PDA

View Full Version : solita domanda...prima reflex


RoUge.boh
21-11-2008, 14:00
Ciao ragazzo sono uno dei tanti utenti che chiede appello a voi sull'acquisto della nuova reflex...premetto che posso spendere VOLENDO.....fino a 1000€.. ma essendo uno studente e dura troare i soldi da mettere da parte...e volevo volevo spendere di meno...
mi paicciono molto i tramonti paesaggi..foto in notturna di panorami...o strade illuminate dai lampioni....
vi facicov eder le foto che ho fatto adesso con la macchian di mia cugina...

http://rouge88to.deviantart.com/gallery/
(lo so nn saranno nulla di che....rispetto alel vostre ma nel piccolo....)

a casa ho una vecchai nikon..con 2 obbiettivi am e molto vecchia....(più di 20 anni ^__^") quindi sicurametne nn li potro usare...cmq..x adesso vedendo un po...ho trovato una offerta da ExperI
D60 con 18-55+ il 55-200 nikkor a 599€ che mi sembra nemmeno tanto...o no?
oppure pensavo alla d300..che dicono che scendera di prezzo e aspettare......bella macchina..ma x uno che è all a prime mani...forse nn risucirebbe nemmeno a frutarla a pieno...e sarebbe uno spreco....
opure ad una pentax k20d.... cosigli? ^__^

Raghnar-The coWolf-
21-11-2008, 14:15
Che obiettivi Sono?

Nikon non ha mai cambiato montatura dal 1959, al più ha introdotto automatismi, quindi basta che non sono vecchi più di 50 anni e funzionano alla grande :P

Al più, se gli obiettivi non ce l'hanno, non puoi sfruttare l'autofocus ed i vari automatismi, ma questo dipende dagli obiettivi, ma montare monta di sicuro.

Quindi facci sapere che lenti hai, per dirti se vale la pena vincolarsi a una marca, o meno e su che modello di macchina puntare.

D60 ad esempio, non ha motore autofocus, il che lo rende incompatibile con gli obiettivi senza motore interno (quindi sicuramente incompatibile con i tuoi), dove per incompatibile intendo che non funziona l'autofocus ma tutto il resto sì.

Se ti orienti su una D80 invece (perchè non la consideri? E' una via di mezzo fra la D300 e la D60, ed il prezzo è calata di molto dato che è uscita fuori produzione, rendendolo assai appetibile!), puoi sfruttare al 100% la retrocompatibilità Nikon che ti permette di godere al 100% di qualsiasi lente che Nikkor abbia prodotto negli ultimi 50 anni.

La scelta fra le due, dipende anche quali obiettivi hai a disposizione e se vale la pena vincolarsi a una marca per i vetri che hai lì (se sono lenti mediocri, tanto inutile forzarsi per avere a disposizione obiettivi che valgono poche decine di € o un centinaio spiccio)

600€ non è male per il kit coi due obiettivi, a patto che siano entrambi stabilizzati: assicuratene!

RoUge.boh
21-11-2008, 14:30
si la d80 anche quella l'avevo valutata...visto che il prezzo era calato di tanto...e vedendo le prestazioni rispetto alla d90...le prestazioni erano in alcune foto che ho visto identitiche se nn migliori....(parere personale!!) solo che pensavo se la d300 scendesse anche magari dopo natale allo stsso prezzo della d80(ma mi sa che sto solo sognando lo so...)
allora gli obbiettivi che ho sono 2 tamron e sono(mm dove devo leggere x mettere il modello?se ho capito bene)
CF TELE MACRO
1)BBAR MC (O sbarrato in mezzo..forse dimensioni...) 58 (30°-11.3°)
1:3.8 (1:4/210) 80-210mm
2)BBAR MC (O sbarrato in mezzo..forse dimensioni...) 49 (78°)
1:2.5 28mm

Raghnar-The coWolf-
21-11-2008, 14:43
Il Tele non è male...

Per gli standard di oggi non è granchè, ma ha buona luminosità tutto sommato, e fa del buon macro.

Direi di non buttarlo via.
Non mi pare fosse autofocus.

Il Piccolo grand'angolo non lo conosco.

RoUge.boh
21-11-2008, 14:53
beh ovvio pero posso sempre usarlo :) bene... la tecnologia negli anni e migliorata..
quidi il cosniglio e di preder una bella D80? che nn ha nulla da invidiare alla d90 :) in modo da usare anceh i vecchi obbietivi?

RoUge.boh
01-12-2008, 21:14
ricapitolando il gioco vale la candela di preder la nikon al posto della pentax usando i vecchi obbiettivi?

