View Full Version : Mirror's Edge in azione, con NVIDIA PhysX
Redazione di Hardware Upg
20-11-2008, 10:48
Link al video: http://www.tvtech.it/video/214/mirror-s-edge-in-azione-con-nvidia-physx/
NVIDIA annuncia una importante collaborazione per promuovere la propria tecnologia PhysX: Mirror's Edge in azione, con un video che anticipa le caratteristiche di questo titolo al debutto a Gennaio 2009
Click sul link per visualizzare il video.
Firedraw
20-11-2008, 12:55
come inizio non c'è male. La complessità delle scene è considerevole, come calcolo fisico ancora non ci vedo molto... hanno appena toccato le potenzialità di questa tecnologia mi sa. Che sia l'inizio di un cambiamento con una certa sostanza nel mondo dei videogame?
bè il gioco di per se mi suscita una buona impressione. La musichetta però mi fa cadere tutto quanto :muro: :muro: :muro:
AnonimoVeneziano
20-11-2008, 15:54
La canzoncina calma e rilassante calza perfettamente con lo spirito e l'atmosfera del gioco.
E' questo che lo rende particolare a mio parere
Questo gioco non è un granchè, fidatevi
come inizio non c'è male. La complessità delle scene è considerevole, come calcolo fisico ancora non ci vedo molto... hanno appena toccato le potenzialità di questa tecnologia mi sa. Che sia l'inizio di un cambiamento con una certa sostanza nel mondo dei videogame?
Non ci vedi molto? Softbodies in tempo reale non ci vedi molto?
Firedraw
23-11-2008, 11:12
Non ci vedi molto? Softbodies in tempo reale non ci vedi molto?
Non ho detto che non ci vedo nulla, ho detto che nn ci vedo molto, e per le prospettive future che da una gpu dedicata alla fisica per me quello non è molto.
Molto sarebbe l'interazione con l'ambiente di molto più complessa del sempice rompersi di una vetrata.
Per fare un esempio molto stupido, qunado c'è la stramaledetta porta chiusa a chiave... poter trovare un altro modo per aprirla.
Il softbodies stesso che citi tu alla fine da solo una resa visiva, ma le azioni sono sempre le solite, saltare, chinarsi, scivolare, rotolare etc etc.... certo entra in gioco un sistema di controllo ben più complesso per farlo, anche per quello è più un qualcosa di visivo che altro. Ma ammesso di avere il modo di controllare svariate azioni, senza il PhysX non era possibile creare l'interazione con l'amiente di tutte queste azioni se non una serie di limitati precalcoli noiosi.
Certo vedere dei movimenti non precalcolati è una cosa carina e piacevole, ma quanto ci si mette ad abituarcisi senza farci piu caso?
Poter avere un gta dove puoi fare qualsiasi cosa, dando origine a missioni articolate da complentare nel modo che si ritiene piu semplice, anziché le solite missioni noiose e statiche.. quello sarebbe molto.
Non me ne frega molto del vedere qualcosa di spettacolare, con questo PhysX spero di vedere un aumento della giocabilità e della complessità della struttura di gioco.
Dopo un PhysX maturo, mancherebbe, in sequenza, un sistema di controllo molto complesso tipo guanti e casco con sensori di movimento ben studiati, non come i giocattoli che propinano oggi (non dico connessione neurale per non esagerare :D) e una IA molto evoluta, che riesca ad apprendere senza troppe limitazioni e poi si che ci sarebbe una totale rivoluzione.
Ora tralasciando l'IA che è molto complessa, un sistema di controllo rivoluzionario potrebbero farlo con uno sforzo ed anche sfruttare a dovere questo PhysX è alla portata nel breve periodo (qualche annetto). In questo video non vedo nulla di veramente rivoluzionario, ma come volevo far capire è un primo passo che da speranza. Ma se fra 5 anni tutta l'innovazione del PhysX si ferma a qualcosa di questo tipo io ne rimarrei deluso.
Per fare un esempio molto stupido, qunado c'è la stramaledetta porta chiusa a chiave... poter trovare un altro modo per aprirla.
Tipo? In che modo? Sii piu' dettagliato.
Certo vedere dei movimenti non precalcolati è una cosa carina e piacevole, ma quanto ci si mette ad abituarcisi senza farci piu caso?
