PDA

View Full Version : Supporto PhysX anche per Mirror's Edge


Redazione di Hardware Upg
20-11-2008, 10:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/supporto-physx-anche-per-mirror-s-edge_27236.html

NVIDIA annuncia una importante collaborazione per promuovere la propria tecnologia PhysX: Mirror's Edge in azione, con un video

Click sul link per visualizzare la notizia.

kbytek
20-11-2008, 10:54
Si ok, ma in Mirror edge questa fisica da calcolare dove sarebbe?
Lungi da me tifare nvidia o ati ma di fatti concreti intorno a questa "fisica" non ne ho mai visti...due "scoreggette" di effetti pulviscolo ai tempi di ageia su graw 2...sono perplesso.

dotlinux
20-11-2008, 11:03
Ci sono effetti stupidi sui tessuti ma il gioco sempre 4 ore e mezza dura (conoscendo i percorsi altrimenti 5 ore e mezza).

undevil
20-11-2008, 11:14
Oddio!! come posso giocare senza effetti di fisica sui tessuti?!?!
:D :D :D

Secondo me, si sta esagerando nel pubblicizzare troppo gli "effetti di fisica"...
...in fondo, non dobbiamo mica tirare bombe ogni secondo e vedere TUTTI gli oggetti dello schermo fare collisioni tra loro...

L'unico gioco che mi viene in mente che ne potrebbe giovare è un gioco di biliardo o di bowling... o al massimo Carmageddon (quanti bei corpi che si scontrano, quando li prendi in fila! :P)

al135
20-11-2008, 11:18
ma quando esce sto gioco?

Mparlav
20-11-2008, 11:18
Basta guardare quel filmati per rendersi conto degli effetti fisici, che secondo me sono davvero ben realizzati.

Lain84
20-11-2008, 11:37
Peccato che il gioco su console X360 e PS3 funga decisamente meglio che guardando il filmato di riferimento.

Capisco la voglia di "migliorare" da parte di nVidia e ATi ma almeno rendere il gioco con un frame rate decente :muro:

undevil
20-11-2008, 11:40
E ricordiamoci che PS3 ha un 7800 come GPU....

Vodka
20-11-2008, 11:48
Come gioco e colorazioni mi ricorda molto No One Lives Forever 2 se non mi ricordo male, dove si facevano stesse acrobazie sui palazzi con interni coloratissimi.

Comunque la fisica non è per forza esplosioni che ti lanciano pezzi di mattone addosso, fisica è anche acqua, oggetti che cadono e che si muovono o deformano sotto azione.
E dal video si capisce abbastanza, ok che viviamo lo stesso e che il gioco lo finisci anche senza, ma sentire commedie per avere la grafica più accecante nei giochi, e tralasciare completamente la parte realistica non ha senso.
Mi ricordo ancora crysis, tutta sta menata di fisica e grafica, poi sparo ad un lampadario sopra 3 soldati e non si muove, sparo ad un anta di un frigorifero sperando arrivi in faccia al tipo e non si muove....

FabryHw
20-11-2008, 12:15
E ricordiamoci che PS3 ha un 7800 come GPU....

Si ma grazie, PS3 come cpu ha un CELL

E' come dire "ho nel pc una delle nuove (che usciranno 2009-10) cpu con GPU/PPU integrata e guarda che sul mio sistema ho la fisica anche con la mia vecchia NVidia 6600".
Grazie che funzioni bene cmq, non hai l'HW da una parte ma l'hai dall'altra :D

Poi che CELL sia usato o meno per la fisica non so, ma certamente ricordare che la scheda grafica di PS3 non sia adatta, non è un gran esempio visto che cmq PS3 ha hw adattissimo per fare quei calcoli velocemente anche senza bisogno di farli fare alla scheda grafica

baila
20-11-2008, 12:38
Voglio la soundtrack di sto gioco!
Troppo bella! :eek:

daboss87
20-11-2008, 12:46
ragazzi, guardatevi il video.. semplicemente da sbav O_O

mau.c
20-11-2008, 12:46
non vedo motivi per lamentarsi, magari non sarà una fisica integratissima, anche perchè altrimenti non si potrebbero fare certe acrobazie, ma inserita solo per rendere al meglio alcune situazioni. che c'è di male? mi sembra un piccolo passo avanti.

jin8k
20-11-2008, 12:49
soundtrack:

Lisa Miskovsky - Still Alive

jin8k
20-11-2008, 13:01
la versione del soundtrack: http://www.youtube.com/watch?v=jIjjbmO2luY

:P

Danji
20-11-2008, 13:15
Si, infatti. Perchè avere qualcosa in più su un videogioco (come la fisica calcolata dalla gpu) quando hai una scheda che potrebbe rendere meglio l'esperienza di gioco e tutto questo solo grazie al supporto software, senza spendere una lira. Preferisco non avere la fisica che averla gratis, tanto è brutta. Non serve a niente!

Certi commenti, non fanno proprio intuire la vga posseduta da chi li scrive ;)

yossarian
20-11-2008, 13:21
Si, infatti. Perchè avere qualcosa in più su un videogioco (come la fisica calcolata dalla gpu) quando hai una scheda che potrebbe rendere meglio l'esperienza di gioco e tutto questo solo grazie al supporto software, senza spendere una lira. Preferisco non avere la fisica che averla gratis, tanto è brutta. Non serve a niente!

Certi commenti, non fanno proprio intuire la vga posseduta da chi li scrive ;)

difficile che riuscirai a vedere fisica grafica calcolate dalla stessa gpu. A meno che non si parla di motori grafiic in grado di girare fluidamente sulle 8500 (ATi) :D

Enables NVIDIA PhysX acceleration on a dedicated GeForce graphics card. Use one card for graphics and dedicate a different card for PhysX processing for game-changing physical effects. Learn more here. (Note: GPU PhysX is supported on all GeForce 8-series, 9-series and 200-series GPUs with a minimum of 256MB dedicated graphics memory. This driver package automatically installs PhysX System Software version 8.10.13).

http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-forceware-18048-da-nvidia-e-big-bang-ii_27229.html

lucio68
20-11-2008, 13:32
I giochi per console sono ottimizzati per l'hardware sul quale andranno a girare. A questo punto potrebbero fare lo stesso per le schede video su pc: una versione per chi ha scheda video ATI e un'altra per chi ha scheda video Nvidia. Si avrebbero prodotti con grafica migliore e più fluida e i costi non credo che sarebbero molto diversi, o sbaglio?

