View Full Version : Review Zalman CNPS 9900!!!
G-UNIT91
21-11-2008, 15:54
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090213175532_zalman.jpg
Dimensions 94(L) x 131(W) x 152(H) mm
Weight 730g
Base Material Pure Copper
Dissipation Area 5,402㎠
Bearing Type 2 Ball-Bearing
Speed 1,000rpm ~ 2,000rpm ± 10 %
Noise Level 19.5dBA ~ 38.0dBA ± 10%
Control Method PWM Control, Auto Restart
Link produttore
http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=333
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090214171838_TE.jpg
LA BANDA DI PLASTICA VA TOLTA! NON E' UN CONVOGLIATORE! THANKS ROB-ROY
Review
http://www.caseandcooling.fr/refroidissement/articles/198-test-zalman-cnps-9900?start=3
http://www.bigbruin.com/2009/zalmancnps9900_1
http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/CNPS9900LED/1.html
http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2009/02/19/ga-1366-cpu-cooler-group-test/1
http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-9900-led-review/
bigboss8888
21-11-2008, 16:34
guardando in giro ha meno superfice dissipante del 9700
G-UNIT91
21-11-2008, 16:39
guardando in giro ha meno superfice dissipante del 9700
e va praticamente come il TRUE o un po meglio
bigboss8888
24-11-2008, 17:02
e va praticamente come il TRUE o un po meglio
mah secondo me il 9700 va meglio? o no? ci sono test o altro in giro?
mephistofel
24-11-2008, 17:35
mah, mi sembra strano che con meno superficie dissipante abbia prestazioni superiori al true.. Secondo me andrà un pò meglio del vecchio 9700
bigboss8888
24-11-2008, 18:37
mah, mi sembra strano che con meno superficie dissipante abbia prestazioni superiori al true.. Secondo me andrà un pò meglio del vecchio 9700
ma se le cifre non ingannano il 9900 ha meno superfice dissipante del 9700 quindi...in linea teorica dovrebbe dissipare di meno, a meno che la forma divisa in 2 contribuisce a smaltire calore
mephistofel
24-11-2008, 18:59
si ha meno superficie anche rispetto al 9700 però mi sembra abbiano utilizzato un qualche sistema per favorire il passaggio d'aria tra le alette.. Boh, credo che comunque sarebbe decisamente antieconomico produrre un dissipatore che va peggio del suo predecessore :)
G-UNIT91
24-11-2008, 20:01
EDIT
G-UNIT91
24-11-2008, 20:02
si ha meno superficie anche rispetto al 9700 però mi sembra abbiano utilizzato un qualche sistema per favorire il passaggio d'aria tra le alette.. Boh, credo che comunque sarebbe decisamente antieconomico produrre un dissipatore che va peggio del suo predecessore :)
:D APPUNTO!
bosstury
10-12-2008, 00:48
ma non si trova ancora in giro :((
G-UNIT91
10-12-2008, 11:25
ma non si trova ancora in giro :((
dovrebbe mancare poco ormai...
bosstury
10-12-2008, 13:47
dovrebbe mancare poco ormai...
si sa qualche data ufficiale?
G-UNIT91
10-12-2008, 15:36
si sa qualche data ufficiale?
dicevano solo dicembre..
bosstury
10-12-2008, 15:49
dicevano solo dicembre..
vorrei prendere il nuovo procio i7 con relativa mobo p6t dlx quindi anche un buon dissipatore ed ero orientato su questo :)
visto che quello che ho io il 9700 led non supporta i socket 1366 mentre il 9900 si!
bosstury
16-12-2008, 12:45
se qualcuno sa qualcosa riguardo alla vendita di questo dissipatore, ditelo che sarei interessato moltissimo a comprarlo!
grazie
ps. anche pm con link :)
G-UNIT91
03-01-2009, 15:59
se qualcuno sa qualcosa riguardo alla vendita di questo dissipatore, ditelo che sarei interessato moltissimo a comprarlo!
grazie
ps. anche pm con link :)
è uscito
http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=333
guadagna circa 5°C sull CNPS9700!!!:eek:
http://zalman.co.kr/Eng/PR/PrizeResult/read.asp?Idx=186
NonnoFabrizio
03-01-2009, 16:59
è uscito
http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=333
guadagna circa 5°C sull CNPS9700!!!:eek:
http://zalman.co.kr/Eng/PR/PrizeResult/read.asp?Idx=186
5°C in full load non sono tanti... Questo dissipatore è una schifezza fidati : costa un macello , è più rumoroso del suo predecessore , ha bene o male le stesse prestazioni ed è pure bruttissimo con quella copertura in plastica.. Al prezzo di questo dissipatore ti compri tranquillamente un TRUE più ventole , che va mooolto di più.
G-UNIT91
03-01-2009, 17:10
5°C in full load non sono tanti... Questo dissipatore è una schifezza fidati : costa un macello , è più rumoroso del suo predecessore , ha bene o male le stesse prestazioni ed è pure bruttissimo con quella copertura in plastica.. Al prezzo di questo dissipatore ti compri tranquillamente un TRUE più ventole , che va mooolto di più.
:eek: :eek: ....non sono tanti??!!:doh:
su che base ti riferisci?
NonnoFabrizio
03-01-2009, 18:17
considerando che lo zalman 9700 è piuttosto vecchio , lo zalman 9900 dovrebbe essere molto più performante dato che costa anche molto di più e monta una ventola più grande ( e più rumorosa). In pratica: se vuoi un dissipatore serio lascia perdere questo ;)
PS: comunque non fidarti mai delle recensioni fatte dal produttore del dissipatore stesso ;). Ho letto una recensione dove lo zalman 9900 andava anche 10° di meno rispetto al 9700, tuttavia era ancora inferiore ad un thermalright da 40 euro. Costa troppo per quello che da.
G-UNIT91
03-01-2009, 20:51
considerando che lo zalman 9700 è piuttosto vecchio , lo zalman 9900 dovrebbe essere molto più performante dato che costa anche molto di più e monta una ventola più grande ( e più rumorosa). In pratica: se vuoi un dissipatore serio lascia perdere questo ;)
PS: comunque non fidarti mai delle recensioni fatte dal produttore del dissipatore stesso ;). Ho letto una recensione dove lo zalman 9900 andava anche 10° di meno rispetto al 9700, tuttavia era ancora inferiore ad un thermalright da 40 euro. Costa troppo per quello che da.
1. ho il liquido:p
2. più grande la ventola meno rumore si ha e piu aria muove.:read:
3. dove hai visto il costo???:mbe:
4. quale recensione del produttore???:confused:
5. qual'è la rece che hai visto???:mbe:
NonnoFabrizio
04-01-2009, 00:10
2: si questo è vero, ma in linea di massima.. Nelle specifiche infatti vengono riportati 38db massimi , contro i 35db del 9700
3 e 5 : http://www.overclock.net/hardware-news/430224-xbit-zalman-cnps9900-led-cooler-review.html ( leggiti anche i commenti degli utenti ;))
4: i link che hai postato tu sono dal sito della zalman :D
G-UNIT91
04-01-2009, 13:43
2: si questo è vero, ma in linea di massima.. Nelle specifiche infatti vengono riportati 38db massimi , contro i 35db del 9700
3 e 5 : http://www.overclock.net/hardware-news/430224-xbit-zalman-cnps9900-led-cooler-review.html ( leggiti anche i commenti degli utenti ;))
4: i link che hai postato tu sono dal sito della zalman :D
quello che ho postato del sito della zalman non sono review...
http://www.silentpcreview.com/article901-page6.html
se si guardano solo le prestazioni bhe è ottimo, ma solo un sordo puo apprezzarle :rolleyes:
non capisco che motivo ci sia ancora di comprare dissi zalman, costo alto e molto rumore se si vogliono prestazioni decenti, boh...
NonnoFabrizio
04-01-2009, 15:46
quello che ho postato del sito della zalman non sono review...
esatto: è pubblicità ;)
NonnoFabrizio
04-01-2009, 15:48
http://www.silentpcreview.com/article901-page6.html
se si guardano solo le prestazioni bhe è ottimo, ma solo un sordo puo apprezzarle :rolleyes:
non capisco che motivo ci sia ancora di comprare dissi zalman, costo alto e molto rumore se si vogliono prestazioni decenti, boh...
si il problema è più che altro il costo... IL 9700 sicuramente vale i soldi che costa ( che nn sono poi tanti), il 9900 costa un esagerazione.. lo compreranno solo i fan boy, dato che chi se ne intende va su thermalright o altre marche..
G-UNIT91
04-01-2009, 15:52
http://www.silentpcreview.com/article901-page6.html
se si guardano solo le prestazioni bhe è ottimo, ma solo un sordo puo apprezzarle :rolleyes:
non capisco che motivo ci sia ancora di comprare dissi zalman, costo alto e molto rumore se si vogliono prestazioni decenti, boh...
ma infatti no ho detto compratelo.
ma infatti no ho detto compratelo.
ma no non ti sentire preso in causa eh ;)
G-UNIT91
04-01-2009, 15:56
si il problema è più che altro il costo... IL 9700 sicuramente vale i soldi che costa ( che nn sono poi tanti), il 9900 costa un esagerazione.. lo compreranno solo i fan boy, dato che chi se ne intende va su thermalright o altre marche..
appena uscito è "normale" specularci, quindi imho costerà sulle 65€ al lancio.
G-UNIT91
04-01-2009, 16:04
è uscito
http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=333
guadagna circa 5°C sull CNPS9700!!!:eek:
http://zalman.co.kr/Eng/PR/PrizeResult/read.asp?Idx=186
esatto: è pubblicità ;)
pubblicità???
il primo link è la normale scheda tecnica del sito
il secondo è un premio dato al CES (:ciapet: )
cmq, che TR è una spanna sopra tutti è indubbio
NonnoFabrizio
04-01-2009, 16:48
si ma è riportata sul sito della zalman! Ovvio che ogni compagnia cercherebbe di far sembrare il proprio prodotto meglio di quello che è :) . Cmq missà che ne stai facendo una feccenda personale :D. Tranquillo, non sto mica dicendo che è un dissipatore che fa schifo e che chi lo compra è scemo : dico solo che personalmente nn lo ritengo un buon acquisto :)
G-UNIT91
04-01-2009, 16:53
si ma è riportata sul sito della zalman! Ovvio che ogni compagnia cercherebbe di far sembrare il proprio prodotto meglio di quello che è :) . Cmq missà che ne stai facendo una feccenda personale :D. Tranquillo, non sto mica dicendo che è un dissipatore che fa schifo e che chi lo compra è scemo : dico solo che personalmente nn lo ritengo un buon acquisto :)
ah ok, ma non s'era capito!:D
bosstury
01-02-2009, 09:35
è uscito ma ancora non è disponibile in nessun negozio :(
bosstury
01-02-2009, 09:50
Dimensione 94 x 140 x 158.5 mm (LxWxH)
l starebbe per lunghezza?
w per spessore?
h per altezza?
lunghezza si indica dall'attacco della scheda madre all'esterno?
:confused:
Holy Cow
01-02-2009, 11:20
ma perchè ci tieni tanto a sto dissipatore? Costa un casino e ha prestazioni mediocri..
bosstury
01-02-2009, 11:35
ma perchè ci tieni tanto a sto dissipatore? Costa un casino e ha prestazioni mediocri..
uso solo zalman.:D
Holy Cow
01-02-2009, 12:30
uso solo zalman.:D
si ma perchè? Ok, lo zalman 9700 era un ottimo dissiapatore , però questo 9900 è un fallimento..
bosstury
01-02-2009, 13:19
si ma perchè? Ok, lo zalman 9700 era un ottimo dissiapatore , però questo 9900 è un fallimento..
chi lo dice che e un fallimento?
per me è migliore del 9700!
ognuno avrà le sue esperienze...
bosstury
03-02-2009, 09:36
Dimensione 94 x 140 x 158.5 mm (LxWxH)
l starebbe per lunghezza?
w per spessore?
h per altezza?
lunghezza si indica dall'attacco della scheda madre all'esterno?
