PDA

View Full Version : lezioni informatica


starscream
21-11-2008, 21:41
quanto prendereste l'ora per impartire lezioni di informatica?
tipo uso di windows, applicativi principali come word, outlook, excel, navigazione web, insomma x uso basico del pc.

ekidna84
21-11-2008, 23:02
secondo me 15 euro l'ora li puoi chiedere :) ho sparato troppo?:D

The_Coder
22-11-2008, 07:48
Se è la persona a venire a casa tua 15€/h può andare, se invece ti devi spostare tu ed andare a casa sua allora il prezzo lievita

P.S. inoltre il prezzo in genere è funzione del numero di lezioni che intendi impartire. Se a questa persona fai tante lezioni allora puoi fare un piccolo sconto

ekidna84
22-11-2008, 09:30
Se è la persona a venire a casa tua 15€/h può andare, se invece ti devi spostare tu ed andare a casa sua allora il prezzo lievita

P.S. inoltre il prezzo in genere è funzione del numero di lezioni che intendi impartire. Se a questa persona fai tante lezioni allora puoi fare un piccolo sconto

ma serve qualche attestato particolare per impartire lezioni?perchè confesso di averlo fatto varie volte con ragazzetti delle medie ma non vorrei che non si potesse fare senza qualifica

starscream
22-11-2008, 10:17
no, io devo andare da lui...io vorrei chiedere un prezzo onesto, non approfittarmene,è una persona di una certa età.

The_Coder
22-11-2008, 10:44
@starscream
se tu devi andare da lui devi mettere in conto il costo dovuto al trasporto (auto = benzina oppure autobus = biglietto). Se vai in auto devi vedere se trovi dei posti liberi vicino casa sua, altrimenti devi pure pagare il parcheggio. Inoltre metti in conto anche il tempo che impieghi per andare a casa sua e per ritornare a casa tua alla fine della lezione.

Io non chiederei assolutamente meno di 20-25€ per un'ora di lezione a domicilio

@ekidna84
da quello che ne so non ti serve niente, un eventuale attestato può essere utile solo a garantire il tuo livello di preparazione, ma niente più.

starscream
22-11-2008, 11:01
@starscream
se tu devi andare da lui devi mettere in conto il costo dovuto al trasporto (auto = benzina oppure autobus = biglietto). Se vai in auto devi vedere se trovi dei posti liberi vicino casa sua, altrimenti devi pure pagare il parcheggio. Inoltre metti in conto anche il tempo che impieghi per andare a casa sua e per ritornare a casa tua alla fine della lezione.

Io non chiederei assolutamente meno di 20-25€ per un'ora di lezione a domicilio



le tue valutazioni sono giuste, ma non penso che i stia per quella cifra...ci vado in scooter.poi mi consigliate di dirgli quanto voglio l'ora o semplicemente di fare i conti e chiedere un tot a fine lezione o dopo qulache lezione?

The_Coder
22-11-2008, 11:16
1) cerca di capire (più o meno) di quante lezioni ha bisogno

2) se il numero delle lezioni è minore di 3/4 fai il prezzo pieno (es. 20 euro a lezione)

3) se il numero delle lezioni è maggiore di 5 fai un pochino di sconto in questo modo il tipo è incentivato a chiederti più lezioni (es. potresti fare tipo 5 lezioni da un'ora a 17€ l'una)

per il pagamento puoi fare sia di volta in volta che farti pagare un intero pacchetto di lezioni (es. ogni 5 lezioni il tipo ti paga quanto pattuito)

Ricorda che il prezzo è meglio che lo concordiate prima, in modo da evitare malintesi o fraintendimenti

starscream
22-11-2008, 11:27
1) cerca di capire (più o meno) di quante lezioni ha bisogno

2) se il numero delle lezioni è minore di 3/4 fai il prezzo pieno (es. 20 euro a lezione)

3) se il numero delle lezioni è maggiore di 5 fai un pochino di sconto in questo modo il tipo è incentivato a chiederti più lezioni (es. potresti fare tipo 5 lezioni da un'ora a 17€ l'una)

per il pagamento puoi fare sia di volta in volta che farti pagare un intero pacchetto di lezioni (es. ogni 5 lezioni il tipo ti paga quanto pattuito)

Ricorda che il prezzo è meglio che lo concordiate prima, in modo da evitare malintesi o fraintendimenti
francamente ci sono gia stato 7 ore circa, per circa 10-15euro/ora.

The_Coder
22-11-2008, 11:31
francamente ci sono gia stato 7 ore circa, per circa 10-15euro/ora.

allora ormai non puoi più cambiare le carte in tavola ... les jeux sont faits :stordita:

starscream
22-11-2008, 11:47
allora ormai non puoi più cambiare le carte in tavola ... les jeux sont faits :stordita:

Si, ma a lui non l'ho mai detto quanto prendevo l'ora, gli ho proposto un tot a fine lezione, facendo i conti in testa....veramente credi che 20 euro siano una cifra giusta?

The_Coder
22-11-2008, 12:34
imho 20€ ci stanno. Se però a te sembra troppo, chiedi qualcosina in meno, magari dai 16 ai 18€. Comunque non scendere assolutamente sotto i 15€/h.

starscream
22-11-2008, 13:23
imho 20€ ci stanno. Se però a te sembra troppo, chiedi qualcosina in meno, magari dai 16 ai 18€. Comunque non scendere assolutamente sotto i 15€/h.

ok, grazie per le dritte!

idt_winchip
22-11-2008, 15:22
:eek: 10€

L'ho già detto in altre discussioni, ma a mio modesto parere uno dei problemi principali di questo tipo di attività è proprio l'eccessivo buonismo e insicurezza che portano molti a fare prezzi bassissimi per "paura di approfittarsene". Il fatto è che ciò che per voi sono cose banalissime come navigare e usare word, per altri nn lo sono e sono disposti a pagare un "esperto". Del resto non è che un commercialista o un avvocato debbano dare sempre chissà che consigli, a volte questi ultimi hanno una persona che chiede "quindi posso rompere le scatole al mio vicino di casa e posso dirgli che se non abbassa il volume mi rivolgo a un avvocato?" eppure prendono la normale tariffa per la mezz'ora che hanno perso.;)

Quindi...alzate sti prezzi :D Per il bene di tutti ;)

Dio santo quoto come non mai..

starscream
22-11-2008, 20:33
ok, allora 20 o 25 dite?

The_Coder
23-11-2008, 09:56
imho 25€/h ci sta per fare lezioni a domicilio tuttavia, se lo ritieni opportuno, puoi giocartela anche in questo modo :

fatti dare 20€/h (che è davvero un ottimo prezzo per delle lezioni a domicilio) in cambio chiedi alla persona a cui fai lezione di farti un pò di pubblicità tra amici/conoscenti/parenti in modo da allargare il giro ed acquisire nuovi "clienti". Come si dice : una mano lava l'altra :O tu fai un favore a lui e lui ne fa uno a te

starscream
23-11-2008, 15:12
Ok, ora pondero un po sul da farsi!!tra l'altro nn sono neanche semplici perchè la persona in esame purtroppo ha una brutta malattia, il parkinson, e a volte è difficle spiegare...nonostante sia una persone di notevole cultura, era un ricercatore in ambito agrario.