Danji
20-11-2008, 13:41
difficile che riuscirai a vedere fisica grafica calcolate dalla stessa gpu. A meno che non si parla di motori grafiic in grado di girare fluidamente sulle 8500 (ATi) :D

Enables NVIDIA PhysX acceleration on a dedicated GeForce graphics card. Use one card for graphics and dedicate a different card for PhysX processing for game-changing physical effects. Learn more here. (Note: GPU PhysX is supported on all GeForce 8-series, 9-series and 200-series GPUs with a minimum of 256MB dedicated graphics memory. This driver package automatically installs PhysX System Software version 8.10.13).

http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-forceware-18048-da-nvidia-e-big-bang-ii_27229.html

Non necessariamente. Utilizzando la stessa GPU, ci sarà un calo di framerate, ma se il gioco gira già a 100fps, può andare. In ogni caso, una 8400GS da 30€ potrebbe essere un'idea ;)

iaio
20-11-2008, 13:48
scusate ma ancora non hocapito molto bene questa storia del phisx...

io ho una 8800gtx, sui titoli che supportano il phisx, posso trnauqillamente attivarlo e sfruttarlo? o ho bisogno di un'altra scheda video qualsiasi?

in questo caso quale?

ho una p5kpro con due slot pciex 16x ma sono fissato con nvidia e chipset intel, quindi non posso fare lo sli, però posso mettere un'altra scheda che si dedichi alla fisica giusto?

avete qualche link dove mi posso informare meglio?


grazie

qboy
20-11-2008, 13:49
finalmente un gioco con colori più vivaci!! mi sono stufato di giocare a giochi sempre con gli stessi colori: grigio e la varie sfumature, marrone e oro scuro.

marco_djh
20-11-2008, 13:51
Il video dice qualcosa tipo "attivabile solo dalle 9800GTX+ o supeiori": Cioè io col pc in firma non potrò usare PhysX? Ci devono solo provare...

yossarian
20-11-2008, 13:54
Non necessariamente. Utilizzando la stessa GPU, ci sarà un calo di framerate, ma se il gioco gira già a 100fps, può andare. In ogni caso, una 8400GS da 30€ potrebbe essere un'idea ;)

quale gioco gira a 100 fps con filtri e alta risoluzione? Inoltre, con le dx10 e successive, il carico di lavoro della gpu, relativo al rendering, è destinato ad aumentare, mentre quello della cpu diminuirà (tessellation, texture array, cubemap array, filtri di qualità più elevata e gestiti direttamente dallo shader core, ecc). Questo significa che chi ha una cpu dual o quad core può far gestire la fisica a quest'ultima senza bisogno di acquistare una ulteriore vga per la fisica, per quanto 30 o 40 € non sono certo uno sproposito.

SwatMaster
20-11-2008, 13:55
Bè, gli effetti sono anche carini, però non credo che ci sia bisogno di una scheda apposita per la fisica. Inoltre mi paiono un po' finti, non so come spiegare... :stordita:

yossarian
20-11-2008, 13:58
I giochi per console sono ottimizzati per l'hardware sul quale andranno a girare. A questo punto potrebbero fare lo stesso per le schede video su pc: una versione per chi ha scheda video ATI e un'altra per chi ha scheda video Nvidia. Si avrebbero prodotti con grafica migliore e più fluida e i costi non credo che sarebbero molto diversi, o sbaglio?

non è possibile: le piattaforme pc sono troppe e troppo differenti. Per queli ottimizzeresti? Per gpu dx10 con cpu dual core, oppure epr cpu dx11 e cpu quad core? Per gpu di fascia alta o di fascia bassa? Per quali tipi di architetture? E come assicuri la retrocompatibilità? E, soprattutto, chi paga gli sviluppatori per tutte queste ottimizzazioni?

tony73
20-11-2008, 14:03
Il video dice qualcosa tipo "attivabile solo dalle 9800GTX+ o supeiori": Cioè io col pc in firma non potrò usare PhysX? Ci devono solo provare...

Non credo, la 8800 ha gia il pieno supporto a Physx. Senza contare che tra una 8800gtx e una 9800gtx la differenza è nulla o quasi.

mau.c
20-11-2008, 14:05
I giochi per console sono ottimizzati per l'hardware sul quale andranno a girare. A questo punto potrebbero fare lo stesso per le schede video su pc: una versione per chi ha scheda video ATI e un'altra per chi ha scheda video Nvidia. Si avrebbero prodotti con grafica migliore e più fluida e i costi non credo che sarebbero molto diversi, o sbaglio?

2 versioni pc invece che una? non raddoppierebbero i costi ma siamo li... per non parlare poi della distribuzione di due prodotti diversi... una cosa del genere la puoi fare solo ed esclusivamente se li vendi solo online.
decisamente i produttori si dedicherebbero solo alle console se il mondo pc si frastagliasse ancora di più. poi non è che ci sono 2 schede video, in commercio ci saranno 20 soluzioni commerciali, almeno (per buttarla li)...

yossarian
20-11-2008, 14:06
2 versioni pc invece che una? non raddoppierebbero i costi ma siamo li... per non parlare poi della distribuzione di due prodotti diversi... una cosa del genere la puoi fare solo ed esclusivamente se li vendi solo online.
decisamente i produttori si dedicherebbero solo alle console se il mondo pc si frastagliasse ancora di più. poi non è che ci sono 2 schede video, in commercio ci saranno 20 soluzioni commerciali, almeno (per buttarla li)...

magari fossero solo 2 :D

appleroof
20-11-2008, 14:12
quale gioco gira a 100 fps con filtri e alta risoluzione? Inoltre, con le dx10 e successive, il carico di lavoro della gpu, relativo al rendering, è destinato ad aumentare, mentre quello della cpu diminuirà (tessellation, texture array, cubemap array, filtri di qualità più elevata e gestiti direttamente dallo shader core, ecc). Questo significa che chi ha una cpu dual o quad core può far gestire la fisica a quest'ultima senza bisogno di acquistare una ulteriore vga per la fisica, per quanto 30 o 40 € non sono certo uno sproposito.

fermo restando che forse il supporto physx potrebbe anticipare (e, sia pur in maniera ancora residuale, di fatto già anticipa come vediamo) tutte le belle cose che citi (e che non vedo l'ora implementino, visto che ne parlano dal 2006) e quindi una vga dalla 88gtx in su potrebbe pure bastare (ovviamente con compromessi sempre minori per risoluzione/dettagli/filtri via via che si sale di potenza),

il discorso è comunque legato al fatto che se un gioco implementa physx se non hai la vga Nvidia non hai la fisica, per cui dell'octacore te ne fai poco anzi nulla al riguardo, e potrebbe dunque valere solo quando e solo se ci sarà uno standard comune per la fisica in tutti i giochi.

