PDA

View Full Version : Sostituzione cpu su notebook: da 31W a 34W, rischio di bruciare?


Abadir_82
20-11-2008, 14:11
Ciao.

Il mio portatile asus attualmente monta una cpu yonah da 31W. Ho visto che si può sostituire con i merom che però hanno un consumo da 34W. Ora la domanda è: il sistema di dissipazione mi potrà creare problemi per quei 3 watt in più? O posso andare tranquillo?

piar
20-11-2008, 15:18
Io valuterei se l'incremento di prestazione con la CPU nuova vale davvero il rischio di surriscaldamento dovuto al TDP superiore.

Quale processore hai / vuoi montare?

fabri00
20-11-2008, 18:32
Ciao.

Il mio portatile asus attualmente monta una cpu yonah da 31W. Ho visto che si può sostituire con i merom che però hanno un consumo da 34W. Ora la domanda è: il sistema di dissipazione mi potrà creare problemi per quei 3 watt in più? O posso andare tranquillo?

3 watt non cambiano nulla, stai tranquillo.

Abadir_82
21-11-2008, 07:43
Io valuterei se l'incremento di prestazione con la CPU nuova vale davvero il rischio di surriscaldamento dovuto al TDP superiore.

Quale processore hai / vuoi montare?

Ho un T2060 (Yonah, 1.6 GHz, 1 MB cache) e monterei un T7600 (Merom, 2.33 GHz, 4 MB cache).

Direi che il guadagno c'è, eccome :)

piar
21-11-2008, 07:57
Ho un T2060 (Yonah, 1.6 GHz, 1 MB cache) e monterei un T7600 (Merom, 2.33 GHz, 4 MB cache).

Direi che il guadagno c'è, eccome :)

Eh si', io ci proverei :D

Abadir_82
21-11-2008, 08:02
Ieri sera ho fatto l'ordine. Sabato prox rientrerò a casa, troverò il processore e farò l'upgrade. Almeno per un po' di anni quel portatile continuerà a vivere :)

TrusterDesa
21-11-2008, 09:26
Ieri sera ho fatto l'ordine. Sabato prox rientrerò a casa, troverò il processore e farò l'upgrade. Almeno per un po' di anni quel portatile continuerà a vivere :)

Anche io dopo la scheda video ho intenzione di upgradere il processore (AMD) però prendo una base con le ventole per quando gioco o lo spremo :D

Facci sapere poi come va ;)

piar
21-11-2008, 14:00
Eh si', io ci proverei :D

Personalmente sono passato su un INSPIRON 1525 dal T2330 di serie ad un T9300...non c'e' ovviamente confronto :)

Abadir_82
21-11-2008, 15:27
Io avrei comprato anche qualcosa di più potente, però la mb supporta max fsb a 667, da qui ho dovuto fermarmi li.

Credo cmq che con un T7600, 2 GB ram 4-4-4-12 e 250 GB di disco (il wd 2500beve, il più veloce ide ora sul mercato) per un bel po' mi durerà.
Quando poi standardizzeranno l'802.11N magari ci metterò una scheda wirless in standard N...

Abadir_82
28-11-2008, 18:58
Sostituzione fatta ieri sera, tutto funziona alla grande. Ho aggiornato il bios alla 2.14, l'ultima disponibile sul sito asus, e poi ho fatto cambio dei pezzi.

CPU: da T2060 (1.6 GHz, 1 MB cache, 533 fsb) a T7600 (2.33 GHz, 4 MB cache, 667 fsb)
RAM: da 1 GB 4-4-4-12@533 a 2 GB 4-4-4-12@667
HDD: da 120GB 4200 rpm a 250GB 5400 rpm

Sembra un altro portatile, va via come una scheggia. Unica cosa la ventola della cpu parte troppo spesso, dato che il processore ci mette molto poco ad arrivare a 60°C. Domani metterò un po' di pasta per migliorare la dissipazione.

