PDA

View Full Version : SFRUTTARE I 4GB DI RAM IN VISTA32


damaz
21-11-2008, 02:55
ciao a tutti ...scusate ma stavo per passare a vista 64 per sfruttare a pieno i 4 gb di ram ( insomma il solito discorso :sofico: ) ... quando poco prima di effettuare il passo verso i 64 sento un tecnico ( che ritengono bravo nell aggiustare i pc :confused: ) il quale mi dice '' MA GUARDA CHE BASTA AGGIORNARE VISTA 32 CON I VARI UPDATE E I 4GB TE LI SFRUTTA ... E UNA VOLTA AGGIORNATO SE ANCORA NON TE LI VEDE é PERCHé DEVI SETTARLI DA BIOS'' :confused: ........ ora visto che lui ci guadagnerebbe a mettermi vista64 penso dica il vero :mbe: .... mi confermate ???? :boh: :sperem:

cajenna
21-11-2008, 03:53
È semplicemente falso,vista x86 anche aggiornatissimo non potrà mai sfruttare 4Gb di ram,li vede tramite l'spd ma se apri il task manager ti dirà che ne ha in uso un quantitativo di circa 3Gb.
È il solito discorso della mappatura dell'hardware a cui il s.o. alloca una parte della ram disponibile.
Una ricerchiona no eh....:rolleyes:

damaz
21-11-2008, 13:57
beh in realtà stavo per passare al 64 proprio perchè sapevo di non poterli sfruttare ....ma poi mi è stato detto quello da una persona si pensa affidabile :eek: ......cosi per sicurezza ho chiesto anche se scettico :rolleyes:

maxlaz
21-11-2008, 14:02
ciao a tutti ...scusate ma stavo per passare a vista 64 per sfruttare a pieno i 4 gb di ram ( insomma il solito discorso :sofico: ) ... quando poco prima di effettuare il passo verso i 64 sento un tecnico ( che ritengono bravo nell aggiustare i pc :confused: ) il quale mi dice '' MA GUARDA CHE BASTA AGGIORNARE VISTA 32 CON I VARI UPDATE E I 4GB TE LI SFRUTTA ... E UNA VOLTA AGGIORNATO SE ANCORA NON TE LI VEDE é PERCHé DEVI SETTARLI DA BIOS'' :confused: ........ ora visto che lui ci guadagnerebbe a mettermi vista64 penso dica il vero :mbe: .... mi confermate ???? :boh: :sperem:


ottimo tecnico davvero !!!!:D :D :D

damaz
21-11-2008, 14:11
fantastico ! :doh: allora posso fidarmi a portarlo li :asd:

maxlaz
21-11-2008, 14:29
fantastico ! :doh: allora posso fidarmi a portarlo li :asd:

A parte gli scherzi.. Su questo argomento c'è molta disinformazione....

Ad esempio, non tutti sanno che per sfruttare interamente i 4GB di ram non è sufficiente avere un SO x64. E' necessario che anche la scheda madre (il chipset in particolare) supporti almeno 8GB di indirizzamento. E tale discorso vale anche per i portatili.

Per approfondire:

E' un articolo scritto prima del SP1. Ora dopo il SP1 si vedono meno di 4GB solo nel task manager ma il succo non cambia

http://support.microsoft.com/kb/929605

alessio76
21-11-2008, 15:56
Stesso problema anche io. Con il SP1 ti "vede" i 4 GB di ram, ma penso ne usi al massimo 3, non di più... Inoltre, anch'io volevo passare alla versione 64bit, ma sapete come si fa a livello commerciale e quanto costa? (anche se teoricamente, dato che la versione è la stessa dovrebbe essere gratuito secondo me...dovrebbe semplicemente chiedertelo in fase di installazione...)

anyol
21-11-2008, 17:21
raga,ma e meglio 2gb in dual chanel,oppure 3gb single(vista 32bit)?

maxlaz
21-11-2008, 22:50
raga,ma e meglio 2gb in dual chanel,oppure 3gb single(vista 32bit)?

bel quesito....

beh dipende dall'uso che si fà del pc ed anche dalla configurazione hw.

per la configurazione hw dipende dal rapporto fsb-ram. Se nell'attuale configurazione stanno in 1-1 ad esempio fsb 800 mhz (200 x 4) e la ram è una pc6400 (ddr2 800 mhz - 400 x 2) allora dual channel e single channel non danno differenze perchè il collo di bottiglia lo darà il fsb (infatti anche se la ram può scambiare in teoria 16byte x 800 milioni= 12800MB, la cpu si ferma a 6400).

In questo caso meglio 3GB sicuramente.

In caso di rapporti fsb-ram 2-1 allora il dual channel ha effetto e quindi, specie se il pc viene usato per sw pesanti, il suo effetto si sente e quindi credo che in questo caso meglio 2GB

john18
21-11-2008, 23:09
A parte gli scherzi.. Su questo argomento c'è molta disinformazione....

