PDA

View Full Version : come ripristinare Defender e UAC


pindanna
21-11-2008, 16:07
Salve,
nei giorni scorsi ho beccato il virus BAGLE.

Sono riuscito ad eliminarlo, però Windows Defender non funziona più in quanto si è corrotto l'eseguibile.

Mi dite il modo più semplice per ripristinarlo?
Potrei copiare anche l'eseguibile da un altro Pc con Vista?
Se si, qual è il nome esatto del file?

Inoltre ho notato che ho un problema anche con l'UAC perchè in pratico si è attivato da solo e non me lo fa più nè selezionare e nè disattivare...

Come posso risolvere?

Dovrei fare un ripristino dal cd di windows?

Grazie

wjmat
21-11-2008, 17:13
ciao

vai avanti solo in questo 3d, è vietato aprirne più di uno uguale ;)

di vista non ne so molto... prova con queste info
http://www.mydigitallife.info/2006/12/19/turn-off-or-disable-user-account-control-uac-in-windows-vista/it/

pindanna
22-11-2008, 04:01
di vista non ne so molto... prova con queste info
http://www.mydigitallife.info/2006/12/19/turn-off-or-disable-user-account-control-uac-in-windows-vista/it/

grazie, ho risolto per l'UAC :)

ora devo solo ripristinare il Defender
Qualcuno sa come posso fare ?

grazie

pindanna
22-11-2008, 04:17
scusate doppio post

pindanna
23-11-2008, 11:41
allora nessuno sa come fare a ripristinare Windows Defender? :(

Berlusca
23-11-2008, 11:46
allora nessuno sa come fare a ripristinare Windows Defender? :(

Vedi se può aiutarti questo:
http://support.microsoft.com/kb/931849/it

pindanna
25-11-2008, 17:57
Vedi se può aiutarti questo:
http://support.microsoft.com/kb/931849/it

grazie per il link ;)

stasera provo se funziona quella procedura :)

pindanna
26-11-2008, 02:18
purtroppo con quella procedura non sono riuscito a rimuovere Defender (è per chi ha XP probabilmente)

cmq ho trovato anche questo comando per rimuovere Defender su Vista:

msiexec /uninstall windowsdefender.msi


Ma mi compare il seguente messaggio di errore:
Impossibile aprire il pacchetto di installazione. Verificare che il pacchetto sia presente e di disporre dei relativi diritti di accesso oppure contattare il fornitore dell'applicazione per verificare il pacchetto di Windows Installer sia valido

Ghost Of Christmas Past
26-11-2008, 02:48
Lancia mrt.exe, meglio se in modalità provvisoria, ovviamente con credenziali di amministratore. Riavvia e poi vedi con calma i danni subiti, per quelli potresti provare con un ripristino, sempre che tu sappia quando ti sia beccato il malware, in quanto è meglio lanciare un punto di ripristino precedente all'infezione (c'è chi dice che non andrebbero mai usati dopo un infezione, ma tale è una generalizzazione messa tanto per campare nel paese delle banane, in quanto dipende da malware a malware la capacità di questi di accedere all'archivio di ripristino, che di loro hanno un minimo di protezione in più a livello di accessi utente, nonché dalle impostazioni che erano vigenti sul pc al momento dell'infezione... pertanto se usare o no il ripristino devi valutarlo tu stesso)... Poi se non sai esattamente che fare con defender, prova a postare sul topic uno screen dell'errore. Se il problema è solo relativo all'esegibile, dovrebbe proprio bastare una copia di tale eseguibile da un pc con vista (32-bit o 64-bit a seconda della tua versione), aggioranato al tuo stesso service pack (sp1 se hai il sp1 installato, sp0, aka rtm, se non hai installato il sp1, cosa assai folle).

Ah, detto francamente: disattivare l'uac sul tuo pc è stata una furbata, se lo avessi tenuto attivo il root avrebbe impedito l'infezione, almeno sicuramente nelle cartelle di sistema, pertanto defender sarebbe stato illeso (non che sia una gran perdita defendere, sinceramente parlando)

Mi dispiace essere crudo, ma lo sono di mio, nonché è la realtà stessa ad esserlo.

Bye.purtroppo con quella procedura non sono riuscito a rimuovere Defender (è per chi ha XP probabilmente)

cmq ho trovato anche questo comando per rimuovere Defender su Vista:

msiexec /uninstall windowsdefender.msi


Ma mi compare il seguente messaggio di errore:
Impossibile aprire il pacchetto di installazione. Verificare che il pacchetto sia presente e di disporre dei relativi diritti di accesso oppure contattare il fornitore dell'applicazione per verificare il pacchetto di Windows Installer sia valido
Pessima cosa, mai cercare di disinstallare un componente nativo di un sistema operativo che non può essere rimosso modularmente dal sistema stesso, specie sui sistemi Windows. Non tentare di rifarlo, in quanto non troveresti più un setup di installazione, e incorreresti in diversi problemi, in quanto defender è parte integrante del sistema, come in explorer.

pindanna
26-11-2008, 03:02
Ho lanciato mrt.exe ma come già sapevo, adesso il sistema è pulito

Il problema di Defender è solo nell'eseguibile che è stato corrotto dal virus Bagle (gli altri programmi e antivirus che si erano corrotti ho potuto reinstallarli e quindi ora funzionano...)

