PDA

View Full Version : Distro Linux snella per i miei genitori :-)


Dyd87
21-11-2008, 15:00
Salve a tutti

VI scrivo per avere un consiglio su di una distro Linux:
Ho un "vecchio" Pc , proc. da 1ghz , 128mb ram, 80 gb di hardisk , usato prevalentemente dai miei genitori.
Mia madre lo usa esclusivamente per connetterci la macchina fotografica e scaricarci le foto , oltre a mandare e-mail ( tramite Libero ) mentre mio padre lo utilizza sempre per gli stessi scopi , con in più quello di collegarci il suo Nokia tramite Nokia Pc Suite.
Veniamo al dunque quindi: sapreste indicarmi una distro veloce , leggera , mooooolto user-friendly e compatibile alle esigenze dei miei da me descritte?

Grazie per il tempo dedicatomi , ciao :)

Dyd87
21-11-2008, 17:32
Up :)

Fugazi
21-11-2008, 18:29
1GHz non è una CPU ad alte prestazioni e 128 MB RAM sono pure scarsini per una distro "completa".....
daccordo che le esigenze non sono eccezionali ma andrei su una distro leggerina.

O metti la classica *buntu (magari Xubuntu), Mandriva, Suse, Fedora o similare, facile da installare e configurare e poi fai opera di potatura estirpando tutti i servizi inutili che vengono lanciati all'avvio, ci metti un deskop manager leggero tipo XFCE e la alleggerisci come si deve......

O installi una distro più "essenziale" e poi te la costruisci solo con quello che ti serve, Debian , Arch o Slackware sarebbero perfette, installi solo il sistema base e te la configuri come ti pare..... con le guide e la documentazione che trovi online non è nemmeno chissà che difficile.

Se, come sembra, non sei espertissimo, la seconda soluzione sarebbe pure un'ottima scusa per fare un po' di didattica :D

jappino147
21-11-2008, 18:55
.....collegarci il suo Nokia tramite Nokia Pc Suite.


per poter utilizzare questo software ti rimane solo una scelta........

windows....


ciao

Dyd87
22-11-2008, 10:15
per poter utilizzare questo software ti rimane solo una scelta........

windows....


ciao

Innanzitutto grazie ad entrambi per i consigli :)
Per quanto riguarda Nokia Pc Suite mi sto guardando in giro , per vedere se vi sono dei programmi alternativi...
In merito alla distro , sento tanto parlare di Puppy e simili? Che ne pensate?

WebWolf
22-11-2008, 10:27
C'è un progetto legato al Nokia Pc Suite:

http://nokinux.forumup.it/

Per il pc, se riesci a portarlo a 256/512 Mb* di ram puoi azzardare distribuzioni complete che ti ha suggerito Fugazi.

Puppy (al pari di Damn Small Linux) è fantastica per un uso base.
Ma già sullo scaricare le foto occorre capire come puppy gestisce le usb e verificare che il software pre-installato sia adatto agli scopi.
Oltre al fatto di essere una distribuzione in inglese.

* la ram sarà ddr 133 o 266, si trovano nei mercatini dell'elettronica a prezzi stracciati, oppure su ebay.

Dyd87
22-11-2008, 10:40
* la ram sarà ddr 133 o 266, si trovano nei mercatini dell'elettronica a prezzi stracciati, oppure su ebay.

Orco can me ne ero dimenticato!
Un pò di tempo fa montai un modulo da 256 mb , in aggiunta a quello da 128...pardon :stordita:
Ora come come ora quindi? :D

(grazie del link WebWolf ;) )

leuzr0x
22-11-2008, 11:59
Orco can me ne ero dimenticato!

questo e' veneto!! :D

Dyd87
22-11-2008, 13:01
questo e' veneto!! :D
Sbagliato , marchigiano :D

Fine ot

sanford
22-11-2008, 13:33
con 384 mega di ram penso che potresti provare Linux Mint che è molto completa, magari scarica la versione xfce o fluxbox...altra bella alternativa può essere dreamlinux...entrambe sono in live cd quindi le puoi vedere all'opera prima di installarle...;)


p.s. marchigiano di che zona?

Dyd87
22-11-2008, 13:35
con 384 mega di ram penso che potresti provare Linux Mint che è molto completa, magari scarica la versione xfce o fluxbox...altra bella alternativa può essere dreamlinux...entrambe sono in live cd quindi le puoi vedere all'opera prima di installarle...;)


p.s. marchigiano di che zona?

Grazie dei suggerimenti ;)

P.s: Vicino Senigallia (AN)

ckx3009
23-11-2008, 23:05
xubuntu non dovrebbe darti problemi grossi, al massimo ci mette un po' ad avviare.
tuttavia una distro piu' essenziale e' sicuramente da preferirsi, magari una che nasce con pochi pacchetti installati in modo che aggiungi solo l'essenziale.

in ogni caso, se una distro ha una buona gestione dell'hardware (e magari pacchetti compilati in modo da non avere cose inutili), anche con la tua poca ram riesci a far girare tutto tranquillamente, comprese GUI grosse come gnome o KDE.
io su Gentoo, con avviati samba, cups, mysql, apache, skype, emesene, kde 3.5 e una lunga serie di altre cose, ho solo 200 MB di ram pieni, senza intaccare lo swap.

jeremy.83
24-11-2008, 11:22
Se vuoi zero sbattimenti e buona stabilità, metti Dreamlinux, molto simile a osx come interfaccia grafica.

Ringrazio anch'io WebWolf per il sw sostitutivo al Nokia PC Suite.