Ad esempio, non tutti sanno che per sfruttare interamente i 4GB di ram non è sufficiente avere un SO x64. E' necessario che anche la scheda madre (il chipset in particolare) supporti almeno 8GB di indirizzamento. E tale discorso vale anche per i portatili.

Per approfondire:

E' un articolo scritto prima del SP1. Ora dopo il SP1 si vedono meno di 4GB solo nel task manager ma il succo non cambia

http://support.microsoft.com/kb/929605



Problema che con il nuovo hardware non devi nemmeno porti...

anyol
22-11-2008, 00:01
bel quesito....

beh dipende dall'uso che si fà del pc ed anche dalla configurazione hw.

per la configurazione hw dipende dal rapporto fsb-ram. Se nell'attuale configurazione stanno in 1-1 ad esempio fsb 800 mhz (200 x 4) e la ram è una pc6400 (ddr2 800 mhz - 400 x 2) allora dual channel e single channel non danno differenze perchè il collo di bottiglia lo darà il fsb (infatti anche se la ram può scambiare in teoria 16byte x 800 milioni= 12800MB, la cpu si ferma a 6400).

In questo caso meglio 3GB sicuramente.

In caso di rapporti fsb-ram 2-1 allora il dual channel ha effetto e quindi, specie se il pc viene usato per sw pesanti, il suo effetto si sente e quindi credo che in questo caso meglio 2GB

ti ringrazio per la risposta,ho un e5200 e 2gb ddr2 800mhz(2x1).quindi un'altro gb è inutile?

maxlaz
22-11-2008, 00:11
ti ringrazio per la risposta,ho un e5200 e 2gb ddr2 800mhz(2x1).quindi un'altro gb è inutile?

Nel tuo caso puoi metterlo. Se non hai overcloccato stai in rapporto 1-1. La tua cpu ha un fsb di 800 MHz ma....

...visti i prezzi relativamente bassi... e poichè si avvicina Natale... regalati un kit 1GB+1GB

damaz
22-11-2008, 02:21
Stesso problema anche io. Con il SP1 ti "vede" i 4 GB di ram, ma penso ne usi al massimo 3, non di più... Inoltre, anch'io volevo passare alla versione 64bit, ma sapete come si fa a livello commerciale e quanto costa? (anche se teoricamente, dato che la versione è la stessa dovrebbe essere gratuito secondo me...dovrebbe semplicemente chiedertelo in fase di installazione...)



si a sto punto vista la balla colossale del ''super tecnico'' anche io ritorno a voler passare al 64bit !! la questione è che mi da veramente fastidio avere 4GB di ram e non sfruttarli !! :mad: ....è quasi una questione di principio :read: .... dunque ora provo dal sito della microsoft per vedere cosa si può fare .

damaz
22-11-2008, 02:28
...... provato dal sito della microsoft dove in breve ho letto che se hai comprato un 32bit basta mettere il product key e ti viene spedito un 64bit e si pagano solo le spedizioni (ecco il link) http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx ..... però niente da fare non mi accetta il product key ...l ho scritto in tutti i modi ma nulla :eek: ......

premetto che ho Windows Vista Ultimate datomi assieme all' acquisto di un pc .



sapete dirmi qualcosa perchè non lo accetta ? :rolleyes:

maxlaz
22-11-2008, 10:38
...... provato dal sito della microsoft dove in breve ho letto che se hai comprato un 32bit basta mettere il product key e ti viene spedito un 64bit e si pagano solo le spedizioni (ecco il link) http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx ..... però niente da fare non mi accetta il product key ...l ho scritto in tutti i modi ma nulla :eek: ......

premetto che ho Windows Vista Ultimate datomi assieme all' acquisto di un pc .



sapete dirmi qualcosa perchè non lo accetta ? :rolleyes:



te lo mandano solo per le copie OEM acquistate sfuse. Per quelle preinstallate su un pc di marca (acer, hp...) no. Perchè dovrebbero inviartele loro (ma in realtà non lo fanno)

damaz
22-11-2008, 15:25
AZZ ok :doh: ..... e quanto costerebbe vista64bit ? :stordita:

maxlaz
22-11-2008, 15:29
AZZ ok :doh: ..... e quanto costerebbe vista64bit ? :stordita:

MS lo invia a circa 24 euro.. Ma il tuo pc di che marca è? Contatta il produttore e senti loro. Non dovrebbero fartelo pagare quanto una copia reale. Il fatto è che, leggendo nel forum, pare non prevedano proprio l'invio del supporto x64

damaz
22-11-2008, 15:44
si infatti c è una BELLA differenza tra farselo inviare da MS e prenderlo nuovo..... del tipo che piuttosto che prenderlo nuovo mi conviene tenermi il 32bit con i mie 4GB non sfruttati :rolleyes:



ti spiego .... mi son fatto assemblare un PC completo da un sito ita abbastanza famoso E-K#Y :read: .... il SO mel hanno installato loro vista32bit Ultimate come gli avevo chiesto ...e mi hanno pure dato il CD con product key ... però è del tipo che danno insieme a un PC nuovo

maxlaz
22-11-2008, 15:55
si infatti c è una BELLA differenza tra farselo inviare da MS e prenderlo nuovo..... del tipo che piuttosto che prenderlo nuovo mi conviene tenermi il 32bit con i mie 4GB non sfruttati :rolleyes:



ti spiego .... mi son fatto assemblare un PC completo da un sito ita abbastanza famoso E-K#Y :read: .... il SO mel hanno installato loro vista32bit Ultimate come gli avevo chiesto ...e mi hanno pure dato il CD con product key ... però è del tipo che danno insieme a un PC nuovo

asp... allora forse MS te lo invia... non è un pc HP, ACER ecc....

devo ritrovare il thread con tutte le indicazioni. A te ha dato errore perchè funzia solo con retail, ma c'è un'altra pagina per le oem. Cerco....

maxlaz
22-11-2008, 16:05
ecco il mio post di qualche mese fa dopo che feci la procedura per ottenere il supporto x64.

seguilo e fai l'ordine, se la tua oem è ok te lo manderanno altrimenti ti comunicheranno che non va bene:


*********************************

Questo è il testo della mail ricevuta:

La ringraziamo per la Sua email.

Abbiamo verificato il Suo codice d'autenticità.
Si tratta di un software del circuito degli assemblati.

Può chiedere una sostituzione ordinando il supporto in linea al costo di
24 € pagabili con carta di credito e bonifico.
Per poterlo fare, La preghiamo di visitare il seguente sito:

http://support.microsoft.com/kb/326246/en-gb

e nello stesso, sotto la sezione "Media replacement for end-users of
system builders' computers", di cliccare sul collegamento elettronico:

https://om.one.microsoft.com/opa/sta...calecode=en-us

posto sotto la voce "EMEA, Middle East, and Africa".

Visitando il collegamento elettronico potrà effettuare l'ordine
inserendo il Suo codice d'autenticità e gli altri dati che Le verranno
richiesti.
Le indicazioni per il pagamento Le saranno fornire durante la procedura
d'ordinazione.
Il sito è in lingua inglese.

Per ulteriori informazioni restiamo a Sua completa disposizione.

*********************************************

P.S.
fate attenzione che il codice di autenticità NON è il seriale ma bensì questo:

"Per poterLa aiutare a stabilire di che prodotto è in possesso, La
invitiamo a comunicarci il codice d'autenticità. La preghiamo d'osservare che il codice d'autenticità è diverso dalla chiave prodotto

Detto codice è formato da quattro blocchi di rispettivamente cinque,
tre, tre e tre cifre, simile al seguente:

00146-683-759-126

che si trova nell'etichetta del seriale" (in genere sopra il codice a barre)

alessio76
25-11-2008, 12:20
ecco il mio post di qualche mese fa dopo che feci la procedura per ottenere il supporto x64.

seguilo e fai l'ordine, se la tua oem è ok te lo manderanno altrimenti ti comunicheranno che non va bene:


*********************************

Questo è il testo della mail ricevuta:

La ringraziamo per la Sua email.

Abbiamo verificato il Suo codice d'autenticità.
Si tratta di un software del circuito degli assemblati.

Può chiedere una sostituzione ordinando il supporto in linea al costo di
24 € pagabili con carta di credito e bonifico.
Per poterlo fare, La preghiamo di visitare il seguente sito:

http://support.microsoft.com/kb/326246/en-gb

e nello stesso, sotto la sezione "Media replacement for end-users of
system builders' computers", di cliccare sul collegamento elettronico:

https://om.one.microsoft.com/opa/sta...calecode=en-us

posto sotto la voce "EMEA, Middle East, and Africa".

Visitando il collegamento elettronico potrà effettuare l'ordine
inserendo il Suo codice d'autenticità e gli altri dati che Le verranno
richiesti.
Le indicazioni per il pagamento Le saranno fornire durante la procedura
d'ordinazione.
Il sito è in lingua inglese.

Per ulteriori informazioni restiamo a Sua completa disposizione.

*********************************************

P.S.
fate attenzione che il codice di autenticità NON è il seriale ma bensì questo:

"Per poterLa aiutare a stabilire di che prodotto è in possesso, La
invitiamo a comunicarci il codice d'autenticità. La preghiamo d'osservare che il codice d'autenticità è diverso dalla chiave prodotto

Detto codice è formato da quattro blocchi di rispettivamente cinque,
tre, tre e tre cifre, simile al seguente:

00146-683-759-126

che si trova nell'etichetta del seriale" (in genere sopra il codice a barre)

Grazie! Poi cosa è successo? hai ricevuto un dvd a casa e hai fatto installazione direttamente da dvd? la partizione di ripristino quindi non serve più a niente?

maxlaz
25-11-2008, 12:49
Grazie! Poi cosa è successo? hai ricevuto un dvd a casa e hai fatto installazione direttamente da dvd? la partizione di ripristino quindi non serve più a niente?

