View Full Version : finito battlestar galactica alternativa?
dopo x file, medium, the 4400, medium, battlestar galactica cosa mi vedo di bello?
premetto che ho provato a iniziare heroes e mi è sembrato un polpettone commerciale immondo anche se girato bene econ grosso budget e si vede
heroes un polpettone commerciale immondo? :rotfl::rotfl:
veditelo, poi ne riparliamo :rolleyes:
ho visto le prime tre puntate con ragazzine che avevano poteri da super eroi
vediti the 4400 è molto più intelligente
gia peccato la fine prematura -.-'
ho visto le prime tre puntate con ragazzine che avevano poteri da super eroi
vediti the 4400 è molto più intelligente
Quoto, The 4400 è scritto molto meglio e decisamente più intelligente...
Purtroppo il pubblico su butta più facilmente sul puro spettacolo ed è così che molte delle serie migliori vengono cancellate....
Se cerchi qualcosa di particolare,sovrannaturale,ma non fantascientifico, ti consiglierei Carnivàle. Una storia complessa,onirica e dalla particolare ambientazione, anche se,specie all'inizio,un pò pesante per queste sue caratteristiche. Sorprendente come nell'ultima puntata i pezzi del puzzle arrivino ad incastrarsi perfettamente con ciò che è mostrato sin dal pilot...
Unico neo: è stata cancellata,quindi non ha una vera conclusione...
gabi.2437
20-11-2008, 22:08
Guarda qualcosa come si deve, tutte le serie di Star Trek, poi Stargate, Farscape ecc...
star treck mi è piaciuto ai tempi di kirk dopo mi è sembrato un carrozzone carnevalesco
stargate credo che si avvicini a quanto detto sopra ma non vorrei confondermi con altro
l'ultimo che hai citato non lo conosco e indagherò
grazie dei consigli
giannola
21-11-2008, 08:04
star treck mi è piaciuto ai tempi di kirk dopo mi è sembrato un carrozzone carnevalesco
stargate credo che si avvicini a quanto detto sopra ma non vorrei confondermi con altro
l'ultimo che hai citato non lo conosco e indagherò
grazie dei consigli
non ti devi seccare, ma st tng ha aperto le porte alla fantascienza moderna.
Molte altre serie tv derivano soluzioni che furono pensate nella serie di picard e soci.
Lo stesso immenso ronald moore(che a sua volta è un fan di st) di galactica non sarebbe così immenso se non si fosse fatto le ossa nell'universo di roddenberry.
Poi è chiaro che voyager e deep space nine sono state una delusione perchè non hanno portato nulla di nuovo.
Questo vale anche nel caso di galactica, se tu inflazioni gli episodi dai un credito alla quantità a discapito della qualità; quindi è stato giusto chiudere la serie dopo 4 stagioni perchè bisogna evitare le delusioni di seguiti fatti giusto per incassare soldi che fanno buttare al vento tutto il lavoro fatto in precedenza.
Poi è chiaro che voyager e deep space nine sono state una delusione perchè non hanno portato nulla di nuovo.
Non sono mica tanto d'accordo sai. Ok per Voyager, ma DS9 segna un punto di rottura innovativo con tutto quanto si era visto fino a quel momento in ST.
giannola
21-11-2008, 08:48
Non sono mica tanto d'accordo sai. Ok per Voyager, ma DS9 segna un punto di rottura innovativo con tutto quanto si era visto fino a quel momento in ST.
si ma son piccolezze.
La differenza che vi è stata tra la serie classica è tng non è la stessa che c'è tra tng e ds9, era solo una puntualizzazione. ;)
concordo sull'inflazione degli episodi
quello che però ha fatto battlestar galactica è l'inserimento di effetti speciali regia fotografia degni di un film
poi la storia mi pare assolutamente di livello come la caratterizzazione dei vari personaggi
baltar per esempio è veramente fuori da ogni standard
la qualità insomma mi sembra più di un film che di un telefilm
quello che mi ha lasciato perplesso dala visione dei primi tre episodi di heroes invece è la massima qualità a livello esecutivo e di contro una ingenuità narrativa spaventosa come se vivesse di due anime
assolutamente da incorniciare il personaggio giapponese
ridicolo l'incipit dei super poteri
si ma son piccolezze.