Nel frattempo che dunque i mirabolanti effetti dx10 (per la prospettiva di cui parliamo ormai evoluti in dx11) vengano finalmente implementati nela maggioranza dei giochi, e ci sarà uno standard comune per la fisica, anch'esso implementato non dico in tutti ma nella maggioranza dei giochi (passeranno quanti, 12/24 mesi?) come giustamente dici 30/40 ma anche 60 euro per togliersi lo sfizio e godersela mi sembrano davvero il minimo

questo manco a dirlo varrebbe anche se stessimo parlando di una 4850 a cui affiancare una 3850.

ovviamente imho, non so se convieni.

kbytek
20-11-2008, 14:17
Si, infatti. Perchè avere qualcosa in più su un videogioco (come la fisica calcolata dalla gpu) quando hai una scheda che potrebbe rendere meglio l'esperienza di gioco e tutto questo solo grazie al supporto software, senza spendere una lira. Preferisco non avere la fisica che averla gratis, tanto è brutta. Non serve a niente!

Certi commenti, non fanno proprio intuire la vga posseduta da chi li scrive ;)

Ciao Danji, lascia perdere l'intuito fidati.
Ho le seguenti vga e non posso aggiornare la firma ogni settimana:gtx260 (192sp), 4870 da 512 e 1 giga, 8800gts g92.

Cerca tutti i post relativi al mio nome e la mia presenza su questo forum e trovamene uno che dimostri che sono di parte.

Mai stato ne bannato ne ricevuto warning, sono un semplice appassionato di informatica di 38 anni e nulla più.
Ho le mie idee come tutti e le esprimo tranquillamente, ribadisco che la fisica implementata nei games non mi fa urlare al miracolo e neanche ad un centesimo di un miracolo, e oggi che è il "bigban II day" continuo a non stupirmi perchè ho gia provato cosa cambia sulla mia gtx260...quasi nulla.

Ho una 4870 montata sul pc SOLO perchè la p5k ha i sata messi male e le nvidia me ne ostruiscono 4 per via della lunghezza.

Scusate il leggero OT ma non gradisco insinuazioni.

Vengo in pace zio.

appleroof
20-11-2008, 14:24
Ciao Danji, lascia perdere l'intuito fidati.
Ho le seguenti vga e non posso aggiornare la firma ogni settimana:gtx260 (192sp), 4870 da 512 e 1 giga, 8800gts g92.

Cerca tutti i post relativi al mio nome e la mia presenza su questo forum e trovamene uno che dimostri che sono di parte.

Mai stato ne bannato ne ricevuto warning, sono un semplice appassionato di informatica di 38 anni e nulla più.
Ho le mie idee come tutti e le esprimo tranquillamente, ribadisco che la fisica implementata nei games non mi fa urlare al miracolo e neanche ad un centesimo di un miracolo, e oggi che è il "bigban II day" continuo a non stupirmi perchè ho gia provato cosa cambia sulla mia gtx260...quasi nulla.

Ho una 4870 montata sul pc SOLO perchè la p5k ha i sata messi male e le nvidia me ne ostruiscono 4 per via della lunghezza.

Scusate il leggero OT ma non gradisco insinuazioni.

Vengo in pace zio.

bè se non fai utilizzo di almeno una tra queste:

* Enables NVIDIA SLI technology on SLI-certified Intel X58-based motherboards with the following GPUs: GeForce GTX 280, GeForce GTX 260, GeForce 9800 GX2, GeForce 9800 GTX+, and GeForce 9800 GTX. Learn more here.
* Enables NVIDIA SLI Multi-monitor support, giving you the ability to use two monitors with your GeForce graphics cards in SLI mode. Now you can easily switch between multi-monitor desktop mode and full screen 3D gaming mode. Learn more here.
* Enables NVIDIA PhysX acceleration on a dedicated GeForce graphics card. Use one card for graphics and dedicate a different card for PhysX processing for game-changing physical effects. Learn more here. (Note: GPU PhysX is supported on all GeForce 8-series, 9-series and 200-series GPUs with a minimum of 256MB dedicated graphics memory. This driver package automatically installs PhysX System Software version 8.10.13).

mi sembra ovvio che non ti sia cambiato nulla :boh:

yossarian
20-11-2008, 15:15
fermo restando che forse il supporto physx potrebbe anticipare (e, sia pur in maniera ancora residuale, di fatto già anticipa come vediamo) tutte le belle cose che citi (e che non vedo l'ora implementino, visto che ne parlano dal 2006) e quindi una vga dalla 88gtx in su potrebbe pure bastare (ovviamente con compromessi sempre minori per risoluzione/dettagli/filtri via via che si sale di potenza),

il discorso è comunque legato al fatto che se un gioco implementa physx se non hai la vga Nvidia non hai la fisica, per cui dell'octacore te ne fai poco anzi nulla al riguardo, e potrebbe dunque valere solo quando e solo se ci sarà uno standard comune per la fisica in tutti i giochi.

Nel frattempo che dunque i mirabolanti effetti dx10 vengano finalmente implementati nela maggioranza dei giochi, e ci sarà uno standard comune per la fisica, anch'esso implementato non dico in tutti ma nella maggioranza dei giochi (passeranno quanti, 12/24 mesi?) come giustamente dici 30/40 ma anche 60 euro per togliersi lo sfizio e godersela mi sembrano davvero il minimo

questo manco a dirlo varrebbe anche se stessimo parlando di una 4850 a cui affiancare una 3850.

ovviamente imho, non so se convieni.

physx non può anticipare cose che l'HW non supporta. Ad esempio, le gpu nVIDIA non hanno supporto per il cubemap array o per le operazioni di tessellation.
Posso convenire sul fatto che 40 € extra per giocare a qualche titolo con in più un po' di fisica non sia una grossa somma; resta l'incognita che conosciamo bene, ovvero Intel e l'influenza che ha sugli sviluppatori.

appleroof
20-11-2008, 15:23
physx non può anticipare cose che l'HW non supporta. Ad esempio, le gpu nVIDIA non hanno supporto per il cubemap array o per le operazioni di tessellation.

forse non mi sono spiegato: intendevo dire che physix, sia pure ripeto in maniera ancora residuale, c'è oggi (anticipa in questo senso, cioè è qualcosa di già fruibile da noi) mentre il resto è ancora solo sulla carta e quando ci sarà ci sarà l'hw Nvidia nuovo appunto (e quello vecchio potrà essere dedicato alla fisica per i giochi che implementano physx, se uno vuole, ed ecco un altro valore aggiunto)

Posso convenire sul fatto che 40 € extra per giocare a qualche titolo con in più un po' di fisica non sia una grossa somma; resta l'incognita che conosciamo bene, ovvero Intel e l'influenza che ha sugli sviluppatori.

conosciamo la "stazza" di Intel. Sappiamo anche però che deve ancora arrivare sul mercato delle vga discrete (si parla di 2010) e sopratutto poi deve diffondersi (ma havok funziona solo con le vga dedicate come physx o può "appoggiarsi" anche sulle cpu [come adesso] come non fà physx?).

convengo quindi che gli sviluppatori si orienteranno su quella o quell'altra soluzione proprietaria ma forse alla fine "vincerà" lo standard unico che accontenta tutti (e speriamo che sia buono, come standard :rolleyes: )

nel frattempo (ripeto, parliamo di scenari lontani dei mesi) la soluzione Nvidia mi sembra un'ottima opportunità in più, per chi voglia sfruttarla, che nessun altro intanto offre.

