or AV Amplifier’s Center/Woofer. Connectiowheabove 5.1 channel system is needed.

Side output connector
3.5mm(1/8”) stereo mini-phone jack (Gray color label: ‘SIDE’): Connect Active multichannel speaker or AV Amplifier’ Side. Connection to 7.1 channel system is needed.
Package Contents


Board


* AUZEN X-Fi HomeTheater HD Board



Documentation


* Quick Start Guide



Accessories


* 1 x HDMI type A to HDMI type A cable, (6.6 feet / 2 meter)
* 1 x Optical TOSLINK to TOSLINK cable, (6.6 feet / 2 meter)
* 1 x Analog Multi I/O cable (D-Sub)
* 1 x DVI-to-HDMI cable (1 feet/0.3 meter)
* 1 x Optical adaptor



Software


* Installation CD
* Power DVD Trial





Specificatons subject to change without notice.


Tutto il materiale è preso dal sito ufficiale auzentech, dalla sezione dedicata alla scheda in questione:

http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_hometheater_hd.php


dato che avevo già aperto un thread per chiedere info su questa scheda (questo :D ), e visto che per ora nn è stato realizzato il thread ufficiale, ho trasformato questo in quello ufficiale cosi si evita di aprire un altro.



Recensioni:

- Anandtech (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3632)

mentalrey
22-11-2008, 03:33
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_hometheater_hd.php

Sembra una bella scheda per l'home cinema e come al solito
alla auzen sembrano saper sfruttare i chip creative
decisamente meglio della creative stessa :D
Mi accodo al thread, anche se per ora non ho impianti
che sappiano gestire audio HD.

ghiltanas
22-11-2008, 09:39
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_hometheater_hd.php

Sembra una bella scheda per l'home cinema e come al solito
alla auzen sembrano saper sfruttare i chip creative
decisamente meglio della creative stessa :D
Mi accodo al thread, anche se per ora non ho impianti
che sappiano gestire audio HD.

ho appena ricevuto una brutta notizia:

pari slitti a gennaio :mad: :

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15687&What=&tt=Scheda+audio+Auzen+X-Fi+HomeTheater+HD

l'unica scheda decente che hanno fatto per pc e viene rimandata :rolleyes: :muro:

Alex-Murei
30-01-2009, 09:55
Si sa piu nulla di questa scheda ?

sara meglio la auzen o la xonar hdav 1.3 ???

;)

ghiltanas
30-01-2009, 12:35
Si sa piu nulla di questa scheda ?

sara meglio la auzen o la xonar hdav 1.3 ???

;)

io ci rinuncio a questa scheda, sembra essere stata di nuovo rimandata :muro:

Alex-Murei
30-01-2009, 17:15
io ci rinuncio a questa scheda, sembra essere stata di nuovo rimandata :muro:

cmq anche la nuova xonar HDAV sembra davvero bona .......

ghiltanas
03-02-2009, 10:32
adesso è prevista per marzo

Alex-Murei
03-02-2009, 17:46
adesso è prevista per marzo

A me il mio negoziante mi ha detto disponibile per il 20 febbraio , ma le date sono parole ....... :)

ghiltanas
03-02-2009, 21:20
A me il mio negoziante mi ha detto disponibile per il 20 febbraio , ma le date sono parole ....... :)

potrebbe essere stato in buona fede, nel senso che a lui hanno dato quella data come riferimento, però poi la spostano all'ultimo :rolleyes:

cmq tienimi aggiornato, fammi sapere se gli arriva veramente il 20 :)

Alex-Murei
04-02-2009, 10:39
potrebbe essere stato in buona fede, nel senso che a lui hanno dato quella data come riferimento, però poi la spostano all'ultimo :rolleyes:

cmq tienimi aggiornato, fammi sapere se gli arriva veramente il 20 :)

Certamente .

Ma secondo te la nuova Asus HDAV come sara ?
Sai mica come si comportano le nuove ASUS a livello Driver ?
perche se fanno buoni driver penso che non ci sia molta diferenza con la nuova HDAV 1.3 ,cmq volevo sempre aspettare l'uscita della auzen.
Ciau ;)

ghiltanas
04-02-2009, 11:07
Certamente .

Ma secondo te la nuova Asus HDAV come sara ?
Sai mica come si comportano le nuove ASUS a livello Driver ?
perche se fanno buoni driver penso che non ci sia molta diferenza con la nuova HDAV 1.3 ,cmq volevo sempre aspettare l'uscita della auzen.
Ciau ;)

nn ho seguito molto l'asus, anche perchè ha un costo decisamente elevato.
la auzentech mi interessava invece perchè dicevano sarebbe stata proposta ad un ottimo prezzo, e ha caratteristiche molto interessanti.
Tuttavia mi sa che mi prendo una ati hd4870 e per l'audio (anche quello hd) mi affido a lei

Alex-Murei
04-02-2009, 13:18
nn ho seguito molto l'asus, anche perchè ha un costo decisamente elevato.
la auzentech mi interessava invece perchè dicevano sarebbe stata proposta ad un ottimo prezzo, e ha caratteristiche molto interessanti.
Tuttavia mi sa che mi prendo una ati hd4870 e per l'audio (anche quello hd) mi affido a lei

Io probabilmente vfaro sostituzione di scheda madre con uscita audio hdmi vga nuova e faccio mandare tutto in bitstream al mio ampli e il gioco e' fatto......

