PDA

View Full Version : Resa di Microsoft sulla sicurezza, parola di Symantec


Redazione di Hardware Upg
20-11-2008, 13:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/resa-di-microsoft-sulla-sicurezza-parola-di-symantec_27241.html

Ecco il commento di Symantec in merito al recente annuncio di Microsoft Morro

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
20-11-2008, 13:27
Beh è anche logico che se VUOI dare un sistema operativo completo devi dare anche un antivirus.

In Xandros per eee c'è l'antivirus...

Poi va beh se il prodotto non è sufficiente c'è Avira, Avast, AVG...

endrix
20-11-2008, 13:28
Inoltre, dalle ricerche effettuate da Symantec, emerge chiaramente che gli utenti necessitano di uno prodotto di sicurezza che non solo garantisca la massima protezione, ma che sia anche performante. E OneCare è ampiamente riconosciuto come uno dei software più impattanti sulle risorse del computer.

Da che pulpito.

Danji
20-11-2008, 13:28
Symantec dovrebbe solo star zitta, vista la qualità dei suoi AV.
Per il resto, deve solo ringraziare ms per "l'inaffidsabilità" dei suoi software (OS compresi), visto che il suo business e creare malware e vendere la cura per questi (come tutti, poi...).
Gli scandali in medicina (bayer per es.), nell'informatica sono barzallette....

DanieleG
20-11-2008, 13:29
Ah, beh, se lo dice symantec... :rolleyes:

512
20-11-2008, 13:35
prima di dire "symantec fa schifo" avete provato la suite 2009? se parlate così penso siate rimasti a quei software formato petroliera relativi al 2006-7-8. E poi, almeno, informatevi sull'efficacia degl'antivirus prima di parlarne male...

gpat
20-11-2008, 13:35
Beh è anche logico che se VUOI dare un sistema operativo completo devi dare anche un antivirus.

In Xandros per eee c'è l'antivirus...
Poi va beh se il prodotto non è sufficiente c'è Avira, Avast, AVG...

clamav sull'eee è solo spreco di spazio, io piuttosto ci avrei messo una foto porno in FullHD. :oink:
Antivirus su linux? Ma dai... :sofico:

LukeHack
20-11-2008, 13:36
questa news mi sà tanto di bue che dà del cornuto all'asino :asd:

WarDuck
20-11-2008, 13:38
Se il prodotto sarà valido allora dovranno preoccuparsi, altrimenti non vedo il problema. Ci sono prodotti sia gratuiti che non che sono già oggi migliori di quelli Symantec, anche se a dire la verità con Norton 2009 sono tornati alla ribalta.

Tutto dipenderà dall'efficacia degli strumenti messi a disposizione da MS.

Riguardo alla resa di MS sulla sicurezza, beh mi sembra eccessiva come affermazione. Io personalmente uso Vista senza antivirus.

teodelux99
20-11-2008, 13:42
Da che pulpito.

anticipato...lol...in effetti!

diabolik1981
20-11-2008, 13:43
Proprio Symantec è tra le ultime a potersi esprimere in questo settore.

palmy
20-11-2008, 13:46
Beh è anche logico che se VUOI dare un sistema operativo completo devi dare anche un antivirus.

In Xandros per eee c'è l'antivirus...



Scusa ma a che ti serve un antivirus su Linux?

leolas
20-11-2008, 13:49
prima di dire "symantec fa schifo" avete provato la suite 2009? se parlate così penso siate rimasti a quei software formato petroliera relativi al 2006-7-8. E poi, almeno, informatevi sull'efficacia degl'antivirus prima di parlarne male...
Scusa ma a che ti serve un antivirus su Linux?

Quoto :O

Pr|ckly
20-11-2008, 13:53
Scusa ma a che ti serve un antivirus su Linux?

Se lo usi come FS serve eccome.

gondsman
20-11-2008, 13:54
L'antivirus su Xandros serve a due cose:
1) A trovare qualche virus per Windows quando si collega una chiavetta USB infetta, per lo meno per dire al proprietario di controllare il suo PC
2) A far sentire al sicuro l'utonto di turno, che altrimenti si preoccuperebbe di non avere l'antivirus.
E la seconda è veramente triste...

Jammed_Death
20-11-2008, 13:54
Beh è anche logico che se VUOI dare un sistema operativo completo devi dare anche un antivirus.



quando diventerai capo dell'antitrust avvisa microsoft :D

Caterpillar86
20-11-2008, 13:56
per me possono tutte e due sprofondare

SwatMaster
20-11-2008, 13:59
Quindi, nonostante sia gratis, credo che “Microsoft OneCare-light” si comporterà persino peggio del suo predecessore, sottoponendo in sostanza gli utenti a rischi maggiori senza una protezione valida.

Da che pulpito. :stordita:

Inoltre, dalle ricerche effettuate da Symantec, emerge chiaramente che gli utenti necessitano di uno prodotto di sicurezza che non solo garantisca la massima protezione, ma che sia anche performante

Appunto. :mbe:


Certo che certa gente, prima di criticare gli altri, dovrebbe farsi un bell'esame di coscienza. :read:

L01CYL8
20-11-2008, 14:04
IMHO: Ma sono solo io a vederci uno squallido (e commercialmente delizioso) tentativo da parte di M$ per conquistare un'altra fetta della torta? AV M$ non viene venduto a pagamento? Benissimo, diamolo gratis, il colpaccio ci è già riuscito con outlook express e tutta una svariata serie di applicazioni. Ci siamo inseriti nel segmento ai tempi di windows firewall, piano piano TUTTO il software presente nei vostri computer avrà il nostro copyright.
Una volta conquistata la totale egemonia del sw passeranno al hw (già stanno facendo le prove, leggi xbox360) dopodichè non esisterà più possibilità di scelta, IL COMPUTER SARA' MICROSOFT!
Magari lasceranno qualche divertimento per smanettoni, tipo occare, ma tutto lì...
Ok, basta previsionare il futuro prossimo venturo, magari sbaglio...

leolas
20-11-2008, 14:05
Da che pulpito. :stordita:

Appunto. :mbe:


Certo che certa gente, prima di criticare gli altri, dovrebbe farsi un bell'esame di coscienza. :read:

Provati NIS e NAV 2009? ;)

Mercuri0
20-11-2008, 14:06
Beh è anche logico che se VUOI dare un sistema operativo completo devi dare anche un antivirus.

In Xandros per eee c'è l'antivirus...

Devono averlo messo per soddisfare le abitudini dei winari. Dovrebbero provvedere anche per il defrag e il format e i sistemi windows/linux avranno raggiunto la parità di funzionalità :asd:

Scherzi a parte, anche se per ora virus per Linux non ce ne sono, anch'io penso che i tool di sicurezza del sistema operativo dovrebbero guardare gli OSV (operating system vendors)

Su Win ormai è andata così per ragioni storiche e contingenti, ma spero che su Linux se mai dovesse servire in futuro qualche programma di scansione, siano i distributori a preoccuparsene, magari facendo accordi con le aziende specializzate.


p.s. molto spesso i niubbi di Linux chiedono dell'antivirus. Questo non è un male in sé, ma su Linux, invece di installare e capire come funziona un antivirus che rileva i virus di win, sarebbe meglio capire come funzionano le norme "igieniche" basilari di sicurezza, o -per i smanettoni++- come funzionano i sistemi di sicurezza più sofisticati che il SO mette a disposizione.