:confused:
uppp
Holy Cow
03-02-2009, 12:49
chi lo dice che e un fallimento?
per me è migliore del 9700!
ognuno avrà le sue esperienze...
si beh ci mancherebbe che fosse peggiore del 9700 che è usciti secoli fa... A meno che ad uno nn piaccia l'estetica non c'è nessun motivo intelligente per prendere uno zalman 9900.
bosstury
03-02-2009, 13:02
si beh ci mancherebbe che fosse peggiore del 9700 che è usciti secoli fa... A meno che ad uno nn piaccia l'estetica non c'è nessun motivo intelligente per prendere uno zalman 9900.
ti ripeto per me apparte l'estetica piace per le prestazioni. per te cosa ci sarebbe meglio dello zalman?
Io ti consiglio uno Zerotherm Zen oppure un Cooler Master V8. Spendendo un po' di più puoi prendere un Thermalright Ultra 120 eXtreme, True Black o IFX-14.
Anche a me questo zalman non convince molto.
Comunque h è l'altezza, considerata con il dissipatore montato su una scheda madre posta in orizzontale, w sarebbe la larghezza e l lo spessore (misurato nella stessa direzione del flusso d'aria generato dalla ventola, per capirci).
pgp
bosstury
03-02-2009, 14:46
Io ti consiglio uno Zerotherm Zen oppure un Cooler Master V8. Spendendo un po' di più puoi prendere un Thermalright Ultra 120 eXtreme, True Black o IFX-14.
Anche a me questo zalman non convince molto.
Comunque h è l'altezza, considerata con il dissipatore montato su una scheda madre posta in orizzontale, w sarebbe la larghezza e l lo spessore (misurato nella stessa direzione del flusso d'aria generato dalla ventola, per capirci).
pgp
grazie per le delucidazioni ma mi sa che e piu alto del mio 9700 e quindi non lo posso montare.... :( dovrei vedere le misure degli altri dissi
Holy Cow
03-02-2009, 15:07
ti ripeto per me apparte l'estetica piace per le prestazioni. per te cosa ci sarebbe meglio dello zalman?
ma tu stai scherzando vero?? La Zalman è una delle marche che in questi ultimi anni è stata completamente oscurata dalle altre, per via delle scarse prestazioni e della scarsa gamma di prodotti... Le marche buone sono: thermalright, xigmatek, coolermaster, noctua, scythe, qualche zerotherm, Sunbeam, OCZ ... Queste sono quelle che mi vengono in mente.. Solo perchè la zalman ha fatto un dissipatore buono ( il 9700) non significa che i suoi prodotti eccellano..
bosstury
03-02-2009, 15:46
ma tu stai scherzando vero?? La Zalman è una delle marche che in questi ultimi anni è stata completamente oscurata dalle altre, per via delle scarse prestazioni e della scarsa gamma di prodotti... Le marche buone sono: thermalright, xigmatek, coolermaster, noctua, scythe, qualche zerotherm, Sunbeam, OCZ ... Queste sono quelle che mi vengono in mente.. Solo perchè la zalman ha fatto un dissipatore buono ( il 9700) non significa che i suoi prodotti eccellano..
tu il 9900 lo hai provato? non credo dovresti criticarlo cosi tanto se non lo hai provato!
ovviamente neanche io lo provato per questo chiedo info in merito
ma tu stai scherzando vero?? La Zalman è una delle marche che in questi ultimi anni è stata completamente oscurata dalle altre, per via delle scarse prestazioni e della scarsa gamma di prodotti... Le marche buone sono: thermalright, xigmatek, coolermaster, noctua, scythe, qualche zerotherm, Sunbeam, OCZ ... Queste sono quelle che mi vengono in mente.. Solo perchè la zalman ha fatto un dissipatore buono ( il 9700) non significa che i suoi prodotti eccellano..
Veramente Zalman è stata al top per anni....altro che 9700...;)
Ai tempi degli Athlon XP e P4 era difficile trovare di meglio.
Lo stesso 9500 è stato a lungo uno dei migliori dissy ad aria.
Ha una cura per i dettagli paurosa....certo,negli anni sono usciti dissy più performanti,ma questo non toglie nulla al prestigio di Zalman.
Holy Cow
04-02-2009, 11:18
Veramente Zalman è stata al top per anni....altro che 9700...;)
Ai tempi degli Athlon XP e P4 era difficile trovare di meglio.
Lo stesso 9500 è stato a lungo uno dei migliori dissy ad aria.
Ha una cura per i dettagli paurosa....certo,negli anni sono usciti dissy più performanti,ma questo non toglie nulla al prestigio di Zalman.
io infatti ho scritto " in questi ultimi anni " la zalman è stata oscurata... E ciò è innegabilmente vero.
Holy Cow
04-02-2009, 11:21
tu il 9900 lo hai provato? non credo dovresti criticarlo cosi tanto se non lo hai provato!
ovviamente neanche io lo provato per questo chiedo info in merito
Che diavolo , uno dovrebbe spendere 60 euro per un dissipatore e provarlo di persona solo perchè non si fida di tutte le recensioni che ci sono sul web?? Io ti dico che fa schifo rispetto alla controparte , specialmente in prezzo/prestazioni, proprio perchè ho letto recensioni e pareri degli utenti.. La roba ridicola è che tra l'altro quel condotto di plastica che la zalman ha messo attorno al 9900 , che dovrebbe aumentare le prestazioni, di fatto le diminuisce drasticamente :muro: ..
Senti, ora non voglio star qua a dirti come spendere i tuoi soldi , però oggettivamente comprare sto nuovo zalman è buttare soldi al vento.. Fai tu.
bosstury
04-02-2009, 12:03
Che diavolo , uno dovrebbe spendere 60 euro per un dissipatore e provarlo di persona solo perchè non si fida di tutte le recensioni che ci sono sul web?? Io ti dico che fa schifo rispetto alla controparte , specialmente in prezzo/prestazioni, proprio perchè ho letto recensioni e pareri degli utenti.. La roba ridicola è che tra l'altro quel condotto di plastica che la zalman ha messo attorno al 9900 , che dovrebbe aumentare le prestazioni, di fatto le diminuisce drasticamente :muro: ..
Senti, ora non voglio star qua a dirti come spendere i tuoi soldi , però oggettivamente comprare sto nuovo zalman è buttare soldi al vento.. Fai tu.
:mbe:
G-UNIT91
04-02-2009, 13:06
ok, il 9900 non è il migliore c'è di meglio, ma che dobbiamo fare? li dobbiamo distruggere? fare finta che non esistono? boicottarli?:confused: a sto punto non dobbiamo parlare ne di AMD ne di Thermaltake ne di ASrock....
bosstury
04-02-2009, 13:41
ok, il 9900 non è il migliore c'è di meglio, ma che dobbiamo fare? li dobbiamo distruggere? fare finta che non esistono? boicottarli?:confused: a sto punto non dobbiamo parlare ne di AMD ne di Thermaltake ne di ASrock....
ti quoto in pieno!
non sara uno dei migliori ma e pur sempre un dissipatore che fa il suo onesto lavoro!
Holy Cow
04-02-2009, 18:14
ok vi faccio questo semplicissimo esempio che spero vi faccia capire qual è il punto: Posso comprare X a 50 euro e otterrò prestazioni pari a 8; oppure posso comprare Y a 40 euro e ottenere prestazioni pari a 12...... Domanda da 1 milione di dollari: conviene comprare X o Y ?
Da parte mia Thermalright non prenderà più 1 euro.
Ce l'ho con loro dai tempi dell'acquisto di un Ultra 120 con base convessa.
Bello spendere 70 euro tra dissy e ventola e poi doversi anche lappare la base...:mad:
Che imparino a lavorare come si deve.
Holy Cow
04-02-2009, 19:58
Da parte mia Thermalright non prenderà più 1 euro.
Ce l'ho con loro dai tempi dell'acquisto di un Ultra 120 con base convessa.
Bello spendere 70 euro tra dissy e ventola e poi doversi anche lappare la base...:mad:
Che imparino a lavorare come si deve.
beh di solito i thermalright non vengono comprati dai nubbi... Lo sanno tutti che le basi dei loro dissipatori sono leggermente convesse, infatti chi lo compra lo lappa.. Basta informarsi prima di acquistare qualcosa.
beh di solito i thermalright non vengono comprati dai nubbi... Lo sanno tutti che le basi dei loro dissipatori sono leggermente convesse, infatti chi lo compra lo lappa.. Basta informarsi prima di acquistare qualcosa.
A parte che niubbo lo sarai tu...;)
Francamente di lappare un dissy dopo aver speso 60 euro non ne ho proprio voglia.
Saranno anche i migliori....ma ripeto: che imparassero come si fà una base planare.
bosstury
04-02-2009, 20:37
A parte che niubbo lo sarai tu...;)
Francamente di lappare un dissy dopo aver speso 60 euro non ne ho proprio voglia.
Saranno anche i migliori....ma ripeto: che imparassero come si fà una base planare.
:sofico:
Andrea deluxe
04-02-2009, 22:38
A parte che niubbo lo sarai tu...;)
Francamente di lappare un dissy dopo aver speso 60 euro non ne ho proprio voglia.
Saranno anche i migliori....ma ripeto: che imparassero come si fà una base planare.
stramegaiperquoto....
mai piu' 1 euro a thermalright.... sono passato a noctua (tutto un'altro modo di concepire prodotti)
IronDany87
04-02-2009, 23:07
amici del foro :D dove mi rifornisco io il nuovo zalman 9900 arriverà a metà febbraio e costerà 58.80 euro + iva ho postato il prezzo per farvi un idea :D
bosstury
05-02-2009, 00:53
amici del foro :D dove mi rifornisco io il nuovo zalman 9900 arriverà a metà febbraio e costerà 58.80 euro + iva ho postato il prezzo per farvi un idea :D
a 56€ si trova in rete gia iva compresa...
Holy Cow
05-02-2009, 10:44
A parte che niubbo lo sarai tu...;)
Francamente di lappare un dissy dopo aver speso 60 euro non ne ho proprio voglia.
Saranno anche i migliori....ma ripeto: che imparassero come si fà una base planare.
E' universalmente noto che il fatto di lasciare la base convessa ai dissipatori è una scelta costruttiva della thermalright. In ogni caso rasta la marca migliore in assoluto e i loro dissipatori hanno una qualità e delle prestazioni praticamente impareggiabili... Se puoi la gente niubba come te acquista una cosa senza nemmeno sapere cosa sta comprando allora non è un problema loro.
Holy Cow
05-02-2009, 10:45
stramegaiperquoto....
mai piu' 1 euro a thermalright.... sono passato a noctua (tutto un'altro modo di concepire prodotti)
Eccolo un altro genio :asd:
G-UNIT91
05-02-2009, 11:56
Eccolo un altro genio :asd:
Ma scusa, abbiamo capito, ma perchè hai un V1?:D
E' universalmente noto che il fatto di lasciare la base convessa ai dissipatori è una scelta costruttiva della thermalright. In ogni caso rasta la marca migliore in assoluto e i loro dissipatori hanno una qualità e delle prestazioni praticamente impareggiabili... Se puoi la gente niubba come te acquista una cosa senza nemmeno sapere cosa sta comprando allora non è un problema loro.
Questo arriva da non si sà dove a dare del niubbo a gente che manco conosce....:rolleyes:
Ma sti caxxo di fanboy non finiscono mai? :muro:
PS: bella la scelta della base convessa.....una genialata...:asd:
Addirittura molti dicono sia stato fatto perchè gli HS Intel sono SEMPRE concavi......:muro:
Ormai davvero pur di appoggiare un brand si supera la soglia del ridicolo.