Cmq la asus hdav costa 260 la versione normale e la versione completa 330 circa ,penso che la auzen costera minimo sui 250€..... non mi aspetterei prezzi troppo bassi.
;)

Alex-Murei
28-02-2009, 10:56
Ci sono news a riguardo ???

Alex-Murei
28-02-2009, 19:22
UP

Alex-Murei
03-03-2009, 22:15
Up ........ ma nessuno ha delle news ?

Alex-Murei
11-03-2009, 10:26
UP

ghiltanas
11-03-2009, 10:29
UP

l'unica "news" che posso darti è che è finalmente uscito powerdvd9 e quindi è probabile che adesso tirino fuori la auzentec, perchè è l'unica che abbinandola a pdvd9 abbia supporto al pap

Alex-Murei
11-03-2009, 10:36
l'unica "news" che posso darti è che è finalmente uscito powerdvd9 e quindi è probabile che adesso tirino fuori la auzentec, perchè è l'unica che abbinandola a pdvd9 abbia supporto al pap

Ma ci credo poco anche se lo spero :)

Alex-Murei
18-03-2009, 18:38
l'unica "news" che posso darti è che è finalmente uscito powerdvd9 e quindi è probabile che adesso tirino fuori la auzentec, perchè è l'unica che abbinandola a pdvd9 abbia supporto al pap

Senti io sotto vista ho mille problemi,l'audio e' meglio usare quello sound max o la realtek ?
mi sa tanto che dovro' rifare il sistema.......

ghiltanas
18-03-2009, 19:40
Senti io sotto vista ho mille problemi,l'audio e' meglio usare quello sound max o la realtek ?
mi sa tanto che dovro' rifare il sistema.......

nn è propriomente il thread giusto :p , cmq soundmax con vista a me ha sempre dato problemi, io vado di driver integrati nel sistema e nn ho problemi

Alex-Murei
18-03-2009, 19:56
nn è propriomente il thread giusto :p , cmq soundmax con vista a me ha sempre dato problemi, io vado di driver integrati nel sistema e nn ho problemi

si anche io subito avevo lasciato i normali Intel audio HD il problema e' che mi rompe con il dolby ,non mi fa sentire la cassa centrale ,mentre con il dts va' :muro:

ghiltanas
18-03-2009, 20:06
ho cambiato il primo post, rendendo questo il thread ufficiale della scheda, sempre che ai mod (gli ho mandato un pvt) e a voi piaccia e vada bene :)

Alex-Murei
18-03-2009, 20:08
ho cambiato il primo post, rendendo questo il thread ufficiale della scheda, sempre che ai mod (gli ho mandato un pvt) e a voi piaccia e vada bene :)

Si si hai fatto un ottima cosa ,migliore non potevi farla :friend:

Jeremy01
21-04-2009, 11:59
ragazzi com'è la X Mystique 7.1 ?....con quale modello X-FI portebbe essre paragonata?

ghiltanas
21-04-2009, 12:09
ragazzi com'è la X Mystique 7.1 ?....con quale modello X-FI portebbe essre paragonata?

questo nn è il thread giusto

Jackaos
21-06-2009, 12:38
Ho letto su di un forum straniero che è stata rimandata a luglio, si sa nulla di più preciso? Ormai c'è chi la sta definendo vaporware alla Duke Nukem.

ghiltanas
22-06-2009, 09:08
Ho letto su di un forum straniero che è stata rimandata a luglio, si sa nulla di più preciso? Ormai c'è chi la sta definendo vaporware alla Duke Nukem.

ormai veramente sfiorano il ridicolo..nn lo sanno neanche loro quando ( e se) esce :( :rolleyes:

ghiltanas
28-06-2009, 20:37
forse ci siamo:

http://www.auzentech.com/site/company/pressrelease_06262009_x-fi_homet.php

a tal proposito mi piacerebbe sapere se la redazione sa qualcosa in merito, e se pensa di ricevere un sample di questa scheda da testare

Alex-Murei
14-07-2009, 10:21
forse ci siamo:

http://www.auzentech.com/site/company/pressrelease_06262009_x-fi_homet.php

a tal proposito mi piacerebbe sapere se la redazione sa qualcosa in merito, e se pensa di ricevere un sample di questa scheda da testare

Finche non la vedo non ci credo quindi :ciapet:

ghiltanas
01-08-2009, 09:18
finalmente è stata annunciata, prezzo altino purtroppo:

http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_hometheater_hd.php

250 dollari...tuttavia se si posiziona alla svelta sui 200 euro o meno ci faccio un serio pensierino, ovviamente asptto qualche rece prima :p

Jackaos
19-08-2009, 19:08
L'ho vista su uno shop tedesco, a circa 200 euro, segnata come spedibile i 4-7 giorni se non ricordo male, non so però se spediscono anche in Italia, e comunque mi sembra strano, sul sito Auzentech si posso fare i preordini ma non dicono nulla di preciso riguardo alle spedizioni, anche perchè si sono di nuovo smentini con le ultime press release che fecero su loro sito a luglio...boh

Slvr
25-08-2009, 10:13
Mi accodo al thread in attesa dell'uscita (a breve si spera :D) e di qualche recensione :fagiano:

Jackaos
02-09-2009, 22:16
Mi accodo al thread in attesa dell'uscita (a breve si spera :D) e di qualche recensione :fagiano:

Eccone una--->http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3632

ghiltanas
03-09-2009, 10:28
Eccone una--->http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3632

ottimo ora la leggo per bene, poi dopo metto il link in prima ;)

Atomix
04-10-2009, 18:02
bah, non doveva uscire a settembre ?