Questo varrebbe anche per Win... ma ormai Win da questo punto di vista è un caso perso per ragioni storiche. I nuovi utenti Linux forse c'è qualche speranza di educarli ;)

Human_Sorrow
20-11-2008, 14:10
No, ma queste affermazioni non si possono proprio sentire!
Invece di stare a discorrere degli altri, pensassero per i loro di prodotti...

palmy
20-11-2008, 14:13
Se lo usi come FS serve eccome.

Beh su EeePC spero proprio di no :D ;)

L'antivirus su Xandros serve a due cose:
1) A trovare qualche virus per Windows quando si collega una chiavetta USB infetta, per lo meno per dire al proprietario di controllare il suo PC
2) A far sentire al sicuro l'utonto di turno, che altrimenti si preoccuperebbe di non avere l'antivirus.
E la seconda è veramente triste...

1)...per un gesto altruistico?1..ok va bene

2) Tristissimo!

qboy
20-11-2008, 14:16
allora prma microsoft trova la scusa che vista è lento a causa di symantec, poi symantec dice che onecare succhia tante risorse(ma guarda chi parla...)infine tutte due le case parlano come se fossero espertissime nel campo e nelle performance... MA DOVREBBERO FARSI UN ESAME DI COSCENZA PRIMA DI SPARLARE

goldorak
20-11-2008, 14:17
Se il prodotto sarà valido allora dovranno preoccuparsi, altrimenti non vedo il problema. Ci sono prodotti sia gratuiti che non che sono già oggi migliori di quelli Symantec, anche se a dire la verità con Norton 2009 sono tornati alla ribalta.

Tutto dipenderà dall'efficacia degli strumenti messi a disposizione da MS.

Riguardo alla resa di MS sulla sicurezza, beh mi sembra eccessiva come affermazione. Io personalmente uso Vista senza antivirus.


Un prodotto decente in una lineup che da quasi 10 anni offriva prodotti scadenti non e' esattamente un cambio di politica. Se tra 5 anni venderanno ancora prodotti snelli e prestanti allora si, forse uno potra' prendere in considerazione le soluzioni Norton.
L'altra presa per il :ciapet: e che se andate a vedere i prodotti Norton per le aziende, sono molto piu' snelli e prestanti che le stesse soluzioni offerte ai utenti consumer.
Come se quest'ultimi fossero solo polli da spennare offrendo loro un prodotto substandard al limite del malware. Tanto e' difficile rimuoverli.

guzz80
20-11-2008, 14:18
Morro, mamma mia che brutto nome......

baruk
20-11-2008, 14:25
in compenso, symantec si fa (o si faceva) pagare caro per prodotti bucabilissimi e che impallavano il PC... ma facciano il piacere!!!

truncksz
20-11-2008, 14:25
Un prodotto decente in una lineup che da quasi 10 anni offriva prodotti scadenti non e' esattamente un cambio di politica. Se tra 5 anni venderanno ancora prodotti snelli e prestanti allora si, forse uno potra' prendere in considerazione le soluzioni Norton.
L'altra presa per il :ciapet: e che se andate a vedere i prodotti Norton per le aziende, sono molto piu' snelli e prestanti che le stesse soluzioni offerte ai utenti consumer.
Come se quest'ultimi fossero solo polli da spennare offrendo loro un prodotto substandard al limite del malware. Tanto e' difficile rimuoverli.

più che decente può essere tranquillamente definito buono (parlo delle versioni 2009). Infine che le versioni aziendali sono/potrebbero essere più prestanti delle controparti consumer non è per niente una presa per il :ciapet: anzi sarebbe come scoprire l'acqua calda

Apache75
20-11-2008, 14:44
Scusate io sono l' utente tonto percio' perdonate le mie fesserie:, Dove sta il problema quando in materia di antivirus,firewal, antispy, posso sbizzarrirmi nella scelta nei free, nelle promazioni ,assemblando delle suite di tutto rispetto che nulla hanno da invidiare nei confronti di quelle ha pagamento,percio' che se la cantino e se la suonino,specie simantec che vende il suo antivirus a 50 euro a fronte di Avira Premium che e miglire a 19 euro.

WarDuck
20-11-2008, 14:49
MS farà l'antivirus free, ma non credo lo integrerà in Windows, probabilmente farà parte della suite Live.

70Faramir
20-11-2008, 14:54
L'altra presa per il :ciapet: e che se andate a vedere i prodotti Norton per le aziende, sono molto piu' snelli e prestanti che le stesse soluzioni offerte ai utenti consumer.


Confermo, la suite Symantec Antivirus Corporate Edition prima e l'Endpoint Protection adesso, sono prodotti decisamente superiori alla controparte consumer, più leggeri, più veloci, più personalizzabili e non così invasivi...

Quindi per chi giudica Symantec non degna di giudicare la pesantezza di un antivirus si sbaglia perchè di antivirus ottimi ne fa anche se purtroppo solo per uso aziendale (visti i costi)... La controparte consumer imho è così pesante ed inefficiente perchè tenta di coprire il 200% dei rischi (anche quelli molto remoti) per proteggere gli utonti, rallentando così il computer... senza pensare che però in questo modo scontenta la maggior parte degli Utenti (con la U maiuscola..)...

WarDuck
20-11-2008, 15:00
Cmq OneCare non è così scarso, stando ad av-comparatives è ai livelli di McAfee, non è il migliore, ma neanche il più scarso.

ottoking
20-11-2008, 15:07
se per Symantec non è un problema perchè cmq non è un buon prodotto e che loro sono i migliori perchè ne parlano paura forse che la gente inizi ad abbandonare i suoi AV :)??

userpercaso
20-11-2008, 15:34
Beh se consideriamo che quando uscì Vista, MS venne attaccata dai tutti i produttori degli accrocchi, perchè a loro dire non consentiva ai loro prodotti di integrarsi e amalgamarsi nel kernel del so (!!!!), dando rogne agli accrocchi, si evince che hanno il terrore che anche ms riesca a fare un so che NON necessità di av, cosa di fatto già attuabile con un minimo di buon senso con Vista stesso.

il binomio antivirus-ms sta per finire;) :D

DemoneGuardiano
20-11-2008, 16:01
Io sono più di 10 anni che uso con somma felicità i prodotti Symantec Corporate e per le aziende sono prodotti davvero fantastici, nessuno finora è ai loro livelli.

Diverso è il discorso per i prodotti Consumer, dove un utonto con un pentium 3 e 256Mb di ram ci vuol far girare XP PRo con antivirus, skype, msn, magari pure photoshop e poi si lamenta che non va un cazz... la prima cosa a non funzionare è il suo cervello !

Rizlo+
20-11-2008, 16:09
ClamAV su xandros dell' eeepc c'è per scansire file windows in eventuali share di rete, non serve a niente un antivirus su linux per se stesso. Verò è che molti windows fan boy fanno fatica a crederci... :rolleyes:

capitan_crasy
20-11-2008, 16:11
Cmq OneCare non è così scarso, stando ad av-comparatives è ai livelli di McAfee, non è il migliore, ma neanche il più scarso.

Quoto, inoltre OneCare in versione OEM costa davvero poco...