Defragg
20-11-2008, 15:33
Voglio la soundtrack di sto gioco!
Troppo bella! :eek:
Vero spettacolo :eek: ma la voce l'ho già sentita io da qualche parte. :stordita:
soundtrack:

Lisa Miskovsky - Still Alive

Il nome non mi è nuovo, lei non è mica quella che ha cantato con gli In Flames in Dead End dell'album Come Clarity?

AnonimoVeneziano
20-11-2008, 15:42
Il nome non mi è nuovo, lei non è mica quella che ha cantato con gli In Flames in Dead End dell'album Come Clarity?

Che attento osservatore! E' proprio lei :)

capitan_crasy
20-11-2008, 15:54
physx non può anticipare cose che l'HW non supporta. Ad esempio, le gpu nVIDIA non hanno supporto per il cubemap array o per le operazioni di tessellation.
Posso convenire sul fatto che 40 € extra per giocare a qualche titolo con in più un po' di fisica non sia una grossa somma; resta l'incognita che conosciamo bene, ovvero Intel e l'influenza che ha sugli sviluppatori.

Perdonami yossariar:
Però quando ATI/AMD ha dato il suo supporto alla fisica "Havok" il suo futuro sistema di GPU sembra molto simile ( se non identico ) a quello attuale di Nvidia...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081120164602_fisica_Ati_havok.jpg

Quindi in teoria chi ha una una GPU Nvidia potrà fruttare in un futuro la fisica havok aggiungendo una scheda video ATi magari a basso costo...

Non necessariamente. Utilizzando la stessa GPU, ci sarà un calo di framerate, ma se il gioco gira già a 100fps, può andare. In ogni caso, una 8400GS da 30€ potrebbe essere un'idea ;)

domanda:
Ma installare due schede video di produzioni differenti ( ATI e Nvidia ) siamo così sicuri che i driver Forceware e i catalyst non si prendono a cornate sulle gengive creando instabilità nel sistema?

Mercuri0
20-11-2008, 16:28
Si ok, ma in Mirror edge questa fisica da calcolare dove sarebbe?
Lungi da me tifare nvidia o ati ma di fatti concreti intorno a questa "fisica" non ne ho mai visti...due "scoreggette" di effetti pulviscolo ai tempi di ageia su graw 2...sono perplesso.
Ho avuto anche io questa impressione: sembra quasi che Diablo III avrà più effetti fisici di questo gioco. :mbe:

Per dover fare da techdemo è abbastanza desolante. Sopratutto non si vede cosa la GPU dovrebbe accelerare che una CPU non possa fare benissimo. Cacchio, ho visto fare alle CPU di 8 anni fa cose molto più complesse :mbe:

A parte il rumore che si sta facendo in questo periodo sull'accelerazione fisica, oltre ai problemi già noti (mancanza di uno standard, difficoltà nello scalare, bilanciamento del carico GPU/CPU) credo se ne aggiungano anche un altro paio:

- Trovare effetti fisici che siano di qualche utilità all'esperienza di gioco, e abbastanza complessi per cui serva una GPU.

- Programmarceli.
Perdonami yossariar:
Però quando ATI/AMD ha dato il suo supporto alla fisica "Havok" il suo futuro sistema di GPU sembra molto simile ( se non identico ) a quello attuale di Nvidia...

Secondo me sono solo slide. Dopo questa demo mi sono desolatamente convinto che il futuro della fisica nei videogiochi rimane sulla CPU. La GPU al massimo farà qualche effetto grafico particellare più sofisticato (come ha sempre fatto)


Quindi in teoria chi ha una una GPU Nvidia potrà fruttare in un futuro la fisica havok aggiungendo una scheda video ATi magari a basso costo...

Io direI: speriamo che nel 2009 'sta orrida storia dei giochi sponsorizzati finisca, che si sfrutti la soluzione più idonea per fare le cose, e che non servano 2 schede grafiche per poter giocarli tutti. :(


Ma installare due schede video di produzioni differenti ( ATI e Nvidia ) siamo così sicuri che i driver Forceware e i catalyst non si prendono a cornate sulle gengive creando instabilità nel sistema?
Mi sa che su Vista è impossibile farlo, su XP si, ma non so gli effetti, su Windows 7 nin so.

Mercuri0
20-11-2008, 16:59
forse non mi sono spiegato: intendevo dire che physix, sia pure ripeto in maniera ancora residuale, c'è oggi
Per adesso non c'è una tecnologia: c'è solo marketing e tech demo o tech demo messe in giochi commerciali.

C'è solo marketing perché Physix sostanzialmente bara quando gira sulla CPU, andando molto più lento di quanto potrebbe (è stato dimostrato su Beyond3D), richiedendo magari un'accelerazione per le due stupidaggini fisiche messe in Mirror's Edge.

Perciò, come ben dici, chi fosse interessato a provare i demo commerciali messi in qualche videogioco, fa bene a prendere nVidia oggi (o ATI domani, se - dio ce ne scampi - nel promuovere "ATI stream" anche AMD cominci a fare cose simili, richiedendo a noi utenti di dover cambiare GPU a seconda del gioco :( )

Siccome io non sono interessato a "Mirror's Edge", sopratutto nella sua parte "tech demo", ho il privilegio di potermene sbattermene e aspettare quando e se invece del marketing cominceranno a tirare fuori anche la tecnologia.

(e questo discorso vale anche per il GPGPU in ambito consumer, e per entrambi i produttori)

baila
20-11-2008, 17:20
la versione del soundtrack: http://www.youtube.com/watch?v=jIjjbmO2luY

:P

Grazie molto gentile! :)

Stefem
20-11-2008, 17:25
scusate ma ancora non hocapito molto bene questa storia del phisx...

io ho una 8800gtx, sui titoli che supportano il phisx, posso trnauqillamente attivarlo e sfruttarlo? o ho bisogno di un'altra scheda video qualsiasi?

in questo caso quale?

ho una p5kpro con due slot pciex 16x ma sono fissato con nvidia e chipset intel, quindi non posso fare lo sli, però posso mettere un'altra scheda che si dedichi alla fisica giusto?

avete qualche link dove mi posso informare meglio?


grazie
Basta benissimo la tua 8800 GT ma, anche con la tua scheda madre, hai comunque la possibilità di aggiungere una scheda dedicata alla gestione della fisica.