Comunque senza pdvd9 serve a poco (almeno a me, che interessano i nuovi formati audio)... e quindi il prezzo dei due insieme non sarà poco, senza considerare gli ammattimenti per configurare tutto

Davvero mi sa che è meglio un lettore br da tavolo :rolleyes:

ghiltanas
04-10-2009, 18:57
bah, non doveva uscire a settembre ?

Comunque senza pdvd9 serve a poco (almeno a me, che interessano i nuovi formati audio)... e quindi il prezzo dei due insieme non sarà poco, senza considerare gli ammattimenti per configurare tutto

Davvero mi sa che è meglio un lettore br da tavolo :rolleyes:

io infatti ho optato per la play3 slim che permette di veicolare l'audio hd in bitstream. Inoltre tale features è stata implementata anche sulla serie 5000 dell'ati, quindi questa scheda (cosi come l'asus) è fortemente candidata ad andare fuori mercato

Atomix
04-10-2009, 20:05
io infatti ho optato per la play3 slim che permette di veicolare l'audio hd in bitstream. Inoltre tale features è stata implementata anche sulla serie 5000 dell'ati, quindi questa scheda (cosi come l'asus) è fortemente candidata ad andare fuori mercato

già, le 5000.... appena ne esce una fanless va sull'htpc


OT: in firma vedo che hai il 1909, sarei propenso al 1910 ma credo siano simili, come se la cava con la musica a due canali ? si può settare 'al volo' 2ch o devi configurare tutto ogni volta ? anche in pvt se vuoi, grazie


salut

ghiltanas
04-10-2009, 20:09
già, le 5000.... appena ne esce una fanless va sull'htpc


OT: in firma vedo che hai il 1909, sarei propenso al 1910 ma credo siano simili, come se la cava con la musica a due canali ? si può settare 'al volo' 2ch o devi configurare tutto ogni volta ? anche in pvt se vuoi, grazie


salut

a 2 canali penso di averci ascoltato solo la radio ci credi :p , l'ho usato sempre con i blu-ray e i giochi...secondo me è un bell'oggetto, specie in relazione al prezzo; purtroppo però, apparte il sub, il comparto audio mio nn è granchè, quindi nn lo sfrutto come si deve. Appena posso dovrei sostituirlo con la linea arbour dell'indiana, che ha un prezzo abbordabile e dovrebbe suonare bene

Atomix
04-10-2009, 20:14
le arbour ti conviene ascoltarle prima, sono molto 'loudness' e bassose, e in genere vogliono spazio intorno, ma di sicuro lo sai già :)

mazzo210685
14-10-2009, 21:13
Sto cercando una scheda per il mio pc che possa fare una bella figura collegata al mio impianto home theater 5.1.
Questa scheda fa per me?E' sprecata se collegata solo in digitale visto che tutto il lavoro di codifica verrebbe fatto dal amplificatore esterno?
C'é di meglio?

ghiltanas
14-10-2009, 23:00
le arbour ti conviene ascoltarle prima, sono molto 'loudness' e bassose, e in genere vogliono spazio intorno, ma di sicuro lo sai già :)

ti ringrazio..nn ho mai avuto modo di sentirle, però me le hanno consigliate e come "entry level" sono ottime (anche leggendo qualche rece). La stanza in cui andrei a metterle è abbastanza grande, quindi penso andrebbero bene :)

Sto cercando una scheda per il mio pc che possa fare una bella figura collegata al mio impianto home theater 5.1.
Questa scheda fa per me?E' sprecata se collegata solo in digitale visto che tutto il lavoro di codifica verrebbe fatto dal amplificatore esterno?
C'é di meglio?

che impianto? il resto della configurazione hardware qual'è? (compreso l'os)
che ci devi ascoltare?

cmq leggendo il thread su avmagazine di questa scheda, pare abbia ancora problemi, lato software, alcuni piuttosto fastidiosi e nn di poco conto

mazzo210685
15-10-2009, 21:45
ti ringrazio..nn ho mai avuto modo di sentirle, però me le hanno consigliate e come "entry level" sono ottime (anche leggendo qualche rece). La stanza in cui andrei a metterle è abbastanza grande, quindi penso andrebbero bene :)



che impianto? il resto della configurazione hardware qual'è? (compreso l'os)
che ci devi ascoltare?

cmq leggendo il thread su avmagazine di questa scheda, pare abbia ancora problemi, lato software, alcuni piuttosto fastidiosi e nn di poco conto

Ci devo ascoltare film con audio DD e DTS e giochi e in parte musica.
Come sistema operativo ho win xp e forse installero windows 7.
L'amplificatore é yamaha(ma non interessa visto che non voglio collegarla in digitale ma far fare tutte le codifiche alla scheda) e come casse ho hometheater indiana line serie arbour.

