View Full Version : file BOOT.INI non valido
gubbio83
20-11-2008, 16:44
Questo è il mio problema:
all'accensione, compare una scritta bianca con scritto:
file BOOT.INI non valido e qualcosaltro che ora non mi ricordo.
Dopodiche il computer si riavvia automaticamente.....
Non posso formattarlo causa programma very important.
HELP ME!!!!!!!!!!
ciao
sistema operativo?
hai il cd di win?
gubbio83
20-11-2008, 17:23
giusto......il sistema operativo è un xp professional sp 1.......ed ho il cd!!!!!
guarda qui
http://support.microsoft.com/kb/330184/it
Per correggere il file boot.ini in modo da poter avviare il pc:
procurati il cd di windows (se hai dischi sata assicurati che nel cd siano integrati i driver, altrimenti dovrai scaricarli ed integrarli con Nlite)
accendi il pc e dal bios assicurati che il boot parta dal cd (qui (http://www.hiren.info/pages/bios-boot-cdrom), qui (http://www.megalab.it/articoli.php?id=944&pagina=4) e qui (http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=67872) alcuni esempi per farlo)
riavvia con il cd di win inserito
premi un tasto quando richiesto per avviare da cd
attendi il caricamento dei file necessari
arrivato al menù installazione premi R per avviare la console di ripristino
se hai più sistemi operativi installati, seleziona quello su cui intervenire (solitamente bisogna premere 1 (invio) per accedere a 1: C:\WINDOWS)
inserisci la passwword di administratore quando richiesta, se non impostata premi solamente INVIO
ora potrai inserire i comandi come in dos
digita il comando: bootcfg /rebuild e batti INVIO
attendi il rilevamento delle installazioni
premi S alla successiva domanda
quando ti chiede di inserire l'identificatore scrivi Windows XP provvisorio
quando ti chiede di inserire l'identificatore di caricamento premi INVIO
rimuovi il cd e digita exit e batti invio per uscire e riavviare
al successivo riavvio ti chiederà con che windows partire, tu scegli Windows XP provvisorio che dovrebbe già esssere selezionato
Se non ci sono stati problemi il pc ora dovrebbe avviarsi
Per verificare il file boot.ini :
Click destro sull’icona Risorse del Computer sul desktop -> Proprietà -> Avanzate
Sotto avvio e ripristino clicca impostazioni -> Clicca su modifica
Si aprirà il file boot.ini
Copia tutto il contenuto, salvalo in un file di testo e allegalo nel prossimo post
gubbio83
21-11-2008, 08:14
quando batto INVIO, mi scrive:
ERRORE. Impossibile completare il rilevamento di installazioni di Windows nei dischi. Il file system potrebbe essere danneggiato e potrebbe impedire il rilevamento da parte di bootcfg.Utilizzare Chkdsk per individuare eventuali errori nel disco.
adesso???? faccio quello che mi dice...
riesci a fare questo?
arrivato al menù installazione premi R per avviare la console di ripristino
se hai più sistemi operativi installati, seleziona quello su cui intervenire (solitamente bisogna premere 1 (invio) per accedere a 1: C:\WINDOWS)
inserisci la passwword di administratore quando richiesta, se non impostata premi solamente INVIO
ora potrai inserire i comandi come in dos
digita il comando:
chkdsk c: /p/r
attendi il controllo/riparazione dei settori del disco
al termine digita Exit (invio), togli il cd e vediamo come va il seguente riavvio
gubbio83
21-11-2008, 09:31
Ho riavviato il pc, mi da in alto sempre la solita scritta del BOOT.INI non valida.
Mi dice che windows non è stato avviato in maniera corretta.
Gli do avvia, windows normalmente.
Compare la schermata del carico del sistema, poi fa il controllo del disco (la schermata celeste con le sritte bianche).
Qui dice che è impossiibile leggere diversi segmenti,7 %,8,9 fino al 56 % e poi si riavvia!!!!!!
hai provato a fare il chkdsk da console di ripristino?
il disco è ide o sata?
gubbio83
21-11-2008, 09:57
il disco è ide, e il chkdsk lo fatto con il comando chkdsk c:/ p/r.
i versi non son belli!!!!!
scarica questa iso (http://www.slax.org/get_slax.php?download=iso)
masterizzala come una iso qualunque con Nero se l'hai già altrimenti un qualsiasi altro software
accendi il pc e dal bios assicurati che il boot parta dal cd (qui (http://www.hiren.info/pages/bios-boot-cdrom), qui (http://www.megalab.it/articoli.php?id=944&pagina=4) e qui (http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=67872) alcuni esempi per farlo)
visualizzerai un menù scendi con la freccia su Slax Graphics VESA mode e batti invio
attendi il caricamento
dopo che visualizzerai un paio di scarpe avverrà il caricamento degli ultimi moduli e servizi
al termine sarai come in un comunissimo desktop
doppio click su system
doppio click su storage media
ora visualizzerai l'eventuale floppy e le tue partizioni/dischi chiamate xxG Media dove xx è la loro dimensione
doppio click su quello da incriminato
ora è come se fossi in c:\
in c dovresti vedere il file boot.ini
copialo in un floppy oppure in una chiavetta usb e ce lo alleghi nel prossimo post
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.