Stefem
20-11-2008, 18:11
fermo restando che forse il supporto physx potrebbe anticipare (e, sia pur in maniera ancora residuale, di fatto già anticipa come vediamo) tutte le belle cose che citi (e che non vedo l'ora implementino, visto che ne parlano dal 2006) e quindi una vga dalla 88gtx in su potrebbe pure bastare (ovviamente con compromessi sempre minori per risoluzione/dettagli/filtri via via che si sale di potenza),

il discorso è comunque legato al fatto che se un gioco implementa physx se non hai la vga Nvidia non hai la fisica, per cui dell'octacore te ne fai poco anzi nulla al riguardo, e potrebbe dunque valere solo quando e solo se ci sarà uno standard comune per la fisica in tutti i giochi.
Non è vero, PhysX può essere eseguito anche via CPU, anche se non alla stessa velocità, addirittura ci sono dei giochi che utilizzano PhysX (Age of Empires III, Joint Task Force e molti altri) ottimizzandolo solo per l'esecuzione
su CPU.
Nel frattempo che dunque i mirabolanti effetti dx10 (per la prospettiva di cui parliamo ormai evoluti in dx11) vengano finalmente implementati nela maggioranza dei giochi, e ci sarà uno standard comune per la fisica, anch'esso implementato non dico in tutti ma nella maggioranza dei giochi (passeranno quanti, 12/24 mesi?) come giustamente dici 30/40 ma anche 60 euro per togliersi lo sfizio e godersela mi sembrano davvero il minimo

questo manco a dirlo varrebbe anche se stessimo parlando di una 4850 a cui affiancare una 3850.

ovviamente imho, non so se convieni.

forse non mi sono spiegato: intendevo dire che physix, sia pure ripeto in maniera ancora residuale, c'è oggi (anticipa in questo senso, cioè è qualcosa di già fruibile da noi) mentre il resto è ancora solo sulla carta e quando ci sarà ci sarà l'hw Nvidia nuovo appunto (e quello vecchio potrà essere dedicato alla fisica per i giochi che implementano physx, se uno vuole, ed ecco un altro valore aggiunto)



conosciamo la "stazza" di Intel. Sappiamo anche però che deve ancora arrivare sul mercato delle vga discrete (si parla di 2010) e sopratutto poi deve diffondersi (ma havok funziona solo con le vga dedicate come physx o può "appoggiarsi" anche sulle cpu [come adesso] come non fà physx?).

nel frattempo (ripeto, parliamo di scenari lontani dei mesi) la soluzione Nvidia mi sembra un'ottima opportunità in più, per chi voglia sfruttarla, che nessun altro intanto offre.

C'era una volta.... Havok FX, che poteva essere gestito dalle GPU (sia NVIDIA che ATI, la quale doveva essere ancora comprata da AMD) dotate di shader 3.0, poi Intel comprò Havok e del progetto FX non si seppe più niente, cosa strana dato l'avanzatissimo stadio di sviluppo (si parlava di mesi al rilascio e vi erano già dei tech demo funzionanti).
Alcuni ritengono che il progetto sia stato soppresso da Intel per...
inimmaginabili motivi...
Altri che il progetto non sia mai esistito, e che la sua storia sia soltanto una leggenda.

MiKeLezZ
20-11-2008, 18:27
Oddio!! come posso giocare senza effetti di fisica sui tessuti?!?!
:D :D :D

Secondo me, si sta esagerando nel pubblicizzare troppo gli "effetti di fisica"...
...in fondo, non dobbiamo mica tirare bombe ogni secondo e vedere TUTTI gli oggetti dello schermo fare collisioni tra loro...

L'unico gioco che mi viene in mente che ne potrebbe giovare è un gioco di biliardo o di bowling... o al massimo Carmageddon (quanti bei corpi che si scontrano, quando li prendi in fila! :P)Perchè no? Ph*sX è gratis. Ben venga l'evoluzione tecnica, fossero anche solo le "2 scoreggine" di cui parli (magari poi diventano 4, poi 8...).
scusate ma ancora non hocapito molto bene questa storia del phisx...

io ho una 8800gtx, sui titoli che supportano il phisx, posso trnauqillamente attivarlo e sfruttarlo? o ho bisogno di un'altra scheda video qualsiasi?

in questo caso quale?Non hai bisogno di nulla. Aggiorni i driver et voilà. Gratis.
difficile che riuscirai a vedere fisica grafica calcolate dalla stessa gpu. A meno che non si parla di motori grafiic in grado di girare fluidamente sulle 8500 (ATi) :D

Enables NVIDIA PhysX acceleration on a dedicated GeForce graphics card. Use one card for graphics and dedicate a different card for PhysX processing for game-changing physical effects. Learn more here. (Note: GPU PhysX is supported on all GeForce 8-series, 9-series and 200-series GPUs with a minimum of 256MB dedicated graphics memory. This driver package automatically installs PhysX System Software version 8.10.13).

http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-forceware-18048-da-nvidia-e-big-bang-ii_27229.htmlA questo indirizzo
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3961&pageid=3223
sono stati provati i giochi basati su tecnologia Ph*sx e a quanto pare risultano GIOCABILISSIMI anche con una banalissima 8800GTS 512MB (40 FPS / 55 FPS), singola scheda, figuriamoci quindi con una GTX260 (che al momento supera in prestazioni anche la HD4870), oppure una GTX280.

:) :) :)

MiKeLezZ
20-11-2008, 18:31
Però quando ATI/AMD ha dato il suo supporto alla fisica "Havok" il suo futuro sistema di GPU sembra molto simile ( se non identico ) a quello attuale di Nvidia...Ricordo che HAV*K è PROPRIETA' *NTEL (percui non so se alcune "leggende" diventeranno mai realtà) e comunque fra i licenziatari della sua tecnologia c'è anche NVID*A, non solo AT* (basta controllare la sezione apposita nel sito ufficiale).
Il gioco più recente basato sul motore della fisica HAV*K è FALLOUT 3 e chiunque può guardare le recensioni per la rete e notare come le VGA NVID*A vadano generalmente meglio rispetto alle pari concorrenti AT* (il che dovrebbe far scattare un attimo sull'attenti quando si leggono alcune affermazioni).
ma havok funziona solo con le vga dedicate come physx o può "appoggiarsi" anche sulle cpu [come adesso] come non fà physx?HAV*K ad oggi funziona SOLO su CPU. Ricordo che l'ha comprata *NTEL (proprio nel mentre che stava per uscire il middleware che abilitava l'accelerazione su hardware dedicato), e penso che abbia anche tutti i motivi affinchè continui ad esserci solo questo tipo di supporto.

Danji
20-11-2008, 19:15
Ciao Danji, lascia perdere l'intuito fidati.
Ho le seguenti vga e non posso aggiornare la firma ogni settimana:gtx260 (192sp), 4870 da 512 e 1 giga, 8800gts g92.

