PDA

View Full Version : IBM Lotus Notes ora anche su Nokia S60


Redazione di Hardware Upg
21-11-2008, 12:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ibm-lotus-notes-ora-anche-su-nokia-s60_27255.html

La nota suite di comunicazione aziendale verrà a breve resa disponibile anche su smartphone Nokia S60 3rd Edition

Click sul link per visualizzare la notizia.

AndreaG.
21-11-2008, 13:05
eh.... era ora! io uso Email for Exchange, con qualche difficoltà ma per chi lavora sono strumenti importantissimi che, tra le altre cose, giustificano in parte i prezzi di questi gingilli di nokia

Pashark
21-11-2008, 14:21
Notes purtroppo lo uso a lavoro... Non mi piace, lento, macchinoso, poco user friendly.

apahualca
21-11-2008, 15:02
IBM Lotus Notes ?
Lo usavano dove lavoravo prima.
Un fondazzo, pesante, lento e anti-intuitivo

DeMoN3
21-11-2008, 17:17
Oddio...Lotus...un salto a quando avevo 7 anni e usavo Lotus 1-2-3 su windows 3.11 e windows 98(windows 95 l'ho saltato)...

AlexDisax
21-11-2008, 22:51
...ma di che Notes parlate? Forse non sapete che siamo alla ver. 8 su eclipse, che gira su Linux e Mac, totalmente programmabile? cosa usate Outlook? bono quello....

Pashark
21-11-2008, 23:19
...ma di che Notes parlate? Forse non sapete che siamo alla ver. 8 su eclipse, che gira su Linux e Mac, totalmente programmabile? cosa usate Outlook? bono quello....

Vabbè scusa...

Ommioddio Notes sì che figo, va benissimo, è veloce, è stupendo.
Convertitevi tuttiiii!!!!

Vabbè vado a scrivere un memo............

Tasslehoff
22-11-2008, 00:33
Vabbè scusa...

Ommioddio Notes sì che figo, va benissimo, è veloce, è stupendo.
Convertitevi tuttiiii!!!!

Vabbè vado a scrivere un memo............Se proprio ti fa schifo puoi sempre usare qualsiasi altro client di posta connettendoti via POP3 o IMAP a Domino, però poi quando devi fare un backup della posta, delle ricerche o quando sei sganciato dalla rete, prova a ripensare ai bei tempi in cui usavi notes :rolleyes:

Mettiamo in chiaro una cosa, Notes non è un banale client di posta come Outlook, Notes è un client applicativo, usarlo solo per la posta è... una vaccata paurosa :O
Ancora peggio se lo si usa come se fosse un banale e inutile client di posta stile Outlook, senza sfruttare nessuno degli innumerevoli vantaggio che offre, replica locale, indicizzazione, piuttosto che viste personalizzate o agenti personalizzati (fatti in formula, lotuscript oppure in java...), schedulati, lanciabili a mano o su eventi particolari, integrazione con db applicativi o solo documentali, con sistemi di instant messaging etc etc etc...
L'azienda per cui lavoro ci ha sviluppato l'intero portale istituzionale di una delle più grosse realtà di pubblica amministrazione del Paese, e credimi se ti dico che quell'oggetto bagnava in naso a tanti mostri sacri come Websphere Portal, Oracle Portal, Vignette e tanti altri...

Se tutte queste cose non interessano (evidentemente per disinformazione, perchè sapendo che esistono non può esistere qualcuno che non ne sia interessato...), anche con Domino si possono usare millemila altri sistemi per accedere alla posta, dalla webmail al pop3 o imap e poi usare un qualsiasi banalissimo client di posta.

Ho tralasciato apposta tutti gli aspetti di sicurezza, la manutenibilità, l'integrazione con l'OS o ldap, SSO, Domino offline services (tutti a gridare al miracolo quando si parla di Google Gears, Domino e Notes quel lavoro lo fanno da anni e anni...), oppure tutte le nuove features della versione 8. :rolleyes:

daedin89
22-11-2008, 13:18
quindi quali sono i vantaggi a usare notes piuttosto che il sistema di nokia o quello che offre windows live?

Hrt103
22-11-2008, 19:39
Non centra molto con la notizia ma ho notato che ogni volta che si vedono pubblicità dei Nokia Nseries (e pure in questa notizia dove vedo addirittura l'N73) non è quasi mai presente l'N82...mi lascia abb perplesso sta cosa, visto che anche nello spot che passano in Tv ci sono il 958GB, il 78 e l'81 mi pare....che se lo siano semplicemente dimenticato? :confused:

AndreaG.
22-11-2008, 19:47
Se proprio ti fa schifo puoi sempre usare qualsiasi altro client di posta connettendoti via POP3 o IMAP a Domino, però poi quando devi fare un backup della posta, delle ricerche o quando sei sganciato dalla rete, prova a ripensare ai bei tempi in cui usavi notes :rolleyes:

Mettiamo in chiaro una cosa, Notes non è un banale client di posta come Outlook, Notes è un client applicativo, usarlo solo per la posta è... una vaccata paurosa :O
Ancora peggio se lo si usa come se fosse un banale e inutile client di posta stile Outlook, senza sfruttare nessuno degli innumerevoli vantaggio che offre, replica locale, indicizzazione, piuttosto che viste personalizzate o agenti personalizzati (fatti in formula, lotuscript oppure in java...), schedulati, lanciabili a mano o su eventi particolari, integrazione con db applicativi o solo documentali, con sistemi di instant messaging etc etc etc...
L'azienda per cui lavoro ci ha sviluppato l'intero portale istituzionale di una delle più grosse realtà di pubblica amministrazione del Paese, e credimi se ti dico che quell'oggetto bagnava in naso a tanti mostri sacri come Websphere Portal, Oracle Portal, Vignette e tanti altri...

Se tutte queste cose non interessano (evidentemente per disinformazione, perchè sapendo che esistono non può esistere qualcuno che non ne sia interessato...), anche con Domino si possono usare millemila altri sistemi per accedere alla posta, dalla webmail al pop3 o imap e poi usare un qualsiasi banalissimo client di posta.

Ho tralasciato apposta tutti gli aspetti di sicurezza, la manutenibilità, l'integrazione con l'OS o ldap, SSO, Domino offline services (tutti a gridare al miracolo quando si parla di Google Gears, Domino e Notes quel lavoro lo fanno da anni e anni...), oppure tutte le nuove features della versione 8. :rolleyes:

sono daccordo in linea di massima, tranne quando dici che Notes non è un semplice programma di posta come Outlook. infatti non lo sono entrambi. sono entrambi dei PIM. se poi non sai che outlook fa anche altre cose oltre a ricevere la posta....

AlexDisax
24-11-2008, 21:50
beh forse anche chiamarlo PIM.....
conosco aziende che ci hanno fatto il loro sito web, ed altre che ci hanno messo su la contabilità.
Per non parlare dei servizi off-line, conosco una farmaceutica con 100 agenti che fanno gli ordini con Notes.
Certo il Lotus Traveler è alla prima versione, c'è ancora molto da lavorare per arrivare al BlackBerry (BES Enterprise for Domino), però vedremo.