Il computer é un E6600@3600mhz e scheda madre p5b deluxe scheda video 8800 gtx

Alex-Murei
21-10-2009, 08:46
in poche parole che scheda bisogna prendere ??? io la ATI non la voglio ....:mad:

OPZ0tan
30-10-2009, 13:09
Qualcuno ha testato questa scheda con Windows 7 ?!
A parte le "caratteristiche" che a me interessano molto, stò "cercando" una scheda ben supportata dal lato "driver" ... .
Insomma, sembra proprio una scheda "per pochi" questa, o sbaglio ?!
Quì c'è un'ottima recensione in inglese : Link (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/11014-hwc-exclusive-auzentech-x-fi-home-theater-hd-7-1-specs-pics.html)

ghiltanas
30-10-2009, 13:40
Qualcuno ha testato questa scheda con Windows 7 ?!
A parte le "caratteristiche" che a me interessano molto, stò "cercando" una scheda ben supportata dal lato "driver" ... .
Insomma, sembr aproprio una scheda "per pochi" questa, o sbaglio ?!

dal lato software a quanto pare fa schifo letteralmente questa scheda :(

cmq vedo che in firma hai una 5850, se dovevi prendere questa scheda per inviare flussi audiohd in bitstream a un avr (come volevo fare io, poi ho preso una play3 slim e buonanotte), puoi usare tua vga ;)

OPZ0tan
30-10-2009, 14:39
dal lato software a quanto pare fa schifo letteralmente questa scheda :(

cmq vedo che in firma hai una 5850, se dovevi prendere questa scheda per inviare flussi audiohd in bitstream a un avr (come volevo fare io, poi ho preso una play3 slim e buonanotte), puoi usare tua vga ;)

Sì, esatto, mi hai letto nel pensiero ... .
..., quindi ha un supporto "pessimo" ?! :mc:
Come vedi ho già un'ottima sezione audio, però per praticità avrei voluto una scheda audio di un certo livello , interna al PC, con la quale poter sfruttare i "giochi" e godermi con buona qualità qualche filmato.
Haimè, mi diletto anche nell'Authoring Audio/Video :D

mentalrey
30-10-2009, 15:20
A livello di componentistica la scheda e' piu' che buona,
il problema vero e' che le schede basate su X-fi derivano i driver
direttamente da quelli creative e non e' che gli utenti delle titanium
stiano facendo i salti di gioia, per farle funzionare completamente
ormai ci sono 20 tipi diversi di sotterfugi, workaround e software aggiuntivi.
Per non parlare di chi prorpio usa solo driver moddati.
Inoltre il passaggio a seven non e' certo indolore, bisognera' aspettare qualche mese
perche' tutti i produttori abbiano dei software stabili e completi
per quel sistema o per le versioni a 64bit, ancora poco usate.

OPZ0tan
31-10-2009, 07:40
Quindi la cosa migliore, credo, sia aspettare ... :(
E noi aspettiamo .. !
Grazie per le delucidazioni :)

ghiltanas
31-10-2009, 09:32
Quindi la cosa migliore, credo, sia aspettare ... :(
E noi aspettiamo .. !
Grazie per le delucidazioni :)

di nulla. Io mi baso anche sui commenti presenti nel forum di avmagazine nel thread relativo. Un utente che l'aveva presa, aveva grossi problemi.

OPZ0tan
31-10-2009, 10:34
Quelle sono le prove "verità" ... .
Poi conoscendo il "livello" dei frequentatori di quel forum direi che c'è da fidarsi.
Spesso mi chiedo se vedremo nuovi modelli di schede audio marcate Creative (come ai vecchi tempi) ... degne del nome che portano.

ghiltanas
31-10-2009, 10:42
Quelle sono le prove "verità" ... .
Poi conoscendo il "livello" dei frequentatori di quel forum direi che c'è da fidarsi.
Spesso mi chiedo se vedremo nuovi modelli di schede audio marcate Creative (come ai vecchi tempi) ... degne del nome che portano.

io nn sono esperto di schede audio per pc, ma mi pare che stiano andando un pò in declino(per lomeno in ambito nn professionale), per vari motivi. Ormai la maggiorparte della gente usa l'integrata che in molti casi va + che bene, e quando si vuole qualcosa di molto buono tipo la auzentech, il prezzo sale parecchio e purtroppo il lato software è scarso...

OPZ0tan
31-10-2009, 10:44
io nn sono esperto di schede audio per pc, ma mi pare che stiano andando un pò in declino(per lomeno in ambito nn professionale), per vari motivi. Ormai la maggiorparte della gente usa l'integrata che in molti casi va + che bene, e quando si vuole qualcosa di molto buono tipo la auzentech, il prezzo sale parecchio e purtroppo il lato software è scarso...

E' assolutamente vero !
Haimè ho notato la stessa cosa, ed anche la disposizione degli slot di espansione nelle schede madri sembrano volerlo confermare :(

Alex-Murei
21-01-2010, 18:44
Ma di questa scheda sappiamo niente ??

Qualcuno l'ha testata ?

Sto cercando una scheda audio buona da mesi ... sto sclerando :muro:

Jackaos
22-01-2010, 00:29
Ma di questa scheda sappiamo niente ??