Cerca tutti i post relativi al mio nome e la mia presenza su questo forum e trovamene uno che dimostri che sono di parte.

Mai stato ne bannato ne ricevuto warning, sono un semplice appassionato di informatica di 38 anni e nulla più.
Ho le mie idee come tutti e le esprimo tranquillamente, ribadisco che la fisica implementata nei games non mi fa urlare al miracolo e neanche ad un centesimo di un miracolo, e oggi che è il "bigban II day" continuo a non stupirmi perchè ho gia provato cosa cambia sulla mia gtx260...quasi nulla.

Ho una 4870 montata sul pc SOLO perchè la p5k ha i sata messi male e le nvidia me ne ostruiscono 4 per via della lunghezza.

Scusate il leggero OT ma non gradisco insinuazioni.

Vengo in pace zio.

Sinceramente la mia "insinuazione" era cmq scherzosa.

Resta di fatto che nel video si vede bene come è stata implementata la fisica (abbastanza evidente), e ti posso assicurare che nella versione console non ci sono quegli effetti. Poi, ripeto, a me pare che lamentarsi per una feature che viene implementata "a gratis" (NON è necessaria la 2a scheda aggiuntiva, con una 260 gira bene il gioco e la fisica, vedi UT) faccia parte della serie di lamentarsi sempre. Che venga poi sbandierato ai 4 venti, fa parte del marketing, capiscili.

In ogni caso, se acquisterai il gioco, visto che non ti piacciono gli effetti fisici, disattiverai l'accelerazione HW, miraccomando, e tutti felici e contenti ;)

capitan_crasy
20-11-2008, 21:26
Ricordo che HAVOK è PROPRIETA' INTEL (percui non so se alcune "leggende" diventeranno mai realtà) e comunque fra i licenziatari della sua tecnologia c'è anche NVIDIA, non solo ATI.
Il gioco più recente basato sul motore della fisica HAVOK è FALLOUT 3 e chiunque può guardare le recensioni per la rete e notare come le VGA NVIDIA vadano generalmente meglio rispetto alle pari concorrenti ATI (il che dovrebbe far scattare un attimo sull'attenti quando si leggono alcune affermazioni).
HAVOK funziona SOLO su CPU. Ricordo che l'ha comprata INTEL (proprio nel mentre che stava per uscire il middleware che abilitava l'accelerazione su hardware dedicato), e penso che abbia anche tutti i motivi affinchè continui ad esserci solo questo tipo di supporto.

Scusa ma quali leggende?
Il supporto ad Havok da parte di AMD è stato annunciato da Rick Bergman, senior vice president e responsabile della divisione Graphics Products Group di AMD, la quale ha dichiarato:

"All'interno del piano di collaborazione Havok e AMD è prevista l'ottimizzazione di tutte le tecnologie Havok per l'operatività con i processori AMD x86, oltre ad una complessa fase di studio per lo sfruttamento delle caratteristiche di computazione parallela delle GPU ATI Radeon."

Attualmente nessuna scheda ATI supporta Havok ma la direzione è quella, accelerare via GPU ATI la fisica comprata da Intel è nel futuro di AMD...
Che poi Fallout 3 abbia la fisica è un gran bel complimento...:asd:

yossarian
20-11-2008, 22:44
A questo indirizzo
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3961&pageid=3223
sono stati provati i giochi basati su tecnologia Physx e a quanto pare risultano GIOCABILISSIMI anche con una banalissima 8800GTS 512MB (40 FPS / 55 FPS), singola scheda, figuriamoci quindi con una GTX260 (che al momento supera in prestazioni anche la HD4870), oppure una GTX280.

:) :) :)

non vedo la 8800 GTS nei test, ma in compenso vedo che UT3, senza filtri, a 1920, con una 280, non fa oltre 40 fps; questo conferma quello che dico, ovvero che la fisica con una singola gpu è gestibile solo con motori grafici "ultraleggeri" (già l'implementazione a livello di techdemo su UT3 è troppo pesante, pur non essendo questo motore non troppo difficile da gestire anche per vga non particolarmente potenti, come dimostrato qui

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-bliss8800gts-1024_10.html#sect2

Volendo c'è anche questo (dove la situazione è ancora peggiore)

http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_physx_performance/page4.asp

e siamo ben al di sotto della soglia di giocabilità con tutte le vga della rassegna

MiKeLezZ
20-11-2008, 23:01
non vedo la 8800 GTS nei test, ma in compenso vedo che UT3, senza filtri, a 1920, con una 280, non fa oltre 40 fps; parliamo di UT3 che non ha un motore grafico pesante, di un'implementazione a livello di techdemo e di 40 fps.
Volendo c'è anche questo (dove la situazione è ancora peggiore)

http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_physx_performance/page4.asp

ma non mi pare che si possa parlare di giocabilità, considerato che parliamo di un gioco che, senza i calcoli fisici, va così

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-bliss8800gts-1024_10.html#sect2Come si vede dal tuo stesso link a pagina 8,
http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_physx_performance/page8.asp
per chi proprio non riesce a vivere con 40 FPS invece che 60 FPS, aggiungere al suo corrente setup (che sia una GTX260, una 8800GT, oppure una 9800GTX+) una 9600GT, ma anche solo una 8600GT da 45 euro, gli permette di godere di PHYSX senza alcun calo di framerate (o comunque trascurabile).

Qui si vede anche meglio:
http://www.guru3d.com/article/physx-by-nvidia-review/1

Ovviamente poi c'è da aspettarsi sempre migliori prestazioni mano a mano che i driver evolvono (oppure si upgradi l'hardware :) ); non c'è da dimenticarsi che AGE*A è stata comprata appena 9 mesi fa.

MiKeLezZ
20-11-2008, 23:02
Scusa ma quali leggende?
Il supporto ad Havok da parte di AMD è stato annunciato da Rick Bergman, senior vice president e responsabile della divisione Graphics Products Group di AMD, la quale ha dichiarato:

"All'interno del piano di collaborazione Havok e AMD è prevista l'ottimizzazione di tutte le tecnologie Havok per l'operatività con i processori AMD x86, oltre ad una complessa fase di studio per lo sfruttamento delle caratteristiche di computazione parallela delle GPU ATI Radeon."