Da cui, se qualcuno avesse un A6Rp della asus e volesse fare aggiornamenti sappia che si possono fare, anche se ufficialmente non riportati sul sito Asus.

TrusterDesa
28-11-2008, 19:12
Sostituzione fatta ieri sera, tutto funziona alla grande. Ho aggiornato il bios alla 2.14, l'ultima disponibile sul sito asus, e poi ho fatto cambio dei pezzi.

CPU: da T2060 (1.6 GHz, 1 MB cache, 533 fsb) a T7600 (2.33 GHz, 4 MB cache, 667 fsb)
RAM: da 1 GB 4-4-4-12@533 a 2 GB 4-4-4-12@667
HDD: da 120GB 4200 rpm a 250GB 5400 rpm

Sembra un altro portatile, va via come una scheggia. Unica cosa la ventola della cpu parte troppo spesso, dato che il processore ci mette molto poco ad arrivare a 60°C. Domani metterò un po' di pasta per migliorare la dissipazione.

Da cui, se qualcuno avesse un A6Rp della asus e volesse fare aggiornamenti sappia che si possono fare, anche se ufficialmente non riportati sul sito Asus.

Ti consiglio di usare ARTIC SILVER 5 che rispetto alle altre ti fa guadagnare qualche grado, il che non è da sottovalutare!

fedek9001
28-11-2008, 21:39
Sostituzione fatta ieri sera, tutto funziona alla grande. Ho aggiornato il bios alla 2.14, l'ultima disponibile sul sito asus, e poi ho fatto cambio dei pezzi.

CPU: da T2060 (1.6 GHz, 1 MB cache, 533 fsb) a T7600 (2.33 GHz, 4 MB cache, 667 fsb)
RAM: da 1 GB 4-4-4-12@533 a 2 GB 4-4-4-12@667
HDD: da 120GB 4200 rpm a 250GB 5400 rpm

Sembra un altro portatile, va via come una scheggia. Unica cosa la ventola della cpu parte troppo spesso, dato che il processore ci mette molto poco ad arrivare a 60°C. Domani metterò un po' di pasta per migliorare la dissipazione.

Da cui, se qualcuno avesse un A6Rp della asus e volesse fare aggiornamenti sappia che si possono fare, anche se ufficialmente non riportati sul sito Asus.
scusa potresti mandarmi pm su dove hai preso il T7600, lo sto cercando anch'io e, a parte Ebay, non saprei dove cercare.
grazie!!

TrusterDesa
28-11-2008, 23:39
scusa potresti mandarmi pm su dove hai preso il T7600, lo sto cercando anch'io e, a parte Ebay, non saprei dove cercare.
grazie!!

LoL e dove lo vuoi trovare scusa? :mc:

Li è l'unico posto dove trovi un mare di CPU per portatile oltre che le schede video...e nel 90% dei casi dal canada.

Abadir_82
29-11-2008, 00:16
LoL e dove lo vuoi trovare scusa? :mc:

Li è l'unico posto dove trovi un mare di CPU per portatile oltre che le schede video...e nel 90% dei casi dal canada.

A dire la verità il T7600 l'ho visto in listino anche in America, da ibmparts o qualcosa di simile, il problema è che stava a 650 dollari!!!!
Sulla baia per 185 euro spedizione inclusa l'ho comprato dalla Cina. In realtà è un SL9SJ, quindi un micro BGA, adattato per diventare un SL9SD, micro PGA, usabile nel socket 479 del mio laptop.
Ma se funziona e se è garantito poco mi cambia :D

§pier§
29-11-2008, 11:08
A dire la verità il T7600 l'ho visto in listino anche in America, da ibmparts o qualcosa di simile, il problema è che stava a 650 dollari!!!!
Sulla baia per 185 euro spedizione inclusa l'ho comprato dalla Cina. In realtà è un SL9SJ, quindi un micro BGA, adattato per diventare un SL9SD, micro PGA, usabile nel socket 479 del mio laptop.
Ma se funziona e se è garantito poco mi cambia :D