Holy Cow
05-02-2009, 17:56
Ma scusa, abbiamo capito, ma perchè hai un V1?:D
perchè l'ho comprato anni fa quando ancora non me ne intendevo di dissipatori ;)
Holy Cow
05-02-2009, 18:03
Questo arriva da non si sà dove a dare del niubbo a gente che manco conosce....:rolleyes:
Ma sti caxxo di fanboy non finiscono mai? :muro:
PS: bella la scelta della base convessa.....una genialata...:asd:
Addirittura molti dicono sia stato fatto perchè gli HS Intel sono SEMPRE concavi......:muro:
Ormai davvero pur di appoggiare un brand si supera la soglia del ridicolo.
Di dissipatori me ne intendo sicuramente molto più di te ;). Fan boy? non direi proprio, dato che non ho mai posseduto un thermalright :D.
Per quanto riguarda i prodotti thermalright: come ti ripeto, essi sono destinati ad un'utenza abbastanza consapevole. La base è volutamente convessa dato che appunto l'hs dei dissipatori PUò essere concavo. In pratica ti danno la possibilità di valutare da solo se la base del dissipatore ha un buon contatto con la cpu. Chiaramente è una scelta discutibile, dato che anche secondo me potevano farla tranquillamente planare, anche perchè lo fanno tutti, però dato il bacino d'utenza a cui è destinato si può dire che la non planarità sia un valore aggiunto. Comunque anche senza lappatura le prestazioni sono favolose, infatti il thermalright ultra 120xtreme è rimasto il re della collina per anni..
Di dissipatori me ne intendo sicuramente molto più di te ;). Fan boy? non direi proprio, dato che non ho mai posseduto un thermalright :D.
Per quanto riguarda i prodotti thermalright: come ti ripeto, essi sono destinati ad un'utenza abbastanza consapevole. La base è volutamente convessa dato che appunto l'hs dei dissipatori PUò essere concavo. In pratica ti danno la possibilità di valutare da solo se la base del dissipatore ha un buon contatto con la cpu. Chiaramente è una scelta discutibile, dato che anche secondo me potevano farla tranquillamente planare, anche perchè lo fanno tutti, però dato il bacino d'utenza a cui è destinato si può dire che la non planarità sia un valore aggiunto. Comunque anche senza lappatura le prestazioni sono favolose, infatti il thermalright ultra 120xtreme è rimasto il re della collina per anni..
Ai tempi acquistai un Ultra 120 (l'extreme NON esiste da anni,anzi la sua uscita è pure recente) in sostituzione di uno Scythe Infinity e per colpa della base non piana,buttai 60 euro.
Francamente non mi andò di lapparlo,perchè ritengo che un'azienda seria debba consegnare un prodotto che si adatti a TUTTE le CPU in commercio....non a quelle con l'HS concavo...;)
Da quì le mie feroci critiche a Thermalright.
PS: non essere così sicuro di avere una competenza superiore al tuo interlocutore...rischi di fare figure non proprio divertenti.
Holy Cow
05-02-2009, 18:45
Ai tempi acquistai un Ultra 120 (l'extreme NON esiste da anni,anzi la sua uscita è pure recente) in sostituzione di uno Scythe Infinity e per colpa della base non piana,buttai 60 euro.
Francamente non mi andò di lapparlo,perchè ritengo che un'azienda seria debba consegnare un prodotto che si adatti a TUTTE le CPU in commercio....non a quelle con l'HS concavo...;)
Da quì le mie feroci critiche a Thermalright.
PS: non essere così sicuro di avere una competenza superiore al tuo interlocutore...rischi di fare figure non proprio divertenti.
si beh l'ultra 120xtreme è uscito quasi due anni fa, quindi non è proprio recente. L'ultra 120 non ha comunque molto da invidiargli, senza contare che la sua base non ha i problemi di convessità che ha quella dell'xtreme : "
Heatsink Base:
The nickel plated copper portion of the mounting base measures 40 mm by 39 mm. The overall base measures 50 mm by 40 mm. the copper base averages 2mm thick over the heat pipes, in both sections are soldered together for optimal thermal transfer. The copper is machined flat, and very smooth. Surface roughness is on the order of ~8 microinches, which is considered excellent. The aluminum support is slightly proud of the copper base, but at least the surface is perfectly flat both axis. "
Magari l'hai montato al contrario :Prrr: . Cmq perchè buttarlo via? Potevi metterti là venti minuti e lo lappavi..
Senti bobby, se quello che stai cercando di dimostrarmi è che la thermalright è un'azienda del picchio allora hai perso in partenza, dato che il 99% delle persone che se ne intende un pelo di dissipatori pensa l'esatto contrario..
dariox am2
05-02-2009, 21:15
E' universalmente noto che il fatto di lasciare la base convessa ai dissipatori è una scelta costruttiva della thermalright. In ogni caso rasta la marca migliore in assoluto e i loro dissipatori hanno una qualità e delle prestazioni praticamente impareggiabili... Se puoi la gente niubba come te acquista una cosa senza nemmeno sapere cosa sta comprando allora non è un problema loro.
beh quoto....all'inizio avevo un freezer 7 pro...poi ho preso lo zalman 9700 led...e ora ho un zen-fz120...(oltre a quelli di passaggio, tra cui thermalright ecc.)...beh che dire lo zalman mi ha deluso....come prestazioni nemmeno tantissimo, ma è davvero rumoroso...anche al minimo....poi cavolo 50 euro di dissi e non possso nemmeno intercambiare la ventola?:rolleyes: ...piccola e rumorosa....con lo zen mi trovo 10 volte meglio....ventole intercambiabili, prestazioni superiori....senza parlare di dissi come ifx-14. ultra 120 ecc....sono nettamente superiori al qualsiasi zalman,...con questo non si vuol dire che lo zalman faccia schifo, semplicmente che si trova di meglio senza problemi...
Eccolo un altro genio :asd:
:asd:
Io l'ho preso questo favoloso 9900!
con un i7 920 portato a 4GHz sotto sforzo mi fà restare entro i 45 gradi....
Ovviamente si sposa perfettamente con le caratteristiche del mio case,ci ho messo 2 ventole da 12 sul lato che soffiano direttamente su cpu e ram.
ciauz
Holy Cow
06-02-2009, 08:47
...con questo non si vuol dire che lo zalman faccia schifo, semplicmente che si trova di meglio senza problemi...
esatto è proprio questo il punto : si trova di meglio senza problemi e a prezzi uguali se non inferiori ;).
Reverendo Brown
12-02-2009, 01:08
ragazzi una domanda sola il 9700 è più o meno silenzioso del dissi originale intel(cpu e6600)?
bosstury
12-02-2009, 01:44
ragazzi una domanda sola il 9700 è più o meno silenzioso del dissi originale intel(cpu e6600)?
molto meno rumoroso ovviamente :D
Reverendo Brown
12-02-2009, 02:03
allora lo prendo...
già questo che ho nemmeno si sente!
Holy Cow
12-02-2009, 09:07
molto meno rumoroso ovviamente :D
sicuro??? Io sapevo il dissipatore intel essere molto silenzioso, cosa che non si può dire dello zalman.
Reverendo Brown
12-02-2009, 11:45
io ho provato solo il dissi intel che ho montato in questo momento e vi posso dire che neanche si sente... lo zalman non lo so
Holy Cow
12-02-2009, 15:10
io ho provato solo il dissi intel che ho montato in questo momento e vi posso dire che neanche si sente... lo zalman non lo so
allora è come dico io : il dissipatore standard intel è molto silenzioso. Lo zalman anche al minimo si sente.
bosstury
12-02-2009, 15:55
allora è come dico io : il dissipatore standard intel è molto silenzioso. Lo zalman anche al minimo si sente.
secondo me tu sei proprio contro gli zalman a prescindere da intel!
per te anche un dissipatore di 5€ e meglio di uno di 10€, brutte convinzioni! :muro:
per quanto riguarda il 9700 posso confermare che e meno rumoroso di quello incluso nei box intel, perche provato io stesso
Holy Cow
12-02-2009, 16:51
secondo me tu sei proprio contro gli zalman a prescindere da intel!
per te anche un dissipatore di 5€ e meglio di uno di 10€, brutte convinzioni! :muro:
per quanto riguarda il 9700 posso confermare che e meno rumoroso di quello incluso nei box intel, perche provato io stesso
Io non ho fisse ne robe varie, cerco solo di essere il più oggettivo possibile, dal momento che me ne intedo parecchio di dissipatori. Il dissipatore intel raffredda da schifo però è muto come una tomba. Lo zalman raffredda meglio, ma è più rumoroso dell'intel, anche al minimo dei giri. Questo è un fatto... Quando tu hai detto che lo zalman è più silenzioso mi è venuto il dubbio che tu avessi ragione, ma ho verificato che invece ti sbagli. Tutto qua ciccio bello..
Per la cronaca: ho posseduto uno zalman 9700.
bosstury
13-02-2009, 01:34
Io non ho fisse ne robe varie, cerco solo di essere il più oggettivo possibile, dal momento che me ne intedo parecchio di dissipatori. Il dissipatore intel raffredda da schifo però è muto come una tomba. Lo zalman raffredda meglio, ma è più rumoroso dell'intel, anche al minimo dei giri. Questo è un fatto... Quando tu hai detto che lo zalman è più silenzioso mi è venuto il dubbio che tu avessi ragione, ma ho verificato che invece ti sbagli. Tutto qua ciccio bello..
Per la cronaca: ho posseduto uno zalman 9700.
hai comandi cicco bello :D
Holy Cow
13-02-2009, 08:47
hai comandi cicco bello :D
:confused:
Comunque, sul serio, non voglio essere polemico, fidati. E' solo che mi piace che le cose vadano dette come stanno oggettivamente ;)
bosstury
13-02-2009, 13:24
:confused:
Comunque, sul serio, non voglio essere polemico, fidati. E' solo che mi piace che le cose vadano dette come stanno oggettivamente ;)
ti confermo la mia opinione su di te.
non dico altro e abbandono questa discussione per il mio bene stesso :)
buon proseguimento ciao
swm_erko
13-02-2009, 16:30
hai comandi cicco bello :D
L'italiano è una lingua troppo difficile vero? ... ;)
Per quanto riguarda la discussione, a dimensione com'è messo? c'è il pericolo che sbatta in qualche dissipatore della Mobo?
G-UNIT91
13-02-2009, 17:02
L'italiano è una lingua troppo difficile vero? ... ;)
Per quanto riguarda la discussione, a dimensione com'è messo? c'è il pericolo che sbatta in qualche dissipatore della Mobo?
prima pagina:D
KemikalBoy
14-02-2009, 14:25
PRESO E MONTATO - ECCO ALCUNE FOTO
http://img230.imageshack.us/img230/2299/dscn2258rr2.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dscn2258rr2.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/5955/dscn2263uh5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=dscn2263uh5.jpg)http://img216.imageshack.us/img216/2243/dscn2284oo2.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=dscn2284oo2.jpg)http://img5.imageshack.us/img5/1580/dscn2292qw1.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=dscn2292qw1.jpg)http://img258.imageshack.us/img258/2244/dscn2298em7.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=dscn2298em7.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/8474/dscn2276nd1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscn2276nd1.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/9540/dscn2278fc5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dscn2278fc5.jpg)http://img255.imageshack.us/img255/7958/dscn2280kf7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscn2280kf7.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/5317/dscn2283sn9.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dscn2283sn9.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/2457/dscn2292go2.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscn2292go2.jpg)
IL CONVOGLIATORE ALLA FINE E' STATO RIMOSSO PERCHè FACEVA CONTATTO CON LA VENTOLA LATERALE DEL MIO CASE
Ragazzi guardate che quello che chiamate "convogliatore" è solo una protezione per il trasporto....:doh:
Zalman stessa dice di rimuoverlo dopo l'installazione.
G-UNIT91
14-02-2009, 15:45
Ragazzi guardate che quello che chiamate "convogliatore" è solo una protezione per il trasporto....:doh:
Zalman stessa dice di rimuoverlo dopo l'installazione.
