PDA

View Full Version : Maestro unico, il PDL scarica la Gelmini


Fritz!
20-11-2008, 15:47
Sconfessato il piano Gelmini dai parlamentari PDL.

In commissione cultura, la bozza che accompagna la legge, redatta dall'on Aprea (PDL) mette di fatto in soffitta la riforma del maestro unico, scrivendo nero su bianco che

l'orario obbligatorio “deve garantire prioritariamente il tempo di 40 ore con l'assegnazione di due insegnanti per sezione e prevedere soltanto come modello organizzativo residuale lo svolgimento delle attività didattiche nella fascia antimeridiana, con l'assegnazione di un unico docente per sezione, sulla base della esplicita richiesta delle famiglie”

http://www.tecnicadellascuola.it/index.php?id=24408&action=view

pegasoalatp
20-11-2008, 15:48
e la sconfessione sarebbe in...?

Fritz!
20-11-2008, 15:49
e la sconfessione sarebbe in...?

che scompare il maestro unico o "prevalente" che dir si voglia

icoborg
20-11-2008, 15:52
focona :asd:

the_joe
20-11-2008, 16:06
Il tempo pieno e in generale la scuola elementare Italiana sono fra le poche cose buone che ancora ci rimangono.............


Comunque è solo il chiarimento richiesto a gran voce da TUTTI gli interessati che volevano sapere che fine avrebbe fatto il tempo pieno con la "riforma" e dopo le rassicurazioni date a voce che sarebbe continuato, anzi sarebbe stato potenziato......

Cfranco
20-11-2008, 16:36
E con quali fondi ?
Se li è già fregati l' Alitalia quelli :O

the_joe
20-11-2008, 16:39
E con quali fondi ?
Se li è già fregati l' Alitalia quelli :O

Già, ma dimentichi il fondo di salvataggio per le banche e mi porto avanti col lavoro e dico anche il fondo di salvataggio per la FIAT visto quello che succede in quel di Detroit :O

Sp4rr0W
20-11-2008, 17:15
E con quali fondi ?
Se li è già fregati l' Alitalia quelli :O

come quali fondi??? preparate la vasellina :D

killercode
20-11-2008, 18:21
Meglio di niente

Fil9998
20-11-2008, 18:42
E con quali fondi ?
Se li è già fregati l' Alitalia quelli :O

mha

io i didndini per alitalia li farei tirare fuori:

al berlusk ceh ha inciuciato alla stra grande

ai parlamentari dell'ex governo, rei di aver perso una occasione d'oro e non credo senza tornaconto collaterale.

ai sindacati rei di aver abboccatto prima alle illusioni caimanesce e poi di aver spinto nelle fauci del detto coccodrillo i lavoratori ceh avrebbero difeso meglio accettando il piano air france.

eppoi:

ma basta con sti finti capitani di industria, finti capitalisti, finti liberisti, finti imprenditori ceh fanno i porci comodi loro con i beni e i soldi di tutta la collettività !!!!!!!!


:muro: :muro: :muro:

Fil9998
20-11-2008, 18:44
come quali fondi??? preparate la vasellina :D

quando non c' è più carne di cadavere i vermi si mangiano fra loro e poi crepano pure loro.


aspettiamo

dave4mame
20-11-2008, 19:34
giuro... continuo a rileggerlo e continuo a non capirlo.

40 ore a settimana di "tempo non pieno" non si sono mai fatte (e non credo comunque che nessuna maestra, unica o condivisa, abbia mai fatto 40 ore in classe)

e con 40 ore, che cavolo di altro tempo residuale vuoi che ti rimanga, nella "fascia antimeridiana"?

חוה
20-11-2008, 20:12
ho come l'impressione, ma sicuramente mi sbaglierò, che ci siano delle distinzioni fra scuola dell'infanzia


Un altro punto importante riguarda la scuola dell’infanzia: l'orario obbligatorio “deve garantire prioritariamente il tempo di 40 ore con l'assegnazione di due insegnanti per sezione e prevedere soltanto come modello organizzativo residuale lo svolgimento delle attività didattiche nella fascia antimeridiana, con l'assegnazione di un unico docente per sezione, sulla base della esplicita richiesta delle famiglie”


e scuola elementare


l'attivazione di classi affidate ad unico docente, funzionanti per un orario di 24 ore settimanali, deve essere effettuata sulla base di specifiche richieste delle famiglie e bisogna prevedere che “per le classi funzionanti a tempo pieno siano assegnati due docenti per classe”.


Senza commento però il periodo finale


Curiosamente la minoranza si è mostrata molto perplessa sulla proposta di parere motivando la posizione con la preoccupazione che - in tal modo - non si possa conseguire gli obiettivi fissati dall’articolo 64 della legge 133.