Dopo poco meno di tre settimane dall'ordine mi è arrivato a casa il DVD x64 con SP1 integrato (relativo alla mia versione Business).

E' un DVD bootabile.

Quindi, avviato il pc da DVD, in meno di 2 ore avevo il Vista Business x64 bello fiammante perfettamente funzionante ed aggiornato.

La partizione di ripristino la puoi tenere, tanto non è che ha uno spazio così grande da portare chissà quali vantaggi

alessio76
25-11-2008, 13:07
Dopo poco meno di tre settimane dall'ordine mi è arrivato a casa il DVD x64 con SP1 integrato (relativo alla mia versione Business).

E' un DVD bootabile.

Quindi, avviato il pc da DVD, in meno di 2 ore avevo il Vista Business x64 bello fiammante perfettamente funzionante ed aggiornato.

La partizione di ripristino la puoi tenere, tanto non è che ha uno spazio così grande da portare chissà quali vantaggi

No infatti, è solo che mi infastidiscono le partizioni di ripristino...meglio un bel cd/dvd da avviare ;)
Comunque spettacolo, lo farò sicuramente anche io!
Il pagamento? €24 compreso IVA e spedizione? si può con paypal?

maxlaz
25-11-2008, 13:09
No infatti, è solo che mi infastidiscono le partizioni di ripristino...meglio un bel cd/dvd da avviare ;)
Comunque spettacolo, lo farò sicuramente anche io!
Il pagamento? €24 compreso IVA e spedizione? si può con paypal?

24 euro (a giugno) tutto compreso.

mi pare accettino solo carte di credito e bonifici

ArtX
25-11-2008, 19:13
Molti non sanno che anche gli os a 32bit possono indirizzare più di 4gb di ram, "linux32" ad esempio arriva ad indirizzare fino a 64gb di ram mentre macosx server sempre 32bit arriva fino a 32gb. Questo grazie ad una funzione dei processori (come dire sse3 o mmx :) ) chiamata PAE e sfruttata bene o male da tutti gli os.
La maggior parte degli utenti linux o unix ne sono a conoscenza di questa caratteristica che è anche facilmente attivabile.
Quello che non capisco è che su wikipedia ci siano nominati anche gli os di microsoft non server, fino a 4gb.
http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension
Certo che sono propio tirchi a non metterlo anche negli os desktop eh :( , almeno fino a 8gb si poteva mettere su vista.
Non è che cè qualche software di terze parti che abilità il pae su win vista oltre i limiti normali?

Cobain
26-11-2008, 07:30
...non capisco ma se proprio uno devo usare vista ....allora perche non lo installa a x64?è piu veloce della versione x86, malgrado faccia skifo uguale :D

darkeric
26-11-2008, 08:22
...non capisco ma se proprio uno devo usare vista ....allora perche non lo installa a x64?è piu veloce della versione x86, malgrado faccia skifo uguale :D

forse per problemi a trovare i software e i driver?

io ho avuto in prova windows xp 64, è sinceramente ho solo notato rallentamenti e non miglioramenti

addirittura spesso si impallava per 5 secondi e poi ripartiva!

non so ma a me pare ancora presto perchè le poche applicazione compilate a 64Bit sono poche e ancora non ottimizzate!

Cobain
26-11-2008, 08:25
forse per problemi a trovare i software e i driver?

io ho avuto in prova windows xp 64, è sinceramente ho solo notato rallentamenti e non miglioramenti

addirittura spesso si impallava per 5 secondi e poi ripartiva!

non so ma a me pare ancora presto perchè le poche applicazione compilate a 64Bit sono poche e ancora non ottimizzate!

ma cheeee non esiste alcun problema a reperire drivers x64 :doh:
io da vista x64 son passato ad xp x64.Vista è un so malriuscito lo dimostra il fatto stesso che la Microsozz gia stia lavorando al successore...in primis ha la gestione delle finestre buggate che in alcuni casi rallentono in modo ineccepibile la risposta di sistema, oltre al fatto che è talmente ottimizzato male che rallenta la risposta generale del sistema..detto questo, xp x64 è piu veloce di vista x64 e di xp a 32bit... forse l'ha provato senza service pack oppure una versione beta..anzi te lo consiglio in'oltre ha un ottima gestione della ram , non contando che è sviluppato su una versione per server ultra stabile

maxlaz
26-11-2008, 10:18
ma cheeee non esiste alcun problema a reperire drivers x64 :doh:
io da vista x64 son passato ad xp x64.Vista è un so malriuscito lo dimostra il fatto stesso che la Microsozz gia stia lavorando al successore...in primis ha la gestione delle finestre buggate che in alcuni casi rallentono in modo ineccepibile la risposta di sistema, oltre al fatto che è talmente ottimizzato male che rallenta la risposta generale del sistema..detto questo, xp x64 è piu veloce di vista x64 e di xp a 32bit... forse l'ha provato senza service pack oppure una versione beta..anzi te lo consiglio in'oltre ha un ottima gestione della ram , non contando che è sviluppato su una versione per server ultra stabile

che Xp x64 sia più performante di Vista x64 ho i miei dubbi.....

