PDA

View Full Version : DEFRAMMENTATORI DI REGISTRO...UTILI O NO?


ARTECH TEL
21-11-2008, 11:03
In Windows Vista, consigliate un deframmentatore per registro? Se si quale? Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2008, 11:45
In Windows Vista, consigliate un deframmentatore per registro?

Io sì.

Se si quale? Grazie


Il solito vecchio affidabile NTREGOPT:
http://www.larshederer.homepage.t-online.de/erunt/

In ogni caso da usare periodicamente e con parsimonia. Ad esempio una volta al mese, e solo dopo aver creato un punto di ripristino manuale o aver fatto un backup della partizione di sistema sotto forma di file di immagine ad esempio.


Saluti.

Collision
21-11-2008, 12:16
Io preferisco continuare ad usare queste prassi (pulizia registro, ottimizzazione) solo con XP qui in ufficio!

Sul notebook e il fisso a casa dove ho Vista preferisco di no, dopo decine e decine di prove in questi 2 anni tra ottimizzazioni, disabilitazioni, reinstallazioni ho davvero appurato che in Vista tutto mi funziona al 100% e le prestazioni rimangono uguali solo se lasciato in pace!

G1971B
21-11-2008, 12:25
Io preferisco continuare ad usare queste prassi (pulizia registro, ottimizzazione) solo con XP qui in ufficio!

Sul notebook e il fisso a casa dove ho Vista preferisco di no, dopo decine e decine di prove in questi 2 anni tra ottimizzazioni, disabilitazioni, reinstallazioni ho davvero appurato che in Vista tutto mi funziona al 100% e le prestazioni rimangono uguali solo se lasciato in pace!

Quoto.

cajenna
21-11-2008, 12:43
Per la mia,seppur poca,esperienza sconsiglio vivamente pulitori e deframmentatori del registro.
Ovviamente IMHO.

hexaae
21-11-2008, 13:01
Sono assolutamente inutili e pericolosi.
Il banale concetto dietro agli slogan "velocizzano il PC" (non fanno nessun "defrag" in realtà!) è semplicemente di tagliare un po' di KB dal registry, che di norma può arrivare anche fino a 90MB e più... Secondo gli ideatori ridurre le dimensioni velocizza il caricamento e il parsing: falso semplicemente perché oggi con sistemi da 1GB di memoria e più e CPU da 2GHz non ha senso ottimizzarlo, a rischio invece di sputtanare tutto. Potevano avere un effetto diversi anni fa quando i PC erano limitati a 256MB di RAM o meno...
Inoltre tagliano nel più ottimistico dei casi 2-3MB al registry totale, di norma 2-300KB. Assolutamente trascurabile l'impatto.
Diffidate di tutti questi programmi e/o documentatevi bene su come, cosa e perché lo fanno...

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2008, 13:16
Sono assolutamente inutili e pericolosi.

Se magari ogni tanto prima delle tue sentenze ci mettessi un bel "a mio parere" o "secondo me", ti assicuro che non perderesti di autorevolezza.

Il banale concetto dietro agli slogan "velocizzano il PC" (non fanno nessun "defrag" in realtà!) è semplicemente di tagliare un po' di KB dal registry,

Ecco è chiaro che non sai di quello che stai discutendo se accenni a pochi Kilobyte. Fatti un piacere, fai fare un giro al tuo registro con NTREGOPT e poi dopo che saprai di cosa si discute torni a raccontare nuovamente la storiella che si tratta di pochi kilobyte.

che di norma può arrivare anche fino a 90MB e più...

Il ché non vuol dire più grande è, meglio è.

Secondo gli ideatori ridurre le dimensioni velocizza il caricamento e il parsing:

Il ché secondo qualche semplice legge di fisica e buon senso non può non essere vero. Meno roba c'è da caricare meno pesante viene, è logica elementare.

Diffidate di tutti questi programmi e/o documentatevi bene su come, cosa e perché lo fanno...


hexaae ha parlato. Augh!



Saluti.