:D:doh: non lo sapevo!
http://www.zalman.co.kr/images/productinfo/eng/CNPS9900_img01.jpg
;)
Mettetelo in prima pagina.
G-UNIT91
14-02-2009, 16:30
http://www.zalman.co.kr/images/productinfo/eng/CNPS9900_img01.jpg
;)
Mettetelo in prima pagina.
Messo
Ma nella seconda rece linkata l'hanno testato con la plastica? :doh:
Ma sti "esperti" come caz stanno messi???
G-UNIT91
14-02-2009, 17:25
Ma nella seconda rece linkata l'hanno testato con la plastica? :doh:
Ma sti "esperti" come caz stanno messi???
:D :oink:
KemikalBoy
14-02-2009, 18:11
Nell'installation guide presente nella scatola non viene indicato di rimuovere il convogliatore e non vengono fornite istruzioni circa la sua rimozione. Probabilmente è stata una decisione presa successivamente da Zalman. Sicuramente è piu performante senza. Nelle recensioni indicate in prima pagina si nota la differenza di qualche grado.
Holy Cow
15-02-2009, 11:25
Nell'installation guide presente nella scatola non viene indicato di rimuovere il convogliatore e non vengono fornite istruzioni circa la sua rimozione. Probabilmente è stata una decisione presa successivamente da Zalman. Sicuramente è piu performante senza. Nelle recensioni indicate in prima pagina si nota la differenza di qualche grado.
infatti : hanno rigirato la frittata... Quesl coso in teoria doveva servire ad incanalare l'aria, solo che ammazzava le prestazioni, quindi si sono salvati in corner dicendo che serviva per proteggere il dissipatore durante il trasporto...:mc:
PRESO E MONTATO - ECCO ALCUNE FOTO
http://img230.imageshack.us/img230/2299/dscn2258rr2.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dscn2258rr2.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/5955/dscn2263uh5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=dscn2263uh5.jpg)http://img216.imageshack.us/img216/2243/dscn2284oo2.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=dscn2284oo2.jpg)http://img5.imageshack.us/img5/1580/dscn2292qw1.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=dscn2292qw1.jpg)http://img258.imageshack.us/img258/2244/dscn2298em7.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=dscn2298em7.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/8474/dscn2276nd1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscn2276nd1.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/9540/dscn2278fc5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dscn2278fc5.jpg)http://img255.imageshack.us/img255/7958/dscn2280kf7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscn2280kf7.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/5317/dscn2283sn9.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dscn2283sn9.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/2457/dscn2292go2.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscn2292go2.jpg)
IL CONVOGLIATORE ALLA FINE E' STATO RIMOSSO PERCHè FACEVA CONTATTO CON LA VENTOLA LATERALE DEL MIO CASE
Impressioni d'uso? :)
Crysis90
20-02-2009, 15:09
Direi che è un buon dissipatore, ma non il migliore...
http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2009/02/19/ga-1366-cpu-cooler-group-test/1
http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-9900-led-review/
Personalmente credo che il jiglior sia il Thermalright Ultra 120 Extreme 1366 RT.
G-UNIT91
20-02-2009, 15:40
Grazie per la segnalazione...
Holy Cow
20-02-2009, 16:43
Direi che è un buon dissipatore, ma non il migliore...
http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2009/02/19/ga-1366-cpu-cooler-group-test/1
http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-9900-led-review/
Personalmente credo che il jiglior sia il Thermalright Ultra 120 Extreme 1366 RT.
si è buono, però allo stesso prezzo ti compri lo xigmatek thor's hammer che dai test preliminari sembra essere il migliore in circolazione.
Beh, sulla confezione non c'è scritto "Aprire prima dell'uso", ma si capisce... :D
Direi che è un buon dissipatore, ma non il migliore...
http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2009/02/19/ga-1366-cpu-cooler-group-test/1
http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-9900-led-review/
Personalmente credo che il jiglior sia il Thermalright Ultra 120 Extreme 1366 RT.
Non mi sembra tanto buono, sopratutto in fatto di prezzo/prestazioni considerando che il Thermalright si trova + o - allo stesso prezzo
P.s: sarei curioso di vedere un 9700 su un I7
P.p.s: il miglior dissipatore in commercio è il Thermaright IFX-14 + 2 Ultra Kaze 3000, ma si va a spendere 90€ per metterlo su un I7 :sofico:
KemikalBoy
24-02-2009, 13:07
Costa 60 euro in un noto shop ebay, personalmente non mi sembra così caro.
Esteticamente fa la sua bella figura
Il fatto che sulle istruzioni non ci siano indicazioni circa la rimozione del "convogliatore" , a differenza di quanto riportato sul sito ufficiale, è dato dal fatto che la Zalman pare abbia dato istruzioni circa la sua rimozione in seguito alla messa in commercio.
Faccio notare, tuttavia, che questo " convogliatore" , o come si vuole chiamare, non è di fatto una protezione per il trasporto. Se lo guardate bene non ha nulla a che vedere con una protezione. Non per niente molti di noi lo chiamano "convogliatore".
La rimozione del convogliatore porta un benificio di qualche grado, tuttavia se non si fa un overclock spinto può essere anche non rimosso per un fattore estetico. Sempre che nel vostro case ci stia senza fare contatto con la parete laterale. Sul mio case, ad esempio, che ha la ventola laterale da 25 cm, faceva contatto.
KemikalBoy
24-02-2009, 13:33
Direi che è un buon dissipatore, ma non il migliore...
http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2009/02/19/ga-1366-cpu-cooler-group-test/1
http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-9900-led-review/
Personalmente credo che il jiglior sia il Thermalright Ultra 120 Extreme 1366 RT.
Per avere una veduta piu ampia bisogna confrontare piu comparazioni... Molte di queste comparazioni sono in contraddizione l'una con l'altra.
Ad esempio in questa comparazione le prestazioni risultano alla pari se non in alcuni casi addirittura migliori del Thermalright ultra 120 extreme:
http://www.caseandcooling.fr/refroidissement/articles/198-test-zalman-cnps-9900?start=3
Holy Cow
24-02-2009, 19:27
Per avere una veduta piu ampia bisogna confrontare piu comparazioni... Molte di queste comparazioni sono in contraddizione l'una con l'altra.
Ad esempio in questa comparazione le prestazioni risultano alla pari se non in alcuni casi addirittura migliori del Thermalright ultra 120 extreme:
http://www.caseandcooling.fr/refroidissement/articles/198-test-zalman-cnps-9900?start=3
si beh bisogna guardare le comparative di siti seri però ;)
fiorenzomang
02-03-2009, 20:06
Il 9900 se installato in un case Enermax Uber Chakra full tower corre il rischio di toccare la ventola da 25 mm. di diametro posta sul lato?
G-UNIT91
02-03-2009, 20:28
Il 9900 se installato in un case Enermax Uber Chakra full tower corre il rischio di toccare la ventola da 25 mm. di diametro posta sul lato?
le misure del dissy sono in prima pagina
KemikalBoy
02-03-2009, 21:19
Il 9900 se installato in un case Enermax Uber Chakra full tower corre il rischio di toccare la ventola da 25 mm. di diametro posta sul lato?
Vedo che tu hai il 9700, tieni presente che il 9900 è 10 mm più alto, ovvero, 152 mm (senza la banda di plasitca).
Piccola precisazione:
L'altezza riportata sul sito ufficiale è 152 mm mentre quella riportata sulla scatola è 158.5 mm, il peso sul sito ufficiale è 730g mentre sulla scatola è riportato 782g, questo a ulteriore conferma del fatto che la Zalman abbia deciso di fornire istruzioni circa la rimozione della banda di plastica (fandotto o convogliatore o come lo si voglia chiamare), in seguito alla messa in commercio.
KemikalBoy
06-03-2009, 22:39
Guardate che bestia questo 9900, con un overclock del 50% dopo un ora di stress test temperatura massima 61°
CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4 Ghz @ 3.6 GHZ
http://img27.imageshack.us/img27/8831/2009030622h54cpu1.png (http://img27.imageshack.us/my.php?image=2009030622h54cpu1.png)
http://img27.imageshack.us/img27/2009030622h54cpu1.png/1/w900.png (http://g.imageshack.us/img27/2009030622h54cpu1.png/1/)
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare questo dissipatore ma lo spazio nel mio case è veramente ridotto. Volevo chiedere a qualcuno che lo possiede se la misura dell'altezza indicata è calcolata dalla superficie superiore del processore o se indica invece lo spazio totale necessario nel case per farci stare tutto (Scheda Madre + processore + dissipatore). Sarei grato se qualcuno volesse misurarlo perchè nel mio case è proprio questione di qualche mm.
Grazie.
l'altezza di 15cm e quella effettiva del dissipatore quindi dalla mobo alla paratia laterale devono esserci almeno 17cm ;)
Grazie mille!:)
Credo di starci al pelo! Ho 17 cm dai piedini d'appoggio della mobo alla paratia laterale (15,8 cm dalla superficie superiore del processore). Un po' sacrificato, ma dovrebbe starci.
Grazie ancora!
Salve ragazzi, lo so che non è la sezione adatta ma dato che si faceva una comparativa tra molti dissipatori e marche volevo sapere se c'è qualche buon dissy marchiato ASUS... tra le mache "consigliate" non c'era quindi chiedo! :D
PS-Mi servirebbe per skt AM2+! ;)
Salve ragazzi, lo so che non è la sezione adatta ma dato che si faceva una comparativa tra molti dissipatori e marche volevo sapere se c'è qualche buon dissy marchiato ASUS... tra le mache "consigliate" non c'era quindi chiedo! :D
PS-Mi servirebbe per skt AM2+! ;)
cosa devi safreddare e con che OC ?
cosa devi safreddare e con che OC ?
Lo volevo prendere insieme al Phenom II 720 Black Edition! Tenendo conto che ora il 7750 B.E. lo tengo a 3.1 Ghz in daily, vorrei almeno mantenere temp basse a 3.2/3.4 Ghz per il daily use!
Poi cosa importantissima è la rumorosità...il mio pc è molto silenzioso e voglio che rimanga così! :D
non conosco bene i Phenom II ma sembra scaldino non poco quindi Gli zalman sono ottimi ma di certo non alla pari con i Thermalright, sopratutto non questo ;)
quindi sul tuo 720 BE ,sopratutto se vuoi salire ancora un po', prenditi un Ultra 120 Extreme 55€, invece, se vuoi uno Zalman, prendi il 9700 che sembra piu performante del 9900
io l' ho comprato a 60 euro e ho spinto il mio E2200 fino a 3.3Ghz con temp. in full di 58c° è normale?
oggi provo a rinnovare la pasta termica
Holy Cow
03-04-2009, 17:53
Riporto un articolo con la recensione e comparazione del nostro dissipatore con altri 3: http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=904&Comparativa+dissipatori+CPU+ad+aria+di+fascia+alta
Alla fine si ritrova ad essere il migliore come rumore e come dissipazione sotto overclock.
si, solo in quel sito.... Maddai per favore cerchiamo di noun fuorviare gli utenti meno esperti..
Holy Cow
03-04-2009, 17:54
io l' ho comprato a 60 euro e ho spinto il mio E2200 fino a 3.3Ghz con temp. in full di 58c° è normale?
oggi provo a rinnovare la pasta termica
eccolo la .... Con un mugen 2 da 40 euro avevi prestazioni migliori e silenziosità migliore ;) ... Eh vabbè.
Holy Cow
06-04-2009, 12:48
te ne posto un paio
http://www.silentpcreview.com/article901-page6.html
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=285&Itemid=62&limit=1&limitstart=16
Questo dissipatore ha buona performances con la ventola al massimo, solo che fa un casino boia. Con la ventola a regimi medio-bassi ha scarse prestazioni.. Costa pure un desfo. In pratica o lo compri perche' visivamente ti piace o perche' sei scemo..
te ne posto un paio
http://www.silentpcreview.com/article901-page6.html
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=285&Itemid=62&limit=1&limitstart=16
Questo dissipatore ha buona performances con la ventola al massimo, solo che fa un casino boia. Con la ventola a regimi medio-bassi ha scarse prestazioni.. Costa pure un desfo. In pratica o lo compri perche' visivamente ti piace o perche' sei scemo..
