PDA

View Full Version : Geil EVO Cyclone, un dissipatore per memorie da veri appassionati


Redazione di Hardware Upg
20-11-2008, 12:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/geil-evo-cyclone-un-dissipatore-per-memorie-da-veri-appassionati_27240.html

Geil amplia la propria gamma prodotti introducendo un dissipatore destinato al segmento enthusiast del mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Severnaya
20-11-2008, 12:45
a parte x i modders... nn sono uno zinzinello esagerati questi dissipatori? ._.

viper-the-best
20-11-2008, 12:52
anch'io li trovo esagerati e, magari, inutili..sarà che non sono un appassionato,,,

icoborg
20-11-2008, 12:57
la truzzaggine si sta diffondendo eccessivamente in questo campo...-.-'

s-y
20-11-2008, 12:59
non userei il termine "appassionati"...

daywatch85
20-11-2008, 13:07
E' un gingillo per modding...quindi chiunque ama abbellirsi il case e l'interno...troverà bello questo accessorio, compreso il sottoscritto. Comunque è un po tamarro effettivamente...

F1R3BL4D3
20-11-2008, 13:09
OMG! :eek:

L'Arctic Cooling è decisamente più bello (a mio parere).

SwatMaster
20-11-2008, 13:12
Only for tamarri&co. :ciapet:

Dexther
20-11-2008, 13:23
mi permetto : useless per OC , figo per modding :D

g_i_n_u_x
20-11-2008, 13:27
omg quello deve essere mio!!
truzzo, tamarro, così voglio il mio pc!:D

marco_djh
20-11-2008, 13:51
Bruttissimo

davyjones
20-11-2008, 13:59
"la truzzaggine si sta diffondendo eccessivamente in questo campo...-.-"

icoborg hai tremendamente ragione

Human_Sorrow
20-11-2008, 14:05
tamarro è tamarro però la scritta della temperatura sulle pale è carina ...

stetteo
20-11-2008, 14:16
è spaventosamente tamarro!

gianni1879
20-11-2008, 14:22
io uso il classico metodo:

ram nude e ventola da 120mm puntata sopra...

quella ventolina così piccola non mi convince per rumorosità...

baruk
20-11-2008, 14:26
Fabrizio Corona lo ha subito ordinato...

icoborg
20-11-2008, 14:54
Fabrizio Corona lo ha subito ordinato...

:asd:

Stech1987
20-11-2008, 15:56
ma è tipo la versione tabbozza dell'airflow corsair...! :sofico:

Stech1987
20-11-2008, 15:56
EDIT: doppio post

5h@d0w04
20-11-2008, 16:49
hooooo,,,,
come ce lo metti quel coso nel pc , e tristissimo , tanto xche si è pieni di spazio e gia i dissi che ci sono pesano poco, strappiamo i bulloni :P

domthewizard
20-11-2008, 16:55
troppo tamarro...










































dove si compra? quanto costa? forse forse, per natale... :fagiano:

gigi88
20-11-2008, 18:07
Fabrizio Corona lo ha subito ordinato...

:asd:

mau.c
21-11-2008, 00:00
quasi quasi lo monto sulla moto...

Samoht
21-11-2008, 07:52
Scrivo qui la stessa cosa che scrissi quando uscì il "super-dissipatore" che Corsair proponeva con l'edizione delle Dominator: é troppo grosso ed ingombrante (all'epoca poi Corsair proponeva TRE ventole quando in realtà ne basta una sola). E poi va a finire come quel dissipatore della OCZ, che oltre a pesare una tonnellata, su alcune mobo addirittura non si installa poichè va in conflitto con altri componenti (specialmente la vga montata nello slot pci-e).

La soluzione al problema ram? si chiama semplicemente Corsair XMS2 DHX: ottime ram con un sistema di dissipazione veramente eccezionale.

kibo87
21-11-2008, 10:34
è incredibile quanto sia esagerato :)

domthewizard
21-11-2008, 10:42
Scrivo qui la stessa cosa che scrissi quando uscì il "super-dissipatore" che Corsair proponeva con l'edizione delle Dominator: é troppo grosso ed ingombrante (all'epoca poi Corsair proponeva TRE ventole quando in realtà ne basta una sola). E poi va a finire come quel dissipatore della OCZ, che oltre a pesare una tonnellata, su alcune mobo addirittura non si installa poichè va in conflitto con altri componenti (specialmente la vga montata nello slot pci-e).

La soluzione al problema ram? si chiama semplicemente Corsair XMS2 DHX: ottime ram con un sistema di dissipazione veramente eccezionale.

è un oggetto da modding, non un dissipatore puro. altrimenti sarebbe bastato un qualsiasi ram cooler della corsai o della ocz ;)

The_Coder
21-11-2008, 10:51
imho è abbastanza esagerato, nel mio pc ho da oltre un anno delle ddr2 a 2.45v con una semplice ventola da 120 appoggiata davanti, incastrata nel fascio di cavi che esce dall'alimentatore e si attacca alla presa atx della mobo. Funziona tutt'ora benissimo, basta solo non scuotere troppo il pc sennò cade la ventola :O

P.S. lo so che è un pò una porcata ... ma il tempo è quello che è :D

Samoht
21-11-2008, 12:54
è un oggetto da modding, non un dissipatore puro. altrimenti sarebbe bastato un qualsiasi ram cooler della corsai o della ocz ;)No no, basta una qualsiasi ventola fissata davanti :asd: ormai quasi tutte le dimm escono con le "piastre" di serie ;)

domthewizard
21-11-2008, 15:48
No no, basta una qualsiasi ventola fissata davanti :asd: ormai quasi tutte le dimm escono con le "piastre" di serie ;)

e vabbè, se vuoi il pc dei Flintstones...

Wilma, dammi la clava! :O

Samoht
21-11-2008, 17:38
e vabbè, se vuoi il pc dei Flintstones...

Wilma, dammi la clava! :ONon capisco il tuo commento. Per raffreddare 2 o 4 banchi di ram mi è bastata una ventolina da 50mm ancorata con delle clips di acciaio alle ram, senza altri fronzoli. E per realizzare il ramsink del pc che ho in sign, ho utilizzato le ventole a led blu di un ram cooler della ocz: prima ho eliminato la tonnellata di metallo inutile (che se fosse scivolata anche per sbaglio sulla vga, addio 8800GT...), poi ho unito le ventole con due piastrine metalliche e ho rivestito la parte esterna con una griglietta mesh nera sagomata. Il tuttoè sempre tenuto in posizione con clips metalliche. I miei commenti volevano dire che non serve aggiungere chissà quanta roba per avere un ram cooler: basta una ventola 40 o 50mm (se vi garba anche con led) tenuta in posizione con delle clips.