Qualcuno l'ha testata ?

Sto cercando una scheda audio buona da mesi ... sto sclerando :muro:

Ma le Asus HDAV e ST non ti piacciono? Comunque se vai nella sezione audio su PCTuner trovi molte recensioni di schede buone e di ultima generazione, e non sono Creative, che a quanto mi pare ristagna coi soliti prodotti.

DMD
01-03-2010, 19:34
Domandina.

Volevo chiedere se questa prestigiosa scheda una volta decodificato i 7 principali stream audio (PCM/LPCM-DolbyDigital-DTS-DolbyDigitalPlus-DTSHD-DolbyTrueHD-DTSHD Master Audio) è possibile prelevare le uscite analogiche per pilotare direttamente i miei finali, tramite gli input analogici del vetusto Yamaha RX-V795a sfruttando il manopolone del volume telecomandato.

Chiedo questo perchè non ho visto nessun adattore e le relative prese d'uscita.

Grazie

mentalrey
01-03-2010, 21:27
La scheda ha un cavo con tutte le uscite analogiche.

Se devi inviare il materiale in analogico te la sconsiglio pero',
serve principalmente per evitare che l'audio HD venga portato a 96Khz sull'uscita HDMI
ed e' una cosa che succede comunque se lo mandi sulle uscite analogiche.

A questo punto e' meglio cercare una scheda che abbia delle ottime analogiche come la Prodigy e stop,
http://www.esi-audio.com/products/prodigy71hifi/
la differenza tra il film a 96Khz o a 192, su un impianto che non costa 4000/5000 euro, non si sente.

Specifiche Auzentech HD
Supported audio resolution and sampling rate
16/24-bit / up to 192kHz (HD Audio playback)
16/24-bit / up to 96.0khz (Multi channel playback)
16/24-bit / up to 96kHz (Recording)

DMD
02-03-2010, 09:24
Grazie per l'info.

In realtà ponevo questo quesito in quanto vorrei sfruttare il vecchio sintodecoder, della Yamaha che nella posizione ext decoder gestisce i 6 canali, come pre per i finali.

Quindi mi oriento verso la prodigy, anche se nell'attuale HTPC posseggo la versione precedente (Audiotrak Prodigy 7.1) di cui sono soddisfatto.

mentalrey
02-03-2010, 19:55
e' migliorata come suono rispetto alla prima versione, ci ha messo le mani
piu' pesantemente la ESI.
Altrimenti c'e' sempre l'Auzentech Forte, ma oltre a costare 60 euro in piu'
usa i driver creative.

DMD
03-03-2010, 07:18
Se posso permetermi avrei una domandina chiarificatrice da fare, in quanto sono un po in confusione.

Le suddette schede da te suggerite, oltre alla decodifica dei "vecchi" stream DolbyDigital & dts, effettuano la decodifica dei sette stream principali bluray o dipende anche dalla compatibilità skaudio-player software tipo PowerDVD9, TMT3 o altro.

Grazie

mentalrey
03-03-2010, 12:49
la decodifica la fanno i software (PDVD, etc.) insieme alla scheda e in analogico funziona. (96Khz)

Il problema che mi poni sull'HD e' di quando vai a connetterla
in Digitale (ottico/coassiale) all'impianto.
In quanto sull'uscita ottica/coassiale nessuna scheda trasporta il segnale Bluray
senza ricampionarlo (a 96Khz), semplicemente non ci sta' su quel Bus.
Serve un uscita HDMI per fare un trasporto a 192Khz non compresso.
Ma come ho detto piu' volte, non e' il caso di farsi incantare, un segnale a 96Khz
e' gia' mostruosamente migliore di quello del dvd classico o mp3 a 44.1
e nessuno si accorge della differenza tra un 96 e un 192Khz,
se non ha un impianto da migliaia di euro.

DMD
03-03-2010, 20:38
Ho posto tali quesiti, in quanto non so se intraprendere questo tipo di soluzione (più economica) oppure quella acquistare il sinto decoder Yamaha RX-V765 (http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/av_receivers_amps/rx_v765_black_g/?mode=overview) collegando il suo ingresso all'uscita HDMI della sk video ATI HD5750, relegando appunto al processore Yamaha il compito delle decodifiche.

mentalrey
03-03-2010, 23:05
mettiamola cosi', un sinytoamply con delle casse degne e' comunque
una buona spesa per le tue orecchie, la farei a prescindere dai bluray o meno.
Se hai la ati e puoi fare il passthru del segnale HD tanto meglio.

Io sono ancora quello che preferisce avere a bordo una scheda audio vera
con delle features "tangibili" e far fare tutte le conversioni a lei uscendo
su dei bei cavi analogici.

juninho85
20-02-2011, 12:29
esiste un qualche prodotto attualmente della auzentech che supporti l'hdmi fino allo standard 1.4?

ghiltanas
20-02-2011, 12:33
esiste un qualche prodotto attualmente della auzentech che supporti l'hdmi fino allo standard 1.4?

mi pare di no, questa doveva essere la soluzione + avanzata della auzentech ma ha avuto grossi problemi software, e si ferma all'1.3a

Per avere l'hdmi 1.4 sul pc l'unica è andare di schede video di nuova generazione amd/nvidia.