Solo per completezza di informazione e per non "fuorviare gli utenti" faccio notare che sicuramente nel primo test che segnali (e probabilmente anche nel secondo,ma non è specificato esattamente) il dissipatore è stato provato con la "copertura" di plastica che Zalman consiglia invece adesso di togliere.
Le temperature senza la plastica dovrebbero essere migliori. Io in oc non estremo non ho mai passato i 42-43 gradi.
Certo, rimane il fatto che con le ventole al massimo sia più rumoroso di altri!
EDIT: vedo adesso che su silentpcreview è stata aggiunta una pagina al test proprio per provare il 9900 senza il "convogliatore" di plastica. Così le tabelle dei risultati del test da considerare non sono quelle linkate da te ma queste:
http://www.silentpcreview.com/article901-page8.html
Sembra che vada molto meglio non solo come temp., ma anche come rumorosità...
Crimson Skies
08-04-2009, 17:21
Ho letto con molto interesse i vostri post, sia quelli 100% costruttivi, sia quelli dove si vedeva lo scontro tra fazioni pro vs contro.
Io ho avuto un 9700 led e tenendolo al minimo, nn si sentiva rumore e raffreddava una meravigli il mio vecchio E8500 con temp di circa 26°.
Ora ho aperto un thred http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962648 per chiarirmi le idee se questo nuovo 9900 vada bene per un i7. Alcuni utenti mi hanno detto di lasciar perdere perchè è una ciofeca e di andare su altri che costano anche meno.
Francamente nn so visto che il 9700 mi ha dato belle soddisfazioni e il dissi stock Intel nn fa rumore visto che una parte di esso è di rame, praticamente sono alternate parti in rame e parti in alluminio.
Nn potendo usare il dissipatore e vedere se realmente va come dice Zalman, vorrei qualche parere magari correlato da qualche grafico o prova per essere sicuro di nn sbagliare.
Vi ringrazio.
Holy Cow
09-04-2009, 19:51
Solo per completezza di informazione e per non "fuorviare gli utenti" faccio notare che sicuramente nel primo test che segnali (e probabilmente anche nel secondo,ma non è specificato esattamente) il dissipatore è stato provato con la "copertura" di plastica che Zalman consiglia invece adesso di togliere.
Le temperature senza la plastica dovrebbero essere migliori. Io in oc non estremo non ho mai passato i 42-43 gradi.
Certo, rimane il fatto che con le ventole al massimo sia più rumoroso di altri!
EDIT: vedo adesso che su silentpcreview è stata aggiunta una pagina al test proprio per provare il 9900 senza il "convogliatore" di plastica. Così le tabelle dei risultati del test da considerare non sono quelle linkate da te ma queste:
http://www.silentpcreview.com/article901-page8.html
Sembra che vada molto meglio non solo come temp., ma anche come rumorosità...
ah si, è vero , non avevo visto quella pagina ;) . In effetti anche frostytech notava che senza la copertura di plastica il dissipatore rende molto meglio quando la ventola è a bassi regimi. Cmq ribadisco il concetto : costa troppo per quello che da. In giro si trova di meglio a prezzi inferiori ;)
Holy Cow
09-04-2009, 19:53
Ho letto con molto interesse i vostri post, sia quelli 100% costruttivi, sia quelli dove si vedeva lo scontro tra fazioni pro vs contro.
Io ho avuto un 9700 led e tenendolo al minimo, nn si sentiva rumore e raffreddava una meravigli il mio vecchio E8500 con temp di circa 26°.
Ora ho aperto un thred http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962648 per chiarirmi le idee se questo nuovo 9900 vada bene per un i7. Alcuni utenti mi hanno detto di lasciar perdere perchè è una ciofeca e di andare su altri che costano anche meno.
Francamente nn so visto che il 9700 mi ha dato belle soddisfazioni e il dissi stock Intel nn fa rumore visto che una parte di esso è di rame, praticamente sono alternate parti in rame e parti in alluminio.
Nn potendo usare il dissipatore e vedere se realmente va come dice Zalman, vorrei qualche parere magari correlato da qualche grafico o prova per essere sicuro di nn sbagliare.
Vi ringrazio.
guarda ti consiglio di leggerti ogni recensione che trovi e poi ragionare da solo. Purtroppo ogni sito te la racconta in maniera diversa, quindi devi un po' filtrare le informazioni e usare un pò di buon senso ;)
Crimson Skies
09-04-2009, 21:25
Certo. Il problema è come sempre fare la scelta giusta mediando tra le proprie vere necessità (io nn voglio fare overclock) e quelle congliate.
bosstury
18-04-2009, 13:10
Certo. Il problema è come sempre fare la scelta giusta mediando tra le proprie vere necessità (io nn voglio fare overclock) e quelle congliate.
se vuoi un consiglio, hai ancora il 9700? compro gli adattatori per il soket 1366 e ti troverai sempre bene :D costo 7€
Crimson Skies
19-04-2009, 19:08
Purtroppo ho venduto il 9700 perchè pensavo di prendere direttamente il 9900. Ora mi sa che è l'unica soluzione.:(
bosstury
19-04-2009, 19:20
Purtroppo ho venduto il 9700 perchè pensavo di prendere direttamente il 9900. Ora mi sa che è l'unica soluzione.:(
adesso si, peccato era un ottima soluzione a poco prezzo!
Crimson Skies
19-04-2009, 20:14
Lo so. Adesso vedrò cosa fare. Prima di tutto farà una cernita dei negozi anche online per vedere qualche altra soluzione altrimenti via di Zalman.:)
bosstury
19-04-2009, 20:23
Lo so. Adesso vedrò cosa fare. Prima di tutto farà una cernita dei negozi anche online per vedere qualche altra soluzione altrimenti via di Zalman.:)
per me lo zalman restera sempre il migliore!
Crimson Skies
19-04-2009, 20:29
Lo avevo capito.:D ;)
Anche io amo molto questi dissi. Sto cercando di capire se il mio dissi stock intel (che mi sembra essere a metà in rame e metà in alluminio, con base in rame e bello grosso) sia quanto inferiore a questo 9900.
Il 9700 era nettamente superiore al dissi stock di un C2D E8500 che avevo prima.
Questo boh.:rolleyes:
bosstury
19-04-2009, 20:35
Lo avevo capito.:D ;)
Anche io amo molto questi dissi. Sto cercando di capire se il mio dissi stock intel (che mi sembra essere a metà in rame e metà in alluminio, con base in rame e bello grosso) sia quanto inferiore a questo 9900.
Il 9700 era nettamente superiore al dissi stock di un C2D E8500 che avevo prima.
Questo boh.:rolleyes:
guarda io non ho provato mai il 9900, perche appunto ho optato per questa opzione del soket adattabile, pero credo proprio che il 9900 sia superiore al dissi stock, anche perche e tutto in rame e quello stock NO!
Crimson Skies
19-04-2009, 20:44
Senti a questo punto vorrei farti una domanda.
Visto che tu hai un i7, e un 9700, le temp come sono?
Vorrei confrontarle con le mie stock per farmi un'idea.
Il dissi stock dell'i 920 come è fatto? Mezzo e mezzo?
bosstury
19-04-2009, 20:49
Senti a questo punto vorrei farti una domanda.
Visto che tu hai un i7, e un 9700, le temp come sono?
Vorrei confrontarle con le mie stock per farmi un'idea.
Il dissi stock dell'i 920 come è fatto? Mezzo e mezzo?
il dissi stock non lo mai montato, kmq e fatto tutto in alluminio, col 9700 tengo la cpu a 35/37 gradi
ps, devi mettere che gli i7 scaldono un po di piu!
Crimson Skies
19-04-2009, 20:52
Ok. Immagino che i 35/37° siano in idle.
Sotto sforzo massimo?
A un'altra cosa. A default e nn in overclok quanto sta la temp?
bosstury
19-04-2009, 21:24
Ok. Immagino che i 35/37° siano in idle.
Sotto sforzo massimo?
A un'altra cosa. A default e nn in overclok quanto sta la temp?
35/37 a default...... :D sotto sforzo arriva a circa 7 gradi in piu..
Crimson Skies
19-04-2009, 21:45
Appena 7° è pochissimo considerando che sotto sforzo con quello stock (messo nn al massimo da bios) sale a circa 70° (100% load).
Sembra allora di pensare bene a prendere sto 9900 (successore del 9700).
Cmq volevo vedere anche il thermalright 120 Xtreme. Cosa ne pensate?
bosstury
20-04-2009, 00:27
Appena 7° è pochissimo considerando che sotto sforzo con quello stock (messo nn al massimo da bios) sale a circa 70° (100% load).
Sembra allora di pensare bene a prendere sto 9900 (successore del 9700).
Cmq volevo vedere anche il thermalright 120 Xtreme. Cosa ne pensate?
buono, ma zalman è zalman!
35/37 a default...... :D sotto sforzo arriva a circa 7 gradi in piu..
scusami cosa intendi per "sotto sforzo"?
io ho lo stesso sistema (i7 920 e 9700 con adattatore) e con ventola al 20% sto sui 40 in idle e tocco gli 85 con 8 worker di prime95 in esecuzione..
bosstury
20-04-2009, 01:21
scusami cosa intendi per "sotto sforzo"?
io ho lo stesso sistema (i7 920 e 9700 con adattatore) e con ventola al 20% sto sui 40 in idle e tocco gli 85 con 8 worker di prime95 in esecuzione..
intendo a deufalt lavorando....tu a deufalt a quanto te lo tiene?
Holy Cow
20-04-2009, 08:25
intendo a deufalt lavorando....tu a deufalt a quanto te lo tiene?
fai una ventina di minuti di orthos poi dicci a quanto arriva..
Crimson Skies
20-04-2009, 09:01
Nn sarebbe una cavvita idea.
Ma a default state intendendo che sta a 2.66 Ghz o comunque overclokkato?
Il mio a default (no overclock) sta a 32/34° mentre lavorando al 100% arriva a circa 70°, sempre con il dissi stock.
Holy Cow
20-04-2009, 09:43
ah non so cosa intenda lui, però un incremento di soli 7° dall'idle al load è impossibile... Specie con un i7
Crimson Skies
20-04-2009, 09:45
E' per questo che lo chiedevo. NN ho capito.
E poi in effetti 7° wow.:)
ho letto robe assurde, lol gente che non ha mai avuto in mano il dissi e da aria alla bocca.
Io ho il 9700 e se dovessi prendere un i7 comprerei l'adattatore e rimonterei questo
Le temp sn ottime la ventola fino a 2000 rmp manco si sente ed esteticamente (per me) è il dissi piu bello che c'è in commercio:sofico:
Tra l'altro sfatiamo anche un altro mito ovvero i db!!
Quando leggete 28db, 35 db, questo puo non voler significare niente se non si è a conoscenza delle frequenze che formano il rumore, essendo l'orecchio umano sordo agli estremi banda, vien da se che avere db in piu in un range di frequenze che va da 5 a 12k fa meno rumore di un dissi con db in meno con un range piu medioso.
Lo zalman infatti piu che rumore fa un "soffio" fa un "fffff"altri dissi fanno Tratratara" altri "booooo" e magari danno anche piu fastidio..
Tanto per dire.. che, una volta letti i db è nata la leggenda del dissi rumorosissimo, quando invece cosi non è
Cmq a me sto 9900 non ispira molto
Crimson Skies
20-04-2009, 11:18
Insomma nn ti convince il 9900?
bosstury
20-04-2009, 13:59
fai una ventina di minuti di orthos poi dicci a quanto arriva..
fatto.... 67 gradi
Crimson Skies
20-04-2009, 16:22
Questi 67° in che condizione? Overclock a 4.2GHZ o a 2.66 (default)?
