PDA

View Full Version : Buchiamo il NAT


wlog
20-11-2008, 11:06
Salve ragazzi,

per motivi di studio viaggio molto per l'europa, ma ho anche bisogno di un IP fisso ovunque io sia, perchè uso alcuni servizi che richiedono un ip fisso.


A casa mia in italia ho un computer con 300 gb di memoria dietro una linea fastweb: è molto utile perchè devo fare spesso backup di dati e cosi ovunque sia posso accedervi in modo veloce. Purtroppo però la macchina consuma molta molta energia, e quindi non può stare sempre accesa.


Solo che la linea fastweb non offre un ip pubblico, e quindi è uno sbatti. Ad oggi ho adottato due soluzioni:

A) Una macchina in università dietro linea ISDN, che mi offre un tunnel verso casa con fastweb e poi verso l'esterno. La uso come proxy, anche se non ho capito bene come mai, alcuni siti mi vedono italiano (google) altri mi impediscono invece di accedervi (come i contenuti rai riservati agli italiani).

B) Un tunnel ipv6 diretto verso fastweb. Soluzione sbatti perchè purtroppo non da tutte i posti in cui mi connetto c'è il supporto ipv6.



La mia idea adesso era quella di comprarmi magari un piccolo pc con atom, da tenere sempre acceso, che attraverso un servizio come no-ip mi permetta sempre di accedere alla linea fastweb di casa mia, tutto però su ipv4 e non ipv6 o nat-translator.

Secondo voi è possibile? tenendo un pc acceso dentro allla lan di casa mia, c'è un modo per accedervi dall'esterno?

grazie mille

BTS
20-11-2008, 11:52
fastweb è una rogna...

comunque c'è anche fastweb ad ip fisso pubblico (solo per aziende).

hamachi l'hai provato? è lento e cagoso... ma un po' aiuta.

wlog
20-11-2008, 12:02
fastweb è una rogna...

comunque c'è anche fastweb ad ip fisso pubblico (solo per aziende).

hamachi l'hai provato? è lento e cagoso... ma un po' aiuta.

niente software closed, anche perchè devo avere accesso a risorse molto sensibili, come centri di calcolo avanzati. Se per caso ci fosse un buco od una backdoor finirei nei guai fino al collo.... guai che richiederebbero un assegno a diversi zeri :(:(:(

BTS
20-11-2008, 13:03
e allora perchè questo hdd non è all'università?

Devil!
21-11-2008, 09:45
Un servizio DNS come no-ip non è sufficiente, è utile solo per associare un IP (anche dinamico) ad un nome.

Se non vuoi usare Hamachi (VPN UDP), puoi sempre usare OpenVPN

efewfew
22-11-2008, 11:56
Un amico ha fastweb ed è una rogna. Ne abbiamo provate di tutti i colori, ma il problema non si può risolvere semplicemente perchè la loro infrastruttura è fatta così. L'unico modo è passare ad una adsl normale ed usare dyndns, non puoi pensare di ingannare apparati come quelli di fastweb, fidati, a meno che non ti fai dare un indirizzo pubblico.

Devil!
22-11-2008, 13:54
L'unico modo è passare ad una adsl normale ed usare dyndns.

A seconda delle esigenze esistono vari modi per far comunicare due computer, di cui uno sia dietro nat non forwardato.
Alcuni software per desktop/connessioni remoti:

LogMeIn Hamachi o OpenVPN
LogMeIn Free
Wippien
Remobo
IPv6 (usando un tunnel broker)
CSpace
TightVNC (in listen mode)
UltraVNC NAT2NAT
TeamViewer
Tunnel SSH

Ovviamente dipende dalle esigenze.

wlog
01-12-2008, 04:24
e allora perchè questo hdd non è all'università?

raggiungere l'HD è un obbiettivo, il vero obbiettivo è collegari al terminale del pc per poterne usare la potenza elaborativa, essendo il mio portatile una ciofeca.

wlog
01-12-2008, 04:25
IPv6 (usando un tunnel broker)


In realtà tunnel SSH o VPN vogliono l'ipv6 per funzionare.... e sixxs mi ha appena bloccato l'account... dove posso trovare un broker ipv6 anche a pagamento???

Devil!
01-12-2008, 18:26
In realtà tunnel SSH o VPN vogliono l'ipv6 per funzionare....

non direi...


e sixxs mi ha appena bloccato l'account... dove posso trovare un broker ipv6 anche a pagamento???

http://go6.net/

matteoworld
19-12-2008, 22:21
Io ho il seguente problema:
Rete Fastweb
VNC Viewer in Listen Mode sulla 5500
Utente Internet
Con VNC Single Click
Ora visto che fastweb non consente la ricezione di dati sulla TCP come posso scavalcare il nat di fastweb? con il Gateway6 Client Utility non sono riuscito...