Primigenia
20-11-2008, 16:18
per quel che conta la parola symantec...:D

hexaae
20-11-2008, 16:20
la realizzazione di una tecnologia di protezione di qualità
Ma la Symantec parla? Una di quelle che fa credere a tutti di essere al sicuro perché hai installato uno stupido AV?
Gli AV sono solo l'ultimo palliativo contro i virus, che già sono in circolazione poi! La protezione viene dall'uso tramite privilegi ridotti (user vs admin) e dal buon senso. Non perché installi un AV!!

La vera protezione di qualità MS l'ha già realizzata con Vista (UAC, privilegi ridotti...) e la "modalità protetta" di IE7! Altro che AV aggiornati... tsk!

Continuiamo a dare la falsa illusione che l'AV sia l'unica arma per risolvere i problemi dei virus, certo finché fa comodo a loro! ;)

za87
20-11-2008, 16:40
questa news si commenta da sola...symantec che parla male di altre soluzioni antivirus???
anche se fosse l'antivirus più orribile del mondo dovrebbero sistemare le loro soluzioni di sicurezza prima di parlare male degli altri!!!

Pier de Notrix
20-11-2008, 16:40
Da che pulpito.

La prima cosa che ho pensato!!!:D

Hal2001
20-11-2008, 16:42
La vera protezione di qualità MS l'ha già realizzata con Vista (UAC, privilegi ridotti...) e la "modalità protetta" di IE7! Altro che AV aggiornati... tsk!

Poteva pensarci vent'anni prima di permettere che intere botnet sfruttando i suoi prodotti veicolassero attacchi e spam nell'intera internet.
Io vedo solo prodotti con scarso senso della sicurezza. Ormai è tardi, il danno è fatto, ci rivediamo fra dieci anni.

BaZ....!!!!
20-11-2008, 18:13
Ma la Symantec parla? Una di quelle che fa credere a tutti di essere al sicuro perché hai installato uno stupido AV?
Gli AV sono solo l'ultimo palliativo contro i virus, che già sono in circolazione poi! La protezione viene dall'uso tramite privilegi ridotti (user vs admin) e dal buon senso. Non perché installi un AV!!

La vera protezione di qualità MS l'ha già realizzata con Vista (UAC, privilegi ridotti...) e la "modalità protetta" di IE7! Altro che AV aggiornati... tsk!

Continuiamo a dare la falsa illusione che l'AV sia l'unica arma per risolvere i problemi dei virus, certo finché fa comodo a loro! ;)
ben detto hexaae ;)

poi non è che perchè symantec ha fatto un buon lavoro x una volta che si possa permettere di rompere al lavoro altrui :D
cmq sia, ragazzi è SEMPRE un antivirus GRATIS che si aggiunge alla lista "povera" a nostra disposizione.
io ne sarei contento ;)

bongo74
20-11-2008, 19:13
pensate che qualcuno sul forum ha scritto che naviga con Vista sicurissimo senza A:V da oltre 1anno :mc:
Symantec :a livello corporate non posso dire nulla perche' non li conosco, ma i portatili con nav trial60 giorni, una volta de-norton-izzati erano +veloci

Capozz
20-11-2008, 19:27
Imho sti antivirus, oltre a rallentare il computer, non servono a un ciufolo, tanto una volta che il virus è entrato il danno è fatto. Basta un buon firewall ed evitare di andare su siti "strani" che non ci si becca niente, almeno con vista.

chedici
20-11-2008, 19:31
Personalmente penso che entrambe le soluzioni Microsoft e Symantec siano pessime; non le metterei mai nel mio PC!

BaZ....!!!!
20-11-2008, 19:31
pensate che qualcuno sul forum ha scritto che naviga con Vista sicurissimo senza A:V da oltre 1anno :mc:

e allora?
pure io sono senza A.V. da parecchi mesi, e si va da DIO, le scansioni onLine lo dimostrano, idem i vari TOOLS su CD avviabile di kaspersky e co.
che poi l'utonto infetti pure linux a me non interessa....

DeMoN3
20-11-2008, 19:56
D'accordissimo sul discorso della symantec ma...

noltre, dalle ricerche effettuate da Symantec, emerge chiaramente che gli utenti necessitano di uno prodotto di sicurezza che non solo garantisca la massima protezione, ma che sia anche performante. E OneCare è ampiamente riconosciuto come uno dei software più impattanti sulle risorse del computer.

Ma non era il loro l'antivirus che ogni persona con un minimo di conoscenze scartava in quanto pesante come l'everest formato digitale?!?!?

Ah,forse ho capito...i risultati delle ricerche non erano stati passati al reparto di programmazione...

wolverine
20-11-2008, 20:01
Mah, con nav2009 hanno fatto un buon lavoro.. ma se uno guarda indietro c'è poco da gasarsi definendo impattante OneCare, che di mattoni forati e pieni Symantec è molto esperta.. :stordita:

wolverine
20-11-2008, 20:04
pensate che qualcuno sul forum ha scritto che naviga con Vista sicurissimo senza A:V da oltre 1anno :mc:
Symantec :a livello corporate non posso dire nulla perche' non li conosco, ma i portatili con nav trial60 giorni, una volta de-norton-izzati erano +veloci

Se usi Vista a default senza smanettamenti, disabilitazioni ecc ecc è possibile, poi dipende da chi usa il pc.. se uno è D-Ment One può mettere anche un cane da guardia vicino al case che di schifezze ne prende a pacchi.. :fagiano: :doh:

wisher
20-11-2008, 20:14
pensate che qualcuno sul forum ha scritto che naviga con Vista sicurissimo senza A:V da oltre 1anno :mc:
Non mi sembra strano, lasciandolo configurato come si deve e con una minima attenzione non vedo dove potrebbero esserci problemi.

MiKeLezZ
20-11-2008, 20:48
Io sono più di 10 anni che uso con somma felicità i prodotti Symantec Corporate e per le aziende sono prodotti davvero fantastici, nessuno finora è ai loro livelli.

Diverso è il discorso per i prodotti Consumer, dove un utonto con un pentium 3 e 256Mb di ram ci vuol far girare XP PRo con antivirus, skype, msn, magari pure photoshop e poi si lamenta che non va un cazz... la prima cosa a non funzionare è il suo cervello !Meglio che non proferisca parola sulla suite di sicurezza Symantec... e c'è gente che se la compra pure.
Comunque meno male che han levato OneCare, sono un po' fastidiosi tutti questi add-on, soprattutto quando dovrebbero esser gratis (i virus non dovrebbero esserci dapprincipio... se ci sono, è corretto che mi fornisci anche, gratuitamente, del tool per rimuoverli).

truncksz
20-11-2008, 21:26
pensate che qualcuno sul forum ha scritto che naviga con Vista sicurissimo senza A:V da oltre 1anno :mc:
Symantec :a livello corporate non posso dire nulla perche' non li conosco, ma i portatili con nav trial60 giorni, una volta de-norton-izzati erano +veloci

presente anche io. Scansioni dall'una alle 3 di notte programmate ogni sabato. Mai trovato nulla. Solo che non sono utonto

User111
20-11-2008, 21:28
Beh è anche logico che se VUOI dare un sistema operativo completo devi dare anche un antivirus.

In Xandros per eee c'è l'antivirus...