Ciao, scusami se mi intrometto in questa discussione (ho un altro portatile con lo stesso problema) ma ero interessato anche io ad acquistare cpu da questo famoso vendotore cinese però il fatto che i piedini sono stati attaccati da lui mi lascia un po' titubante, inoltre ho visto che alcune hanno un piedino in più (479 vs 478 del''SL9SD) posso chiederti se la cpu funziona come un normale t7600 (magari confrontando i risultati dei bench da te effettuati con quelli di cpu dello stesso tipo trovati su internet)? I tempi di consegna come sono?
Ti ringrazio vivamente e scusami ancora.

Abadir_82
29-11-2008, 11:43
Ciao, scusami se mi intrometto in questa discussione (ho un altro portatile con lo stesso problema) ma ero interessato anche io ad acquistare cpu da questo famoso vendotore cinese però il fatto che i piedini sono stati attaccati da lui mi lascia un po' titubante, inoltre ho visto che alcune hanno un piedino in più (479 vs 478 del''SL9SD) posso chiederti se la cpu funziona come un normale t7600 (magari confrontando i risultati dei bench da te effettuati con quelli di cpu dello stesso tipo trovati su internet)? I tempi di consegna come sono?
Ti ringrazio vivamente e scusami ancora.

La cpu funziona come una normale t7600. Se fai un po' di ricerche in rete trovi che lui NON attacca i piedini, ma usa una specie di adattatore da BGA a PGA, quindi i piedini sono perfettamente attaccati come se la cpu fosse nuova.
Socket 479 e 479 hanno lo stesso numero di pin, ciò che cambia è la disposizione di uno o due di loro. Dopo il pagamenti in 2giorni l'avevo a casa.

§pier§
29-11-2008, 11:59
La cpu funziona come una normale t7600. Se fai un po' di ricerche in rete trovi che lui NON attacca i piedini, ma usa una specie di adattatore da BGA a PGA, quindi i piedini sono perfettamente attaccati come se la cpu fosse nuova.
Socket 479 e 479 hanno lo stesso numero di pin, ciò che cambia è la disposizione di uno o due di loro. Dopo il pagamenti in 2giorni l'avevo a casa.

Ottimo, ti ringrazio..Comunque il problema è che se cerchi sempre su ebay trovi altri venditori cinesi che vendono queste cpu bga con un pin in più (479) ma il nostro socket che (come dici tu è sempre uguale) a volte viene chiamato 478 o 479 alla fine è sempre lo stesso ovvero socket M e ha 478 pin..mentre le cpu vendute da alcune cinesi hanno 479 pin (guarda qui http://img182.imageshack.us/img182/2374/intelt7400kq8.jpg) e non 478, l'unico che vende bga con 478 pin è proprio il venditore a cui ti sei rivolto,ciao!

Abadir_82
29-11-2008, 12:10
Ottimo, ti ringrazio..Comunque il problema è che se cerchi sempre su ebay trovi altri venditori cinesi che vendono queste cpu bga con un pin in più (479) ma il nostro socket che (come dici tu è sempre uguale) a volte viene chiamato 478 o 479 alla fine è sempre lo stesso ovvero socket M e ha 478 pin..mentre le cpu vendute da alcune cinesi hanno 479 pin (guarda qui http://img182.imageshack.us/img182/2374/intelt7400kq8.jpg) e non 478, l'unico che vende bga con 478 pin è proprio il venditore a cui ti sei rivolto,ciao!

La foto da te linkata riguarda i BGA, a ma te serve il PGA... presta molta attenzione!

Guarda le due foto sotto, capirai la diffenrenza tra pga e bga, elettricamente compatibili, ed anche la disposizione dell'eventuale piedinatura.