magari a te è successo per problemi di driver non perfettamente ottimizzati o forse hai usato un altro Vista

Cobain
26-11-2008, 10:25
che Xp x64 sia più performante di Vista x64 ho i miei dubbi.....

magari a te è successo per problemi di driver non perfettamente ottimizzati o forse hai usato un altro Vista

mah magari abituati alla poca reattività di vista e al generale diminuzione del tempo di risposta di sistema su vista...avete dimenticato la velocità di risposta di un os che gira veloce:p per dirne una solo per vedersi aprire l'installer di nero è una lunga attesa... non parliamo poi il tempo per installarlo,ovviamente voleva solo essere un piccolo esempio è un discorso molto ampio che riguarda un po tutto anche il multitasking.cmq a me era la versione ultimate ma non credo che cambi molto tra le versioni...

maxlaz
26-11-2008, 10:57
mah magari abituati alla poca reattività di vista e al generale diminuzione del tempo di risposta di sistema su vista...avete dimenticato la velocità di risposta di un os che gira veloce:p per dirne una solo per vedersi aprire l'installer di nero è una lunga attesa... non parliamo poi il tempo per installarlo,ovviamente voleva solo essere un piccolo esempio è un discorso molto ampio che riguarda un po tutto anche il multitasking.cmq a me era la versione ultimate ma non credo che cambi molto tra le versioni...

Ovviamente hai testato sempre nelle stesse condizioni (ovvero stessi sw installati e senza presunte ottimizzazioni), sullo stesso hw e con dvd originali, giusto?

checo
26-11-2008, 12:14
...non capisco ma se proprio uno devo usare vista ....allora perche non lo installa a x64?è piu veloce della versione x86, malgrado faccia skifo uguale :D

le versioni sono x86-32 e x86-64 x64 sempre x86 è!
detto questo anche a me sta sul cavolo sta limitazione software di Vista però non ho volgia di stare a reinstallare la 64 anche perchè dovrei procurarmela

maxlaz
26-11-2008, 12:28
le versioni sono x86-32 e x86-64 x64 sempre x86 è!
detto questo anche a me sta sul cavolo sta limitazione software di Vista però non ho volgia di stare a reinstallare la 64 anche perchè dovrei procurarmela

la x64 è a 64bit, la x32 è a 32bit.

E' una profonda differenza nel cuore del SO.

Questa differenza non riguarda l'interfaccia utente che visivamente è identica.

E' il motore che sta sotto che è proprio differente.

Random81
26-11-2008, 15:03
mah magari abituati alla poca reattività di vista e al generale diminuzione del tempo di risposta di sistema su vista...avete dimenticato la velocità di risposta di un os che gira veloce:p per dirne una solo per vedersi aprire l'installer di nero è una lunga attesa... non parliamo poi il tempo per installarlo,ovviamente voleva solo essere un piccolo esempio è un discorso molto ampio che riguarda un po tutto anche il multitasking.cmq a me era la versione ultimate ma non credo che cambi molto tra le versioni...

Onestamente io noto che Vista messo su un pc piuttosto recente (dual core con almeno 2 gb di ram,meglio 3) è piu reattivo di XP,soprattutto dopo un mesetto di utilizzo,quando il superfetch ha studiato un pò le tue abitudini e il boot diventa istantaneo. Il fatto che microsoft si sia "accorta" che è un so riuscito male,tanto che pensa già al suo successore,non è vero,visto che è solo una questione di marketing. Windows 7 sarà basato interamente su Vista, non staranno a riscrivere tutto il codice ma gli daranno solo una rinfrescata. Quando uscirà fra 1 anno o quanto è,la gente installerà Windows 7 e dirà "cavolo comè veloce!" per il semplice fatto che fra un anno la potenza media dei pc sarà piu alta di quella attuale e Vista/windows 7 risulteranno piu veloci.
Io ricordo che le prime edizioni di Vista Basic sono state installate su portatili con Celeron M e 512 mega di ram condivisa con la scheda video!! In quelle considiozi era un mattone,ma gli stupidi sono stati quelli che hanno permesso di installare un sistema operativo nuovo su un hardware non potente. Se la microsoft avesse stabilito come requisito minimo 1 gb di ram e processore dual core,sicuramente le cose sarebbero andat emeglio,però loro avrebbero venduto molt emeno licenze sulle macchine di fascia bassa.
Ora come ora i notebook attuali decenti partono da 2 gb di ram,spesso anche 3 o 4 senza svenarsi,e in quelle condizioni Vista è molto reattivo. Fra un anno la situazione sarà ancora migliore,cosicchè quando uscirà Windows 7 la gente lo acclamerà come "leggero" quando in realtà non è il so a essere diventato leggero ma sono state le macchine ad essere diventate piu potenti

damaz
26-11-2008, 15:19
azz vedo che ha non pochi interessati la questione dei 4GB di ram .... è quasi il problema del momento .... cmq ricapitolando l' unica soluzione è passare al 64bit .... il quale si può ottenere dal sito della microsoft per pochi euro sia se si ha la versione a se stante che quella che ti danno all acquisto del pc ..