Poi va beh se il prodotto non è sufficiente c'è Avira, Avast, AVG...

che antivirus?:stordita:

Tasslehoff
20-11-2008, 21:31
Si ma ragazzi, per voi Symantec è sinonimo solo di Norton Antivirus?!? :mbe:
Perchè se è così allora stiamo freschi, chiudiamo la discussione e buona notte al secchio... :rolleyes:

Capisco che molti non abbiano avuto esperienza con altri prodotti Symantec, molti poi si basano sul solito luogo comune secondo cui Norton è brutto, pesante e inutile, magari senza nemmeno averlo provato...
Symantec come tutti avrà pure toppato alcuni dei suoi prodotti, nessuno può negarlo, ma nemmeno dare giudizi così preconcetti non mi pare molto serio.

Eppure le suite Corporate sia di livello SMB che Enterprise sono piuttosto buone, con client che sono davvero leggeri e per niente invasivi, e soprattutto rispetto a molti concorrenti Symantec da un ottimo supporto.
A molti non fregherà nulla di tutto questo, "tanto l'antivirus ce l'ho sul mio pc e il supporto è inutile" :rolleyes: , ma quando ci si trova a gestire una architettura da 20.000 tra workstation e server, beh credetemi il supporto tecnico è tutt'altro che inutile (ne parlo per esperienza diretta)... idem se si ha un banalissimo mailserver da qualche decina di utenze in su.

Per carità, secondo avcomparatives Kaspersky è certamente più accurato, Antivir pure, ma sfido chiunque a dire che Symantec fa così pietà, regge il confronto e pure piuttosto bene...

A questo aggiungete una politica commerciale decisamente aggressiva e ben curata e prezzi davvero molto molto vantaggiosi, giusto oggi mi sono fatto fare una quotazione per Symantec Corporate da un noto fornitore SW (non voglio spammare, se qualcuno è interessato mi mandi un pvt), licenza nuova per ciascun nodo a metà del prezzo della licenza di rinnovo per il nodo stesso :eek:

E tutto questo senza considerare tutti gli altri prodotti Symantec, dalle appliance per la sicurezza perimetrale ai software Veritas... insomma, Norton Antivirus fa schifo? Ma chissenefrega... :rolleyes:

Io sono più di 10 anni che uso con somma felicità i prodotti Symantec Corporate e per le aziende sono prodotti davvero fantastici, nessuno finora è ai loro livelli.

Diverso è il discorso per i prodotti Consumer, dove un utonto con un pentium 3 e 256Mb di ram ci vuol far girare XP PRo con antivirus, skype, msn, magari pure photoshop e poi si lamenta che non va un cazz... la prima cosa a non funzionare è il suo cervello !Non posso che quotare.
Io ho passato diversi anni con Trend Micro, ma il loro supporto fa pietà (addirittura il supporto tecnico di prodotti Enteprise che risponde "cerchi nella knowledge base sul sito", cafoneria pura...) e i prodotti assolutamente mediocri.
Ora da un cliente molto grande sto sperimentando pesantemente i prodotti Symantec, e devo dire che sono talmente soddisfatto da voler migrare a loro anche nella mia azienda :)

x Mikelezz: se qualcuno li compra, li ricompra e li rinnova, forse forse qualcosa valgono o cmq quel qualcuno (tanti per la verità) che cacciano la lira lo fanno perchè soddisfatti sul campo e non certo dalle brochure commerciali.
Ogni tanto capita che ci sia gente competente anche al di fuori di un forum, magari gente che i prodotti li usa davvero e non si limita a scaricarli da ed2k o a fare il bastian contrario a prescindere :rolleyes:

FoxMulder83
20-11-2008, 23:37
I prodotti attuali di symantec sono davvero ottimi!! Perchè continuerete a parlare a sproposito senza sapere le cose!! Un'antivirus è efficace nel prevenire l'attacco virale raramente l'antivirus va a rimuovere il virus dal sistema, in quanto un buon antivirus impedisce che il virus attacchi il sistema. Alle ultime versioni di symantec riescono molto bene entrambe le cose ve lo assicuro. Ne ho provati diversi di antivirus e sembra proprio il migliore.

MiKeLezZ
21-11-2008, 01:00
E c'è gente che si beve di tutto... gente che davvero sarebbe meglio non proferisse parola, peraltro.
Vogliamo parlare di dati?

http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2008_08.php

Certification level reached in this test: ADVACED+
Number of false positive: few
On-demand scanning speed: fast
Number of virus records: 2.043.091 (il massimo registrato, per la cronaca)
Total: 97,9%Vogliamo parlare di FATTI? Firewall che aggiunge 8 componenti aggiuntivi a IE che quindi blocca (pur se disattivato!) trasferimenti HTTP (perfettamente legittimi) in collegamenti SSL?
Mi spiace, ma le mie scelte non le faccio in relazione al numerino del virus, se sia 99%, oppure 98,2%.

wisher
21-11-2008, 01:04
Sinceramente non sono un utonto già così esperto da poter far a meno dell'antivirus, anche perchè in molti siti ci vado...;)
Non serve tutta questa esperienza, solo un po' di buon senso.
Però dato che il buon senso indica che eseguire tutto ciò che si trova sui canali p2p o comunque non ufficiali è rischioso forse è meglio che continui ad utilizzare un antivirus, magari on-deamand solo sui file potenzialmente pericolosi.

diabolik1981
21-11-2008, 08:36
Ho letto che molti tirano in ballo i prodotti corporate di Symantec, e non ho capito per quale motivo. Qui si sta parlando si OneCare, ovviamente destinato ad uso home, quindi si confronta il corrispettivo Symantec. Ed anche il 2009 è di una pesantezza inaudita. Trovato installato su notebook nuovo della Toshiba con P8400 e 4GB di ram e la macchina non camminava. Estirpato e messo Avira e la macchina letteralmente vola.

diabolik1981
21-11-2008, 08:43
NIS 2009, 6 Mb in RAM quando in esecuzione. Questo su 4 PC (compreso un Eee PC 900 che sicuramente è meno performante di quel Toshiba) dove l'ho già installato.
Peraltro prima di far ciò ho fatto diverse comparative in ambiente virtuale (VMware Workstation 6.0.3) e Avira occupava sicuramente più di 6 Mb.

Se però mi dici che ti uccideva quel modello di Toshiba...

Avira 1,1 MB.

gianluca.ts
21-11-2008, 08:50
Il bue che dice cornuto all'asino. Senza considerare che se non fosse per l'intrinseca problematicità dei sistemi Microsoft Synamtec nemmeno esisterebbe: sono 10 anni che non sforna un prodotto decente (sono riusciti a rendere ingombrante persino ghost!)

diabolik1981
21-11-2008, 08:50
Ricordo la virtual decisamente più appesantita (non parlo di caricamenti lenti, ma proprio di Mb di occupazione in RAM), ma forse ricordo male io. Riproverò a installarlo sotto virtual machine.

Se però mi dici che 6 Mb uccidevano quel Toshiba... beh, perdonami, ma lo trovo difficile (soprattutto quando il NIS 2009 non uccide nemmeno l'Eee PC 900, il quale invece era molto più lento con installato Comodo).

