Appassionato Pazzo
21-11-2008, 06:46
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco tempo un nuovo hdd da 500GB SataII e una volta caricato il sistema operativo ho creato 4 partizioni (XP,Vista,Linux,Documenti) lasciando 3GB che poi sarebbero dovuti diventare FileSwap (Ram virtuale).
Dopo un mese di utilizzo, oggi, trovo qualche minuto di tempo e decido di partizionare e rendere attivo quel famoso spazio da 3GB non allocato che sarebbe dovuto diventare swap. Da Gestione disco non riesco a partizionare perchè mi da grigia la relativa voce, situazione tra l'altro mai riscontrata e per me del tutto assurda. Comunque non mi arrendo e decido di entrare col cd di windows e creare questa benedetta partizione ma una volta premuto invio sullo spazio non allocato ecco che le 4 partizioni esistenti diventano spazio non allocato e i 3GB diventano il nuovo disco locale c!!!
Riavvio subito il pc ed ecco la sorpresina... c'è solo una partizione chiamata C da 3GB vuota e tutto il resto è spazio non allocato (400GB di dati per l'esattezza). I dati che tengo sul pc sono di fondamentale importanza perchè lavorando in campo informatico c'erano dati dei clienti, progetti di programmazione (siti web, ecc) quindi sono davvero perso e voglio andare fino in fondo in questa faccenda.
Ora a parte il fatto che sono incaxxato come una bestia perchè il motivo di tutto questo bell'episodio è un probabile bug di windows o della tabella di partizionamento del hdd (che sempre windows ha scritto per la prima volta :D), ma direi di mettere da parte il "perchè" e concentrarci decisamente sul come venirne fuori.
Sinceramente non sono mai andato ad approfondire il discorso recupero dati perchè non ne ho mai avuto la necessità ma adesso essendo saltate la partizioni e dunque i file system contenenti le informazioni sulle posizioni dei files, la cosa diventa abbastanza grave. Certo i file stanno ancora li.. tutti intatti e perfetti.. ma come faccio a tirarli fuori?
Ho montato un vecchio hdd installandovi winxp e PC Inspector File Recovery, poi ho collegato il mio hdd sata e adesso sto tentando la ricerca dei drive logici. E' circa un'ora che lavora ed è giunto quasi al 50% (finora ha trovato 15 drive, 4000 directory e 0 files). Sono davvero preoccupato e vi chiedo cortesemente di illustrarmi la situazione da un punto di vista più approfondito, magari qualcuno che è più afferrato in campo hdd e recupero dati.
Consigliatemi magari qualche programma migliore o qualche procedura particolare. Sono disperato aiutooo
ho acquistato da poco tempo un nuovo hdd da 500GB SataII e una volta caricato il sistema operativo ho creato 4 partizioni (XP,Vista,Linux,Documenti) lasciando 3GB che poi sarebbero dovuti diventare FileSwap (Ram virtuale).
Dopo un mese di utilizzo, oggi, trovo qualche minuto di tempo e decido di partizionare e rendere attivo quel famoso spazio da 3GB non allocato che sarebbe dovuto diventare swap. Da Gestione disco non riesco a partizionare perchè mi da grigia la relativa voce, situazione tra l'altro mai riscontrata e per me del tutto assurda. Comunque non mi arrendo e decido di entrare col cd di windows e creare questa benedetta partizione ma una volta premuto invio sullo spazio non allocato ecco che le 4 partizioni esistenti diventano spazio non allocato e i 3GB diventano il nuovo disco locale c!!!
Riavvio subito il pc ed ecco la sorpresina... c'è solo una partizione chiamata C da 3GB vuota e tutto il resto è spazio non allocato (400GB di dati per l'esattezza). I dati che tengo sul pc sono di fondamentale importanza perchè lavorando in campo informatico c'erano dati dei clienti, progetti di programmazione (siti web, ecc) quindi sono davvero perso e voglio andare fino in fondo in questa faccenda.
Ora a parte il fatto che sono incaxxato come una bestia perchè il motivo di tutto questo bell'episodio è un probabile bug di windows o della tabella di partizionamento del hdd (che sempre windows ha scritto per la prima volta :D), ma direi di mettere da parte il "perchè" e concentrarci decisamente sul come venirne fuori.
Sinceramente non sono mai andato ad approfondire il discorso recupero dati perchè non ne ho mai avuto la necessità ma adesso essendo saltate la partizioni e dunque i file system contenenti le informazioni sulle posizioni dei files, la cosa diventa abbastanza grave. Certo i file stanno ancora li.. tutti intatti e perfetti.. ma come faccio a tirarli fuori?
Ho montato un vecchio hdd installandovi winxp e PC Inspector File Recovery, poi ho collegato il mio hdd sata e adesso sto tentando la ricerca dei drive logici. E' circa un'ora che lavora ed è giunto quasi al 50% (finora ha trovato 15 drive, 4000 directory e 0 files). Sono davvero preoccupato e vi chiedo cortesemente di illustrarmi la situazione da un punto di vista più approfondito, magari qualcuno che è più afferrato in campo hdd e recupero dati.
Consigliatemi magari qualche programma migliore o qualche procedura particolare. Sono disperato aiutooo