ho sentito anche di forzare il pae ma non sono un esperto e non ho ben capito ... inoltre c' è chi lo sconsiglia .... se qualcuno sa dirmi qualcosa di più .... :help:

maxlaz
26-11-2008, 15:28
azz vedo che ha non pochi interessati la questione dei 4GB di ram .... è quasi il problema del momento .... cmq ricapitolando l' unica soluzione è passare al 64bit .... il quale si può ottenere dal sito della microsoft per pochi euro sia se si ha la versione a se stante che quella che ti danno all acquisto del pc ..



ho sentito anche di forzare il pae ma non sono un esperto e non ho ben capito ... inoltre c' è chi lo sconsiglia .... se qualcuno sa dirmi qualcosa di più .... :help:

il PAE è già attivo in Vista (si attiva automaticamente in fase di installazione se trova un hw idoneo) ma la funzionalità che consente aumentare lo spazio di indirizzamento sulle versioni client è disabilitata. Questo perchè poteva portare a delle incompatibilità con driver di terze parti non scritti secondo le specifiche appropriate. Era stata sviluppata quando erano poco diffuse architetture x64 e quindi permetteva, nel caso di server, di aumentare la ram gestita

Oramai questa "tecnologia" è comunque superata dallo sviluppo di SO in versione x64. Versioni che eliminano le problematiche legate al PAE e che nativamente supportano grandi quantità di ram

damaz
26-11-2008, 15:34
ok grazie del chiarimento .... allora direi che è una soluzione da escludere .... visto che già tra overclock vari driver che danno problemi bios modificati ecc ecc ...meglio non aggiungere altra instabilità al pc :asd:

maxlaz
26-11-2008, 15:39
ok grazie del chiarimento .... allora direi che è una soluzione da escludere .... visto che già tra overclock vari driver che danno problemi bios modificati ecc ecc ...meglio non aggiungere altra instabilità al pc :asd:

senz'altro... considera che quella funzionalità non è cmq abilitabile.

Con una opzione di bcedit puoi disabilitare il PAE (se attivo) o viceversa ma non farà cambiare nulla a livello della gestione della memoria.

damaz
26-11-2008, 15:43
ah capito .... pensavo che si potesse anche se sconsigliato ... ma mi baso su voci sparse per il web ...piu leggende che altro ... comunque no problem mi farò inviare il 64bit dalla microsoft

checo
26-11-2008, 16:29
la x64 è a 64bit, la x32 è a 32bit.

E' una profonda differenza nel cuore del SO.

Questa differenza non riguarda l'interfaccia utente che visivamente è identica.

E' il motore che sta sotto che è proprio differente.
e lo so ma siccome la chimavano una x86 per indicare l'architettura ho precistato che le architetture sono x86-32 e x86-64 e le versioni x32 e x64.

maxlaz
26-11-2008, 16:36
...il quale si può ottenere dal sito della microsoft per pochi euro sia se si ha la versione a se stante che quella che ti danno all acquisto del pc ..


per le versioni preinstallate su pc di marca (tipo HP, Dell, Acer.....) Microsoft non te lo invia (accetteranno l'ordine ma poco dopo ti comunicheranno che non va bene) perchè, secondo Microsoft, spetta a queste aziende inviartelo...

tigershark
26-11-2008, 17:07
Onestamente io noto che Vista messo su un pc piuttosto recente (dual core con almeno 2 gb di ram,meglio 3) è piu reattivo di XP,soprattutto dopo un mesetto di utilizzo,quando il superfetch ha studiato un pò le tue abitudini e il boot diventa istantaneo. Il fatto che microsoft si sia "accorta" che è un so riuscito male,tanto che pensa già al suo successore,non è vero,visto che è solo una questione di marketing.

beh credo sia abbastanza giusto ciò che dici, in effetti windows 7 non sarà altro che un windows vista ottimizzato.


Windows 7 sarà basato interamente su Vista, non staranno a riscrivere tutto il codice ma gli daranno solo una rinfrescata. Quando uscirà fra 1 anno o quanto è,la gente installerà Windows 7 e dirà "cavolo comè veloce!" per il semplice fatto che fra un anno la potenza media dei pc sarà piu alta di quella attuale e Vista/windows 7 risulteranno piu veloci.


su questo non sono daccordo, microsoft afferma che windows 7 sarà molto più veloce a parità di configurazione grazie ad una estrema ottimizzazione del processo di avvio (es. caricamento selettivo drivers ecc ecc)...vedremo se sarà vero.