Non so cosa dirti, però estirpato Norton la macchina ha ripreso a camminare come deve.

userpercaso
21-11-2008, 09:00
Avira 1,1 MB.

si ma avira a parte i falsi positivi, è lento nell'aggiornamento, mandano in crisi il processore...

solo NAV 09 non pesa na cippa davvero (ho messo la tria)l per fargli fare uno scan...giacchè di solito su vista NON uso AV e aquanto pare mi da ragione:D

diabolik1981
21-11-2008, 09:20
si ma avira a parte i falsi positivi, è lento nell'aggiornamento, mandano in crisi il processore...

se lo si sa configurare non accade, si aggiorna sempre perfettamente come indicato nello scheduler (3 quotidiano alle 10-15-20). E mandare in crisi un processore...ma quando mai!

Microsun
21-11-2008, 09:45
se lo si sa configurare non accade, si aggiorna sempre perfettamente come indicato nello scheduler (3 quotidiano alle 10-15-20). E mandare in crisi un processore...ma quando mai!concordo,leggerissimo avira e non manda in crisi nessun processore

Cristiano®
21-11-2008, 10:30
Symantec dovrebbe solo star zitta, vista la qualità dei suoi AV.
Per il resto, deve solo ringraziare ms per "l'inaffidsabilità" dei suoi software (OS compresi), visto che il suo business e creare malware e vendere la cura per questi (come tutti, poi...).
Gli scandali in medicina (bayer per es.), nell'informatica sono barzallette....

Ah, beh, se lo dice symantec... :rolleyes:

Vedo che siete un po arretrati!! avete provato la NAV2009? NON LA 2008-7-6 ecc. la quale sono d'accordo con voi, ma la 2009 che rimane solo il nome è tutto un'altro AV:read:

Cristiano®
21-11-2008, 10:32
Ho letto che molti tirano in ballo i prodotti corporate di Symantec, e non ho capito per quale motivo. Qui si sta parlando si OneCare, ovviamente destinato ad uso home, quindi si confronta il corrispettivo Symantec. Ed anche il 2009 è di una pesantezza inaudita. Trovato installato su notebook nuovo della Toshiba con P8400 e 4GB di ram e la macchina non camminava. Estirpato e messo Avira e la macchina letteralmente vola.

hmm! ma non è che confondi 2009 con 2008? sei sicuro? non ci credo visto che avira sia su carta che su fatti concreti è molto più pesante, non dire idiozie e assicurati.

diabolik1981
21-11-2008, 10:35
hmm! ma non è che confondi 2009 con 2008? sei sicuro? non ci credo visto che avira sia su carta che su fatti concreti è molto più pesante, non dire idiozie e assicurati.

impara un po di educazione e poi torna a scrivere, forse qualcuno potrebbe anche prenderti in considerazione.

jokerpunkz
21-11-2008, 11:03
quote Danji:
Symantec dovrebbe solo star zitta, vista la qualità dei suoi AV.
Per il resto, deve solo ringraziare ms per "l'inaffidabilità" dei suoi software (OS compresi), visto che il suo business e creare malware e vendere la cura per questi (come tutti, poi...).

io sto con linux e mai visto un virus......mai dovuto riformattare il sistema per instabilità e pesantezza.......sarà, ma io dare soldi in sicurezza a due farabutti del calibro microsoft e symantec non ci sto (che in realtà sono pappa&ciccia, altro che ste smerdatine in pubblico...)

Raptusis
21-11-2008, 11:17
il bue che dice cornuto all'asino

«Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo?»
Vangelo: Lc 6,39-42

userpercaso
21-11-2008, 11:30
impara un po di educazione e poi torna a scrivere, forse qualcuno potrebbe anche prenderti in considerazione.

Non fa testo provare e dare giudizi su un av quando lo vedi su pc impestati già di loro di fabbrica;)

se non lo provi come si deve (ossia su un sistema pulito e con il sw che decidi tu), puoi sparare tutte le bestemmie che vuoi...ma sempre in torto rimani.

antivir è valido fino ad un certo punto;)

Ultimamente anche i grossi nomi quali kaspersky e nod 32 han rilasciato solette per le ciabatte, ma per dirlo evidentemente ho avuto modo di provarli;)

dire che nav 09 è pesante...vuol dire semplicemente NON averlo provato, un pò come quelli che sparano su vista (a ben donde se lo vedono sui pc assemblati fa pena..) ma magari non lo hanno visto o hanno iniziato ad infarcrlo di sw a casaccio e PACHIDERMICO (ormai non più norton ma nero, office 07 etc...);)

c.ianelli
21-11-2008, 12:09
mi unisco all'OT nella discussione, mi piacerebbe scambiare impressioni sulle Suite Symantec Corporate, magari con indicazione di tread appropiati.
Posso confermare che le vecchie Corporate 9 e 10 erano molto semplici ed immediate da gestire, anche se nella nostra esperienza associate ad un antivirus piuttosto bucabile ed ultimamente molto pesante.
Endpoint 11 è un prodotto completamente diverso (sembra di derivazione Sygate acuisita nel 2007) per ora ci lascia perplessi: interfacce stravolte e dispersive (addirittura due web server per gestirlo, IIS e Apache Tomcat) e il controllo e verifica pare molto più dispendioso di prima. Solo con l'ultimo upgrade MR3 (ottobre) sembra poi possibile installarlo su pc medio bassi (P4 2,4GHz, a conferma i forum symantec riportano molte casistiche) senza mandare in stallo il pc. Riscontriamo un avvio piu veloce dei client e sicuramente una miglior protezione, ma non notiamo la eclatante maggior leggerezza promessa.

Probabilmente offre maggior flessibilita per grandi strutture ma riportando un commento di un tecnico (su reti con migliaia di client) sui forum Symantec : il più complesso software che ha dovuto gestire/distribuire in 20 anni di attivita.
Senza poter vantare analoga competenza è l'impressione che ricevo pure io, per questo sono sorpreso dalle diverse impressioni lette in alcuni post (goldorak, 70Faramir) che sembrano difformi, con poche eccezzioni, da quelle sugli stessi forum di assistenza Symantec.

Personalmente da una decina d'anni ho sempre usato antivir(avira) senza mai sentire la necessità di cambairlo e trovando spesso riscontro sulla scelta.
In ogni caso ho rivitalizzato parecchi pc semplicemente sostituendo Norton (spesso con fatica le vecchie versioni).
Conferme alle mie impressioni le ho ricevute anche dai test su Megalab.it (in realtà scoperto da poco, non ne conosco l'affidabilita, ma confrontandomi con utilizzatori di tali antivirus ho avuto conferma di tali recensioni), dove si confermano i decisi passi in avanti di Symantec, anche se sembra ancora non a livello dei migliori (consumer).

homoinformatico
21-11-2008, 13:13
premetto che odio i prodotti norton dai vari systemworks per windows 95 e che vorrei vedere nonno peter a coltivare il suo orticello in compagnia di nonno silvio e nonno ualter e che quindi il mio giudizio potrebbe essere fazioso, falsato di darte e tutto quello che vi pare...

il grosso problema dei sw norton qualunquecosa NON e sottolineo NON è la pesantezza, bensì il fatto che impestino il pc come un cancro. E se qualunque altro sw tocca quello che hanno toccato loro si impallano. In più è quasi impossibile disinstallarli senza lasciare traccia e il fatto che ci siano appositi tool per disinstallarlo non mi convince del tutto; sono davvero convinto il norton sia come il cancro: si può estirpare ma lascia il suo segno per sempre (o almeno fino al prossimo formattone). Adesso può anche essere che questo norton antivirus 2009 sia il miglior prodotto del mondo, ma un'era geologica digitale di prodotti norton ammazza-pc non è facile dà dimenticare

!fazz
21-11-2008, 13:38
Ho disinstallato vari Norton... non è un processo semplicissimo (oddio, a seguire i passi lo è, ma tant'è), ma non lascia nulla dietro di sé. Peraltro a ben vedere il file registry di Windows porta i "segni" di molte applicazioni installate e disinstallate (non ultimi i videogiochi), quindi non è certo una cosa che si può imputare solo a Symantec.