CPU_CON_PIN_-_PGA (http://i38.photobucket.com/albums/e141/khanhfat/IntelCore2duoM/Core2duoES2x1024.jpg)
CPU_SENZA_PIN_-_BGA (http://img182.imageshack.us/img182/2374/intelt7400kq8.jpg)

Ovviamente ho cercato un venditore che vendesse esattamente la cpu che serviva a me, sono mica pirla :D

§pier§
29-11-2008, 12:22
La foto da te linkata riguarda i BGA, a ma te serve il PGA... presta molta attenzione!

Guarda le due foto sotto, capirai la diffenrenza tra pga e bga, elettricamente compatibili, ed anche la disposizione dell'eventuale piedinatura.

CPU_CON_PIN_-_PGA (http://i38.photobucket.com/albums/e141/khanhfat/IntelCore2duoM/Core2duoES2x1024.jpg)
CPU_SENZA_PIN_-_BGA (http://img182.imageshack.us/img182/2374/intelt7400kq8.jpg)

Ovviamente ho cercato un venditore che vendesse esattamente la cpu che serviva a me, sono mica pirla :D

Infatti:D, ti ringrazio ma la conosco la differenza, quello che ti dicevo è che le bga hanno un gommino in più (guarda dove si trova la freccetta c'è lo spazio libero per un solo pin mentre nelle pga ce ne sono due) e quindi alcuni venditori cinesi hanno cpu bga trasformate come pga ma con 479 piedini ora non posso mandarti il link di ebay per violazione delle regole penso ma volevo dire a molti che magari sono interessati all'acquisto di mettersi in guardia in quanto potrebbero acquistare cpu con 479 piedini anzichè 478 che non entreranno nel socket..:D

Abadir_82
29-11-2008, 15:55
Infatti:D, ti ringrazio ma la conosco la differenza, quello che ti dicevo è che le bga hanno un gommino in più (guarda dove si trova la freccetta c'è lo spazio libero per un solo pin mentre nelle pga ce ne sono due) e quindi alcuni venditori cinesi hanno cpu bga trasformate come pga ma con 479 piedini ora non posso mandarti il link di ebay per violazione delle regole penso ma volevo dire a molti che magari sono interessati all'acquisto di mettersi in guardia in quanto potrebbero acquistare cpu con 479 piedini anzichè 478 che non entreranno nel socket..:D

Ovviamente bisogna domandare al venditore cosa sta vendendo ed informarsi, non comprare a caso :D
Cmq con quel piccolo adattatore che ho io il BGA diventa PGA ed il pin in più non è presente.

§pier§
01-12-2008, 00:05
Ovviamente bisogna domandare al venditore cosa sta vendendo ed informarsi, non comprare a caso :D
Cmq con quel piccolo adattatore che ho io il BGA diventa PGA ed il pin in più non è presente.

Scusami potresti spiegarmi meglio che cos'è questo adattore di cui parli? Grazie:D

Abadir_82
01-12-2008, 07:56
Scusami potresti spiegarmi meglio che cos'è questo adattore di cui parli? Grazie:D

Se non l'avessi letto in rete non ci avrei fatto caso quando mi è arrivata la cpu.
Fai conto di prendere una normale cpu PGA e tagliarla 0,1 mm sopra a dove si attaccano i pin. Ti rimarrebbe una "fetta" di cpu contenente i pin ed i loro attacchi, giusto?
Questo è l'adattatore che usa lui. Da un lato ci sono i contatti per il BGA, mentre dall'altro i pin per il PGA. Lui fissa, non chiedermi come, questa specie di adattatore alla BGA, riuscendo quindi a trasformarla in PGA con i pin.
La cpu risultante, infatti, è leggermente più alta di quella vecchia (ma si parla di neanche mezzo millimetro).

§pier§
01-12-2008, 10:21
Se non l'avessi letto in rete non ci avrei fatto caso quando mi è arrivata la cpu.
Fai conto di prendere una normale cpu PGA e tagliarla 0,1 mm sopra a dove si attaccano i pin. Ti rimarrebbe una "fetta" di cpu contenente i pin ed i loro attacchi, giusto?
Questo è l'adattatore che usa lui. Da un lato ci sono i contatti per il BGA, mentre dall'altro i pin per il PGA. Lui fissa, non chiedermi come, questa specie di adattatore alla BGA, riuscendo quindi a trasformarla in PGA con i pin.
La cpu risultante, infatti, è leggermente più alta di quella vecchia (ma si parla di neanche mezzo millimetro).