Random81
26-11-2008, 19:48
beh credo sia abbastanza giusto ciò che dici, in effetti windows 7 non sarà altro che un windows vista ottimizzato.



su questo non sono daccordo, microsoft afferma che windows 7 sarà molto più veloce a parità di configurazione grazie ad una estrema ottimizzazione del processo di avvio (es. caricamento selettivo drivers ecc ecc)...vedremo se sarà vero.

Mah,sinceramente ne dubito...Già vista sui pc attuali decenti e su quelli che usciranno fra un anno, è veloce quanto xp se non di piu. Difficile immaginare che ottimizzino ancora

tigershark
26-11-2008, 20:00
Già vista sui pc attuali decenti e su quelli che usciranno fra un anno, è veloce quanto xp se non di piu.

bah...insomma...XP è una scheggia su un pc di nuova generazione...vista ha tante di quelle "ottimizzazioni" che riesce a volte ad essere di una lentezza snervante...senza contare che a livello industriale o comunque ovunque serva una certa affidabilità operativa è improponibile utilizzarlo...




Difficile immaginare che ottimizzino ancora

ottimizzeranno piu di quanto pensi, basti pensare alla gestione di Aero (che attualmente non è proprio gestita dalla gpu al 100%) e all'avvio che fa pena come in tutte le precedenti versioni di windows. Non l'ho inventata io la storia dei 5 secondi, ma la stessa Microsoft che ne ha fatto il principale cavallo di battaglia del suo futuro s.o...staremo a vedere

checo
26-11-2008, 20:20
bah...insomma...XP è una scheggia su un pc di nuova generazione...vista ha tante di quelle "ottimizzazioni" che riesce a volte ad essere di una lentezza snervante...senza contare che a livello industriale o comunque ovunque serva una certa affidabilità operativa è improponibile utilizzarlo...





ottimizzeranno piu di quanto pensi, basti pensare alla gestione di Aero (che attualmente non è proprio gestita dalla gpu al 100%) e all'avvio che fa pena come in tutte le precedenti versioni di windows. Non l'ho inventata io la storia dei 5 secondi, ma la stessa Microsoft che ne ha fatto il principale cavallo di battaglia del suo futuro s.o...staremo a vedere

il tempo di boot era cavallo di battaglia pure di xp e di vista

sblantipodi
27-11-2008, 01:21
alla fine qualcuno ha provato ad abilitare il PAE per sfruttare i 4Gb di ram su vista 32?
se si con quali risultati?

maxlaz
27-11-2008, 09:53
alla fine qualcuno ha provato ad abilitare il PAE per sfruttare i 4Gb di ram su vista 32?
se si con quali risultati?


e' stato detto più volte (anche nei post sopra).... non si può

il PAE è già abilitato ma non implementa l'aumento dello spazio di indirizzamento

sblantipodi
27-11-2008, 11:09
e' stato detto più volte (anche nei post sopra).... non si può

il PAE è già abilitato ma non implementa l'aumento dello spazio di indirizzamento

beh il PAE serve a quello o meglio...
Il PAE estende l'indirizzamento da 32 con 4 bit aggiuntivi e permette di indirizzare + di 3Gb di ram... come lo fa? permette semplicemente di indirizzare due processi da 3Gb l'uno ad esempio....

La mia domanda era un pò diversa, non ho chiesto a cosa serve il pae e se fa quello che ho detto, ho solo chiesto se qualcuno lo ha provato e se funziona bene :)

TheDarkAngel
27-11-2008, 11:14
beh il PAE serve a quello o meglio...
Il PAE estende l'indirizzamento da 32 con 4 bit aggiuntivi e permette di indirizzare + di 3Gb di ram... come lo fa? permette semplicemente di indirizzare due processi da 3Gb l'uno ad esempio....

La mia domanda era un pò diversa, non ho chiesto a cosa serve il pae e se fa quello che ho detto, ho solo chiesto se qualcuno lo ha provato e se funziona bene :)

ed è quello che ti ha risposto, il pae è già attivo ma non implementato nei server client di microsoft e nemmeno implementabile

maxlaz
27-11-2008, 11:40
beh il PAE serve a quello o meglio...
Il PAE estende l'indirizzamento da 32 con 4 bit aggiuntivi e permette di indirizzare + di 3Gb di ram... come lo fa? permette semplicemente di indirizzare due processi da 3Gb l'uno ad esempio....

La mia domanda era un pò diversa, non ho chiesto a cosa serve il pae e se fa quello che ho detto, ho solo chiesto se qualcuno lo ha provato e se funziona bene :)

Il PAE non serve solo a quello... in Vista (e se non erro anche su Xp SP2) viene usato per il DEP (Data Execution Prevention).