Mai visto poi software che si sono corrotti magicamente a causa di Norton... certo però si deve aver cura dei propri PC, altrimenti poi è facile attribuire la colpa al primo software che passa di lì.

quello è vero norton si disistalla in modo abbastanza indolore ( tranne su alcuni notebook packard bell dove casualmente mancava l'uninstaller e dovevi andartelo a cercare su internet, una prova di non professionalità allucinante)

Cristiano®
21-11-2008, 13:40
Non fa testo provare e dare giudizi su un av quando lo vedi su pc impestati già di loro di fabbrica;)

se non lo provi come si deve (ossia su un sistema pulito e con il sw che decidi tu), puoi sparare tutte le bestemmie che vuoi...ma sempre in torto rimani.

antivir è valido fino ad un certo punto;)

Ultimamente anche i grossi nomi quali kaspersky e nod 32 han rilasciato solette per le ciabatte, ma per dirlo evidentemente ho avuto modo di provarli;)

dire che nav 09 è pesante...vuol dire semplicemente NON averlo provato, un pò come quelli che sparano su vista (a ben donde se lo vedono sui pc assemblati fa pena..) ma magari non lo hanno visto o hanno iniziato ad infarcrlo di sw a casaccio e PACHIDERMICO (ormai non più norton ma nero, office 07 etc...);)

Verissimo e straquoto

Cristiano®
21-11-2008, 13:41
premetto che odio i prodotti norton dai vari systemworks per windows 95 e che vorrei vedere nonno peter a coltivare il suo orticello in compagnia di nonno silvio e nonno ualter e che quindi il mio giudizio potrebbe essere fazioso, falsato di darte e tutto quello che vi pare...

il grosso problema dei sw norton qualunquecosa NON e sottolineo NON è la pesantezza, bensì il fatto che impestino il pc come un cancro. E se qualunque altro sw tocca quello che hanno toccato loro si impallano. In più è quasi impossibile disinstallarli senza lasciare traccia e il fatto che ci siano appositi tool per disinstallarlo non mi convince del tutto; sono davvero convinto il norton sia come il cancro: si può estirpare ma lascia il suo segno per sempre (o almeno fino al prossimo formattone). Adesso può anche essere che questo norton antivirus 2009 sia il miglior prodotto del mondo, ma un'era geologica digitale di prodotti norton ammazza-pc non è facile dà dimenticare
un'altro che parla prima di aprire gli occhi!:O

Cristiano®
21-11-2008, 13:42
Giusto per ricordare che oltre alle parole ci sono i fatti... lo riposto.

http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2008_08.php

Certification level reached in this test: ADVACED+
Number of false positive: few
On-demand scanning speed: fast
Number of virus records: 2.043.091 (il massimo registrato, per la cronaca)
Total: 97,9%
Si parlava di pesantezza:O

Cristiano®
21-11-2008, 13:45
Sarei felicissimo se gli utenti postassero dopo aver provato i prodotti e se sanno concretamente come stanno le cose e non per "sentito dire" o per vecchie esperienze e non dirette o per Fanatismo, si eviterebbe di disinformare il povero utente medio che usa il forum per informazione.

Ieri ti odiavo, oggi ti amo. Le cose Cambiano di giorno in giorno

arelok
21-11-2008, 15:52
Come sempre, arrivo alla fine sulle news ma ho il vantaggio di leggermi tutti i commenti...come spesso accade, la gente parla senza aver provato, o parla in base a esperienze vecchie di anni...NAV 2009 è stato di molto alleggerito, si installa in circa 50 secondi e si rimuove facilmente, oltre a offrire una copertura aggiornata ogni 5 minuti circa..Vedete voi se fa così schifo! ;)

wolverine
21-11-2008, 20:04
Ho letto che molti tirano in ballo i prodotti corporate di Symantec, e non ho capito per quale motivo. Qui si sta parlando si OneCare, ovviamente destinato ad uso home, quindi si confronta il corrispettivo Symantec. Ed anche il 2009 è di una pesantezza inaudita. Trovato installato su notebook nuovo della Toshiba con P8400 e 4GB di ram e la macchina non camminava. Estirpato e messo Avira e la macchina letteralmente vola.

:eekk:

Io ho fatto il contrario e pare che il pc vada più spedito, forse l'avvio è più lento con nav2009 che con antivir, ma poi va liscio. :)

MiKeLezZ
22-11-2008, 09:52
Mi pare di capire che Norton sia tutt'ora usatissimo come preinstallato nei PC da supermercato :)

diabolik1981
22-11-2008, 10:07
Mi pare di capire che Norton sia tutt'ora usatissimo come preinstallato nei PC da supermercato :)

purtroppo te lo piazzano ovunque...è peggio di una epidemia

Tasslehoff
22-11-2008, 10:33
Avira 1,1 MB.1.1MB? :mbe:
Guarda che quello è solo il processo avgnt.exe, è l'iconcina nel systray :stordita:

Tra quello, scheduler e avguard si porta via più do 10MB...
Non che siano tanti, ma se proprio dobbiamo dare dei numeri diamoli giusti :rolleyes:

quote Danji:
Symantec dovrebbe solo star zitta, vista la qualità dei suoi AV.
Per il resto, deve solo ringraziare ms per "l'inaffidabilità" dei suoi software (OS compresi), visto che il suo business e creare malware e vendere la cura per questi (come tutti, poi...).

io sto con linux e mai visto un virus......mai dovuto riformattare il sistema per instabilità e pesantezza.......sarà, ma io dare soldi in sicurezza a due farabutti del calibro microsoft e symantec non ci sto (che in realtà sono pappa&ciccia, altro che ste smerdatine in pubblico...)Wow, che novità.... è dati tempi dei virus Jerusalem e Michelangelo che si sentono queste baggianate sulla presunta responsabilità dei produttori di software nella diffusione di virus e malware, potrebbe essere definito il supremo luogo comune dell'IT :rolleyes:

Il fatto che molte persone non sappiano manutenere il proprio sistema operativo (Windows ad esempio) e ricorrano spesso a stupide formattazioni e inutili reinstallazioni, non significa che questo sia da considerare la prassi o la soluzione a tutti i mali.
Per come la vedo io formattare e reinstallare non è la soluzione al problema è un modo stupido di aggirare il problema, di non risolverlo.
Instabilità e pesantezza sono generate dalla superficialità con cui gli utenti usano il loro sistema, che altrimenti potrebbe benissimo reggere senza alcun problema per anni e anni anche migrando da una configurazione hardware all'altra, richiede solo poca manutenzione e un po' di attenzione come qualsiasi altra cosa.