:eek: :eek: :eek: Porca miseria, è impressionante!! Come sei riuscito a reperire queste preziose informazioni?

Abadir_82
01-12-2008, 10:24
:eek: :eek: :eek: Porca miseria, è impressionante!! Come sei riuscito a reperire queste preziose informazioni?

Prima di comprare mi sono documentato... in fondo google serve a questo :D

§pier§
01-12-2008, 10:28
Prima di comprare mi sono documentato... in fondo google serve a questo :D

Già, basta saper cercare e avere un po' di pazienza:D.
Ho appena trovato qualche info scovando "bga adapter" ed il processo mi è ora chiaro, grazie mille:D.

Abadir_82
01-12-2008, 10:38
E' una cosa simile a questa:

http://www.arieselec.com/products/23007.pdf

§pier§
01-12-2008, 11:55
E' una cosa simile a questa:

http://www.arieselec.com/products/23007.pdf

Esatto, quindi il venditore ti ha spedito insieme alla cpu anche l'adattatore?

Abadir_82
01-12-2008, 12:02
Si, però tutto già montato e pronto ad essere montato.

Io ho scartato il pacco, aperto lo sportellino, tolto la vecchia cpu, pulito il dissipatore, messo la pasta, messa nel socket la nuova cpu, montato il dissipatore, chiuso lo sportello ed acceso il portatile.

Tempo totale: 10 minuti.


In realtà ho impiegato 1 ora a fare questa cosa perché mi è caduta una vite dentro al portatile ed ho dovuto smontarlo per trovarla... ma li sono stato pirla io che non ho usato un cacciavite calamitato :D:D:D

Pavide
26-10-2010, 08:22
ripristino questa vecchia discussione per un consiglio..
allora, vorrei aggiornare la cpu del mio note.. anche se è nuovo, è l'acer 5551g l'ho preso con l'intenzione di cambiarla visto che il portatile costava poco (super offerta alla coop) cmq, adesso monta un AMD Athlon X2 P320 da 2.1ghz con 2x512 L2, TDP 25W e famiglia K10.
ho visto nel listino acer che altre cpu monta opzionalmente e ho visto il Turion II Dual-Core Mobile N530 da 2.5 ghz con 2x1 L2, TDP 35W e famiglia sempre K10. posso montarlo??
qui i 2 proci: P320 (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Athlon%20II%20Dual-Core%20Mobile%20P320%20-%20AMP320SGR22GM.html) e N530 (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Turion%20II%20Dual-Core%20Mobile%20N530%20-%20TMN530DCR23GM.html).
c'è qualcosa di meglio restando sempre su un dual?? xkè come prestazioni in game il p320 non si esprime a dovere.. infatti 7 come punteggio gli dà un misero 5,1.. :(
altra cosa, dove potrei comprarlo?? :rolleyes:

dave4mame
26-10-2010, 09:39
hai il modello con la 5650 o quello con la 5470?

Pavide
26-10-2010, 09:55
con la 5650.. infatti come scheda sul 15 va davvero bene ma penso sia limitata un po' dal processore.. infatti un mio amico con un i7 riesce ad usare settaggi più alti.. il portatile lo uso x fps online e lan quindi gli fps sono molto importanti.. :D

dave4mame
26-10-2010, 09:58
in questo caso mi sa che ti conviene si.
con la 5470 sarebbe stato assolutamente inutile; ma con una 5650 senz'altro avrai dei benefici :)

Pavide
26-10-2010, 09:59
però dovrebbe essere compatibile giusto?? dove potrei trovarlo? :D

dave4mame
26-10-2010, 10:41
non ne ho la più pallida idea :D

Abadir_82
26-10-2010, 12:42
Lascia stare ciò che dicono i listini...