Ad esempio la Hd6850

giamma90
23-07-2011, 20:07
ragazzi qualcuno di voi ha provato questa scheda con le empire s5500 ? come suonano ?

maxmax80
23-07-2011, 20:41
Ho ordinato questa Forte pci-ex per sostituire la X-fi Xtreme Audio pci-ex che è in bundle con la mia MSI..

ci ascolterò la musica, i film li guardo sull' home theater di casa...spero di rimanere soddisfatto dal salto di qualità...

sisco123
15-09-2012, 18:06
Ciao a tutti,anche se vedo che è un bel pò che non interviene nessuno in questa discussione,provo comunque.
Ho rimediato una Auzentech Auzen X-Fi HomeTheater 7.1 usata,installata con gli ultimi driver,non ho potuto fare a meno di notare,che con totalmedia TH 5,aggiornato all'ultimo update,non c'è verso di far andare il dts-hd.
La scheda è collegata ad un pre onkyo PR-SC5009 via HDMI,ho provato con powerdvd,e lo riproduce senza problemi,vorrei sapere se qualcuno sa spiegarmi la cosa,visto che ho speso 76 euro per la licenza di TMT5,quindi dover comprare un'altro SW,non è che mi entusiasma.
Altro interrogativo,sto testando in un'altro HD windows 8,provando ad installare la scheda li,anche se con diversi problematiche,si riesce ad utilizzarla,eccezion fatta settando il driver asio su jriver MC 17,unico che permette la riproduzione asio(foobar e affini a parte),con il direct sound tutto a posto,in windows 7 invece non si hanno problemi nemmeno in asio.

mentalrey
17-09-2012, 07:30
Per Win 8, e' piu' questione di pazienza che altro, praticamente tutti i marchi
non hanno ancora pronti dei driver definitivi per quel Sistema.

Per Total media, penso che dovresti mandare una piccola tempesta di mail
a loro, visto che il connubio Driver-->Passthru-->programma e' piu' affar loro che altro.
Non sara' facile che ripassi da questo Topic qualcuno che sta' usando quel programma
proprio in questo momento con quella scheda.

sisco123
17-09-2012, 14:41
Per Win 8, e' piu' questione di pazienza che altro, praticamente tutti i marchi
non hanno ancora pronti dei driver definitivi per quel Sistema.

Per Total media, penso che dovresti mandare una piccola tempesta di mail
a loro, visto che il connubio Driver-->Passthru-->programma e' piu' affar loro che altro.
Non sara' facile che ripassi da questo Topic qualcuno che sta' usando quel programma
proprio in questo momento con quella scheda.

Ti ringrazio molto della risposta,facendo una ricerca su google riguardante la Xonar HDAV1.3,mi sono imbattuto in una discussione nella quale rispondevi a domande specifiche sulla stessa,volevo chiederti se la hai avuta sottomano personalmente,perchè avrei un paio di interrogativi da sottoporti pima di cercare se ne trovo una d'occasione.

mentalrey
17-09-2012, 16:57
Posso provarci, ma l'ho avuta solo una settimana in prova,
forse piu' di un anno fa',
quindi abbi pazienza se mi ricordo meta' delle cose.

sisco123
17-09-2012, 19:57
Posso provarci, ma l'ho avuta solo una settimana in prova,
forse piu' di un anno fa',
quindi abbi pazienza se mi ricordo meta' delle cose.

Appurato il fatto che con le codifiche HD,auzentech lavora solo con powerdvd e asus solo con total media TH,sulla auzentech ho la limitazione che in HDMI,riproduce campionamenti fino a 96Kz utilizzando i driver asio,cosa alquanto seccante visto che possiedo brani a 192Kz,acquistati in rete,essendo sopratutto musica impegnativa come la classica,jazz ecc..,e possedendo un'impianto decisamente all'altezza,la differenza si sente gia utilizzando l'uscita hdmi della hd-7970,mi chiedevo dunque se la asus sull'uscita HDMI,ha la stessa limitazione,altra cosa,ho notato che per avere una qualità audio soddisfacente con la auzentech,devo per forza selezionare la modalità creazione audio,limitata ovviamente con segnali multicanale,cosa alquanto macchinosa e che credo asus non richieda,qui però mi sorge l'interrogativo se l'asus qualitativamente sia peggiore,uguale o migliore,dalle caratteristiche dichiarate,sembra migliore,ma un parere da chi l'ha provata,è sempre più affidabile.
Altro interrogativo rigurda il lato game,auzentech va tranquillamente in multicanale non compresso(sempre uscita HDMI),sia in modalità game che intrattenimento,asus non possedendo modalità specifiche,permette di giocare in 7.1 via HDMI?