Il discorso "passo a linux e vivo felice", perdonami ma è una banalità e non sta neppure in piedi, prima di tutto non è una soluzione applicabile a tutti, in secondo luogo pensi davvero che il tuo sistema sia immune ad attacchi? Pensi davvero che se il numero di installazione di una qualsiasi distribuzione crescesse in modo considerevole non nascerebbero malware o schifezze in grado di sfruttare le vulnerabilità che ci saranno sempre e cmq?
Quanta gente si proclama novello Bruce Eckel solo perchè ha installato Ubuntu e poi ha lasciato attivi una marea di servizi e magari pure qualche MTA in configurazione da openrelay? Io ne ho viste tante... :rolleyes:

diabolik1981
22-11-2008, 10:40
1.1MB? :mbe:
Guarda che quello è solo il processo avgnt.exe, è l'iconcina nel systray :stordita:

Tra quello, scheduler e avguard si porta via più do 10MB...
Non che siano tanti, ma se proprio dobbiamo dare dei numeri diamoli giusti :rolleyes:

no, 1,1, appena ricontrollato. Parlo ovviamente della versione free.

Tasslehoff
22-11-2008, 10:59
no, 1,1, appena ricontrollato. Parlo ovviamente della versione free.Si si Antivir free. Controlla bene, mi sa che ti stai perdendo un paio di processi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122115628_antivir.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122115628_antivir.jpg)

diabolik1981
22-11-2008, 11:04
Si si Antivir free. Controlla bene, mi sa che ti stai perdendo un paio di processi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122115628_antivir.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122115628_antivir.jpg)

hai ragione, dimenticavo di mostrare tutti i processi in vista :doh:

però ho valori più bassi di quelli dell'immagine

Baboo85
23-11-2008, 13:07
Dopo aver installato, dopo anni che non lo usavo, un Norton Antivirus, per la precisione il 2009... "Veloce, leggero, ah si' bello, eh, ih, oh, uh"...

Prestazioni: 1 minuto circa per installarlo, 10 minuti per vedermelo disattivato completamente senza motivo mentre usavo il pc, 2 minuti per constatare che non c'era altro modo se non reinstallarlo, 1 ora per tentare di disinstallarlo dal pc, 2 ore di formattazione e reinstallazione di windows perche' non si poteva fare altro...

Senza aggiungere la pesantezza che la raggiungo solo se metto su Antivir, Avast, AVG, Spyware Terminator e Spyware Doctor tutti insieme (anzi forse cosi' e' leggermente piu' pesante del Norton ma siamo li')

La Symantec non mi vede piu' manco morto, manco sotto pirateria, ma nemmeno se mi pagano...

Baboo85
23-11-2008, 13:15
Installato in 1 minuto su 4 PC, di cui uno un Eee PC, mai disattivato da solo, già disinstallato su una VM in 10 minuti senza formattare o reinstallare l'OS.
Pensatezza in termini di RAM: 6 Mb di occupazione. In termini di CPU non si sentono nemmeno sul Celeron dell'Eee PC 900.

Beato te, avro' preso una trial sfigata... Non so che dirti. O ce l'avra' con me... Dal Norton 2001 che non ne uso piu' uno e mi sono ritrovato sempre pc quasi puliti e leggeri...

Ci avevo fatto un pensierino per il pc muletto (che poi e' un Celeron 2,66GHz socket 478, 1GB ram) perche' so che ha tanti shield e mi faceva comodo... Magari ci riprovero'... Mi ghosto l'hard disk e poi lo provo levando tutti gli altri anti-tutto con calma...

Cristiano®
23-11-2008, 15:03
6 Mb in RAM quando in esecuzione standard (parlo di NIS 2009, antivirus+firewall+antispyware). Il consumo di CPU si può facilmente controllare anche dallo stesso Norton (se lo hai provato dovresti saperlo).
Ti avevo capito male, pensavo parlassi che Norton 2009 era pesantissimo. Concordo che è veramente leggerissimo e come se non ci fosse e usa inesistenti risorse di memoria e cpu. Testato in confronto a, Antivir, Nod32 v.2.7 e.v3, KAV09, AVG, AVast

Cristiano®
23-11-2008, 15:06
:eekk:

Io ho fatto il contrario e pare che il pc vada più spedito, forse l'avvio è più lento con nav2009 che con antivir, ma poi va liscio. :)
Nnon capisco queste tranezze, io l'ho trovato all'incontrario, ovvero che l'avvio è molto più veloce con Nav09 forse per l'uso della tecnologia stelth. Boh non saprei, certo i tempi si parla di 10/15 secondi e non proprio gravi ritardi quindi ihmo da non valutare, forse perchè ho il pc potente e quindi la differenza è minima :confused: bho :rolleyes:

Cristiano®
23-11-2008, 15:07
Mi pare di capire che Norton sia tutt'ora usatissimo come preinstallato nei PC da supermercato :)

Si la 2008 ma a poco a poco sarà la 2009 e li devo dire che non opererò più alla disinstallazione del prodotto perchè ammetto veramente valido il NAV2009. Chi l'avrebbe mai detto!!! :doh:
e si il vecchio proverbio "Mai dire Mai"

Cristiano®
23-11-2008, 15:10
1.1MB? :mbe:
Guarda che quello è solo il processo avgnt.exe, è l'iconcina nel systray :stordita:

Tra quello, scheduler e avguard si porta via più do 10MB...
Non che siano tanti, ma se proprio dobbiamo dare dei numeri diamoli giusti :rolleyes:

Wow, che novità.... è dati tempi dei virus Jerusalem e Michelangelo che si sentono queste baggianate sulla presunta responsabilità dei produttori di software nella diffusione di virus e malware, potrebbe essere definito il supremo luogo comune dell'IT :rolleyes:

Il fatto che molte persone non sappiano manutenere il proprio sistema operativo (Windows ad esempio) e ricorrano spesso a stupide formattazioni e inutili reinstallazioni, non significa che questo sia da considerare la prassi o la soluzione a tutti i mali.
Per come la vedo io formattare e reinstallare non è la soluzione al problema è un modo stupido di aggirare il problema, di non risolverlo.
Instabilità e pesantezza sono generate dalla superficialità con cui gli utenti usano il loro sistema, che altrimenti potrebbe benissimo reggere senza alcun problema per anni e anni anche migrando da una configurazione hardware all'altra, richiede solo poca manutenzione e un po' di attenzione come qualsiasi altra cosa.

Il discorso "passo a linux e vivo felice", perdonami ma è una banalità e non sta neppure in piedi, prima di tutto non è una soluzione applicabile a tutti, in secondo luogo pensi davvero che il tuo sistema sia immune ad attacchi? Pensi davvero che se il numero di installazione di una qualsiasi distribuzione crescesse in modo considerevole non nascerebbero malware o schifezze in grado di sfruttare le vulnerabilità che ci saranno sempre e cmq?
Quanta gente si proclama novello Bruce Eckel solo perchè ha installato Ubuntu e poi ha lasciato attivi una marea di servizi e magari pure qualche MTA in configurazione da openrelay? Io ne ho viste tante... :rolleyes:

Non ho altro da dirti di appoggiarti quotando il tutto ;)

Cristiano®
23-11-2008, 15:16
Dopo aver installato, dopo anni che non lo usavo, un Norton Antivirus, per la precisione il 2009... "Veloce, leggero, ah si' bello, eh, ih, oh, uh"...