La differenza che vi è stata tra la serie classica è tng non è la stessa che c'è tra tng e ds9, era solo una puntualizzazione. ;)
Beh insomma, piccolezze. Per la prima volta la serie è ambientata su una stazione anzichè su una nave. La Federazione che complotta e usa virus genetici come armi pur di vincere la guerra col Dominio, mostrando il suo lato "sporco".
Non mi sembrano piccolezze.
ho visto le prime tre puntate con ragazzine che avevano poteri da super eroi
Hai capito tutto della serie, complimenti ;)
giannola
21-11-2008, 13:48
concordo sull'inflazione degli episodi
quello che però ha fatto battlestar galactica è l'inserimento di effetti speciali regia fotografia degni di un film
poi la storia mi pare assolutamente di livello come la caratterizzazione dei vari personaggi
baltar per esempio è veramente fuori da ogni standard
la qualità insomma mi sembra più di un film che di un telefilm
quello che mi ha lasciato perplesso dala visione dei primi tre episodi di heroes invece è la massima qualità a livello esecutivo e di contro una ingenuità narrativa spaventosa come se vivesse di due anime
assolutamente da incorniciare il personaggio giapponese
ridicolo l'incipit dei super poteri
bsg ha una qualità recitativa mai goduta da nessun'altro telefilm: i personaggi hanno uno spessore e una caratterizzazione immensa.
Beh insomma, piccolezze. Per la prima volta la serie è ambientata su una stazione anzichè su una nave. La Federazione che complotta e usa virus genetici come armi pur di vincere la guerra col Dominio, mostrando il suo lato "sporco".
Non mi sembrano piccolezze.
allora grandezze.... :D
è bello poter esprime la propria opinione avendo qualcuno che ti dice non lo devi pensare. :sofico:
Io alludevo al fatto che dopo 80 la guerra coi klingon era finita e quindi si viveva in uno scenario diverso, infatti la classe galaxy era una nave di esplorazione per famiglie, non più solo un vascello da guerra....
il fatto che vengano largamente usati replicatori e il nuovo ponte ologrammi...
in generale vengono trattati argomenti relativi a universi paralleli e continuum spazio-tempo molto più instentemente di quanto non fosse nella serie classica di cui ricordo solo specchio, specchio.
L'ampio respiro dato con le nuove specie come bajoriani, cardassiani, i Q e i borg permette lo sviluppo di nuovi filoni tra i quali ds9....
questo intendevo per rivoluzionare ;)
poi se la tua opinione è che ds9 porta lo stesso livello di rivoluzione mi va bene lo stesso.:)
questo intendevo per rivoluzionare ;)
Ma infatti io non ho mai confutato la tua opinione riguardo l'evoluzione da TOS a TNG :D
Sulla qualità di BSG poi mi trovi piùcchedd'accordo :ave:
Hai capito tutto della serie, complimenti ;)
mi spiace rispondi con il sarcasmo
ho scritto di aver visto le prime tre puntate e la prima mi pare ci sia una ragazzina dai poteri non proprio comuni
e il motivo di tali poteri mi sembra quantomeno discutibile
come la scoperta degli stessi
insomma per me la fantascienza deve essere un minimo logica se a livello temporale non è distante dai nostri giorni
altrimenti come per battlestar galactica qualche licenza è permessa
ma sempre con un minimo di logica
altrimenti si chiama fantasia
AlexGatti
23-11-2008, 22:32
Ti consiglio:
- Farscape
- Firefly (è solo mezza stagione + un film purtroppo)
- Babylon 5. Ma forse per te sarà dura sopportare gli effetti speciali prodotti su Amiga e i set di cartone. Era una produzione a basso costo.
Doctor Who e Torchwood
Cò,a,òzò,a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.