mentalrey
17-09-2012, 22:20
bel casino, ma cerco di spiegare l'arcano
Intanto con Vista o Seven non utilizzerei la modalita' ASIO in tandem con un HDMI
che deve fare il solo PassThru. Limitati ai Wasapi.
Poi
l'X-fi non è un dsp audio dedicato per applicare effetti o processare il suono
è proprio una Cpu Risc (ottima se devi accelerare il posizionamento dei suoni di un videogioco... di XP)
Da qui la creazione delle modalità nei driver che autoprogrammano la cpu ogni volta
come se fosse un pacchetto di dsp per l'elaborazione audio dei film, dell'audio dei videogiochi
o per trasformare l'X-Fi in qualcosa di più simile ai processori di segnale per le registrazioni audio,
che lavorano permettendo ad altri programmi come i driver Asio
di impostare esternamente le campionature.
Nei primi due casi sfortunatamente la cpu lavora sempre ricampioando il suono in arrivo
prima a 192, effettandolo e poi riportandolo di nuovo alla sua campionatura originale.
Se va bene con un film o un gioco a 48 khz, su un brano già a 192 ti introduce quel problema
di manipolazioni sulla qualita' che hai riscontrato.
In modalità creazione audio ti si blocca a 96khz, perche' normalmente gli Asio ti obbligano
a operare a 96Khz, la cosa si puo' bypassare usando i driver propietari delle schede
che saranno impostati su bitPerfect, con il player su s/pdif. (al max puoi testare Wasapi)
Trattandosi, tra le altre cose, di un Passaggio dati senza elaborazione, utilizzando l'hdmi della scheda video
non dovrebbero esserci delle reali differenze qualitative, rispetto all'invio dalla Auzentech in BitPerfect.

Asus non utilizza un Risc, ma un chip con dei dsp dedicati inclusi nello stesso package,
Se il livello di programmabilita' e' poco elastico perche' tutto fa' quello per cui e' nato e stop,
non ha pero' bisogno di cambiare le modalità come accade per l'X-Fi
e la qualita' di un dsp hardware puo' essere piu' alta di quanto programmato nel chip creative.

Iin BitPerfect pero' tutti questi processi, vengono praticamente bypassati ed e' il motivo per cui
ritengo che sia la Hdav che l'Auzentech comincino ad essere delle schede sorpassate e sovraprezzate,
in quanto facendo un passthru dalla scheda video, innanzitutto non
spendi ulteriori soldi, il segnale rimane identico e molto probabilmente le specifiche di quel bus
sulla video saranno ormai passate alla 1.4 (invio di filmati in 3D) contro la 1.3 delle altre 2.

Trovo piu' sensato spendere quelle cifre in schede audio/DAC esterni, con componentistica
di qualita', in modo da avere dei convertitori analogici migliori di quelli inseriti nel Sintamplificatore.
Cosi' guardo i film in HD e gioco su HDMI della scheda video, e ascolto musica liquida
dalla connessione analogica.

sisco123
17-09-2012, 23:23
bel casino, ma cerco di spiegare l'arcano
Intanto con Vista o Seven non utilizzerei la modalita' ASIO in tandem con un HDMI
che deve fare il solo PassThru. Limitati ai Wasapi.
Poi
l'X-fi non è un dsp audio dedicato per applicare effetti o processare il suono
è proprio una Cpu Risc (ottima se devi accelerare il posizionamento dei suoni di un videogioco... di XP)
Da qui la creazione delle modalità nei driver che autoprogrammano la cpu ogni volta
come se fosse un pacchetto di dsp per l'elaborazione audio dei film, dell'audio dei videogiochi
o per trasformare l'X-Fi in qualcosa di più simile ai processori di segnale per le registrazioni audio,
che lavorano permettendo ad altri programmi come i driver Asio
di impostare esternamente le campionature.
Nei primi due casi sfortunatamente la cpu lavora sempre ricampioando il suono in arrivo
prima a 192, effettandolo e poi riportandolo di nuovo alla sua campionatura originale.
Se va bene con un film o un gioco a 48 khz, su un brano già a 192 ti introduce quel problema
di manipolazioni sulla qualita' che hai riscontrato.
In modalità creazione audio ti si blocca a 96khz, perche' normalmente gli Asio ti obbligano
a operare a 96Khz, la cosa si puo' bypassare usando i driver propietari delle schede
che saranno impostati su bitPerfect, con il player su s/pdif. (al max puoi testare Wasapi)
Trattandosi, tra le altre cose, di un Passaggio dati senza elaborazione, utilizzando l'hdmi della scheda video
non dovrebbero esserci delle reali differenze qualitative, rispetto all'invio dalla Auzentech in BitPerfect.

Asus non utilizza un Risc, ma un chip con dei dsp dedicati inclusi nello stesso package,
Se il livello di programmabilita' e' poco elastico perche' tutto fa' quello per cui e' nato e stop,
non ha pero' bisogno di cambiare le modalità come accade per l'X-Fi
e la qualita' di un dsp hardware puo' essere piu' alta di quanto programmato nel chip creative.

Iin BitPerfect pero' tutti questi processi, vengono praticamente bypassati ed e' il motivo per cui
ritengo che sia la Hdav che l'Auzentech comincino ad essere delle schede sorpassate e sovraprezzate,
in quanto facendo un passthru dalla scheda video, innanzitutto non
spendi ulteriori soldi, il segnale rimane identico e molto probabilmente le specifiche di quel bus
sulla video saranno ormai passate alla 1.4 (invio di filmati in 3D) contro la 1.3 delle altre 2.