Collision
21-11-2008, 15:03
Però NTT, il fatto che il registro da 40 MB diventi 36 grazie al NTREGOPT (otlretutto un software del 2005) è assolutamente ininfluente con i sistemi di oggi ai fini delle prestazioni... su questo non puoi non essere daccordo! ;)

WarDuck
21-11-2008, 15:05
Io credo che il vero pericolo di questi programmi stia nel non accorgersi subito dei danni che potrebbero causare.

Spiego.

Faccio il backup, pulisco il registro, tutto ok, dopo un po' di tempo scopro di avere un problema, ripristino il backup vecchio?

Insomma non lo so, io non mi fido.

Collision
21-11-2008, 15:11
Esatto! Sono troppe le incognite di Vista (Microsoft è un po colpevole) e la gente arriva da 6 anni di XP, nei quali abbiamo tutti abbracciato la filosofia della parsimonia di risorse, anche perchè davvero con XP davano frutti concreti! I passi fatti in questa direzione da Vista sono per l'appunto incogniti... e non a caso una marea di cose che si facevano con XP per velocizzare il sistema, in Vista producono l'effetto contrario, se non veri e propri problemi!

maxlaz
21-11-2008, 15:15
Non conoscevo questo sw, però da quel che leggo non è un pulitore ma solo un deframmentatore.

Infatti nelle note riporta:

Note that the program does NOT change the contents of the registry in
any way, nor does it physically defrag the registry files on the drive
(as the PageDefrag program from SysInternals does). The optimization
done by NTREGOPT is simply compacting the registry hives to the
minimum size possible.

Poi può essere opinabile se usandolo si hanno dei miglioramenti o no

ARTECH TEL
21-11-2008, 15:34
Grazie a tutti per i preziosi consigli!! ;)

hexaae
21-11-2008, 15:47
Non conoscevo questo sw, però da quel che leggo non è un pulitore ma solo un deframmentatore.

Infatti nelle note riporta:

Note that the program does NOT change the contents of the registry in
any way, nor does it physically defrag the registry files on the drive
(as the PageDefrag program from SysInternals does). The optimization
done by NTREGOPT is simply compacting the registry hives to the
minimum size possible.

Poi può essere opinabile se usandolo si hanno dei miglioramenti o no

Esatto. Come ho già detto l'unico principio su cui si basano, dicendo di "velocizzare il sistema", è di levare kilobytes accorciando il registry. Usandoli tipicamente si guadagnano intorno ai 300-400KB o al max (ma proprio dopo tante porcherie fatte e da molti mesi) 3MB circa, su un registry di 90MB circa. Quando i sistemi erano con poca memoria (256MB o meno) poteva avere un senso, ma oggi che si usano tipicamente più di 1GB di ram sta tutto tranquillamente in memoria e non cambia significativamente di prestazioni perciò per un po' di KB in meno.
Ci sono invece evidenti (potenziali) rischi ad usarli.

@NTT
Sei pregato di replicare in merito a quello che dico, se è sbagliato. Non di esprimere giudizi morali sul mio comportamento che non ti vanno giù... tsk... :rolleyes:
Quello che ho riportato è esatto. Documentati ed evita gli attacchi personali gratuiti che insozzano questo forum da un po' di mesi ormai. Credo inoltre che il mio intervento su cosa facciano tecnicamente in realtà tali programmi abbia aiutato Artech Tel o chiunque non lo sapesse più di un sì o un no.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2008, 17:46
Non conoscevo questo sw, però da quel che leggo non è un pulitore ma solo un deframmentatore.

Infatti, purtroppo qui si scrive spesso senza sapere di cosa si discute, e si scambiano luccicole per lanterne. Non rimuove chiavi considerate a torto o a ragione inutili o superflue, ma compatta i file del registro diminuendone la dimensione. Poi che si reputi che quattro-cinque-dieci ed anche più mega di dimensione in meno siano ininfluenti ci può pure stare, e le opinioni non le contesto, come infatti non ho contestato le opinioni degli altri partecipanti al thread.