Bhè, anche con la fisica reale siamo abbastanza abituati, tu che dici? O forse rimani a bocca aperta quando dalla finestra ti entra il vento e sposta la tenda? :D
Poter avere un gta dove puoi fare qualsiasi cosa, dando origine a missioni articolate da complentare nel modo che si ritiene piu semplice, anziché le solite missioni noiose e statiche.. quello sarebbe molto.
Ma cosa ha che fare tutto ciò con la fisica?
Non me ne frega molto del vedere qualcosa di spettacolare, con questo PhysX spero di vedere un aumento della giocabilità e della complessità della struttura di gioco.
PhysX sarebbe un toolkit di simulazione fisica... Per "struttura di gioco" bisogna vedere cosa intendi... Parli sempre troppo genericamente.
Ora tralasciando l'IA che è molto complessa, un sistema di controllo rivoluzionario potrebbero farlo con uno sforzo ed anche sfruttare a dovere questo PhysX è alla portata nel breve periodo (qualche annetto). In questo video non vedo nulla di veramente rivoluzionario, ma come volevo far capire è un primo passo che da speranza. Ma se fra 5 anni tutta l'innovazione del PhysX si ferma a qualcosa di questo tipo io ne rimarrei deluso.
Si deve vedere se si rimane delusi per un mancato buon utilizzo di una tecnologia o per delle aspettative fuori dal cielo. Per me non hai capito nemmeno cos'è sto PhysX visto che la maggior parte delle tue richieste con la fisica c'ha poco a che fare...
Come concept il gioco mi attira molto, credo lo prenderò a breve. Il filmato in specifico potevano realizzarlo meglio :)
bè il gioco di per se mi suscita una buona impressione. La musichetta però mi fa cadere tutto quanto :muro: :muro: :muro:
La musichetta è bellissima per me anche se preferisco il Paul van Dyk remix, deformazione musicale però :D
D3stroyer
24-11-2008, 09:10
l'ho provato pochi giorni fa (versione x360) e me ne sono innamorato. Sarà un gioco "limitato" ma graficamente mi eccita, non so che farci :D
Una domanda, scusatemi: in questo video, senza una scheda physx cosa cambierebbe?
l'ho provato pochi giorni fa (versione x360) e me ne sono innamorato. Sarà un gioco "limitato" ma graficamente mi eccita, non so che farci :D
Una domanda, scusatemi: in questo video, senza una scheda physx cosa cambierebbe?
nulla agli occhi di un comune videogiocatore, ma un esperto, attraverso un'attenta osservazione ed analisi dello spostamento delle schegge del vetro appena rotto, riesce a capire se si sta usando una scheda physx o meno.
AnonimoVeneziano
25-11-2008, 12:15
schegge dei vetri quando vengono colpiti dai proiettili, distruzione dinamica degli oggetti (ad esempio gli stendardi che si vedono nel gioco colpiti dai colpi di pistola), movimenti più realistici dei personaggi e nell'ultima scena dove Faith salta sull'elicottero si vede il vento che sposta un considerevole numero di fogli di carta in maniera dinamica e questa scena sono sicuro che nella demo per 360 non ci sia.
Ciao
D3stroyer
25-11-2008, 13:13
grazie delle risposte. Occorre quindi una scheda dotata di funzionalità Physx (quindi le nuove che supportano anche cuda?). Solo nvidia fornisce questa caratteristica, vero? Ultima cosa: quelle schedine tipo AGEIA si possono mettere in coppia con una normale vga per far fare loro i calcoli fisici oppure serve proprio una nuova nvidia? Ho un po' di confusione in merito.
AnonimoVeneziano
25-11-2008, 15:44
grazie delle risposte. Occorre quindi una scheda dotata di funzionalità Physx (quindi le nuove che supportano anche cuda?). Solo nvidia fornisce questa caratteristica, vero? Ultima cosa: quelle schedine tipo AGEIA si possono mettere in coppia con una normale vga per far fare loro i calcoli fisici oppure serve proprio una nuova nvidia? Ho un po' di confusione in merito.
Credo che una AGEIA non vada bene.
Non sono molto informato sull'evoluzione della tecnologia fisica nei videogiochi a dire il vero, ma credo che le varie API per l'accelerazione della fisica nei videogiochi al momento siano non compatibili tra loro.