Prendi il chipset della tua mb e controlla qual è la massima cpu installabile. Su ebay ci metterai poco a trovarla.
Per essere sicuro che il passaggio si possa fare cerca notizie in google, sicuramente qualcun altro ha già fatto ciò che tu vorresti fare.
Io feci così e tutt'ora il pc cammina come un treno, contando che nel frattempo ho cambiato la webcam, le casse audio ed il masterizzatore che si sono bruciati.

Pavide
26-10-2010, 15:20
il problema è che mi danno chipset diversi cpu-z e everest... cmq ho visto anche questo che forse si potrebbe montare..N620 (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20Dual-Core%20Mobile%20N620%20-%20HMN620DCR23GM.html)
è molto meglio degli altri 2.. un aiutino x vedere che posso montare? :D

Abadir_82
26-10-2010, 15:33
il problema è che mi danno chipset diversi cpu-z e everest... cmq ho visto anche questo che forse si potrebbe montare..N620 (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20Dual-Core%20Mobile%20N620%20-%20HMN620DCR23GM.html)
è molto meglio degli altri 2.. un aiutino x vedere che posso montare? :D

Di Acer 5551g ce ne sono una marea... serve sapere qualcosa di più sul modello esatto.

E' un po' come se avessi chiesto: "che gomme posso montare su questa macchina? E' una fiat" :)

Pavide
26-10-2010, 17:25
Di Acer 5551g ce ne sono una marea... serve sapere qualcosa di più sul modello esatto.

E' un po' come se avessi chiesto: "che gomme posso montare su questa macchina? E' una fiat" :)
ahahahah :D
cmq chipset: 785GX.. altro??

ps. se può essere utile ho trovato questo: Processori mobile AMD (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_mobile_microprocessors#Athlon_II_2), il mio nella lista è:
8 Danube platform (2010)
8.2 Athlon II

Pavide
27-10-2010, 14:25
please.. help me!!! anche un tri o quad core vanno bene!! :D ho visto dei bei prodotti nella lista di wiki.. di chiedo solo x il dissipatore se riuscirà a sostenere i 10w in più..

djmattm
28-10-2010, 08:02
Mi inserisco anche io nella discussione da possessore di un netbook packard-bell nato con un misero l110 e trapiantato con un tk55:sofico:
10w in più non sono proprio pochi sei al limite, io sono passato da tdp 15w a 31, e non è facile gestire tutto quel calore in più, senza rmclock a momenti neanche si accende, ma una volta sotto 7 va un buon 80% più di prima.....

Abadir_82
28-10-2010, 08:26
Nel mio caso, passando da 31 a 34W, la ventola è molto più spesso attiva ad alti regimi, per dissipare il calore in eccesso.

Come caso peggiore presi una giornata afosa e calda durante l'estate e, facendo delle sessioni lunghe di TAT (http://www.pctuner.net/download/scheda/154/5/Intel-Thermal-Analysis-Tool---TAT--/) con temperatura della stanza a 35° C, sono arrivato a toccare 90° C sui due core.

Ovviamente il tutto con pasta messa correttamente tra cpu e dissipatore e convogliatore e dissipatore legati con lo scotch per evitare che anche un solo soffio di aria della ventola non vada verso il dissipatore e quindi verso l'esterno.

Pavide
28-10-2010, 09:52
ok.. quindi sarebbe meglio restare sui 25w... la scelta è in dubbio fra questi, il problema è che sono nuovi e spero che presto si possano trovare in vendita.
P560 X2 2.8 (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20Dual-Core%20Mobile%20P650.html), P840 X3 1.9 (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20Triple-Core%20Mobile%20P840%20-%20HMP840SGR32GM.html) e P960 X4 1.8 (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20Quad-Core%20Mobile%20P960%20-%20HMP960SGR42GM.html).

per ambito gamign il miglior procio è il dual core x la maggior frequenza??