Contesto invece la sicumera di chi emette sentenze su cose che non sa, scambiando la compattazione con la "pulizia" del registro.


Saluti.

Berlusca
21-11-2008, 17:59
Infatti, purtroppo qui si scrive spesso senza sapere di cosa si discute, e si scambiano luccicole per lanterne. Non rimuove chiavi considerate a torto o a ragione inutili o superflue, ma compatta i file del registro diminuendone la dimensione. Poi che si reputi che quattro-cinque-dieci ed anche più mega di dimensione in meno siano ininfluenti ci può pure stare, e le opinioni non le contesto, come infatti non ho contestato le opinioni degli altri partecipanti al thread.

Contesto invece la sicumera di chi emette sentenze su cose che non sa, scambiando la compattazione con la "pulizia" del registro.


Saluti.

Io penso che hexaae ben sappia a cosa serva "ntregopt" ma evidentemente si riferiva anche ai successivi interventi che parlavano di pulizia del registro.
In ogni caso ha detto cose condivisibilissime e tuttavia si può anche non concordare senza per queso aggredire.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2008, 18:13
Esatto. Come ho già detto l'unico principio su cui si basano, dicendo di "velocizzare il sistema", è di levare kilobytes accorciando il registry. Usandoli tipicamente si guadagnano intorno ai 300-400KB o al max (ma proprio dopo tante porcherie fatte e da molti mesi) 3MB circa, su un registry di 90MB circa.

Continui a parlare di cose su cui non hai esperienza, e ti re-invito ad utilizzare il programma che ho segnalato sul tuo PC, se non hai mai fatto la compattazione poi vedi se si tratta di pochi kilobyte che vanno via.

Quando i sistemi erano con poca memoria (256MB o meno) poteva avere un senso, ma oggi che si usano tipicamente più di 1GB di ram sta tutto tranquillamente in memoria e non cambia significativamente di prestazioni perciò per un po' di KB in meno.

E queste sono tue opinioni, il senso che ci dai tu. Da ciò a dire che sono "assolutamente inutili e pericolosi" ce ne passa, almeno finché non porti prove concrete alle tue affermazioni.


Ci sono invece evidenti (potenziali) rischi ad usarli.

Ecco adesso siamo ai potenziali rischi. Tra un po' se andiamo avanti dirai che sono minimi e dopo trascurabili.


@NTT
Sei pregato di replicare in merito a quello che dico, se è sbagliato.

Ho replicato fin da subito dicendo che è sbagliato il fatto che tranci giudizi con l'accetta anche su argomenti che evidentemente non conosci.

Non di esprimere giudizi morali sul mio comportamento che non ti vanno giù... tsk... :rolleyes:

Evita di salire sullo scranno invitando gli altri a documentarsi, e vedrai che nessuno verrà mai a giudicare te. Pensa a documentarti tu provandole le cose prima di sparlarne.

Quello che ho riportato è esatto.

CVD.

Documentati

OK, documentami tu su "come e perché lo fanno", il forum esiste per questo. Inizia a dire perché gente che evidentemente ne sa più di te sull'argomento, tanto da scrivere codice per realizzare queste utility, hanno solo del tempo da perdere, mentre tu che fino a prova contraria mezza riga di codice sull'argomento non l'hai mai scritta puoi permetterti di criticare il loro lavoro invitando perentoriamente a diffidarne.

ed evita gli attacchi personali gratuiti che insozzano questo forum da un po' di mesi ormai.

Puoi sempre in ogni momento passare la palla al moderatore, magari invitandolo a documentarsi anche lui sul suo lavoro. Sai una volta che si inizia a fare da padreterno si ci può lasciar prendere la mano...

Credo inoltre che il mio intervento su cosa facciano tecnicamente in realtà tali programmi abbia aiutato Artech Tel o chiunque non lo sapesse più di un sì o un no.

Veramente non hai scritto mezza riga riguardo l'aspetto tecnico che non sia qualche tua considerazione personale, come tale condivisibile o meno, ma che da come ti rapporti secondo me dovrebbe suonare un po' "Quello che ho riportato è esatto".