Raghnar-The coWolf-
01-12-2008, 22:24
Beh se ti pesa così tanto comprare Nikon e la macchina dei tuoi sogni è una Pentax, di sicuro non vale la pena (ma non varrebbe manco se avessi un F1/1.0 :D), beh altrimenti...

cm0901
01-12-2008, 22:28
Credo che piuttosto che aprire un nuovo thread mi conviene accodarmi a questo :)

Anche io, come l'autore, vorrei fare il grande salto e passare ad una reflex. Come Rouge anche a me piacciono tramonti e paesaggi notturni illuminati... Diciamo che sto un po' più basso di fascia (diciamo che più risparmio e meglio è :D) e non ho altri pezzi da riutilizzare, quindi ho libertà sulla marca... Anche e fino ad ora, per le consumer, con la Canon mi sono trovato sempre bene. Grazie per i consigli!

WildBoar
02-12-2008, 09:47
beh ovvio pero posso sempre usarlo :) bene... la tecnologia negli anni e migliorata..
quidi il cosniglio e di preder una bella D80? che nn ha nulla da invidiare alla d90 :) in modo da usare anceh i vecchi obbietivi?
si concordo, visto che il budget non è basso ti conviene orientarti sulla d80 o sulla d90 hanno parecchio in più della d60 a mio parere, per la d300 non aspettarti che scenda significativaemnte, al massimo se proprio vuoi una macchina più "massiccia" prova a vedere se trovi ancora una d200 o una d300 usata (e comunque provale la differenza tra d60 e d300 è enorme...)
Credo che piuttosto che aprire un nuovo thread mi conviene accodarmi a questo :)

Anche io, come l'autore, vorrei fare il grande salto e passare ad una reflex. Come Rouge anche a me piacciono tramonti e paesaggi notturni illuminati... Diciamo che sto un po' più basso di fascia (diciamo che più risparmio e meglio è :D) e non ho altri pezzi da riutilizzare, quindi ho libertà sulla marca... Anche e fino ad ora, per le consumer, con la Canon mi sono trovato sempre bene. Grazie per i consigli!

se cerchi in giro troverai tante domande e risposte a questo quesito, non c'è una risposta unica, non c'è un modello nettamente superiore agli altri, non ti resta che provare in qualche negozio come ti ci trovi con le reflex che rientrano nel tuo budget (anatomia, mirino, posizione dei tasti) e contemporaneamente dai uno sguardo alle ottiche disponibili per futuri acquisti!

RoUge.boh
02-12-2008, 17:23
Beh se ti pesa così tanto comprare Nikon e la macchina dei tuoi sogni è una Pentax, di sicuro non vale la pena (ma non varrebbe manco se avessi un F1/1.0 :D), beh altrimenti...

assolutamente nn mi pesa comprare macchina nikon...anzi.... e che la frase:
"Per gli standard di oggi non è granchè" e che..(ora mi fucilerete....:cry: ) da piccolo nn so come ho fatto ma l'ho fatto cadere...mio padre mi stava ammazzando...e si è amamccato la punta metallica prima della lente esterna...xo...le lenti nn si sono spostate..ma mi sa che e meglio che lo porti in un negozzio di macchine x fargli dare un'occhiata....

sono orientato su pentax xke la d80 arriva fino a 1600 iso...mentre x la d90 dovrei tira fuori tuti i miei risparmi...e rimanere soi al verde...mentre la pentax con 750 la porto a casa con l'obbiettivo...solo questo...

WildBoar
02-12-2008, 17:52
sono orientato su pentax xke la d80 arriva fino a 1600 iso...mentre x la d90 dovrei tira fuori tuti i miei risparmi...e rimanere soi al verde...mentre la pentax con 750 la porto a casa con l'obbiettivo...solo questo...

se il problema è tutto quì ti dico che la d80 arriva a 3200iso, in ogni caso 3200 difficilmente li userai sia sulla pentax che sulla nikon, poi più che guardare a quanti iso arriva una reflex guarda come è la sua resa ad alti iso (pure molte compatte arrivano a 3200 iso ma sono INUTILIZZABILI già a 400! ;))

RoUge.boh
02-12-2008, 19:22
se il problema è tutto quì ti dico che la d80 arriva a 3200iso, in ogni caso 3200 difficilmente li userai sia sulla pentax che sulla nikon, poi più che guardare a quanti iso arriva una reflex guarda come è la sua resa ad alti iso (pure molte compatte arrivano a 3200 iso ma sono INUTILIZZABILI già a 400! ;))

s si visto ifnatti come decade la resa...xo la d90 decade moolto ma moolto di meno....

dottorsqualo
03-12-2008, 14:26
Anche io mi accodo con una problema simile:
vorrei comprare una entry level (anche per me la prima), budget max 600€.
E visto che posseggo già una nikon FE2 con teleobiettivo nikkor 28:85
vorrei poter usare il tele anche sul mio prossimo acquisto,
ma di compatibilità non ne capiso un acca
Quindi:
Secondo voi su che fotocamera posso orientarmi???
Le nikon mi sembra di aver capito di si
Ma le altre marche???
Perchè ho adocchiato la pentax k200d che ha lo stabilizzatore di immagine nel corpo macchina???

Ogni consiglio è bene accetto,
grazie