PDA

View Full Version : problema fruscio scheda audio


dudu23
21-11-2008, 15:26
Salve a tutti,
Ho assemblato da poco tempo questo pc con la seguente configurazione hardware:
- Ali: corsair vx 550W
- Motherboard: ASUS P5QL-E
- CPU: intel E8400 3.0 GhZ
- ram: corsair xms2 800mhz 4 GB
- GPU: Sapphire ATI radeon 4850 1gb
- HD: 2xsamsung 320gb in raid 0 + 1 samsung 750gb x storage
- SO: windows vista ultimate 64bit

Utilizzo la scheda audio integrata della motherboard, che funziona in modo regolare, ma dalle casse esce costantemente un fastidioso fruscio, che aumenta quando muovo la freccia del mouse, o scorro una pagina web..
Leggendo alcuni post qui sul forum ho provato ad aggiornare i driver, ma il problema è rimasto.. :muro:
Non so piu cosa fare, questo problema è davvero fastidioso, ho provato a cambiare anche le casse, ma il problema è rimasto identico..
Non dipenderà mica dal fatto che utilizzo come sistema operativo vista a 64bit?? i driver però sono appunto per il SO a 64 bit.
Aiutatemi!!

mentalrey
21-11-2008, 16:23
No, dipende dal fatto che la tua scheda audio
ha la schermatura di topolino.
Nei vari problemi che si potrebbero controllare ci sono

Cavi che passano sopra alla scheda audio,
alimentatore anch'esso con scarsa schermatura,
design della scheda madre fatto con i piedi (chiaramente e' un problema non risolvibile a mano)
Sostituzione della scheda integrata con una che si possa chiamare "scheda audio".

Software, sistemi a 64bit, driver, etc, Non centrano prorpio nulla

dudu23
21-11-2008, 18:43
No, dipende dal fatto che la tua scheda audio
ha la schermatura di topolino.
Nei vari problemi che si potrebbero controllare ci sono

Cavi che passano sopra alla scheda audio,
alimentatore anch'esso con scarsa schermatura,
design della scheda madre fatto con i piedi (chiaramente e' un problema non risolvibile a mano)
Sostituzione della scheda integrata con una che si possa chiamare "scheda audio".

Software, sistemi a 64bit, driver, etc, Non centrano prorpio nulla

non saprei io ho controllato un po', ma cavi che passano sopra il chipset della sk audio proprio non ce ne sono..
Sarebbe possibile eseguire una schermatura fai da te? che materiali potrei utilizzare?
L'alimentatore è un ottimo alimentatore, e non dovrebbe dipendere da quello, anche se magari ne proverò un'altro per essere sicuro..

Nel caso decidessi di utilizzare una sk. audio non integrata, quale mi consiglieresti per un utilizzo diciamo "normale"?