Saluti.

II ARROWS
21-11-2008, 18:38
Se magari ogni tanto prima delle tue sentenze ci mettessi un bel "a mio parere" o "secondo me", ti assicuro che non perderesti di autorevolezza.Da che pulpito! :D

(Per non parlare delle frasi successive).

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2008, 18:40
se non hai mai fatto la compattazione poi vedi se si tratta di pochi kilobyte che vanno via.

Ecco non avendo un cavolo da fare e potendomi permettere il riavvio l'ho fatto ora per curiosità. Dopo appena tre settimane dall'ultima esecuzione, NTREGOPT mi comunica di aver ridotto da 53 a 48 mega, 11 per cento per la precisione.

Alla faccia dei pochi kilobyte.



Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2008, 18:48
Da che pulpito! :D

A cosa alludi? Io alla domanda dell'original poster: <<consigliate un deframmentatore per registro?>>

ho risposto IO sì.

Non ho risposto solo "sì" o "sì e quello che riporto è esatto", né tanto meno "fidatevi ciecamente di questi programmi e andatevi a documentare sul perché e come lo fanno".


(Per non parlare delle frasi successive).

Ecco bravo non parlarne affatto, di OT ne facciamo già molti noi non è il caso che vi si aggiunga qualcun altro.


Saluti.

II ARROWS
21-11-2008, 18:49
Alla faccia, ma che ci fai con il computer?
Sei uno di quelli che si divertono a installare e disinstallare programmi per dire che UAC appare ogni 2 minuti?


P.S. Amministratore dei miei stivali, con questa frase si capisce quanto ne capisci tu di computer.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2008, 19:00
Alla faccia, ma che ci fai con il computer?
Sei uno di quelli che si divertono a installare e disinstallare programmi per dire che UAC appare ogni 2 minuti?

Ma di che cavolo vai cianciando? Ma che c'entra l'UAC adesso? Roba da pazzi, ma vai a procurarti roba buona da fumare, questa è evidentemente marcia.

P.S. Amministratore dei miei stivali, con questa frase si capisce quanto ne capisci tu di computer.


:rotfl:

OK, bravo, ora però mi spieghi che c'entra e da dove l'hai pescato l'UAC eh?


EDIT: ah già tu sei questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25115295&postcount=8

Hai visto che non sbaglio mai? :) È roba marcia quella che fumi o peggio.


Saluti.

acitre
21-11-2008, 19:35
La domanda è sempre una sola: i pulitori di registro funzionano? Benissimo, mostratemi un benchmark del prima e dopo la pulizia come prova tangibile dell'effettivo snellimento. La chiedo da anni questa prova e ci fosse uno che me l'ha fornita. Non sorge a nessuno il dubbio che non servono a nulla?

john18
21-11-2008, 19:53
La domanda è sempre una sola: i pulitori di registro funzionano? Benissimo, mostratemi un benchmark del prima e dopo la pulizia come prova tangibile dell'effettivo snellimento. La chiedo da anni questa prova e ci fosse uno che me l'ha fornita. Non sorge a nessuno il dubbio che non servono a nulla?



Iol li chiamerei compattatori di registro...Deframmentatori potrebbe confondere gli utenti meno esperti.

Di bench non ne esistono,o almeno credo ma io stesso ne ho provato uno e il vantaggio prestazionale ce l'ho avuto.

acitre
21-11-2008, 20:33
Di bench non ne esistono,o almeno credo ma io stesso ne ho provato uno e il vantaggio prestazionale ce l'ho avuto.

Tutti i "supporter" dei compattatori/pulitori di registro dicono di aver avuto vantaggi prestazionali ma ci fosse un benchmark che lo dimostra... Strano non trovi? Io propendo per l'effetto placebo da sempre per spiegare la questione.

Althotas
21-11-2008, 20:56
Non capisco per quale motivo continuate a parlare di altre cose, facendo di un'erba un fascio.


