PDA

View Full Version : Securizzare il proprio router wifi: come?


setterernga
20-11-2008, 18:38
Ho appena comprato per uso domestico un router wifi. Amici mi suggeriscono di non stare a staccare ogni volta la spina (il router non ha l'interruttore) e lasciare l'apparecchio acceso a lampeggiare per i cazzi suoi h24. Eppure, uno dei motivi che mi hanno indotto a ritardare tale allestimento è la fottuta paura che mr. X si connetta con il mio abbonamento e ne combini di tutti i colori in giro per il web, con conseguente attribuzione di responsabilità al sottoscritto. Allora mi chiedo, come posso fare per rendere immune da intrusioni la mia rete? Ho immesso la password che il router (Sitecom) mi chiede, ma basterà? Alla fine è solo una misera parola. Ci sono altri accorgimenti? Grazie a chiunque voglia illuminarmi, anche perché credo interessi a tutti.

pegasolabs
20-11-2008, 19:15
Paura legittima.
Segui questa:
Guida per creare una rete wireless infrastructure (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827)

setterernga
21-11-2008, 09:19
sorry mod, ma io non ho un ap, ho solo un semplice modem-router sitecom.

pegasoalatp
21-11-2008, 09:23
Un modum-router wireless integra anche le funzioni di un AP.;)

Criptatura dei pacchetti piu' accesso abilitato tramite MAC e' sei piu' che blindato per l' uso comune contro gli accessi non autorizzati.
LA password sul router e' altra cosa: serve solo per proteggerti dal fatto che nessun altro possa modificare le impostazioni del tuo router.

setterernga
21-11-2008, 09:40
Criptatura dei pacchetti piu' accesso abilitato tramite MAC e' sei piu' che blindato per l' uso comune contro gli accessi non autorizzati.
LA password sul router e' altra cosa: serve solo per proteggerti dal fatto che nessun altro possa modificare le impostazioni del tuo router.

Detto francamente (scusa l'ignoranza) non ho capito una mazza! Cosa devo fare?? Ho anche installato look@lan ma non capisco come farlo funzionare. C'è una guida, qualcuno che mi può dare una mano??

A buon rendere...

pegasolabs
21-11-2008, 10:02
Detto francamente (scusa l'ignoranza) non ho capito una mazza! Cosa devo fare?? Ho anche installato look@lan ma non capisco come farlo funzionare. C'è una guida, qualcuno che mi può dare una mano??

A buon rendere...
Devi seguire la guida ve bene anche nel tuo caso (come ti ha spiegato il mio quasi omonimo). Se hai difficltà chiedi nel thread della guida. Ma basta leggerla. ;)

setterernga
21-11-2008, 10:05
Grazie, mi impegnerò! E per look@lan, il forum mi può aiutare?

pegasoalatp
21-11-2008, 10:24
Grazie, mi impegnerò! E per look@lan, il forum mi può aiutare?

Direi che e' meglio che lo lasci perdere per ora. Se non "mastichi" di reti e della loro configurazione, che te ne fai di uno strumento mi pare serva principalmente, se non esclusivamente, per il loro monitoraggio ?
E' un po' come se volessi prendere la licenza media prima di aver imparato a leggere e scrivere. :D

setterernga
21-11-2008, 10:27
Direi che e' meglio che lo lasci perdere per ora. Se non "mastichi" di reti e della loro configurazione, che te ne fai di uno strumento mi pare serva principalmente, se non esclusivamente, per il loro monitoraggio ?
E' un po' come se volessi prendere la licenza media prima di aver imparato a leggere e scrivere. :D

il tuo ragionamento non fa una piega. ma a quanto pare non esiste modo più semplice per vigilare su eventuali intrusioni. per questo mi servirebbe una guida. correggimi se sbaglio.

pegasoalatp
21-11-2008, 10:37
il tuo ragionamento non fa una piega. ma a quanto pare non esiste modo più semplice per vigilare su eventuali intrusioni. per questo mi servirebbe una guida. correggimi se sbaglio.

crea la tua rete, proteggila con i suggerimenti dati e quindi goditela senza preoccupazioni. Poi con calma e tranquillita' ti impari tutto quello che vuoi.

setterernga
21-11-2008, 10:45
crea la tua rete, proteggila con i suggerimenti dati e quindi goditela senza preoccupazioni. Poi con calma e tranquillita' ti impari tutto quello che vuoi.

accetto senz'altro il consiglio. tuttavia, rimango alla ricerca di una guida di look@lan: ogni suggerimento è ben accetto.

thanks

pegasolabs
21-11-2008, 10:52
accetto senz'altro il consiglio. tuttavia, rimango alla ricerca di una guida di look@lan: ogni suggerimento è ben accetto.

thankslook@lan è talmente semplice che basta usarlo per capire come si usa, tranquillo, provalo. Resta il fatto che è insufficiente allo scopo :)

tutmosi3
21-11-2008, 10:59
La tua idea sarebbe stata di staccare il router quando non utilizzato, però ti secca stare a staccare la spina ogni volta, a tal proposito potresti prendere 1 m di cavo elettrico + 1 interruttore a perella + 1 presa + 1 spina così psegni ed accendi con comodità

Ciao

setterernga
21-11-2008, 11:12
La tua idea sarebbe stata di staccare il router quando non utilizzato, però ti secca stare a staccare la spina ogni volta, a tal proposito potresti prendere 1 m di cavo elettrico + 1 interruttore a perella + 1 presa + 1 spina così psegni ed accendi con comodità

Ciao

fare tutto ciò per essere sicuro di non avere intrusioni solo quando il modem è spento? ok. e quando è acceso che ci navigo io?

tutmosi3
21-11-2008, 13:22
Le solite precauzioni: filtro IP, filtro Mac, cifratura wireless WPA.

Ciao