Holy Cow
20-04-2009, 19:28
ho letto robe assurde, lol gente che non ha mai avuto in mano il dissi e da aria alla bocca.
Io ho il 9700 e se dovessi prendere un i7 comprerei l'adattatore e rimonterei questo
Le temp sn ottime la ventola fino a 2000 rmp manco si sente ed esteticamente (per me) è il dissi piu bello che c'è in commercio:sofico:
Tra l'altro sfatiamo anche un altro mito ovvero i db!!
Quando leggete 28db, 35 db, questo puo non voler significare niente se non si è a conoscenza delle frequenze che formano il rumore, essendo l'orecchio umano sordo agli estremi banda, vien da se che avere db in piu in un range di frequenze che va da 5 a 12k fa meno rumore di un dissi con db in meno con un range piu medioso.
Lo zalman infatti piu che rumore fa un "soffio" fa un "fffff"altri dissi fanno Tratratara" altri "booooo" e magari danno anche piu fastidio..
Tanto per dire.. che, una volta letti i db è nata la leggenda del dissi rumorosissimo, quando invece cosi non è
Cmq a me sto 9900 non ispira molto
beh ciccio se tu reputi 2000rpm silenziosi allora hai gravi problemi di udito. Non esistono ventole che si possono considerare silenziose, a quella velocità. Poi non è una leggenda, io infatti ce l'avevo il 9700 e al massimo faceva un casino della madonna per i miei standard :muro:
io ho un case vecchiotto (thermaltake xaser III) che monta fino a 7 ventole DA 80mm e fa un casino mostruoso (anche con le ventole ben posizionate non ha una grande areazione, le devo tenere al max per non surriscaldare tutto).
se comunque metto lo zalman al massimo, fa veramente un casino insopportabile.
più che altro non riesco a capire come variare dinamicamente i giri della ventola con sto bios nuovo. sotto stress pesante la ventola al 20% non è proprio il massimo :)
Crimson Skies
20-04-2009, 21:39
Bhè è normale che a massima velocità fa casino. Anche la ventola stock che nel caso mio si può mettere in 2 posizioni con un bottone su power e silent messa su power fa un rumore assordante.
Comunque credo che questo dissi sarà buono come il 9700.
Alla fine lo vado a prendere e lo monto. Il 9700 mi ha dato buoni risultati e sono sicuro che anche questo me li darà. Vi farò sapere come va.
beh ciccio se tu reputi 2000rpm silenziosi allora hai gravi problemi di udito. Non esistono ventole che si possono considerare silenziose, a quella velocità. Poi non è una leggenda, io infatti ce l'avevo il 9700 e al massimo faceva un casino della madonna per i miei standard :muro:
al massimo soffia e si sente, ma è come dover andare in auto strada a 110 , te usi una macchina che fa 110 io ho una macchina che volendo fa 200 ma non serve perche tanto si va a 110
Sinceramente non capiro mai perche zalman ha portato la ventola fino a questi regimi, io la tengo fissa a 1000 rpm perche tanto a livello di prestazioni non cambia niente..
Insomma nn ti convince il 9900?
cosi a pelle, secondo me costa di piu e ha le stesse prestazioni del 9700
Crimson Skies
20-04-2009, 22:19
Ho fatto un calcolo e costa circa 10€ in più. Considerando che un adattatore per il 9700 costa circa 7€. Stiamo li li.
Dubito che abbia le stesse potenzialità. Immagino sia migliore.
bosstury
20-04-2009, 22:56
Questi 67° in che condizione? Overclock a 4.2GHZ o a 2.66 (default)?
a 4.2 sotto sforzo a 4.2 normale sta a 58 circa
Crimson Skies
20-04-2009, 22:58
Bhè allora è un'ottima temperatura considerando che overclokkato una cpu da 2.66 a 4.2 sviluppi abbastanza calore.
Appena prendo e monto il 9900 farò sapere che temp da sia in idle che sotto sforzo.
bosstury
20-04-2009, 23:01
Bhè allora è un'ottima temperatura considerando che overclokkato una cpu da 2.66 a 4.2 sviluppi abbastanza calore.
Appena prendo e monto il 9900 farò sapere che temp da sia in idle che sotto sforzo.
allora lo prendi sto benedetto 9900 :)
Crimson Skies
20-04-2009, 23:22
Si già ordinato in negozio. Devo solo andarlo a prendere e montarlo.:D
bosstury
20-04-2009, 23:28
Si già ordinato in negozio. Devo solo andarlo a prendere e montarlo.:D
appena lo monti, facci sapere come va, magari posta na foto :D
Ho fatto un calcolo e costa circa 10€ in più. Considerando che un adattatore per il 9700 costa circa 7€. Stiamo li li.
Dubito che abbia le stesse potenzialità. Immagino sia migliore.
l'altro giorno ho spulciato i prezzi ed effettivamente è cosi, pero considera che il 9700 lo fanno pagare tale e quale a prima (quando a onor di logica uscendo il modello nuovo dovrebbe precipitare.. brutti ladroni)
cmq peccato che non ci sia la colorazione simil NT (io ho questo e lo adoro, non so se in futuro riuscirò piu a farmi piacere altri dissi sigh) appena lo prendi posta risultati.
Crimson Skies
20-04-2009, 23:43
Lo farò sicuramente.;)
A me piace il colore rame.
In effetti ho notato che fanno pagare il 9700 come prima. :rolleyes:
bosstury
20-04-2009, 23:47
Lo farò sicuramente.;)
A me piace il colore rame.
In effetti ho notato che fanno pagare il 9700 come prima. :rolleyes:
lo fanno pagare come prima perche e un ottimo dissi!:D
Crimson Skies
22-04-2009, 11:51
L'ho appena montato. Però mi sa che devo mettere meglio la pasta. Ho usato quella zalman.:rolleyes:
Comunque lo sto facendo lavorare e con i settaggi della ventola come stava prima (quiet) sotto sforzo mi fa massimo 60° contro i 70°/74° (Com Intel Burn Test) e 56/57° contro i 72/74° (Con il test di Everest) che mi faceva con quello stock. Le temp in idle sono pressochè le stesse di prima. 30°/34°.
Credo che mettendo meglio la pasta posso guadagnare ancora qualche grado.
Vi dico che fa lo stesso rumone di quello stock quando lavora, cioè quando dovrebbe girare veloce.
Quindi posso sfatare le cavolate che sto dissi fa casino.
Anzi è ottimo, il montaggio nn è stato facilissimo per il semplice fatto che i signori con occhi a mandorla che affacciano sul mar del giappone avevano stretto le viti del coperchio in maniera esagerata. Io fortunatamente nn sono piccolo ma comunque nel cercare ti togierlo mi si era piegata una delle alette e ho dovuto pian piano rimetterla a posto.
Vi posterò presto delle foto durante il montaggio e a montaggio finito per metterlo a confronto con quello stock Intel.:)
bosstury
22-04-2009, 12:42
L'ho appena montato. Però mi sa che devo mettere meglio la pasta. Ho usato quella zalman.:rolleyes:
Comunque lo sto facendo lavorare e con i settaggi della ventola come stava prima (quiet) sotto sforzo mi fa massimo 60° contro i 70°/74° (Com Intel Burn Test) e 56/57° contro i 72/74° (Con il test di Everest) che mi faceva con quello stock. Le temp in idle sono pressochè le stesse di prima. 30°/34°.
Credo che mettendo meglio la pasta posso guadagnare ancora qualche grado.
Vi dico che fa lo stesso rumone di quello stock quando lavora, cioè quando dovrebbe girare veloce.
Quindi posso sfatare le cavolate che sto dissi fa casino.
Anzi è ottimo, il montaggio nn è stato facilissimo per il semplice fatto che i signori con occhi a mandorla che affacciano sul mar del giappone avevano stretto le viti del coperchio in maniera esagerata. Io fortunatamente nn sono piccolo ma comunque nel cercare ti togierlo mi si era piegata una delle alette e ho dovuto pian piano rimetterla a posto.
Vi posterò presto delle foto durante il montaggio e a montaggio finito per metterlo a confronto con quello stock Intel.:)
:)
nonostante ci siano diversi detrattori (non ho mai capito perche) Zalman è ottima come marca
io ful sto sui 50 e idle sui 28-30 (piu 30 che ora sta iniziando il caldo) pero non ho l'i7 che scalda di suo di piu quindi mi sembrano buone gia cosi , ottimo acquisto:D
Crimson Skies
22-04-2009, 14:01
Si infatti. Ho rimesso la pasta però nn sono forse riuscito a metterla con il pennellino in modo del tutto uniforme visto che tra i cores c'è un diff massima di 1° però in idle penso nn sia un problema, no? Penso dipenda anche dal fatto che le operazione passano di core in core velocemente impedendo che tutti e 4 siano sempre a 0% prefettamente, giusto? (o meglio se la rimetto?)
Comunque la tem più bassa che sono riuscito ad avere in idle è 32°.
Vi posto alcuni immagini :)
Primo raffronto Zalman 9900 vs Intel Stock
http://img216.imageshack.us/img216/796/22042009127.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=22042009127.jpg)
Un secondo raffronto
http://img216.imageshack.us/img216/5861/22042009128.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=22042009128.jpg)
Un terzo confronto
http://img216.imageshack.us/img216/3420/22042009129.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=22042009129.jpg)
Adesso montaggio
http://img216.imageshack.us/img216/8572/22042009131.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=22042009131.jpg)
Montaggio finito
http://img216.imageshack.us/img216/8832/22042009132.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=22042009132.jpg)
Cosa ne pensate?
Zalman su Nehalem? Imho spesa sbagliatissima :stordita:
bosstury
22-04-2009, 15:02
Zalman su Nehalem? Imho spesa sbagliatissima :stordita:
arrivano i cucchi..........sentiamo il perche.
Semplicemente imho gli Zalman (parlo del 9900 dato che il 9500 non lo prenderei neppure in considerazione) sono poco adeguati a Core i7: per far fronte agli elevati TDP è necessario settare la ventola ad elevati regimi di rotazione. A mio avviso a parità di prezzo opterei per dissipatori più efficienti e soprattutto silenziosi.
Sei pregato di non offendere, la mia è solo una constatazione / opinione personale, e in quanto tale può o meno essere condivisa. A patto che il tutto venga fatto pacificamente.
bosstury
22-04-2009, 15:29
Semplicemente imho gli Zalman (parlo del 9900 dato che il 9500 non lo prenderei neppure in considerazione) sono poco adeguati a Core i7: per far fronte agli elevati TDP è necessario settare la ventola ad elevati regimi di rotazione. A mio avviso a parità di prezzo opterei per dissipatori più efficienti e soprattutto silenziosi.
Sei pregato di non offendere, la mia è solo una constatazione / opinione personale, e in quanto tale può o meno essere condivisa. A patto che il tutto venga fatto pacificamente.
1-la mia non è un offesa e se ti sei offeso, rileggi bene quello che ho scritto e riflettici sopra!
2- come silenziosita devo dire che lo zalman e ultra silenzioso ed efficace nelle sue prestazioni!
3-non è da buttare con l'accopiata i7
Crimson Skies
22-04-2009, 15:34
Gli Zalman sono buoni come gli altri. Come ripeto io l'ho comprata e montato quindi posso dire la mia parlando per esperienza diretta anche ora che scrivo.
La temp dei 4 cores è la seguente : 33, 31, 33, 32. Se nn sono basse queste temperature... E poi in full massimo arrivo a 58° come ho scritto prima.
Parliamo di un i7 965 XE che arriva da solo in full a 3340/3480 GHZ con settaggi di bios automatici. Quindi nn mi sembra che lo zalman nn riesca a dissipare il calore come gli altri blasonati dissipatori.
Il rumore che fa è esattamente come quello che fa il dissipatore Intel mentre gira in modalità Quiet.