Attualmente nessuna scheda ATI supporta Havok ma la direzione è quella, accelerare via GPU ATI la fisica comprata da Intel è nel futuro di AMD...
Che poi Fallout 3 abbia la fisica è un gran bel complimento...:asd:Se la fisica in Mirror's Edge è marketing (come taluni hanno detto), mi chiedo cosa siano quindi tali affermazioni (considerando anche le prestazioni di FallOut 3 -che usa HAV*K- con le VGA AT*) :)

p.s. Ripeto, "volessimo"... NVID*A ha acquisito AGE*A a Febbraio, e ad Aprile aveva già portato le sue API tramite C*DA, perdipiù funzionanti su ben 3 diverse famiglie di VGA (G80, G92, GT200), mentre AT* da Giugno, nulla... chi ha orecchie...
alla faccia di chi dice...

yossarian
21-11-2008, 00:08
conosciamo la "stazza" di Intel. Sappiamo anche però che deve ancora arrivare sul mercato delle vga discrete (si parla di 2010) e sopratutto poi deve diffondersi (ma havok funziona solo con le vga dedicate come physx o può "appoggiarsi" anche sulle cpu [come adesso] come non fà physx?).



havok può girare, con opportune ottimizzazioni, anche su gpu; tutto sta a vedere se sarà conveniente l'una o l'altra implementazione; intel sta mettendo a punto un chip che è una via di mezzo tra cpu e gpu e, per tutta una serie di caratteristiche, sembra il candidato ottimale a gestire i calcoli fisici ed il gpgpu. Ad esempio si potrebbe deputare uno dei 16 (o più) core per la fisica, lasciando agli altri i calcoli relativi al rendering.
Per larrabee si parla di presentazione dei primi prototipi già tra la fine del 2008 e l'inizio del 2009. Questo significa che gli sviluppatori inizieranno a lavorarci su qualche mese dopo (se tutto andrà liscio).


convengo quindi che gli sviluppatori si orienteranno su quella o quell'altra soluzione proprietaria ma forse alla fine "vincerà" lo standard unico che accontenta tutti (e speriamo che sia buono, come standard :rolleyes: )



la soluzione dello standard unico è quella più auspicabile e anche la più probabile; tutto sta a vedere quale sarà e per quali motivi. Comunque, alla fine, gli sviluppatori si orienteranno verso lo standard più comune e più semplice da implementare.



nel frattempo (ripeto, parliamo di scenari lontani dei mesi) la soluzione Nvidia mi sembra un'ottima opportunità in più, per chi voglia sfruttarla, che nessun altro intanto offre.

certo, anche perchè, come detto, una spesa di una quarantina di € per una vga di fascia bassa che gestisca la fisica è sostenibile. Restano le perplessità circa il fatto che, finora, ad aver adottato physx ci siano 4 titoli in croce e, per lo più, a livello di techdemo. Si potrebbe anche arrivare a sospettare che la "lunga mano" di intel sia arrivata molto in anticipo rispetto a larrabee

yossarian
21-11-2008, 00:15
Come si vede dal tuo stesso link a pagina 8,
http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_physx_performance/page8.asp
per chi proprio non riesce a vivere con 40 FPS invece che 60 FPS, aggiungere al suo corrente setup (che sia una GTX260, una 8800GT, oppure una 9800GTX+) una 9600GT, ma anche solo una 8600GT da 45 euro, gli permette di godere di PHYSX senza alcun calo di framerate (o comunque trascurabile).

Qui si vede anche meglio:
http://www.guru3d.com/article/physx-by-nvidia-review/1

Ovviamente poi c'è da aspettarsi sempre migliori prestazioni mano a mano che i driver evolvono (oppure si upgradi l'hardware :) ); non c'è da dimenticarsi che AGEIA è stata comprata appena 9 mesi fa.

ma infatti io sostengo che la fisica non sia gestibile da una singola vga, non che non sia utilizzabile; anzi, una vga di fascia bassa rappresenta anche una spesa sostenibile per la maggior parte degli utenti. Il dubbio nasce in prospettiva futura, in quanto intel è prossima al debutto con la sua cpu/gpu destinata alla grafica e al gpgpu. Il suo peso specifico è molto maggiore rispetto a quello di nVIDIA e AMD e potrebbe spingere gli sviluppatori ad adottare, in tempi anche piuttosto brevi, i suoi standard. A meno che MS non preveda un'implementazione specifica per la fisica nelle sue DX (ma non mi pare che, finora, abbia manifestato l'intenzione di farlo).

In quanto alle prestazioni, il problema non sono i driver ma proprio le gpu che non ce la fanno a gestire grafica e fisica con frame rate accettabili. E più un'architettura è efficiente nel gestire la grafica, più perde in prestazioni nel momento in cui deve gestire anche la fisica.

yossarian
21-11-2008, 00:25
Scusa ma quali leggende?
Il supporto ad Havok da parte di AMD è stato annunciato da Rick Bergman, senior vice president e responsabile della divisione Graphics Products Group di AMD, la quale ha dichiarato:

"All'interno del piano di collaborazione Havok e AMD è prevista l'ottimizzazione di tutte le tecnologie Havok per l'operatività con i processori AMD x86, oltre ad una complessa fase di studio per lo sfruttamento delle caratteristiche di computazione parallela delle GPU ATI Radeon."

Attualmente nessuna scheda ATI supporta Havok ma la direzione è quella, accelerare via GPU ATI la fisica comprata da Intel è nel futuro di AMD...
Che poi Fallout 3 abbia la fisica è un gran bel complimento...:asd:

a parte il fatto che parlare di fisica nei giochi è, finora, volersi allargare (si usa con moderazione solo in alcune mappe o in qualche techdemo, ma la fisica è tutt'altra cosa). Havok può funzionare su cpu o su gpu e non è escluso che intel ne implementi una versione su larrabee, magari facendo gestire la fisica da uno o due core e la grafica dai restanti.

Ricordo altresì che fallout ha lo stesso notore di oblivion, piuttosto datato, le cui prestazioni non sono limitate dalla fisica e che gira meglio su HW NV.

yossarian
21-11-2008, 00:36
Perdonami yossariar:
Però quando ATI/AMD ha dato il suo supporto alla fisica "Havok" il suo futuro sistema di GPU sembra molto simile ( se non identico ) a quello attuale di Nvidia...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081120164602_fisica_Ati_havok.jpg




infatti; ulteriore conferma dell'impossibilità di gestire fisica e rendering con una singola vga (o gpu, che è meglio :D )

yossarian
21-11-2008, 00:53
Ho avuto anche io questa impressione: sembra quasi che Diablo III avrà più effetti fisici di questo gioco. :mbe:

Per dover fare da techdemo è abbastanza desolante. Sopratutto non si vede cosa la GPU dovrebbe accelerare che una CPU non possa fare benissimo. Cacchio, ho visto fare alle CPU di 8 anni fa cose molto più complesse :mbe:


in effetti non mi pare niente di che neppure come grafica (piuttosto leggerino e, quindi, anche molto più facile da gestire insieme alla fisica e ottimale per fare da techdemo)


A parte il rumore che si sta facendo in questo periodo sull'accelerazione fisica, oltre ai problemi già noti (mancanza di uno standard, difficoltà nello scalare, bilanciamento del carico GPU/CPU) credo se ne aggiungano anche un altro paio:

- Trovare effetti fisici che siano di qualche utilità all'esperienza di gioco, e abbastanza complessi per cui serva una GPU.