Riguardo l'ultima cosa del disinstallare il componente nativo Defender, prova a cercare un pò con google "disinstallare windows defender" e vedi che ti esce la procedura da me descritta che non comporta nessun effetto collaterale...

pindanna
26-11-2008, 03:13
Se il problema è solo relativo all'esegibile, dovrebbe proprio bastare una copia di tale eseguibile da un pc con vista

ho risolto così :)

grazie ;)

Cobain
26-11-2008, 07:41
e non sei contento che l'uac non funziona?:D
ah ecco ho letto ora...hai il problema opposto ..non pui disattivarlo.
dio è la peggiore stronzata di casa microsoft con vista, speriamo che windows 7 sia molto ma molto migliore :p

wisher
26-11-2008, 08:52
e non sei contento che l'uac non funziona?:D
ah ecco ho letto ora...hai il problema opposto ..non pui disattivarlo.
dio è la peggiore stronzata di casa microsoft con vista, speriamo che windows 7 sia molto ma molto migliore :p
Ma ti rendi conto di quello che dici?
UAC è una delle feature più importanti di Vista, finalmente ti permette di utilizzare senza problemi un account con privilegi limitati innalzando notevolmente la sicurezza.

Mi spiace deluderti, ma Windows 7 seguirà le orme di Vista. Ma questo per me è solo un bene.

Cobain
26-11-2008, 08:56
Ma ti rendi conto di quello che dici?
UAC è una delle feature più importanti di Vista, finalmente ti permette di utilizzare senza problemi un account con privilegi limitati innalzando notevolmente la sicurezza.

Mi spiace deluderti, ma Windows 7 seguirà le orme di Vista. Ma questo per me è solo un bene.

non penso proprio infatti è la prima volta nella storia che esce un os dopo poki mesi da un'altro :)
la stessa microsoft ha confermato che vista è buggato nella gestione delle fiestre un lavoro che non è mai stato portto a termine e altri bugs ne ha lo vediamo perche ce ne accorgiamo....è lentissimo pure su un pc pompato in overclock.
penso proprio che microsfot abbia imparato la lezione e faccia uscire un os decente almeno questa è la speranza.L'uac sarà utile per i neofiti non per gli utenti avanzati io voglio sempre avere il massimo dei provilegi e non rispondere sempre a continue finestre di autorizazione :)
proprio per non dare il senso della continuazioine con vista hanno cambiato pure il nome......insomma tutto ci fa ben sperare.oltre tutto si dice che sia un vista programmato a dovere....

wisher
26-11-2008, 09:04
non penso proprio infatti è la prima volta nella storia che esce un os dopo poki mesi da un'altro :)

Facciamo un gioco istruttivo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows#Timeline_of_releases
trova l'anomalia nelle date di release

la stessa microsoft ha confermato che vista è buggato nella gestione delle fiestre un lavoro che non è mai stato portto a termine e altri bugs ne ha lo vediamo perche ce ne accorgiamo....è lentissimo pure su un pc pompato in overclock.

A questo punto penso che io e te abbiamo trattato Vista in modo diverso? Che "ottimizzazioni" hai fatto? Dove hai preso il DVD di installazione?

penso proprio che microsfot abbia imparato la lezione e faccia uscire un os decente almeno questa è la speranza.

Seven sarà sicuramente un Vista migliorato, ma le basi saranno le stesse.
L'uac sarà utile per i neofiti non per gli utenti avanzati io voglio sempre avere il massimo dei provilegi e non rispondere sempre a continue finestre di autorizazione :)

Gli utenti avanzati che per sentirsi sicuri devono avere installato ogni anti* presente sulla terra o gli utenti avanzati che formattano una volta al mese?

Cobain
26-11-2008, 09:08
no io sono un odi quelli che spesso manco lo installa l'antivirus.... ho da poco piallato vista x64 mettendo xp x64 da 2 gg ho formattato e l'antivurs ès sempre quello che installo solo alla fine :) tutt'ora sono senza antivirus
è innegabile che vista x64 è piu lento di xp x64, non puoi dire "fesserie"il dvd è originale:)
c'è a chi piace vista ..... ognuno vuole un os secondo i propri usi...

Cobain
26-11-2008, 10:04
Ho lanciato mrt.exe ma come già sapevo, adesso il sistema è pulito

Il problema di Defender è solo nell'eseguibile che è stato corrotto dal virus Bagle (gli altri programmi e antivirus che si erano corrotti ho potuto reinstallarli e quindi ora funzionano...)