Crimson Skies
22-04-2009, 16:03
La domanda è ora questa.
Visto che la temp nn è perfettamente uguale su tutti e 4 i cores, conviene che rimetta la pasta termica cercando di farla andare uniforme?
La differenza tra i cores è di 1°/2° massimo.
Holy Cow
22-04-2009, 18:33
a 4.2 sotto sforzo a 4.2 normale sta a 58 circa
fammi vedere delle foto perchè sinceramente non ci credo.. Non puoi avere 58° in idle e solo 67 sotto sforzo a 4.2ghz.. mostrami degli screenshots e mi ricredo.
bosstury
23-04-2009, 01:37
La domanda è ora questa.
Visto che la temp nn è perfettamente uguale su tutti e 4 i cores, conviene che rimetta la pasta termica cercando di farla andare uniforme?
La differenza tra i cores è di 1°/2° massimo.
a me la temperatura tra 1 core e un altro varia anche piu di 2 gradi...
bosstury
23-04-2009, 01:38
fammi vedere delle foto perchè sinceramente non ci credo.. Non puoi avere 58° in idle e solo 67 sotto sforzo a 4.2ghz.. mostrami degli screenshots e mi ricredo.
pero devi attendere , appena rimetto tutto a 4.2 perche col lavoro sono impegnatissimo e il giorno il pc lo sto abbandonando.! kmq ti posso dire che 2 settimane fa lavorando con virtual dub è arrivato di temp a 69 gradi....
Crimson Skies
23-04-2009, 15:44
Quindi pensi nn serva rimettere la pasta per cercare di otterene una temp uniforme?
bosstury
23-04-2009, 16:10
Quindi pensi nn serva rimettere la pasta per cercare di otterene una temp uniforme?
non credo che serva, per lo meno io non lo mai fatto una cosa del genere!
intalcaso prova e vedi che risultato ottieni.
Crimson Skies
23-04-2009, 16:24
Farò una prova. Grazie per il consiglio e l'interessamento che hai avuto nella questione Pro vs Contro Zalman.
Mi sto trovando bene con questo dissi. NN fa rumonre, temperature buone.
Il suo lavoro lo fa davvero bene quando la CPU sta sotto sforzo. Un gran bel lavoro di nuovo per Zalman. :)
bosstury
24-04-2009, 01:43
Farò una prova. Grazie per il consiglio e l'interessamento che hai avuto nella questione Pro vs Contro Zalman.
Mi sto trovando bene con questo dissi. NN fa rumonre, temperature buone.
Il suo lavoro lo fa davvero bene quando la CPU sta sotto sforzo. Un gran bel lavoro di nuovo per Zalman. :)
quando difendo la zalman a me non ne entra niente, se lo faccio e solo perche e veramente un ottima marca e fa il suo lavoro per bene.
Crimson Skies
27-04-2009, 10:16
Voglio aggiungere anche un'altra cosa. Misurando con Everest la velocità della ventola (che sia per lo stock che per questo Zalman è controllata dalla MoBo) mentre lo stock ha un valore pare a 2.0/2.1 questo Zalman ruota a 1.8 dissipando meglio e facendo meno rumore.:)
bosstury
27-04-2009, 20:28
Voglio aggiungere anche un'altra cosa. Misurando con Everest la velocità della ventola (che sia per lo stock che per questo Zalman è controllata dalla MoBo) mentre lo stock ha un valore pare a 2.0/2.1 questo Zalman ruota a 1.8 dissipando meglio e facendo meno rumore.:)
che dire :D :D :D
ottimo
Scusate ma ci sta questo 9900 in un case da 19 cm? Quanto vi misura l'altezza del dissi fino al telaio del case lato scheda madre?
Un saluto a tutti
si da solo ho visto sulla scheda tecnica, ma una volta montato?
si da solo ho visto sulla scheda tecnica, ma una volta montato?
be' devi vedere sul tuo case per la distanza fra procio e pannello. :boh:
majorebola
27-05-2009, 19:50
domanda ingenua...
ho letto da qualcuno che fa più o meno lo stesso rumore del dissi stock intel...
E ho letto che secondo qualcuno il dissi stock intel è silenziosissimo...
Sarò io sfigato (e la pasta lo rimessa 3 volte quindi non mi sento tanto colpevole)... che in idle con "voltaggi tutto auto" (tra l'altro tiene tutto altissimo!! tipo 1.2v) sto a 45-50° e in full (100%, quasi impossibile con i7) vado anche in reboot...
Senza contare che la ventolina fa un bordello allucinante
(parlo di temperature in questi giorni, con T-Amb anche a 35°)
domanda ingenua...
ho letto da qualcuno che fa più o meno lo stesso rumore del dissi stock intel...
E ho letto che secondo qualcuno il dissi stock intel è silenziosissimo...
Sarò io sfigato (e la pasta lo rimessa 3 volte quindi non mi sento tanto colpevole)... che in idle con "voltaggi tutto auto" (tra l'altro tiene tutto altissimo!! tipo 1.2v) sto a 45-50° e in full (100%, quasi impossibile con i7) vado anche in reboot...
Senza contare che la ventolina fa un bordello allucinante
(parlo di temperature in questi giorni, con T-Amb anche a 35°)
Qualcuno con i timpani bucati mi sa...
Be' è normale che tu abbia temperature alte, lo zalman può andare bene su un core 2 duo, non su un i7.
majorebola
27-05-2009, 22:34
Qualcuno con i timpani bucati mi sa...
Be' è normale che tu abbia temperature alte, lo zalman può andare bene su un core 2 duo, non su un i7.
Chiedo scusa, non mi sono espresso al meglio... :D io lo zalman non ce l'ho... e visto che la differenza tra uno Zalman (di seconda mano sul forum a 40€) e un ifx-14 (nuovo, di seconda mano col ca..o che lo trovi :D ) a circa 85€ (dissi 55€, ventole (almeno 1) 10€, staffa 5€, spedizioni 10€ e contrassegno 5€)... rimango ciulatissimo...
45€ (in più) purtroppo non ne ho, mi chiedevo se ne valesse la pena...
Crimson Skies
27-05-2009, 23:16
Il dissi stock fa molto casino. Se lo metti su potenza quando giochi aumenta ad una velocità assurda. Se invece lo tiene su silenzioso la CPU schiatta dal caldo.
Io ho questo 9900 e ti dico che sto in idle a 38/40° circa però fa caldo in camera mia e il case avrebbe bisogno di altre ventole però non trovo il pannello laterale per montarle.
Altrimenti quando faceva meno caldo stavo tranquillamente a 32/33° come ho scritto qualche post prima. Mentre in full massimo sui 62° (con il caldo che sta facendo).
Se hai un condizionatore la CPU ti ringrazierà.
Comunque lo Zalman è un ottimo dissi. Molto dipende anche da dove sta il computer, le ventole che sono dentro e il resto che sta nel PC per il calore che sviluppa.
majorebola
27-05-2009, 23:23
Il dissi stock fa molto casino. Se lo metti su potenza quando giochi aumenta ad una velocità assurda. Se invece lo tiene su silenzioso la CPU schiatta dal caldo.
Io ho questo 9900 e ti dico che sto in idle a 38/40° circa però fa caldo in camera mia e il case avrebbe bisogno di altre ventole però non trovo il pannello laterale per montarle.
Altrimenti quando faceva meno caldo stavo tranquillamente a 32/33° come ho scritto qualche post prima. Mentre in full massimo sui 62° (con il caldo che sta facendo).
Se hai un condizionatore la CPU ti ringrazierà.
Comunque lo Zalman è un ottimo dissi. Molto dipende anche da dove sta il computer, le ventole che sono dentro e il resto che sta nel PC per il calore che sviluppa.
Infatti ho deciso che se riesco a prenderlo di seconda mano è mio :D la spesa non è molta e ho già messo una bella "X" sull'overclock, specialmente in questo periodo :D
Comunque sono devastato dal mio computer: in questi giorni con sto caldo, appena gioco un po' (COD4), tra il caldo, la vga (GTX260) la cpu (i7 920), io che mi incazzo che muoio :D... dopo un'oretta devo farmi una doccia... posso giocare solo la sera dopo le nove...
Avessi un condizionatore il primo a ringraziare sarei io :D
comunque il dato più importante sarebbe il Delta-T tra CPU e T-amb... tu stai in idle su circa 10 giusto? e in full a 30... cifra più, cifra meno...
:D Io ora sto +20 in idle e >+60 in full... :( Catastrofe direi...
Non male, visto che dovrebbe essere una soluzione "provvisoria" prima del liquido... :D
Crimson Skies
27-05-2009, 23:52
Io adesso in idle sto a circa 38°. Mentre se vado in full sale fino a circa 55/58°. Poi certo la sera magari è più fresco, a mezzo giorno più caldo.
In realtà aumenta di soli 20°. E considera che ho settato il dissi su quiet quindi rumore al minimo. Quello che vedi in firma genera un caldo della miseria e come ripeto non riesco a trovare il pannello laterale per lo staker per montare 4 ventole che darebbero un bel freddo.:)
Chiedo scusa, non mi sono espresso al meglio... :D io lo zalman non ce l'ho... e visto che la differenza tra uno Zalman (di seconda mano sul forum a 40€) e un ifx-14 (nuovo, di seconda mano col ca..o che lo trovi :D ) a circa 85€ (dissi 55€, ventole (almeno 1) 10€, staffa 5€, spedizioni 10€ e contrassegno 5€)... rimango ciulatissimo...
45€ (in più) purtroppo non ne ho, mi chiedevo se ne valesse la pena...
non devi mica pigliare per forza un ifx, basterebbe uno scythe mugen 2 ;)
Holy Cow
28-05-2009, 17:23
non devi mica pigkliare per forza un ifx, basterebbe uno scythe mugen 2 ;)
si appunto.......... O mille altri dissipatori che costano uguale e vanno meglio..
majorebola
28-05-2009, 20:01
non devi mica pigkliare per forza un ifx, basterebbe uno scythe mugen 2 ;)
E' che ho guardato in giro... per esempio, il noctua SE 1366 costa (cifra più cifra meno) 65€... Il mugen costa tipo 45€... (+5€ la staffa 1366)... 50€... più una ventola 120 = 60€ (cifra più cifra meno)...
L'IFX costa circa 70€ tutto incluso...
E, al di fuori del fatto che, secondo me, l'ifx è un gradino sopra gli altri (sebbene ottimi dissipatori)... l'ifx è molto più bello, e visto che si tirano fuori almeno 75€, mi piacerebbe scegliere quello che più mi piace... :D
devo poi aggiungerci 15€ di spedizioni...
Ho pensato al 9900 perché l'ho trovato qui sul forum a poco prezzo... il mio obiettivo è che faccia meno rumore dello stock intel (che è insopportabile)...
si appunto.......... O mille altri dissipatori che costano uguale e vanno meglio..
Meglio dell'ifx? scusa ma devo dissentire... :D o parlavi del mugen?
Comunquen pensavo a questa soluzione come "quasi provvisoria", in attesa di avere i fondi per passare al liquido definitivo... :D
Confuto le varie voci che circolano in giro:
1) il ''convogliatore'' di plastica va tolto, c'è proprio un adesivo sopra, se non lo vedete siete scemi
2) bisogna posizionarlo bene, perche molti l hanno montato con la ventola al contrario dirigendo il flusso all'interno del case:doh: (il dissipatore sembra speculare, ma a destra è solo passivo e a sinistra è passivo + attivo, il flusso d'aria deve passare attraverso le alette di sinistra quindi andare fuori il case)
per aiutarvi con l'orientamento del dissipatore in pratica bisogna mettere la zona con 4 heat pipe sulla sinistra e quella con 2 heat pipes sulla destra
Ho fatto 4 prove (sistema in firma e cpu overcloccata a 3200mhz):
(la temperatura di riferimento presa è quella del core che in quel momento l'aveva piu alta)
orientato bene senza convogliatore: idle 27 stress 2 ore everest 37°C
orientato bene con convogliatore:idle 28 stress 2 ore 43°C
orientato male senza convogliatore: idle 44°C stress 58°C
orientato male con convogliatore: idle 45°C stress 63°C
quindi non fidatevi delle recensioni in rete, perche non saprete mai se lo hanno montato bene o male
E' che ho guardato in giro... per esempio, il noctua SE 1366 costa (cifra più cifra meno) 65€... Il mugen costa tipo 45€... (+5€ la staffa 1366)... 50€... più una ventola 120 = 60€ (cifra più cifra meno)...
