R3D
21-11-2008, 10:21
Salve a tutti, mi è capitata una cosa singolare.
Ho acquistato un HD da 3.5 interno WD da 1gb Sata....ieri nell'intento d'installarlo nel mio sistema ho riscontrato vari problemi!!!
Allora....premetto che nel mio sistema già esistono un piccolo HD Sata da 36Gb da 10.000Rpm che tengo come sistema....dove boota in pratica, poi 2 hd rispettivamente da 200gb e uno da 300gb NON Sata (non mi viene il termine adesso...:p ) e uno da 500Gb Sata.
Il tutto perfettamente funzionante!!! ops....dimenticavo...ho un Mast DVD Sata.
Ho ancora una porta Sata libera sulla mainboard e così ho deciso di acquistare e connettervi questo WD da 1Gb....!!!
Al primo tentativo è andato malissimo....nel senso che avev già un dubbio sul cavo....infatti appena connesso al boot...mi si piantava durante la scansione dei canali....così una volta entrato nel bios mi sono accorto che neppure lo vedeva....muovendo un pò il cavo e provando a staccare e riattaccare....all'ennesimo tentativo...il drive lo vede ma da 360Gb :confused: ...così pensai al cavetto sata di cui avevo dubbi e ho provveduto alla sostituzione con un altro....!!!
A questo tentativo va meglio....entrando nel bios mi vede un WD da 1Gb.
Mi dico bene!!!....riavvio e provo subito il boot...pensando già a come lo avrei partizionato.......ma le mie gioie svaniscono immediatamente...dopo essermi accorto che windows non partiva ma si era fermato in schermata nera....così riavvio e subito prima del boot...mi restituisce una schermata con messaggio d'errore: File di sistema mancante o corrotto : Hall.dll
Mi informo un pò sul web e scopro che non centra nulla con l'aggiunta di un nuovo hd.....o quasi....così mi sale il dubbio e provo a scollegare il cavo sata al quale era collegato il nuovo disco....e magia....nessun messaggio d'errore e windows è partito alla grande!!!!
Allora partendo dal fatto che mi serve questo disco e considerando che non credo sia difettoso...(al tempo me lo aveva fatto anche il 500gb...ma era bastato sostituire il cavo...)....qualcuno ha dei suggerimenti?....si ha memoria di questi problemi?....oggi proverò a sostituire ancora il cavo sata....e speriamo vada meglio!!!
Altre soluzioni non mi vengono in mente!!...se non quella di provare a scollegare non il disco nuovo ma uno di quelli vecchi.....(ho la sensazione che cominci a funzionare.....ma.....) AIUTATEME!!!!
Ciao.
Ho acquistato un HD da 3.5 interno WD da 1gb Sata....ieri nell'intento d'installarlo nel mio sistema ho riscontrato vari problemi!!!
Allora....premetto che nel mio sistema già esistono un piccolo HD Sata da 36Gb da 10.000Rpm che tengo come sistema....dove boota in pratica, poi 2 hd rispettivamente da 200gb e uno da 300gb NON Sata (non mi viene il termine adesso...:p ) e uno da 500Gb Sata.
Il tutto perfettamente funzionante!!! ops....dimenticavo...ho un Mast DVD Sata.
Ho ancora una porta Sata libera sulla mainboard e così ho deciso di acquistare e connettervi questo WD da 1Gb....!!!
Al primo tentativo è andato malissimo....nel senso che avev già un dubbio sul cavo....infatti appena connesso al boot...mi si piantava durante la scansione dei canali....così una volta entrato nel bios mi sono accorto che neppure lo vedeva....muovendo un pò il cavo e provando a staccare e riattaccare....all'ennesimo tentativo...il drive lo vede ma da 360Gb :confused: ...così pensai al cavetto sata di cui avevo dubbi e ho provveduto alla sostituzione con un altro....!!!
A questo tentativo va meglio....entrando nel bios mi vede un WD da 1Gb.
Mi dico bene!!!....riavvio e provo subito il boot...pensando già a come lo avrei partizionato.......ma le mie gioie svaniscono immediatamente...dopo essermi accorto che windows non partiva ma si era fermato in schermata nera....così riavvio e subito prima del boot...mi restituisce una schermata con messaggio d'errore: File di sistema mancante o corrotto : Hall.dll
Mi informo un pò sul web e scopro che non centra nulla con l'aggiunta di un nuovo hd.....o quasi....così mi sale il dubbio e provo a scollegare il cavo sata al quale era collegato il nuovo disco....e magia....nessun messaggio d'errore e windows è partito alla grande!!!!
Allora partendo dal fatto che mi serve questo disco e considerando che non credo sia difettoso...(al tempo me lo aveva fatto anche il 500gb...ma era bastato sostituire il cavo...)....qualcuno ha dei suggerimenti?....si ha memoria di questi problemi?....oggi proverò a sostituire ancora il cavo sata....e speriamo vada meglio!!!
Altre soluzioni non mi vengono in mente!!...se non quella di provare a scollegare non il disco nuovo ma uno di quelli vecchi.....(ho la sensazione che cominci a funzionare.....ma.....) AIUTATEME!!!!
Ciao.