Trovo piu' sensato spendere quelle cifre in schede audio/DAC esterni, con componentistica
di qualita', in modo da avere dei convertitori analogici migliori di quelli inseriti nel Sintamplificatore.
Cosi' guardo i film in HD e gioco su HDMI della scheda video, e ascolto musica liquida
dalla connessione analogica.

Grazie della spiegazione,direi più che esauriente,unico cosa che non mi è chiara,è come eseguire il bitPerfect sulla auzentech,comunque concordo che il prezzo di queste schede è esagerato e inaccettabile ormai,sopratutto considerando le restrizioni imposte nell'utilizzo dei SW.

mentalrey
18-09-2012, 18:33
in modalita' Creazione Audio i driver di Creative di solito hanno un
piccolo box da validare su cui c'e' scritto proprio BitPerfect.
Se sto' dicendo fesserie nel caso passa nel topic delle X-Fi a chiedere, Doom1 se lo
dovrebbe ricordare.

Webflyer
11-01-2013, 11:06
Ciao carissimi,

avrei bisogno di un vostro consiglio...
possiedo questa bellissima scheda, collegata a un sub7 Adam e due monitor Focal CMS50: spettacolo!!!

Adesso mi si è rotto il cavo di collegamento tra la scheda e il sub, usavo un cavo cn uscita analogica -> XLR... mi chiedevo, secondo voi ci guadagnerei usando l'uscita digitale? Esistono cavi digitale->XLR?

Spero possiate rispondermi!

Saluti a tutti e grazie!

artstudiointeractive
21-05-2013, 00:47
mettiamola cosi', un sinytoamply con delle casse degne e' comunque
una buona spesa per le tue orecchie, la farei a prescindere dai bluray o meno.
Se hai la ati e puoi fare il passthru del segnale HD tanto meglio.

Io sono ancora quello che preferisce avere a bordo una scheda audio vera
con delle features "tangibili" e far fare tutte le conversioni a lei uscendo
su dei bei cavi analogici.

Ciao "MentalRay" anche io preferisco avere una scheda audio nel PC che decodifichi in hardware il flusso audio in quanto al PC ho connesso in analogico un kit Bose e nel salotto ho preferito farmi un bel impianto audio/video separato... però con l'avvento del Blu/Ray anche se non si trovano con facilità pensavo di mettere nel PC la Asus Xonar HDAV 1.3 per il semplice fatto (e qui mi confronto con te) che suppongo converta in hardware il flusso audio BluRay per convertirlo poi in analogico mantenendo i 24 bit / 192 Khz a quanto sembra dalle specifiche tecniche.. se invece optassi per un Xonar essence STX la conversione la farebbe PowerDVD (ad esempio) e la scheda audio sarebbe responsabile solo della trasformazione in analogico nella speranza che software ed hardware si capiscano al 100%... non ho voglia di comprare DAC esterni o sintoampli proprio perchè in salotto ho già tutto...

mentalrey
21-05-2013, 01:01
il flusso HD non e' compresso, non ci sarebbe nulla da decodificare/convertire a livello di traccia digitale,
l'unico passaggio che ne decreta la qualita' e' quello relativo alla conversione in analogico
fatta da un sintoamply di norma.

le HDAV come l'X-Fi Home theater sono ormai una specie di cadavere,
in quanto non supportano le ultime specifiche relative a frequenze di refresh maggiorate e il video in 3D.

Tu pero' poni un quesito interessante... e a cui non so' rispondere.
Normalmente uscendo in analogico dalla scheda, per i BluRay viene trasportata una traccia standard
invece di quella HD, se fosse cosi' per entrambe le schede, opterei comunque per la Essence,
ma uscendo dalla HDAV con un cavetto analogico, il programma con che traccia sta' uscendo?
quella Standard compressa in stile Mp3? Oppure Quella HD non compressa, perche'
il sistema di protezione dei BluRay pensa di aver attraversato il giusto collegamento digitale?
:boh:

artstudiointeractive
21-05-2013, 01:56
il flusso HD non e' compresso, non ci sarebbe nulla da decodificare/convertire a livello di traccia digitale,
l'unico passaggio che ne decreta la qualita' e' quello relativo alla conversione in analogico
fatta da un sintoamply di norma.

le HDAV come l'X-Fi Home theater sono ormai una specie di cadavere,
in quanto non supportano le ultime specifiche relative a frequenze di refresh maggiorate e il video in 3D.

Tu pero' poni un quesito interessante... e a cui non so' rispondere.
Normalmente uscendo in analogico dalla scheda, per i BluRay viene trasportata una traccia standard
invece di quella HD, se fosse cosi' per entrambe le schede, opterei comunque per la Essence,
ma uscendo dalla HDAV con un cavetto analogico, il programma con che traccia sta' uscendo?
quella Standard compressa in stile Mp3? Oppure Quella HD non compressa, perche'
il sistema di protezione dei BluRay pensa di aver attraversato il giusto collegamento digitale?
:boh:

Grazie per la risposta.. visto soprattutto l'ora... :)
per il primo passaggio digitale volevo dire dividere l'audio nei giusti canali 5.1 invece che convertire.. sorry... per la seconda mistica parte è prorpio un bel dubbio :muro: ma di fatto è una questione cruciale altrimenti mi tengo l'attuale scheda audio... magari provo a scrivere all'Asus e se ho news interesanti ti aggiorno...