Riguardo l'ultima cosa del disinstallare il componente nativo Defender, prova a cercare un pò con google "disinstallare windows defender" e vedi che ti esce la procedura da me descritta che non comporta nessun effetto collaterale...

se mrt avesse trovato qualcosa allora era finita per il tuo pc,dovevi solo formattare, tanto dei malware che avevi nel sistema...perche a me non è mai successo che abbia trovato qualcosa onestamente ;) occupa solo risorse di sistema

hexaae
26-11-2008, 20:38
@Cobain
UAC è FONDAMENTALE per la protezione del sistema operativo. Gli AV invece sono palliativi di contorno giacché è molto più sicuro usare il sistema con bassi privilegi impedendo ogni azione a qualunque malware, persino se venisse comunque avviato.
Leggiti bene l'UAC e usalo ché non è solo un "Confermi? Sì, No" ma c'è ben altro dietro, invece di consigliare di disattivarlo: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

Colpa di MS che negli anni passati (venendo da DOS e Win 3.x monoutenti...) ha abituato male utenti e programmatori poco informati.

Ghost Of Christmas Past
27-11-2008, 02:58
Ho lanciato mrt.exe ma come già sapevo, adesso il sistema è pulito

Il problema di Defender è solo nell'eseguibile che è stato corrotto dal virus Bagle (gli altri programmi e antivirus che si erano corrotti ho potuto reinstallarli e quindi ora funzionano...)

Riguardo l'ultima cosa del disinstallare il componente nativo Defender, prova a cercare un pò con google "disinstallare windows defender" e vedi che ti esce la procedura da me descritta che non comporta nessun effetto collaterale...Sì, su Windows NT 5.x ed inferiori il rimouvere defender non causa problemi, in quanto è un'applicazione esterna. In vista è parte del sistema operativo. È diverso :fagiano:

ho risolto così :)

grazie ;)

bene :D
se mrt avesse trovato qualcosa allora era finita per il tuo pc,dovevi solo formattare, tanto dei malware che avevi nel sistema...perche a me non è mai successo che abbia trovato qualcosa onestamente ;) occupa solo risorse di sistema
Ma ti senti un comico di terza categoria? MRT è un semplice tool per rimuovere i malware più comuni, e per il malware citato dall'autore andava più che bene. Poi invece di saprare a zero sei pregato di postare almeno delle fonti attendibili alle tue battute, almeno possiamo dire che non ne sei te l'artefice di tale comicità di bassa qualità. Inoltre mrt.exe è visto come un update da windows update, peranto viene aggioranato mensilmente. È appunto un utility per alcuni casi comuni, casi che cmq nonc reano problemi se si sa usare il PC. MRT.exe non essendo volto ad essere un antimalware compie azioni solo in determinati casi, casi studiati per preservare l'integrità del sistema. Gli antimalware generalmente se ne infischiano di tutto ciò.

Per la cronaca: da novembre 2006, da quando uso vista nessun malware sul sistema, solo un falso positivo: era la demo di left 4 dead segnalata come probabile file criptato di dubbia provenienza dai tool che ho usato per le scansioni. Felice di usare solol'uac di vista ed il firewall, uac che di male ha solo la troppa flessibilità rispetto al root dei sistemi unix, in quanto se è vero che è meno stressante fare un click se loggati come admin, è anche vero che l'utonto cliccka sì per qualsiasi cosa senza nemmeno leggere. L'immissione di password e nome account è una scocciatura in più ma che fa riflettere meglio l'utonto, e averlo anche negli utenti admin farebbe solo che bene. PEr la cronaca: sono utento anche coloro che tengono 100000 antimikiatine attivi pensando di essere il pc del pentagono esposto a 1000 attacchi di creker pavesi al giorno, crecker preferibilmente non salati.no io sono un odi quelli che spesso manco lo installa l'antivirus.... ho da poco piallato vista x64 mettendo xp x64 da 2 gg ho formattato e l'antivurs ès sempre quello che installo solo alla fine :) tutt'ora sono senza antivirus
è innegabile che vista x64 è piu lento di xp x64, non puoi dire "fesserie"il dvd è originale:)
c'è a chi piace vista ..... ognuno vuole un os secondo i propri usi...
Preferire xp 64-bit a meno che non si sia in determinati ambiti professionali con software ad hoc per xp 64-bit,pertanto scrittida cani aggiungo, è come darsi una badilata sullo scroto, sulla vulva per le pari opportunità. A livello di reperibilità driver XP pro 64-bit è stato un fallimento peggiore di windows me. Solo che se per win me quei pochi veri driver dedicati, quelli che n facevano andare il sistema in bsod, erano volti all'home use, quelli di xp 64-bit sono rari anche in tale settore. Vogliamo poi pralare dell'ottimo supporto ogl dei driver delle varie schede grafice, professionali o meno che siano, per xp 64-bit? :DFacciamo un gioco istruttivo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows#Timeline_of_releases
trova l'anomalia nelle date di release
mmm mancano alcune versioni a dir la verità :D
*cut

*cut

Gli utenti avanzati che per sentirsi sicuri devono avere installato ogni anti* presente sulla terra o gli utenti avanzati che formattano una volta al mese?
Perché, una di queste categorie di può definire utente avanzato?
:D