- Programmarceli.


ammesso che si riesca a fare queste due cose, i problemi sorgerebbero dopo, quando la gpu si pianta perchè non ce la fa a gestire fisica e rendering insieme :D . Finche si tratta di giochini o di techdemo va tutto bene, ma non è questa la fisica nei giochi




Secondo me sono solo slide. Dopo questa demo mi sono desolatamente convinto che il futuro della fisica nei videogiochi rimane sulla CPU. La GPU al massimo farà qualche effetto grafico particellare più sofisticato (come ha sempre fatto)



dalle dx10 in poi, la cpu ha anche l'ulteriore vantaggio di vedersi trasferire molte delle operazioni relative alle elaborazioni grafiche che ancora gestisce, sulla gpu.Questo metterà le cpu in condizione di gestire più agevolmente la fisica mentre, al contrario, per le gpu sarà necessaria ancora più potenza di calcolo. Questa è una considerazione che ha frenato un po' tutti dal lanciarsi nella corsa della fisica tramite gpu. Tra l'altro, si è anche nell'incertezza di vedere cosa decidarà di fare MS e se fisserà o meno degli standard (cosa che non credo) anche per la fisica.



Io direI: speriamo che nel 2009 'sta orrida storia dei giochi sponsorizzati finisca, che si sfrutti la soluzione più idonea per fare le cose, e che non servano 2 schede grafiche per poter giocarli tutti. :(



non ci sperare

jepessen
21-11-2008, 08:22
Io la questione dell'importanza della fisica nel gioco la vedo molto semplice.
Semplicemente, influisce poco sul gameplay semplicemente perchè il gioco deve essere fruibilie dalla maggior parte della gente, e solo una minima parte può usufruire dell'accelerazione fisica. E' come ai vecchi tempi, quando le schede grafiche erano poche e quindi si sfruttavano anche poco.

Le software house aspettano solo il consolidamento di questa tecnologia per mostrarci quello che sanno fare.

capitan_crasy
21-11-2008, 10:39
Se la fisica in Mirror's Edge è marketing (come taluni hanno detto), mi chiedo cosa siano quindi tali affermazioni (considerando anche le prestazioni di FallOut 3 -che usa HAVOK- con le VGA ATI) :)

Scusa Mike, mi hai frainteso (colpa mia ), non volevo buttarla sul ATI Vs Nvidia...;)
Giocando a FallOut 3 ho notato che la fisica in questo gioco è quasi praticamente assente o mal gestita.
Per quando riguarda Mirror's Edge non ho mai provato nè visto il gioco dal vivo, quindi non posso giudicare.
In linea generale mi piace l'idea che il motore PhysX possa essere delegato ad una seconda GPU di basso costo...

p.s. "Se volessimo"... NVIDIA ha acquisito AGEIA a Febbraio, e ad Aprile aveva già portato le sue API tramite CUDA, perdipiù funzionanti su ben 3 diverse famiglie di VGA (G80, G92, GT200), mentre ATI da Giugno, nulla... chi ha orecchie... alla faccia di chi dice... bhe, tante cose...

Questo è vero, però PhysX parte già da una base di accelerazione hardware dedicata, mentre Havok prima dell'accordo con ATi era gestita e pensata solo via CPU...

MiKeLezZ
21-11-2008, 10:56
Giocando a FallOut 3 ho notato che la fisica in questo gioco è quasi praticamente assente o mal gestita.Questo è poco, ma sicuro :(
Purtroppo al momento attuali gli esempi disponibili sono solo questi, per questo non trovo corretto lamentarsi di anche solo "2 cagatine"... l'alternativa è ben più triste (vedi i bidoni di acciaio di FallOut 3 che volano nel cielo come se fossero aquiloni).

Stefem
21-11-2008, 12:20
Scusa ma quali leggende?
Il supporto ad Havok da parte di AMD è stato annunciato da Rick Bergman, senior vice president e responsabile della divisione Graphics Products Group di AMD, la quale ha dichiarato:

"All'interno del piano di collaborazione Havok e AMD è prevista l'ottimizzazione di tutte le tecnologie Havok per l'operatività con i processori AMD x86, oltre ad una complessa fase di studio per lo sfruttamento delle caratteristiche di computazione parallela delle GPU ATI Radeon."

Attualmente nessuna scheda ATI supporta Havok ma la direzione è quella, accelerare via GPU ATI la fisica comprata da Intel è nel futuro di AMD...
Che poi Fallout 3 abbia la fisica è un gran bel complimento...:asd:
Havok stava per supportare l'esecuzione su GPU (sia NVIDIA che ATI), prima che la comprasse Intel... , c'erano già una versione funzionante e alcuni tech demo.
Ora, nel commento che hai postato tu, si parla di una complessa fase di studio, quindi nemmeno di sviluppo!, per lo sfruttamento delle capacità delle GPU


MiKeLezZ credo si riferisse a questa "leggenda"...
C'era una volta.... Havok FX, che poteva essere gestito dalle GPU (sia NVIDIA che ATI, la quale doveva essere ancora comprata da AMD) dotate di shader 3.0, poi Intel comprò Havok e del progetto FX non si seppe più niente, cosa strana dato l'avanzatissimo stadio di sviluppo (si parlava di mesi al rilascio e vi erano già dei tech demo funzionanti).
Alcuni ritengono che il progetto sia stato soppresso da Intel per...
inimmaginabili motivi...
Altri che il progetto non sia mai esistito, e che la sua storia sia soltanto una leggenda.

ThePunisher
21-11-2008, 14:09
Raga qualcuno riesce a dirmi il titolo della canzone di questo video?

Defragg
21-11-2008, 17:08
Raga qualcuno riesce a dirmi il titolo della canzone di questo video?

E' stato detto prima, è un remix della canzone di Lisa Miskovsky, Still Alive ;)

ThePunisher
21-11-2008, 18:11
E' stato detto prima, è un remix della canzone di Lisa Miskovsky, Still Alive ;)

Sì, poi ho trovato... grazie mille comunque del reply!

Brom
21-11-2008, 21:44
ho visto il video, va detto che la fisica è decisamente interessante anche se non è nulla di rivoluzionario (in pratica x loro fisica = tende che ondeggiano sotto le raffiche di colpi)
anche se ritengo sia molto meglio un gioco realistico (vedi un qualunque FPS moderno, o un gioco tipo Xpand Rally) che un gioco con grafica cartoon con la fisica. cioè, non ha senso.
secondo logica dovrebbe essere:
gioco realistico, grafica fotorealistica, fisica implementata
gioco arcade, grafica cartoon, niente fisica

questo è il mio modesto parere :D

ciao