Per questo motivo, laddove l'hw lo permetta, viene attivato in fase di installazione.

Nelle versioni client dei SO (quindi Vista x32) il PAE non supporta (disattivato da Zio Bill in maniera irrecuperabile) la funzionalità relativa all'aumento dello spazio di indirizzamento.

Se hai un sw di informazione hw (tipo Everest) potrai vedere (se hai un hw piuttosto recente - diciamo 1-2 anni) che hai il PAE attivo.... ma anche se hai 4GB installati non riesci ad utilizzarli tutti.

Per intenderci... nelle versioni client è presente un PAE "ridotto"

Spectrum7glr
28-11-2008, 00:17
sfruttando i prezzi da saldo di questi giorni stavo pensando di aggiornbare il quantitativo di ram portandolo da 2 a 4gb...avendo inoltre la Ultimate ho a disposizione anche il DVD della versione a 64 bit (che sta lì da un paio di annetti nella confezione)....che faccio? sto come sto (=non noterei nessun miglioramento)? oppure installo i 4 giggi e mi tengo la 32 oppure passo ai 64?
tenete presente che attualmente sulla mia configurazione (e6600@default e mobo Asus P5b deluxe) Vista gira una meraviglia ed è reattivo come (e forse più di) xp pro che ho in dual boot...noterei dei miglioramenti passando a 4giggi (ok, ne usa 3 e qualcosa ma sono sempre più di 2!)? e se lo facessi varrebbe la pena a quel punto passare anche a 64bit oppure il sistema a 64bit è davvero conveniente solo a partire dagli 8 giga (come sembrerebbe leggendo qui: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213&page=vista_8giga-04)?

damaz
28-11-2008, 01:02
sfruttando i prezzi da saldo di questi giorni stavo pensando di aggiornbare il quantitativo di ram portandolo da 2 a 4gb...avendo inoltre la Ultimate ho a disposizione anche il DVD della versione a 64 bit (che sta lì da un paio di annetti nella confezione)....che faccio? sto come sto (=non noterei nessun miglioramento)? oppure installo i 4 giggi e mi tengo la 32 oppure passo ai 64?
tenete presente che attualmente sulla mia configurazione (e6600@default e mobo Asus P5b deluxe) Vista gira una meraviglia ed è reattivo come (e forse più di) xp pro che ho in dual boot...noterei dei miglioramenti passando a 4giggi (ok, ne usa 3 e qualcosa ma sono sempre più di 2!)? e se lo facessi varrebbe la pena a quel punto passare anche a 64bit oppure il sistema a 64bit è davvero conveniente solo a partire dagli 8 giga (come sembrerebbe leggendo qui: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213&page=vista_8giga-04)?




anche se ho ordinato il 64bit l ultima parte interessa pure a me ....cioè ..... come prestazioni alla fine .... tra un vista32 e un vista 64 entrambi a 4GB di ram ... si sente la differenza ?

maxlaz
28-11-2008, 10:11
anche se ho ordinato il 64bit l ultima parte interessa pure a me ....cioè ..... come prestazioni alla fine .... tra un vista32 e un vista 64 entrambi a 4GB di ram ... si sente la differenza ?

Pro: tra i 512di MB in ed 1024 MB in più a disposizione del sistema (in buona parte usati dalla cache) e quindi una maggior reattività con una maggior quantità di programmi aperti.

Con sw nativo x64 si ha un miglioramento delle performance (quindi il kernel e le librerie del SO ne beneficiano).


Contro: un aggravio di utilizzo di un 10-20% di memoria in più rispetto alla controparte x32.

La maggior parte del sw è x32. Necessita quindi di girare tramite il WoW64 (quindi uno strato più di sw). In teoria ci dovrebbe essere un minimo di decadimento delle performance anche se molto probabilmente non rilevabile.

Come esperienza personale visto che lo uso ormai da 6 mesi circa posso dire che sostanzialmente non ho notato differenze importanti (non ho fatto dei test puntuali però). A parte gli ovvi vantaggi di una maggior quantità di ram.

E' quindi un upgrade che rifarei quanto meno per avere un SO pronto per eventuali sw futuri

darkeric
28-11-2008, 10:27
quindi quando ho provato XP 64

i rallentamenti e i blocchi di 5 secondi erano dovuti alla
memoria che era di 1,5 GB?

maxlaz
28-11-2008, 10:53
quindi quando ho provato XP 64

i rallentamenti e i blocchi di 5 secondi erano dovuti alla
memoria che era di 1,5 GB?

Non penso... però dipende da cosa faceva il SO in quei momenti. Se era dovuto ad uno swap sul disco allora potrebbe essere

darkeric
28-11-2008, 11:01
Non penso... però dipende da cosa faceva il SO in quei momenti. Se era dovuto ad uno swap sul disco allora potrebbe essere

sinceramente non ricordo

ma spesso lo faceva anche senza applicazioni aperte

bastava premere su start e per 5 secondi rimaneva piantato