La domanda di apertura della discussione è la seguente:

In Windows Vista, consigliate un deframmentatore per registro? Se si quale? Grazie

e finora l'unica risposta valida e utile, a mio parere, l'ha fornita Nicodemo.


Tra deframmentare e le altre operazioni che avete citato passa una bella differenza. Non mi verrete a raccontare che quando deframmentate l'hard disk, l'apposito programma di defrag elimina qualcosa, che è una operazione ad alto rischio, o che non serve a niente. Stessa cosa può tranquillamente essere per il registro di windows.

A me pare che quando qualcuno fà un'errore (che può capitare a tutti), sarebbe il caso di ammetterlo e morta lì, invece di tante inutili polemiche.

Ghost Of Christmas Past
21-11-2008, 22:51
Il registro è parte del software (non chiedetemi se snon un o più file, franamente non lo so e poco importa) che si deframmenta (almeno finché vi sarà sto file sistem). Con l'ntfs la framemtnazione dei file ha un certo impatto prestazionale, sorpattutot netro certe dimensioni ('pardon ma nn me le ricordo.. erano 64MiB?) Deframmentare il registro, ripeto deframmentare, non comprimerlo o usare programmi seducenti di pulitura in automatico (vanno bene solo se si usano manualmente e se si ha un minimo di conoscenza di quel che si cancella.. in ogni caso ben poche cose rispetto alle centinaia di MiB che può assumere il registro, o almeno da me, sul mio pc, ho un paio di centinaia di Mib di file di registro), può essere utile a livello prestazionale. Che esso venga deframmentato o no tramite normali programmi di defrag non lo so, ma sempre poco importa per quanto concerne il discorso, anche se ne dubito fortemente. In ogni caso software che va a toccare directory e file di sistema o perggio ancora impostazioni di sistrema, non vanno usati con leggerezza, evitati assolutamente nella maggior parte dei casi se fanno tutto in automatico.

PS OT: è sempre divertente questo forum, dalla moderazione all'utenza (parlo in generale per non specificare nomi).. agli argomenti a come essi vengono affrontati... allo scannamento da parte degli utenti per inutili cazzate. È un cabaret sempre aperto :tapiro:

Chi sono io? Il fantasma del natale passato, c'è scritto pure nel nick no? :angel:

john18
21-11-2008, 22:57
Tutti i "supporter" dei compattatori/pulitori di registro dicono di aver avuto vantaggi prestazionali ma ci fosse un benchmark che lo dimostra... Strano non trovi? Io propendo per l'effetto placebo da sempre per spiegare la questione.



Chiaramente non esistono benchmark di tutto...O almeno io non ne conosco!
Ovviamente l'effetto placebo è da scartare nel mio caso,visto che non mi farei scrupoli ad affermare il contrario se il vantaggio non ci fosse.:)

john18
21-11-2008, 23:01
Non capisco per quale motivo continuate a parlare di altre cose, facendo di un'erba un fascio.





C'hai ragione ma se ogni tanto qualche utente si prende la briga di proiettare la discussione da altre parti,c'è poco da fare.Cosa succede?
Succede che ti ritrova a far parte della discussione senza pensarci due volte!:O

II ARROWS
22-11-2008, 04:32
Chi sono io? Il fantasma del natale passato, c'è scritto pure nel nick no? :angel:Bene, allora vai e torna più avanti che sei in anticipo di oltre un mese!:O
Non sbatterti a lavorare anche ora che tanto gli straordinari NON TE LI PAGANO.


P.S. Mi hai messo tristezza, sei felice? Mi hai fatto pensare che anche quest'anno in TV metteranno almeno 6/7 versioni di quella storia. Per ogni canale, come sempre.:cry:

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2008, 08:04
La domanda è sempre una sola: i pulitori di registro funzionano?

La domanda non verteva sui pulitori di registro!



Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2008, 08:21
Tutti i "supporter" dei compattatori/pulitori di registro dicono di aver avuto vantaggi prestazionali ma ci fosse un benchmark che lo dimostra... Strano non trovi? Io propendo per l'effetto placebo da sempre per spiegare la questione.