Ossia se un produttore di videogames decide di usare AGEIA allora il suo videogame verrà accelerato solo da schede AGEIA, se sceglie Physix solo da NVIDIA ... etc
Ricorda un po' i tempi quando non c'era una API standard per l'accelerazione grafica 3D e c'erano i giochi che supportavano Glide, quelli che supportavano OpenGL e quelli che supportavano Direct3D :)
Poi adesso , almeno per quanto riguarda i videogiochi per PC c'è uno standard.
Credo che sarà questione di un po' di tempo e vedremo uno standard de facto anche per la fisica. (Chissà , magari una libreria MS inserita nelle DirectX :) )
Ciao
D3stroyer
25-11-2008, 17:03
giusto ora ho trovato nel pc una cartella autoinstallata in C: chiamata "AGEIA Technologies" e dentro ci sono degli esempi di programmini che mostrano l'uso della fisica. Aprendoli mi dice: "Could not load, impossible to find a PhysX card or it is used by another blabla...". Questo mi fa sospettare però..perchè un'applicazione Ageia mi dovrebbe chiedere una scheda PhysX (scritto proprio come il PhysX di nvidia) se fosse basata su API diverse? Questo mi dà il dubbio :D
AnonimoVeneziano
25-11-2008, 17:17
giusto ora ho trovato nel pc una cartella autoinstallata in C: chiamata "AGEIA Technologies" e dentro ci sono degli esempi di programmini che mostrano l'uso della fisica. Aprendoli mi dice: "Could not load, impossible to find a PhysX card or it is used by another blabla...". Questo mi fa sospettare però..perchè un'applicazione Ageia mi dovrebbe chiedere una scheda PhysX (scritto proprio come il PhysX di nvidia) se fosse basata su API diverse? Questo mi dà il dubbio :D
A quanto sembra nvidia allora usa le API di AGEIA, quindi in questo caso potrebbe andare con una scheda di AGEIA (sempre che il gioco non sia stato programmato utilizzando funzioni specifiche presenti solo in CUDA) .
Se anche AMD abbracciasse questa API a questo punto diventerebbe lo standard (sempre se non l'ha già fatto, come si è visto ne so poco di API fisiche dei videogames :D )
Ciao
Criminalce
26-11-2008, 12:14
Questo gioco non è un granchè, fidatevi
Non sara un granchè per te, fidati!!Provata inizialmente la demo con un ottima impressione e qualche dubbio in quanto a longevità. Acquistato subito dopo per Xbox360 e finito in 3 giorni,erano anni che non ero preso cosi da un videogame off-line...e poi parliamoci chiaro belli giochi FPS,TPS ecc tipo COD5 e simili ma questo è PURA innovazione di genere"!!:eek:
forse ho esagerato, però cavoli a me è piaciuto un sacco
N.B. Ovviamente non ha confronto con la fisica apllicata sulla versione PC...
A quanto sembra nvidia allora usa le API di AGEIA, quindi in questo caso potrebbe andare con una scheda di AGEIA (sempre che il gioco non sia stato programmato utilizzando funzioni specifiche presenti solo in CUDA) .
Non vorrei dire una cavolata ma Nvidia usa le API di AGEIA per il semplice fatto che AGEIA è stata assorbita da Nvidia
Ma informarsi un po' prima di scrivere? NVidia ha acquistato l'azienda Ageia Technologies, sviluppatrice della tecnologia PhysX, qualche tempo fa, quindi è normale che installando i nuovi drivers NVidia si installi anche il software PhysX. Ed è altrettanto normale che il gioco dovrebbe funzionare con schede PCI proprietarie AGEIA, che no sono più in commercio, purtroppo. Ecco la notizia riportata da HWUpgrade dell'acquisizione di Ageia Technologies da parte di NVidia:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-acquisisce-ageia_24129.html
A chi interessasse vedere le differenze tra ageia si e xbox 360 c'è questo video del primo livello che ho trovato in cui sono presenti alcune scene del video.
http://www.youtube.com/watch?v=Pyop1bcEd4o
Le differenze che ha notato il mio poco esperto occhio sono soprattutto gli effetti particellari (le scheggie di vetro, i meravigliosi deplian che sposta l'elicottero :eek: :eek: :eek:) e la distruzione dinamica degli oggetti.
Peccato che ho acquistato una HD3850 e non una nvidia :p :p :p
WarezSan
27-11-2008, 13:36
Figataaaaaaaa
I FOGLIETTI VOLANTI E LE SCHEGGE DI VETRO MIODDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Certo che ne trovano di modi per spennare i polli... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.