Prestazioni: 1 minuto circa per installarlo, 10 minuti per vedermelo disattivato completamente senza motivo mentre usavo il pc, 2 minuti per constatare che non c'era altro modo se non reinstallarlo, 1 ora per tentare di disinstallarlo dal pc, 2 ore di formattazione e reinstallazione di windows perche' non si poteva fare altro...

Senza aggiungere la pesantezza che la raggiungo solo se metto su Antivir, Avast, AVG, Spyware Terminator e Spyware Doctor tutti insieme (anzi forse cosi' e' leggermente piu' pesante del Norton ma siamo li')

La Symantec non mi vede piu' manco morto, manco sotto pirateria, ma nemmeno se mi pagano...

Strano!! io come molti amici provenienti da tanti tipi di AV sono passati alla Norton 2009 e mi garantiscono che ne sono rimasti alibiti per la velocità di installazione ed esecuzione. Quello che ti è successo è roba da norton 2008/07/06 ecc.. ma non da 2009. Ma quale trial hai provato? Ita eng?
Riprovaci, fidati che hai dati un pregiudizio troppo anticipato per valutare il nav09 ;) fidati che usa veramente poca memoria che va bene pure per un x386 soli 6mb! trovami un antivirus che faccia di meglio e che sia potente, veloce affidabile, e che usa il processore sulla soglia dello Zer0 e che si aggiorna ogni 5minuti.

wolverine
23-11-2008, 19:38
Nnon capisco queste tranezze, io l'ho trovato all'incontrario, ovvero che l'avvio è molto più veloce con Nav09 forse per l'uso della tecnologia stelth. Boh non saprei, certo i tempi si parla di 10/15 secondi e non proprio gravi ritardi quindi ihmo da non valutare, forse perchè ho il pc potente e quindi la differenza è minima :confused: bho :rolleyes:

Sì, non che sistematicamente è più lento.. forse è più lento, cosa che personalmente non mi interessa, visto che il pc poi va bene. Dei 10/15 secondi ne me sbatto ancora di più.. non ho problemi informatico/maniacali. :fagiano:

Cristiano®
24-11-2008, 12:11
Sì, non che sistematicamente è più lento.. forse è più lento, cosa che personalmente non mi interessa, visto che il pc poi va bene. Dei 10/15 secondi ne me sbatto ancora di più.. non ho problemi informatico/maniacali. :fagiano:
Hai ragione :fagiano:

Baboo85
24-11-2008, 12:25
Strano!! io come molti amici provenienti da tanti tipi di AV sono passati alla Norton 2009 e mi garantiscono che ne sono rimasti alibiti per la velocità di installazione ed esecuzione. Quello che ti è successo è roba da norton 2008/07/06 ecc.. ma non da 2009. Ma quale trial hai provato? Ita eng?
Riprovaci, fidati che hai dati un pregiudizio troppo anticipato per valutare il nav09 ;) fidati che usa veramente poca memoria che va bene pure per un x386 soli 6mb! trovami un antivirus che faccia di meglio e che sia potente, veloce affidabile, e che usa il processore sulla soglia dello Zer0 e che si aggiorna ogni 5minuti.

Quella ita... Comunque oggi riprovo... Ghosto comunque che non si sa mai, su ste cose sono molto fortunato :p
Infatti prima devo cambiare masterizzatore, questo s'e' magnato il cd :asd:

Baboo85
24-11-2008, 14:42
LoL ma vedi? La buona volonta' ce la metto, pero'...

Disinstallati tutti gli antivirus e zone alarm dal pc... Riavviata la macchina, installo Norton 2009 appena scaricato dal sito. Durante l'installazione all'avvio dei servizi mi si impasta il pc. Mouse fermo. Riavvio alla "brute force"... Al logon alla richiesta della password mi si impasta. Dai... Come faccio io a fidarmi a metterlo su sto pc se gia' con il muletto non va :)

Mo' vedo che riesco a fare... Il modulo TeaTimer di Spybot e Spyware Doctor rompono le balle per caso? Se no levo temporaneamente anche quelli...

Baboo85
24-11-2008, 14:59
Sì però perdonami, ma se hai tutti quei problemi mi sa che il PC dove l'hai provato non è del tutto a posto, perché non è affatto normale un comportamento simile.

Pero' ho appena tolto il Norton da provvisoria e adesso e' tornato a funzionare perfettamente...

Il pc e' a posto, e' stato formattato recentemente ;)

Adesso faccio altre prove...

Baboo85
24-11-2008, 15:13
Disinstallato Zone Alarm, disattivati tutti gli antispyware.

I processi rimasti sono i soliti di windows, nessuno estraneo. 17 processi in esecuzione.

Ok mea culpa... Adesso s'e' installato e va. Vediamo dopo l'aggiornamento e il riavvio... Posso lasciare TeaTimer e Spyware Doctor installati o no? E sinceramente a me Zone Alarm serviva e piaceva, poi sto Norton Account e' peggio di un malware per quanto mi riguarda :asd:

Dai adesso vediamo come si comporta...

Baboo85
24-11-2008, 15:27
Ok sono rimasto impressionato, lo ammetto. Ora bisogna vedere il grado di protezione anche se gia' io di mio faccio da antivirus :p

Di "brutto" ma non fastidioso e' che e' incompatibile con qualsiasi altra cosa: Avast, Antivir, Zone Alarm... Insomma io, fregandomene delle risorse, avevo messo di tutto e di piu'...

Peccato non esista una versione free che abbia solo antivirus + real time shield, magari come avast che ti fa andare 1 volta l'anno a farti dare il codice...

Cristiano®
25-11-2008, 02:21
Ok sono rimasto impressionato, lo ammetto. Ora bisogna vedere il grado di protezione anche se gia' io di mio faccio da antivirus :p

Di "brutto" ma non fastidioso e' che e' incompatibile con qualsiasi altra cosa: Avast, Antivir, Zone Alarm... Insomma io, fregandomene delle risorse, avevo messo di tutto e di piu'...

Peccato non esista una versione free che abbia solo antivirus + real time shield, magari come avast che ti fa andare 1 volta l'anno a farti dare il codice...
Baboo, lascia stare ZoneAlarm che se come dici tu sei il primo antivirus allora non hai bisogno di un pesomorto come Zonealarm e poi togli pure il teatimer di spybot che è un tumore, ho molti clienti e amici che con questi software dopo un po non navigano più ed io gli devo disinstallare tutto e poi va alla grande. Era ovvio che NAV09 non si sintallava. Lo spybot fai una scansione a settimana e vai con dios mentre il zonealarm lascialo per i tuoi nemici e fatti un router con firewall hardware. Telo dico per anni di esperienza ;)

Baboo85
25-11-2008, 10:19
Baboo, lascia stare ZoneAlarm che se come dici tu sei il primo antivirus allora non hai bisogno di un pesomorto come Zonealarm e poi togli pure il teatimer di spybot che è un tumore, ho molti clienti e amici che con questi software dopo un po non navigano più ed io gli devo disinstallare tutto e poi va alla grande. Era ovvio che NAV09 non si sintallava. Lo spybot fai una scansione a settimana e vai con dios mentre il zonealarm lascialo per i tuoi nemici e fatti un router con firewall hardware. Telo dico per anni di esperienza ;)

Be' Spybot non lo uso se non il TeaTimer appunto e ora funziona a meraviglia... Zone Alarm non lo metto pero' mi faceva comodo l'avviso di ogni programma che voleva collegarsi ad internet...