Io quel programmino lo uso da più di tre anni. L'ho usato su macchine con Win2000, XP, Server 2003 e Vista, e sono rimasto sbalordito nel vedere come in talune situazioni la dimensione del registro si riduce veramente di tanto. Per dire la prima volta lo usai dietro consiglio di un utente su un altro forum su una macchina con XP e due anni di uso intensivo, bene mi portò il registro da trenta a venti giga circa, e l'utente dopo il trattamento avvertì sensibili miglioramenti nei tempi di boot e nella velocità di reazione del sistema. La cosa si è ripetuta qualche altra volte in occasioni successive e quindi a questo punto tendo sempre a cercare di contenere lo "straripamento" delle dimensioni del registro. Aumento delle dimensini che non si verifica solo a seguito della ripetuta installazione e disinstallazione degli applicativi come qualche intelligente qui dentro ha dato ad intendere, ma con la normale attività del PC. Basta monitorare, con apposite utility, l'attività di scrittura sul registro per accorgersene.

Non ho mai fatto benchmark per cui non do' numeri né certezze, ma riferisco solo sensazioni. Però quando le sensazioni cominciano a venire da più parti per me comincia a poter essere escludibile il placebo, e considerato che chi scrive queste utility da delle spiegazioni tutt'altro che bislacche e dimostra con i fatti (leggi codice scritto) di conoscere l'argomento, ed infine considerato che nelle decine di volte che ho usato il programma non c'è mai stata volta che mi abbia provocato qualche guaio, IO lo consiglio.

Cum grano salis, ovviamente.


Saluti.

BaZ....!!!!
22-11-2008, 10:24
io ho avuto un pò di problemi! :D
per la precisione, ti spiego cosa usavo.
ogni tanto facevo una pulitina con wise registry cleaner e deframmentavo con auslogic registry....tutto ok,
poi li ho cambiati con tune up utilities 2007 e sembrava anche qui ok ma dopo un pò vedi che IE7 non carica alcune pagine :asd: o mi da errore 404 quando invece la connessione c'era.... più un altro errorino insopportabile ogni tanto che sinceramente non ricordo... insomma sarà stata sfiga, ma ora dopo aver ripristinato Vista va tutto bene e il registro me lo pulisco da solo dopo ogni unistall, ovviamente nel limite del possibile (funzione cerca: nome del software o società).
vedo però che son tutte chiavi morte, da zero KB più o meno, percui penso che si potrebbero anche lasciar li dove stanno ;)
per il defrag del registro ora come ora lascio perdere... a mio parere non credo che quel 8-10% che si dovrebbe guadagnare in casi estremi sia cosi rilevante... però vedremo :D son felice di essere smentito :)

in pratica ti consiglio di lasciarlo stare, però vedi tu.... il mio caso è dato da una mole enorme di fattori :asd:

certo che se esistesse un TOOL per il registro by microsoft, sarei contento :asd: magari loro sanno come "toccarlo" in modo innocuo :)

ciao!!!

Berlusca
22-11-2008, 10:34
Facciamo un pò di chiarezza, è vero che pulizia / deframmentazione si parla di due cose diverse, non c'è però alcun dubbio che un deframmentatore o compattatore, come volete chiamarlo, ha maggior senso quando si tratta di utenti che installano /disistallano spesso ed intervengono sul registro manualmente e/o automaticamente per eliminare chiavi inutili od obsolete.

Prima ero un maniacale utilizzatore di entrambi questi programmi ma da quando ho vista ne trovo meno necessità ed intervengo solo manualmente sul registro quando ad esempio disinstallo un programma.