L'IFX costa circa 70€ tutto incluso...
E, al di fuori del fatto che, secondo me, l'ifx è un gradino sopra gli altri (sebbene ottimi dissipatori)... l'ifx è molto più bello, e visto che si tirano fuori almeno 75€, mi piacerebbe scegliere quello che più mi piace... :D
devo poi aggiungerci 15€ di spedizioni...
Ho pensato al 9900 perché l'ho trovato qui sul forum a poco prezzo... il mio obiettivo è che faccia meno rumore dello stock intel (che è insopportabile)...
guarda che il mugen va già bene con la ventola montata sopra.
Il rumore c'è e si sente (solo a pieno carico) ma ne vale la pena
in idle stò a 32° con E2200 defaul
P.S.io la pasta termica l' ho dovuta rinnovare parecchie volte perchè mi si seccava sempre :mad: :mad: quindi andate abbondanti
P.S.2 il dissi toccava la ventola laterale del case ho risolto montano la ventola da 25Cm con 6 len blu esternamente :D
Il rumore c'è e si sente (solo a pieno carico) ma ne vale la pena
in idle stò a 32° con E2200 defaul
P.S.io la pasta termica l' ho dovuta rinnovare parecchie volte perchè mi si seccava sempre :mad: :mad: quindi andate abbondanti
P.S.2 il dissi toccava la ventola laterale del case ho risolto montano la ventola da 25Cm con 6 len blu esternamente :D
non sono certo pochi 32° in idle per quel procio a default!:O
e s metti troppa pasta non fa bene il suo dovere...poi se hai una pasta del cavolo è un discorso...ti compri una arctic cooling 5 e sei apposto!:D
giggimix1
27-06-2009, 15:42
Ciao Ragazzi, io ho un case xaser III che ha due ventole laterali, secondo voi lo zalman 9900 va ha toccare su una delle ventole?
Chi sa dirmelo..... grazie
Luigi
siroftherings
12-08-2009, 08:32
5°C in full load non sono tanti... Questo dissipatore è una schifezza fidati : costa un macello , è più rumoroso del suo predecessore , ha bene o male le stesse prestazioni ed è pure bruttissimo con quella copertura in plastica.. Al prezzo di questo dissipatore ti compri tranquillamente un TRUE più ventole , che va mooolto di più.
Per me hai fatto i test su un'altro dissipatore !
Io provengo dal 9700NT e queto è tutt'altra cosa, poi ognuno ha i termoetri tarati come vuole :Prrr:
Il rumore è minore del 9700NT, di poco ma è minore, e l'efficeza è assolutamente migliore, 5° in meno con un dissipatore sono parecchi ragazzi non possiamo mica pretendere di avere 50° in meno con un nuovo dissipatore, siamo un pò realisti, se volete il ghiaccio sulle CPU utilizzate l'azoto
Crimson Skies
12-08-2009, 08:41
Dopo un pò di mesi di uso di questo dissipatore e diverse prove fatte con programmi stress, devo dire che è ottimo. Le temperature che danno nei tests sono, secondo me, fin troppo legate alla temperatura di dove e come sono stati testati.
Il rumore che tutti voi dite faccia io nn lo sento quindi non capisco il problema.
siroftherings
12-08-2009, 08:42
Veramente Zalman è stata al top per anni....altro che 9700...;)
Ai tempi degli Athlon XP e P4 era difficile trovare di meglio.
Lo stesso 9500 è stato a lungo uno dei migliori dissy ad aria.
Ha una cura per i dettagli paurosa....certo,negli anni sono usciti dissy più performanti,ma questo non toglie nulla al prestigio di Zalman.
Il 9700NT è stato ed è ancora per soket 775 ancora uno dei mogliori dissipatori sul mercato ragazzi !
Gli altri modelli citati più performati hanno più ventole, hanno ventole più grandi, sono molto più grossi e pasano pesano pesano pesano !
Alla fine per utilizzare uno di quei dissipatori dobbiamo cambiare l'intero case perchè nemmeno ci stà !
Il 9700NT è un grnade dissipatore :)
Crimson Skies
12-08-2009, 10:56
Il 9700NT è stato ed è ancora per soket 775 ancora uno dei mogliori dissipatori sul mercato ragazzi !
Gli altri modelli citati più performati hanno più ventole, hanno ventole più grandi, sono molto più grossi e pasano pesano pesano pesano !
Alla fine per utilizzare uno di quei dissipatori dobbiamo cambiare l'intero case perchè nemmeno ci stà !
Il 9700NT è un grnade dissipatore :)
Concordo la serie 9700 è un ottimo dissipatore.:)
Hwuser89
03-09-2009, 23:29
scusate ma rispetto ad un Ultra 120 extreme o un CM V8 questo dissipatore come è messo ?
E soprattutto è o non è migliore del cnps 10 xtreme ?
scusate ma rispetto ad un Ultra 120 extreme o un CM V8 questo dissipatore come è messo ?
E soprattutto è o non è migliore del cnps 10 xtreme ?
E' inferiore a quelli che hai elencato, troverai qualche comparativa su xbitlab e se non sbaglio anche su spcr.
Salve ragazzi, il mio zalman 9500 installato su di un intel 8400 ed equipaggiato su un'asus p5k pro, mi da temperature elevate ed il mio orientamento è quello di cambiarlo con uno zerotherm zen FZ120.
http://img43.imageshack.us/img43/7917/screenshot4wxe.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/screenshot4wxe.jpg/)
Però ho visto che tra le schede madri supportate, sul sito della zalman, non vi è la mia p5k pro per cui mi chiedo:-
l'alta temperatura potrebbe derivare da un'installazione non proprio ottimale con questa scheda?
Siccome poi, sono in possesso anche di una zalman 7000 b-cu led, è compatibile questo dissipatore sempre con l'asus p5k pro?
Infine su un'asus rampage extreme, socket 775, da poco acquistata, i due dissipatori zalman possono essere installati o devo necessariamente acquistare lo zerotherm Zen FZ120 (è chiaro che è la soluzione migliore è l'acquisto ma se posso ulizzare gli zalman preferirei risparmiare questi soldi).
Grazie per l'aiuto.
Edit ho sbagliato ad editare ed ho spostato la mia richiesta per il thread dello zalman 9500 chieso scusa
Hwuser89
04-09-2009, 15:13
ma allora cosa ha di buono ?
è inferiore pure ad un nirvana premium ?
ma allora cosa ha di buono ?
è inferiore pure ad un nirvana premium ?
be' è carino esteticamente, mettiamola così :stordita:
armando82it
04-09-2009, 22:23
Ciao raga,
Mi serve un consiglio, dovendo scegliere fra lo zalman 9900 e il noctua NH-U12P quale scegliereste, dal punto di vista dell'efficienza?
Ho visto il Thermalright Ultra-120 Extreme, ma non mi piace neanche un pò.
Andrebbe montato su di una CPU I7 975, dentro un case Antec Twelve Hundred (il quale monta un sistema di areazione eccellente ben 5 da 120 + 1 da 200)
Mi serve un consiglio e non so cosa scegliere...... io monterei zalman, ma ne vale la pena? o c'è di meglio ad aria?
Ciao
il Noctua è decisamente migliore per silenziosità ed efficienza, tuttavia per un processore del genere andrei sul prolimatech megalhems, thermalright ifx 14 o ultima alternativa lo scythe mugen 2.
Hwuser89
05-09-2009, 12:03
Zalman guarda che in prestazioni.......non è mai stato il massimo è solo estetica.
ammenochè non sopporti il rumore che emette.
i migliori sono il megalem e la coppia Thermalright ( Ultra 120 e IFX 14 ).
l'ultra 120 prendi il TRUE BLACK, come fa a non piacerti ?
loppiedo
23-09-2009, 18:34
allora leggevo la discussione e aveta detto tutti cio che pensavate sanza nessun dato certo (nessuno me ne voglia)
premetto che posseggo un kit liquido della Ybris percui di dissi a aria non me ne frega piu di tanto per facciamo un po di chiarezza che è meglio va
vi elenco un po di test :
http://www.bigbruin.com/2009/zalmancnps9900_6
http://www.tweaknews.net/reviews/zalman_cnps9900_led_cooler_review/index5.php
http://www.bcchardware.com/index.php?option=content&task=view&id=7476&Itemid=40&limit=1&limitstart=2
http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/CNPS9900LED/5.html
leggete e fate le vostre considerazioni
secondo me non fa poi cosi pena marari non è il massimo del silenzio pero il suo lavoro lo fa
be' ? perché prendere una cosa che più o meno fa il suo lavoro facendo casino come un trattore e che costa più di prodotti migliori? è contro le regole logiche e quelle di mercato.
loppiedo
23-09-2009, 20:00
be' ? perché prendere una cosa che più o meno fa il suo lavoro facendo casino come un trattore e che costa più di prodotti migliori? è contro le regole logiche e quelle di mercato.
no scusa piu o meno no lo fa e anche bene!
per il costo un extreme 120 + 2 ventole buone costa meno??
Fa casino si ok ma che casino fanno 2 ventole performanti????
se mi prendi delle ventole da 40/50 cfm ok ma mettici sopra due ventole da almeno un 80 90 cfm e dopo sembra un alicottero
e comunque fai 2 conti :
zalman 9900 53€ +o- (dipende da dove lo guardi)
thermalright 120 +o- 50€ (+ la rottura di doverlo lappare)
2 ventole Scythe o enermax magma o nanoxia o quello che te pare piu o meno ci vanno 12€
quanto hai risparmiato????
se poi ci metti una buona pasta termica tipo Coollaboratory Liquid Pro
che sul thermalright non puoi mettere va uguale!!!!!
ma perché tutti hanno la fissa dei tr? Scythe Mugen 2 e soprattutto prolimatech megahalems ti dicono niente?
aceomron
30-09-2009, 10:10
ma solo a me va così bene il 9900? e visto che ha pure il 4 pin va in cool and quiet...
Che differenza c'è tra la Zalman CNPS9900A LED e la CNPS9900 LED?
ke il CNPS9900A LED supporta il Socket 1156 al contrario la prima versione era nata per supportare solo gli i7 della serie 900 cioè quelli con il 1366
ke il CNPS9900A LED supporta il Socket 1156 al contrario la prima versione era nata per supportare solo gli i7 della serie 900 cioè quelli con il 1366
Ciao siccome vorrei prendere un I7 920 e lo Zalman CNPS9900 LED volevo chiederti come ti trovi con questo dissipatore?
bhe io sono molto contento del mio 9900 adesso con il mio i7 920 a 3,2ghz stò in ideal sui 34-35° in full sui 60° invece con il processore a 3.6ghz stò in ideal sui 36-37° in full sui 65-66° quindi io sono molto contento di cm lavora
xò se vuoi un consiglio prenditi uno zalman CNPS10X Extreme http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=350 ke è molto meglio del 9900
bhe io sono molto contento del mio 9900 adesso con il mio i7 920 a 3,2ghz stò in ideal sui 34-35° in full sui 60° invece con il processore a 3.6ghz stò in ideal sui 36-37° in full sui 65-66° quindi io sono molto contento di cm lavora
Caspita...Io con un i7 960 a frequenza stock ho queste temperature...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101103215057_X9900ehhe3e.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101103215057_X9900ehhe3e.jpg)
Sono normali? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.