Ntregopt è un vecchio programmino sicuramente affidabile ma i vantaggi del suo uso non sono poi così apprezzabili.

hexaae
22-11-2008, 10:43
Io quel programmino lo uso da più di tre anni. L'ho usato su macchine con Win2000, XP, Server 2003 e Vista, e sono rimasto sbalordito nel vedere come in talune situazioni la dimensione del registro si riduce veramente di tanto. Per dire la prima volta lo usai dietro consiglio di un utente su un altro forum su una macchina con XP e due anni di uso intensivo, bene mi portò il registro da trenta a venti giga circa, e l'utente dopo il trattamento avvertì sensibili miglioramenti nei tempi di boot e nella velocità di reazione del sistema.
...su PC e config di diversi anni fa, con molta meno ram, meno potenza etc.
Come ho già detto potevano avere un senso quando la memoria era poca una volta, dato che il registry tende ad essere abbastanza grande (non GB come dici tu comunque) oggi sono irrilevanti...
Rileggi pure i miei primi post.

Aumento delle dimensini che non si verifica solo a seguito della ripetuta installazione e disinstallazione degli applicativi come qualche intelligente qui dentro ha dato ad intendere, ma con la normale attività del PC. Basta monitorare, con apposite utility, l'attività di scrittura sul registro per accorgersene.
Sì, vai a vedere COSA scrivono però... una cosa è scrivere nel registro, un'altra è "aggiungere"...

Non ho mai fatto benchmark per cui non do' numeri né certezze, ma riferisco solo sensazioni.
Ecco appunto. Mentre le spiegazioni tecniche di quello che fanno (con le logiche conseguenze), e che ho chiarito subito ai primi messaggi le ignoriamo vero?
L'immediata "sensazione" di velocità è data solo dal fatto che il file del registry viene riscritto sull'HD e quindi se era spezzettato sul piatto magnetico, riacquista una certa continuità, non perché averne ridotto le dimensioni, su sistemi moderni, fa una gran differenza...
Cerchiamo di ragionare sui dati e su cosa fanno tecnicamente le applicazioni, non "sensazioni". A tutti capitano sensazioni di maggiore velocità alcuni giorni e altri no....

Se mi sai dare una spiegazione tecnica del perché ridurre un file da 90MB a 86MB (meno del 5%) su un sistema con 1GB+ di RAM da 2GHz etc. migliori notevolmente le prestazioni sarò ben contento di ascoltarla.

PS
E basta parlare di "deframmentatori del registry" perché sono solo slogan e specchietti per le allodole. Quello che fanno è eliminare char-bytes "inutili" per accorciare il registro. "Compattatori" è sicuramente più corretto.

Nuz
22-11-2008, 10:46
Facciamo un pò di chiarezza, è vero che pulizia / deframmentazione si parla di due cose diverse, non c'è però alcun dubbio che un deframmentatore o compattatore, come volete chiamarlo, ha maggior senso quando si tratta di utenti che installano /disistallano spesso ed intervengono sul registro manualmente e/o automaticamente per eliminare chiavi inutili od obsolete.

Prima ero un maniacale utilizzatore di entrambi questi programmi ma da quando ho vista ne trovo meno necessità ed intervengo solo manualmente sul registro quando ad esempio disinstallo un programma.
....

Quoto.

ARTECH TEL se installi e disinstalli spesso programmi e di conseguenza effettui la pulizia del disco e del registro altrettanto spesso, allora ha senso usare un deframmentatore di registro.
Io uso quello free di Auslogic, mai nessun problema.

:)

Edit: A pagina 2, 3 e 4 di questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686652&highlight=registro

Puoi trovare un interessante scambio di vedute che può aiutare a sciogliere qualche dubbio.

ARTECH TEL
22-11-2008, 11:53
THANKS a tutti!!! ;)

hexaae
22-11-2008, 12:49
THANKS a tutti!!! ;)

;)

ShoShen
22-11-2008, 13:05
io generalmente uso la versione portatile dei software che sto provando, per evitare di sporcare il sistema e ridurre le operazioni di manutenzione :)

BaZ....!!!!
22-11-2008, 13:44
io generalmente uso la versione portatile dei software che sto provando, per evitare di sporcare il sistema e ridurre le operazioni di manutenzione :)
anche io faccio cosi :D
universal extractor 4ever :D